Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alcarbo
Festeggiamo pure le Donne nel loro giorno.

Ma per me la vera festa sarà quando non ci sarà più bisogno di festeggiarLe perchè in quel momento vorrà dire che le discriminazioni e le vessazioni in ogni parte del Mondo saranno davvero finite.
Giorgio C.
Sono d'accordo con te!

Ma visto che le abbiamo....a me va bene perchè mia moglie fa gli anni proprio oggi,quindi con una xxx almeno prendo due piccioni

Ciao e auguri a tutte le donne smile.gif

Giorgio
Mauro Villa
QUOTE(alcarbo @ Mar 8 2010, 08:13 AM) *
Ma per me la vera festa sarà quando non ci sarà più bisogno di festeggiarLe perchè in quel momento vorrà dire che le discriminazioni e le vessazioni in ogni parte del Mondo saranno davvero finite.


Concordo in toto Alfredo, anche se credo che la nostra generazione non lo vedrà, quel giorno.

ohhhh b.e.lin ciao Giorgio e mi raccomando triplo regalo per la tua Signora.

Si uno anche perchè ti sopporta. laugh.gif
Franco_
A me non piace il termine "Festa della donna", preferisco "Giornata della donna"...

L'8 Marzo ricorda una tragedia, la Giornata fu indetta nel 1910 in ricordo delle oltre 120 donne che nel 1908 morirono in seguito ad un incendio scoppiato all'interno di una fabbrica tessile di New York durante uno sciopero... il proprietario aveva chiuso a chiave tutte le porte...

Da allora molte cose sono cambiate, ma moltissime ancora devono cambiare.

Invio a tutte le donne un grande abbraccio in apprezzamento per tutto quello che fanno, come mamme, mogli e compagne...

Spero che nessuno se ne abbia a male per questa mia precisazione... oggi, purtroppo, si tende a festeggiare tutto e sempre più spesso si dimentica cosa si festeggia... smile.gif
alcarbo
QUOTE(Franco_ @ Mar 8 2010, 09:46 AM) *
A me non piace il termine "Festa della donna", preferisco "Giornata della donna"...


Pollice.gif guru.gif Giusta precisazione Franco.

Eventualmente, se ritenete, moderatori cambiate il titolo del Thread smile.gif
ian.arrighi
Pienamente d'accordo.

Ieri sera la mia maled...... vicina mi ha chiesto se avessi comprato un regalo a mia moglie. Io le ho risposto che il regalo glielo faccio tutti i giorni guardandola negli occhi. La "giornata delle donne" deve essere tutti i giorni.
Lutz!
QUOTE(Franco_ @ Mar 8 2010, 10:46 AM) *
A me non piace il termine "Festa della donna", preferisco "Giornata della donna"...

L'8 Marzo ricorda una tragedia, la Giornata fu indetta nel 1910 in ricordo delle oltre 120 donne che nel 1908 morirono in seguito ad un incendio scoppiato all'interno di una fabbrica tessile di New York durante uno sciopero... il proprietario aveva chiuso a chiave tutte le porte...

Da allora molte cose sono cambiate, ma moltissime ancora devono cambiare.

Invio a tutte le donne un grande abbraccio in apprezzamento per tutto quello che fanno, come mamme, mogli e compagne...

Spero che nessuno se ne abbia a male per questa mia precisazione... oggi, purtroppo, si tende a festeggiare tutto e sempre più spesso si dimentica cosa si festeggia... smile.gif


Io mi sto documentando, sembra che la storia sia ben altra e che questo riferimento sia nato in modo erroneo. Gia Wikipedia da una ben piu documentata spiegazione
Franco_
QUOTE(Lutz! @ Mar 8 2010, 03:03 PM) *
Io mi sto documentando, sembra che la storia sia ben altra e che questo riferimento sia nato in modo erroneo. Gia Wikipedia da una ben piu documentata spiegazione


Con i si dice e i sembra non si fa la storia... documenti please smile.gif

Questo sito (tra i tanti che potrei elencare) riporta la mia versione... versione che conosco da quando ho iniziato a lavorare, tanti lustri fa smile.gif
Filippo Daltamura
Dedicato a tutte le Donne....
Mamme,Mogli,Amiche,Compagne,Fidanzate,Amanti,Figlie
Persone uniche che sanno dare e donare la Vita e che senza le quali noi Uomini non
saremmo qui a ricordarci sempre quanto siano importanti per noi.....
A tutte voi Donne io dico solo questo :
"GRAZIE DI ESISTERE!!"


