davide.lomagno
Apr 27 2005, 12:20 PM

salve,volevo postarvi alcuni scatti effettuati la settimana scorsa durante una crociera subacquea in egitto,la attrezzatura usata è la seg:nikon d100,in raw,ottica 12-24 dx,sb800 in custodia,flash sea e sea dx90 in servolampo a -1.5 diaframmi,custodia igloo con oblo per il 12-24 dedicato.sapendo che ci sono parecchi amici fotosub,spero di fare cosa gradita con questi esempi.saluti,davide.
davide.lomagno
Apr 27 2005, 12:21 PM
questa è la 2°
davide.lomagno
Apr 27 2005, 12:22 PM
la 3°
Giorgio Baruffi
Apr 27 2005, 12:23 PM
quella del pesce farfalla è davvero notevole e conferma l'estrema qualità di quell'ottica che, nonostante avesse (immagino) un vetro davanti, si è comportata splendidamente...
bravissimo, davvero belle, ne hai altre?
davide.lomagno
Apr 27 2005, 12:23 PM
questa è la 4°,e la dedico alla mia mogliettina Monica,che mi segue sempre e mi sopporta,e intanto videoriprende.
sergiobutta
Apr 27 2005, 12:31 PM
Davide, sempre nuove e qualificanti esperienze. Il giorno in cui tu dovessi scattare una immagine scattata sotto casa tua, mi preoccuperei per il tuo stato di salute.
Giallo
Apr 27 2005, 12:43 PM
QUOTE(sergiobutta @ Apr 27 2005, 12:31 PM)
Davide, sempre nuove e qualificanti esperienze. Il giorno in cui tu dovessi scattare una immagine scattata sotto casa tua, mi preoccuperei per il tuo stato di salute.
E se tu dovessi vedere una mia immagine scattata sotto la superficie del mare, preoccupati per la mia!
(Complimenti, Davide: probabilmente non scatterò mai immagini subacquee, ma mi piacciono moltissimo ed ammiro chi le fa).
matteoganora
Apr 27 2005, 03:32 PM
Grazie Davide per l'esperienza, e complimenti per gli scatti.
Anche sott'acqua il 12-24 naviga così bene che sembra un sommergibile nucleare!!!
davide.lomagno
Apr 27 2005, 04:24 PM
vi ringrazio per la bonta'
ps:ho visto che sotto i nomi ci sono delle nuove targhette,vorrei inserirne una con la scritta
Nikon sub(normale).
come devo procedere???
ps2:appena pronte ve ne posto altre.
davide.lomagno
Apr 27 2005, 04:25 PM
OOOpss!!
intendevo scrivere "nikonista sub"normale"!!
@ssembl@tore
Apr 27 2005, 09:57 PM
Foto interessanti,grazie per aver condiviso questa tua esperienza straordinaria.
cesare76
Apr 27 2005, 10:31 PM
Da fotosub a fotosub: gran belle foto!!!!!Complimentoni!
P.S. se un giorno dovessi scafandrare la mia D70 (adesso sott'acqua scatto con la pellicola)un pensierino al 12-24 lo farei di certo...
DiegoParamati
Apr 28 2005, 06:08 AM
Complimenti per le foto ma toglimi una curiosità da sub a sub: tua moglie usa le Mares Volo????
cesare76
Apr 28 2005, 05:46 PM
QUOTE(DiegoParamati @ Apr 28 2005, 06:08 AM)
tua moglie usa le Mares Volo????
mi sa che sono le Volo a scarpetta chiusa
Gennaro Ciavarella
Apr 28 2005, 06:07 PM
belle foto
ma continuo a pensare che per ora continuo con velvia, 16 mm
e la mia dolce f100
benzo@baradelenzo.com
Apr 28 2005, 06:11 PM
Scusa Davide, pure io ho la D100 e il 12-24 e mi sarebbe sempre piaciuto portarli sott'acqua. Ma quanto costa una scafandratura per farlo?
