Lutz!
Mar 2 2010, 04:14 PM
Apro il CLUB dei Bassi ISO, per tutti quelli che hanno speso migliaia di euro per un sensore che desse i risultati che avremmo sempre voluto dopo anni di digitale agli ISO nominali, ovvero foto con un rumore talmente basso da esser trascurabile o non esistente.
Dedicato a chi ama usare i gioielli Nikon agli ISO nominali e lo trovano piu esaltante che scattare a 6400 iso per fare foto al buio :-) !!
intercable
Mar 2 2010, 04:17 PM
QUOTE(Lutz! @ Mar 2 2010, 04:14 PM)

Apro il CLUB dei Bassi ISO, per tutti quelli che hanno speso migliaia di euro per un sensore che desse i risultati che avremmo sempre voluto dopo anni di digitale agli ISO nominali, ovvero foto con un rumore talmente basso da esser trascurabile o non esistente.
Dedicato a chi ama usare i gioielli Nikon agli ISO nominali e lo trovano piu esaltante che scattare a 6400 iso per fare foto al buio :-) !!
?
io veramente regolo gli ISO in base alla situazione e non al gradimento
ciao
Mauro Va
Mar 2 2010, 04:22 PM
Cioa Lutz io quando posso, cio� la luce me lo permette, uso sempre gli iso nominali e cio� quelli a cui ilsensore mi d� il meglio. Quando posso..............altrimenti per portare a casa una foto...................
Ciao Alba
monteoro
Mar 2 2010, 04:31 PM
Anche io amante degli Iso nominali, solo quando fotografo la pallavolo ho gli ISO in Automatico.
Ma quando le condizioni lo richiedono alzo gli ISO, meglio una foto con un po' di rumore che una foto mossa.
Franco
fabio1961
Mar 2 2010, 04:35 PM
Ciao,
premesso che scatto sempre agli iso pi� bassi, ma sempre nel "nominale", la pi� grande e forse l'unica novit� introdotta dal digitale � quella di poter variare gli iso da scatto a scatto, cosa che prima potevi fare solo cambiando rullino.
Scattare a 200 ISO o a 1600, se � nei valori nominali dichiarati dal produttore equivale a cambiare rullino.
Nel corso degli anni le pellicole hanno migliorato le emulsioni, un 100 degli anni '80 equivale ad un 400 degli anni '90, cos� come il 200 di una D300 equivale ad un 640 di una D3 ... il tutto pi� o meno.
A volte mi � capitato di riavvolgere il rullino mettendo la macchina avvolta nel maglione e nello zaino, per montare un altro rullino pi� sensibile, perch� non mi andava di sprecare gli scatti restanti del primo, e perch� i soldi erano, e sono, soldi.
Andare "oltre il nominale" � come "tirare la pellicola" ... in pratica sottoesponevi per recuperare poi... cosa che non mi � mai servita nel digitale.
Ciao
fabio
Andrea Meneghel
Mar 2 2010, 04:42 PM
Gingillarsi con il proprio giocatto nuovo che tiene iso esagerati credo sia una cosa che fan tutti

logicamente nell'uso pratico se si sa fotografare il tutto sar� dosato in base al bisogno

ma � giusto che sia cosi.
Anche io appena arrivata la d700 ho provato i 12800 iso godendo dei risultati....anche se son consapevole che oltre i 6400 non mi spinger� mai
ironandrew
Mar 2 2010, 07:37 PM
Mi iscrivo anche io al club....ovvio che uso gli iso in base alla luce...ma odio superare i 400-800 ISO!!! se posso scatto tutto a 200!...ma quando la luce scarseggia, odio pure il flash..quindi alzo per forza...
milio182
Mar 2 2010, 09:54 PM
anche io scatto sempre a iso bassi. postiamo qualche foto come i colleghi degli iso alti?
Saluti
QUOTE(ironandrew @ Mar 2 2010, 07:37 PM)

Mi iscrivo anche io al club....ovvio che uso gli iso in base alla luce...ma odio superare i 400-800 ISO!!! se posso scatto tutto a 200!...ma quando la luce scarseggia, odio pure il flash..quindi alzo per forza...
pure io odiavo il flash...adesso sto imparando ad utilizzarlo e posso dirti che � molto di pi� di quello che pu� sembrare..soprattutto di giorno!
A presto
riccardobucchino.com
Mar 2 2010, 10:32 PM
quoto, bassi iso in digitale sempre (massimo 400)! in analogico invece 400 iso sempre!
decarolisalfredo
Mar 2 2010, 10:59 PM
Mi sar� capitato una volta di dover alzare gli Iso, causa impossibilit� di utilizzo flash.
Altrimenti non so propio che esista questa possibilit�

scherzo naturalmente, so benissimo che c'� un pulsante con su scritto ISO.

