QUOTE(rubberbisquit @ Oct 28 2010, 05:56 PM)

Mi aggancio alla discussione per non aprirne una nuova, se non va bene ditemelo.
Teoricamente, leggendo altre discussioni, per ottenere l'effetto "seta" su fontane o corsi d'acqua è generalmente sufficiente un filtro ND8, poichè il movimento dell'acqua è sempre identico, mentre ad esempio per fotografare il mare che si infrange sugli scogli cercando di catturare un bell'effetto, serve un filtro molto più scuro che aumenta di molto il tempo di posa, specie in condizioni di luce scarsa (come al tramonto); la domanda è: chi ha una D3000 come me, che non permette di scattare con tempi di posa superiori ai 30", è effetivamente limitato in queste condizioni di scatto?
Grazie per le risposte.....
Ciao!La discussione è quella giusta,vai tranquillo
Appena sopra ho postato il link ad un'altra discussione nella quale si parlava,in termini pratici,di quale fosse l'ND "giusto".
Come diceva Nippokid,poco sopra,non esiste un'ND che sia sufficiente e uno che non lo sia.
Dipende da quanta luce c'è,semplice!
Ti faccio un'esempio per farmi capire meglio:sole pieno,mezzogiorno.Voglio rendere l'acqua del mio torrente liscia come la seta.Bel problema
Spesso,in pieno sole e magari controluce,i tempi di scatto possono essere anche 1/1000" a f8 o 11,anche alla sensibilita' base.
Capirai da te che per avere l'effetto seta tanto desiderato si dovra' abbassare il tempo di scatto ad almeno 15 o 30 secondi,se non a svariati minuti,per i piu'..."convinti".
Ebbene:se compri un filtro che toglie 8 stop di luce passerai da 1/1000" di secondo a..solo mezzo secondo!troppo poco per avere l'acqua liscia come la seta.
Cosa fare?Semplice:chiudi il diaframma,da f8 a 16 o anche 22.Come diceva Nippo,pero',si va incontro alla diffrazione,e solo pochi obiettivi offriranno buoni risultati,comunque inferiori al solito f11 del panorama.
Abbassa allora la sensibilita'!Sei gia' alla sensibilita' nominale(mi pare 200 iso per la D3000)?Prova con quella virtuale,i 100 iso,ma guadagnerai solo un'altro stop,spesso a prezzo di una minor capacita' di lettura delle alte luci (parlo della mia esperienza...).
Cosa fare??
Beh,a questo punto non ti resta che aspettare che ci sia una giornata nuovolosa,o piu' semplicemente che arrivi il tramonto...
In alternativa c'è chi usa un'ND + un polarizzatore,che di solito toglie 2 o 3 stop;oppure due filtri ND,uno sull'altro.
Il problema certo è una vignettatura dovuta al maggior spessore dei filtri,ma non escludo anche un calo di nitidezza dovuto ai filtri stessi e all'aria che c'è fra uno e l'altro,senza contare la probabilita' di qualche bagliore in controluce...
Insomma,per concludere:ci sono vari metodi per abbassare il tempo di scatto,pur non avendo la posa B:30" sono gia' un buon tempo per questo genere di foto.
Se vuoi diminuirlo ulteriormente,vai fantasia...e tanta sperimentazione!