Ciao e grazie:
Enzo
Gennaro Ciavarella
Apr 28 2005, 06:17 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Apr 28 2005, 07:11 PM)
Scusa Davide, pure io ho la D100 e il 12-24 e mi sarebbe sempre piaciuto portarli sott'acqua. Ma quanto costa una scafandratura per farlo?
Ciao e grazie:
Enzo
dipende
dai 1500 euri in su ...
a cui aggiungere oblo' a cristallo ottico (se non vuoi peggiorare la qualita') che variano al variare dell'ottica
ed i flash
e i bracci
insomma costa
poi dipende anche dalle marche
io e davide usiamo le igloo italianissime costruite in quel di salerno da massimo sanfelice
poi ci sono le tedesche seacam e subal (molto ricercate ed altrettanto costose)
alcune in metacrilato
le giapponesi sea and sea ed altre ma icosti stanno sempre attorno a quelle cifre (più o meno) con quelle in metacrilato generalmente meno costose ma spesso meno performanti
benzo@baradelenzo.com
Apr 28 2005, 07:01 PM
Accidenti, quindi con meno di 2000 Euro non me la cavo. Giusto?
Avevo visto una Sea & Sea digitale con tanto di flash a circa 800 Euro all'ingrosso.
Che ne pensate?
Ciao Enzo
DiegoParamati
Apr 28 2005, 07:09 PM
Cerca l avoce Fantasea in internet, guqrda il costo e poi scopri chi le importa.....
Non sono il massimo ma sopra i 60m fanno il loro lavoro....
Per le pinne: volevo capire se sono Volo o Volo Power, ma se hai ragione tu allora sono le Volo Race.
Piccolo OT: mi si sono rotte le volo in piscina dopo 2 mesi dall'acquisto (pinna destra aperta in 2); rimandato tramite il rivenditore alla Mares e mi ritornano 2 bellissime Volo power: ho speso 52€ e mi hannop rstituito un paio di pinne da 139€.
davide.lomagno
Apr 28 2005, 07:10 PM
per diego e cesare:esatto sono le volo race a scarpetta chiusa,sono molto comode e spingono molto bene in corrente.
per islandmedano:la custodia che uso è una full-optional,è fatta benissimo,ed è la 3°che uso dello stesso produttore.Mai avuto(sino a oggi)il minimo problema.Di utile ha la possibilita' di cambiare la boccola ttl-flash,cosi' se non funziona la smonti e in 5 sec.la cambi.con tutte le altre custodie...ciccia.
i prezzi,tanto per darti un'idea (custodia+oblo'+flash+custodia per sb800+bracci in carbonio)è di circa 5000 euro.
Gennaro Ciavarella
Apr 28 2005, 07:18 PM
non sarebbe male un incontro tra nikonisti sub
le fantasea da quello che vedo in giro sono un troppo plasticose
le igloo di underwave sono ottime ed affidabili in più massimo e' sempre disponibile e sta effettuando delle variazioni in fabbrica per un nuovo modo produttivo che dovrebbe, a quanto mi dice, diminuire i costi
tieni presente che fondamentalmente si scatta in manuale e che mancano ancora dei "veri" flash sub digitali
DiegoParamati
Apr 28 2005, 07:31 PM
Io non sono ancora sub-fotografo però per un incontro sono molto favorevole...
Diego
benzo@baradelenzo.com
Apr 28 2005, 07:42 PM
Purtroppo cifre del genere sono attualmente fuori dalla mia portata. Che delusione.
Ciao Enzo
Giallo
Apr 29 2005, 08:52 AM
QUOTE(gciavarella @ Apr 28 2005, 06:07 PM)
belle foto
ma continuo a pensare che per ora continuo con velvia, 16 mm
e la mia dolce f100

Con immagini come questa, l'importante è che tu continui, Velvia o Dx.