So anche che una volta gli utenti Canon ci rinfacciavano le capacit� delle loro fotocamere in questo settore, ora che la Nikon li ha superati, i nikonisti non sanno pi� farne a meno.
Dr.Pat
Mar 3 2010, 12:14 AM
io mi iscrivo tra quelli che per nominale intendono 100... anche se forse con un futuro upgrade diventer� 200
Alessandro Castagnini
Mar 3 2010, 06:02 AM
Mi sembra che questa discussione non stia ancora portando alcuna valenza tecnica come dovrebbe essere in questa sezione.
Sposto, quindi, al bar, fermo restando il fatto che, nel caso venissero affrontate, appunto, tematiche tecniche sull'argomento, la discussione potrebbe trovare posto nella sezione reflex, dov'era stata originariamente postata.
Ciao,
Alessandro.
Mauro Villa
Mar 3 2010, 08:01 AM
QUOTE(Lutz! @ Mar 2 2010, 04:14 PM)

Dedicato a chi ama usare i gioielli Nikon agli ISO nominali e lo trovano piu esaltante che scattare a 6400 iso per fare foto al buio :-) !!
Uso spesso i 3200 e i 6400 iso e non fotografo mai al buio.
Forse sarebbe opportuno guardare al di l� del proprio naso perch� ci sono professionisti e amatori che fotografano la natura o lo sport, tanto per fare due esempi, e necessitano di tempi veloci per fermare i soggetti, in questi casi gli alti iso "buoni" ti permettono di portare a casa scatti che un tempo non si tentavano neppure.
Guardare al di l� del proprio naso, ragazzi, perch� sotto c'� solo la puzza.
Per inciso io quando devo proprio fotografare al buio uso iso bassi anzi bassissimi e il cavalletto.
gmeroni
Mar 3 2010, 08:43 AM
W i 3200/6400 della mia D90, e ci porto a casa delle bellissime foto, e poi in PP ci simulo pure l'effetto grana delle pellicole!...
Perche?
Perche la grana ha il suo fascino! In B&W � irresistibile!
WilliamDPS
Mar 3 2010, 12:19 PM
anche io cerco di scattare per quanto possibile con sesibilit� basse, ma devo dire che la serie 3 a iso molto bassi non mi entusiasma, prefrisco la D2XS, secondo m� � pi� pulita nello sfuocato(o pi� morbida) certo in pp anche con la 3 si ottiene lo stesso o meglio, ma come file nativo vedo pi� levigato il vecchio file della D2XS
pareri personali o ricordi personali non la ho pi� da quasi due anni, e oggi farei fatica ad usarla se non in studio.
GiulianoPhoto
Mar 3 2010, 01:09 PM
Mi iscrivo al Club.
Spero che con la prossima generazione D4 D400 si ripristineranno gli ISO100 nativi..sarebbe meglio che arrivare a 208000 iso....Per i 50 o 25 forse chiedo troppo
Io che sono tanto paesaggista difficilmente scatto oltre i 400 ma � anche vero che quando poi servono per ridurre i tempi in situazioni al limite ne vorresti sempre di pi�.
ANTERIORECHIUSO
Mar 3 2010, 01:35 PM
Voglio 1 Giga ISOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!
Claudio Rampini
Mar 3 2010, 02:02 PM
dopo aver appreso improvvisamente di essere un amante della fotografia al buio. non senza una certa inquietudine, mi chiedo la ragione di questo club. Non lo si poteva definire "club della fotografia normale"? oppure "fotografiamo solo al sole, al massimo con qualche nuvola", ma anche "il rumore fa diventare sordi, fotografa alla luce del sole!".
Purtroppo non � pi� il tempo del Kodachrome 25 asa, oggi ci toccano ben 200 iso di sensibilit� nominale, e questo era un valore che gi� una ventina di anni era sufficiente per essere definito come "alta sensibilit�", quindi grana, anche se moderata. Perch� se volevi la grana fine, non dovevi andare oltre i 50 iso. Sar� che oggi non possiamo pi� cambiare tipo di pellicola?
Ma poi se dovessimo fotografare solo in condizioni ottimali, non vedo la ragione per cui si dovrebbero acquistare i "gioielli" Nikon, progettati per restituire immagini decenti in condizioni di luce non ottimali. Gi� la parola "gioiello" mi introduce un certo sospetto, il gioiello � una cosa che non si porta nelle strade buie, polverose e magari piene di rifiuti, l'unica validit� pratica del gioiello � quello di essere ostentato.
Invece io come fotografo voglio addirittura passare inosservato, quindi come faccio?
La soluzione l'ho trovata tanto tempo fa: ho deciso di fotografare al buio cercando di recuperare tutto il contrasto possibile ed spremendo le mie povere lenti all'ingrato cimento del "tutta apertura". Sia bene inteso, per me al buio i gatti non sono tutti grigi.
umbertomonno
Mar 3 2010, 03:23 PM
Ciao � questo il club dei 100 ?
Non s� perch�, ma se mi accettate ne farei, volentieri, parte.
Quale credenziale posso dire di aver sempre fotografato con Kodacrome 25, ma solo perch� non hanno mai fatto il 12,5.
1berto
diacharlie
Mar 3 2010, 08:55 PM
Ciao ragazzi,
magari la facessero una D700 che scatta a 50 iso o 25 una foto al secondo solo in automatico e manuale 9 punti autofocus (tutti a croce ) ma con una qualit� di immagine superiore. Questo mi fa pensare che forse siamo gi� arrivati a livelli insuperabili di qualit� immagine, il che non � male. Ma una bella D700[size="1"][/size]studio non sarebbe male.
saluti e buona luce a tutti.
carlo
Ingrandimento full detail : 8.8 MB
Francesco Martini
Mar 3 2010, 09:18 PM
Franco_
Mar 3 2010, 09:23 PM
QUOTE(diacharlie @ Mar 3 2010, 08:55 PM)