Complimenti!
davide.lomagno
Apr 29 2005, 09:06 AM
molto onestamente io credo che allo stato attuale,la pellicola,dia dei punti al digitale,oltremodo con la foga del pixel,le custodie per le analogiche sono in picchiata libera,e è facilissimo trovare una custodia completa di oblo' a costi sino a 2 anni fa' impensabili.
ciononostante,io,ho scelto una strada differente,ho venduto la mia igloo con la f100 e ho chiuso ,per ora,con la pellicola.sono in attesa della custodia per la d2x........
solo il tempo mi dira' se ho fatto bene o se mi sono sbagliato.
abyss
Apr 29 2005, 09:06 AM
Io sono un quasi 'ex subacqueo', nel senso che da quando è nata mia figlia sott'acqua ci vado pochino. Ma ho intenzione di riprendere con la 'vecchia' frequenza!
Comunque volevo unirmi ai complimenti per le foto e aggiungere un po' d'invidia per che ha la 'moglie sub'. Mia moglie ha paura dell'acqua e quindi unire gli interessi 'vacanzieri' per me è sempre difficile!
Purtroppo so bene che scafandrare un'attrezzatura reflex è molto costoso, ma non avevo dubbi che il 12-24 fosse in grado di dare bei risultati anche sott'acqua!
oesse
Apr 29 2005, 09:15 AM
belle foto. dove le hai scattate in egitto?
.oesse.
davide.lomagno
Apr 29 2005, 09:33 AM
il luogo ove le ho scattate,sono i reef di st.john's,praticamente a sud di Berenice e quasi al confine con il sudan.corrente quasi nulla,temp.acqua tra i 23.4 e i 25.2 gradi,visibilita' in medi di 30/40 mt in orizzontale e tra i 20/25 mt.in profondita'.
ci sono 2 reef (sha-ab in lingua locale)di notevole bellezza,il primo è Sha-ab Claudio (in onore dello scopritore,un grande fotografo sub,che conosco e stimo molto,claudio Ziraldo)e sha-ab ali',molto piu' grande e scenografico(praticamente è lo frondo che si vede nelle fotografie).sono ricchi di feritoie e spaccature ove la luce (specialmente a mezzogiorno)e chea delle bellissime sciabolate di luce.
Gennaro Ciavarella
Apr 29 2005, 11:13 AM
QUOTE(d.vid@iol.it @ Apr 29 2005, 10:06 AM)
molto onestamente io credo che allo stato attuale,la pellicola,dia dei punti al digitale,oltremodo con la foga del pixel,le custodie per le analogiche sono in picchiata libera,e è facilissimo trovare una custodia completa di oblo' a costi sino a 2 anni fa' impensabili.
ciononostante,io,ho scelto una strada differente,ho venduto la mia igloo con la f100 e ho chiuso ,per ora,con la pellicola.sono in attesa della custodia per la d2x........
solo il tempo mi dira' se ho fatto bene o se mi sono sbagliato.
io ho una d70 e sto cercando di abituarmi al digitale
il guaio sott'acqua e' che i problemi ottici legati al variare delle caratteristiche del mezzo non vengono eliminati dalla post produzione digitale e che i vantaggi dei nuovi flash terrestri si perdono sott'acqua (cosa che sta portando parecchi fotosub a passare al nemico... dove gia' sono presenti flash sub disponibili e funzionanti in ttl e dove come nel caso della s2 siano usabili i normali flash sub)
poi c'e' il problema legato agli oblo' ottici ed alla loro ottimizzazione sono contento che massimo ne abbia prodotto di buoni per il 12-24 ma il problema sussiste per gli zoom intermedi non ottimizzati per il digitale ...
per questo mi piacerebbe incontrarti ed incontrare gli altri amici sub magari davanti ad un buon piatto dopo una bella immersione
ho visto che uno degli scriventi e' pugliese come me potremmo andare a trovare lui visitando il salento sott'acqua (ci sarò il week end dell'8 maggio) o da me andando ad immergerci a tremiti (sono di foggia)
la foto e' stata scattata a palau (blue corner) ed e' "purtroppo" una non fedele scansione
abyss
Apr 29 2005, 08:48 PM
Eh, una crociera sub in Sudan o nel basso Egitto è proprio una meraviglia! Non vedo l'ora di poterci tornare...
Chissà che non riusciamo ad organizzare qualcosa tra nikonisti armati di fotocamera e scuba!?
cesare76
Apr 30 2005, 07:00 AM
QUOTE(d.vid@iol.it @ Apr 29 2005, 09:06 AM)
molto onestamente io credo che allo stato attuale,la pellicola,dia dei punti al digitale
Verità assoluta!!!! Il digitale è comodissimo per il fatto di avere subito l'immagine, senza aspettare sviluppo e stampa.....ma per quanto riguarda la qualità, non si discute vince la pellicola!!!
x gciavarella: ma tu scrivevi su AM?
Marco Negri
Apr 30 2005, 08:20 AM
Immagini molto piacevoli.
Grazie per il Tuo reportage...
Un saluto.
Gennaro Ciavarella
Apr 30 2005, 10:23 AM
QUOTE(cesare76 @ Apr 30 2005, 08:00 AM)
QUOTE(d.vid@iol.it @ Apr 29 2005, 09:06 AM)
molto onestamente io credo che allo stato attuale,la pellicola,dia dei punti al digitale
Verità assoluta!!!! Il digitale è comodissimo per il fatto di avere subito l'immagine, senza aspettare sviluppo e stampa.....ma per quanto riguarda la qualità, non si discute vince la pellicola!!!
x gciavarella: ma tu scrivevi su AM?

ho scritto per varie testate quando ero giovane, ora tra la famiglia ed il lavoro ...
mi resta la subacquea e la fotografia (dico poco) con mia moglie che ad ogni nuova spesa mi minaccia
non mi restano che i viaggi ... e qualche libro per il parco nazionale del gargano (isole tremiti)
non e' male l'idea del sudan, non ci sono mai stato
benzo@baradelenzo.com
May 1 2005, 05:07 PM
Agli esperti del fotosub, cosa mi dite delle custodie Ikelite in alluminio o metacrilato per la D100? Altra cosa, esiste una custodia universale? Non vorrei in futuro cambiare macchina e trovarmi con la custodia inutilizzabile visti i prezzi.
Ciao e grazie:
Enzo
Gennaro Ciavarella
May 1 2005, 06:17 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ May 1 2005, 06:07 PM)
Agli esperti del fotosub, cosa mi dite delle custodie Ikelite in alluminio o metacrilato per la D100? Altra cosa, esiste una custodia universale? Non vorrei in futuro cambiare macchina e trovarmi con la custodia inutilizzabile visti i prezzi.
Ciao e grazie:
Enzo
non sapevo che ikelite facesse custodie in alluminio
in parecchi la usano
io ho usato una in metacrilato di nimar per la mia prima scafandrata una contax 139
custodie universali per questa classe di macchine credo sia impensabile a meno di non volere perdere tutti i comandi tranne scatto ed accensione
le nimar 1 e 2 potevi riaggiustare il tutto tramite regolazioni fini di alberini posti all'interno
questo comportava un possibile disallineamento e possibili blocchi dei pulsanti con imprecazioni subacquee
io credo che convenga una custodia in alluminio (anche se più costosa) alla fine il maggior costo viene ripagato abbondantemente
alla fine i fabbricanti seri sono
seacam e subal per primi
aquatica, sea and sea poco dietro
ed a una spanna l'italiana underwave
puoi anche contattarmi privatamente così ne discutiamo con più calma ... le varianti sono tante
benzo@baradelenzo.com
May 2 2005, 12:06 PM
Grazie per le risposte. Ora devo informarmi sui prezzi, poi mi faró risentire.
Ciao e grazie:
Enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.