Ciao ragazzi,
...
carlo
Voglio proprio vedere chi ha il coraggio di scrivere che la foto della ragazza � fuori tema
Francesco Martini
Mar 3 2010, 09:27 PM
QUOTE(Franco_ @ Mar 3 2010, 09:23 PM)

Voglio proprio vedere chi ha il coraggio di scrivere che la foto della ragazza � fuori tema

......

....
alcarbo
Mar 3 2010, 10:11 PM
QUOTE(Franco_ @ Mar 3 2010, 09:23 PM)

Voglio proprio vedere chi ha il coraggio di scrivere che la foto della ragazza � fuori tema

S� � proprio
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 3 2010, 09:27 PM)

Giorgio C.
Mar 3 2010, 11:36 PM
QUOTE(Franco_ @ Mar 3 2010, 09:23 PM)

Voglio proprio vedere chi ha il coraggio di scrivere che la foto della ragazza � fuori tema

....e se la si ingrandisce esce anche
fuori dallo schermo.....
diacharlie
Mar 4 2010, 09:04 AM
....FUORI TEMA ??????
....ma se � stata scattata a "BASSI ISO CLUB"

!
Non me ne vogliate e scusate OT.
saluti e buone foto a tutti.
carlo
viva D700 a 25 iso
Ingrandimento full detail : 2.1 MB
fabio1961
Mar 4 2010, 09:55 AM
QUOTE(diacharlie @ Mar 4 2010, 09:04 AM)

....FUORI TEMA ??????
....ma se � stata scattata a "BASSI ISO CLUB"

!
Non me ne vogliate e scusate OT.
saluti e buone foto a tutti.
carlo
viva D700 a
25 iso
No, non vale 25 iso non � "nominale"
Definizione stratosferica...
Lutz!
Mar 9 2010, 11:09 AM
Tutto in tema! Bellissima foto!!
Eheh, anche io usavo le basse sensibilita' in BN per foto super definite... No in digitale non ha piu senso questo, non aumentiamo i pixel riducendo la sensibilita'...
Ho aperto questo post per il solo fatto che mi appassiona la FotoGrafia, ovvero scrivere con la luce... e ero un po sorpreso che da quando si arriva a 1600 iso e oltre, si fotografava piu al buio che con la luce :-) Ma era tanto x parlare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.