Con affetto e simpatia.
Filippo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 225.6 KB



gattomiro
QUOTE(Franco_ @ Mar 8 2010, 08:10 PM) *
Con i si dice e i sembra non si fa la storia... documenti please smile.gif

Questo sito (tra i tanti che potrei elencare) riporta la mia versione... versione che conosco da quando ho iniziato a lavorare, tanti lustri fa smile.gif


L'origine è proprio quella che hai indicato tu, Franco_.
Attenzione ai "sembra che non sia"..."sembra che sia"... "la versione parrebbe erronea", etc.
Si rischia di mettere in dubbio l'indubitabile e scivolare nel revisionismo (tentazione che da molti anni ha colto parecchi personaggi noti e meno noti)...

SALUTI smile.gif
tosk
Quante belle parole.
La festa della donna ha un suo senso, se diciamo tutti che è più importante che la donna abbia diritti e opportnità e togliamo la giornata si finisce che nessuno pensa alla condizione femminile, tanto prima poi si farà, all'italiana.
Che sia festeggiata nel modo sbagliato è altrettanto vero, non è con le mimose e i streap maschili che la donna ottiene maggiori diritti, dovrebbe essere una giornata dove si fa anche un atto concreto a favore delle donne.
Comunque in Russia c'è anche la festa dell'uomo, il che mi pare altrettanto giusto smile.gif
Filippo Daltamura
QUOTE(tosk @ Mar 9 2010, 08:00 AM) *
Quante belle parole.
La festa della donna ha un suo senso, se diciamo tutti che è più importante che la donna abbia diritti e opportnità e togliamo la giornata si finisce che nessuno pensa alla condizione femminile, tanto prima poi si farà, all'italiana.
Che sia festeggiata nel modo sbagliato è altrettanto vero, non è con le mimose e i streap maschili che la donna ottiene maggiori diritti, dovrebbe essere una giornata dove si fa anche un atto concreto a favore delle donne.
Comunque in Russia c'è anche la festa dell'uomo, il che mi pare altrettanto giusto smile.gif


Anche a Torino c'è la festa dell'uomo...si festeggia il 2 agosto (per chi è di Torino sà a cosa mi riferisco!!)
Lutz!
QUOTE(Franco_ @ Mar 8 2010, 09:10 PM) *
Con i si dice e i sembra non si fa la storia... documenti please smile.gif

Questo sito (tra i tanti che potrei elencare) riporta la mia versione... versione che conosco da quando ho iniziato a lavorare, tanti lustri fa smile.gif


Ma io mi son documentato e scusate almeno sui fatti storici e sulle date bisogna esser precisi. La versione che conosci e' sbagliata, Vero e' che si commemora anche quell'incidente ma i fatti son ben diversi.

La prima giornata internazionale della donna e' del 1909 e nasce da movimenti socialisti e di carattere politico per il suffragio universale:
http://www.un.org/ecosocdev/geninfo/women/womday97.htm

Il famoso incendio e' del 1911, 25 marzo e qui trovate tutta la documentazione.
http://www.ilr.cornell.edu/trianglefire/

Trovo riscontro del fatto su una marea di riferimenti. Ora purtroppo non ho enciclopedia storica ma penso che chiunque con un po di tempo puo fare una ricerca di tipo bibliografico.
Franco_
Caro Lutz, vedo che hai un pò modificato il senso del tuo intervento... il primo lasciava intendere che il fatto non fosse avvenuto... il secondo, invece, parla di una data diversa. La fonte che ho indicato dice che il fatto avvenne nel 1908, una data diversa da quella della tua fonte. Potrei mostrarti altre fonti che avvalorano la mia ipotesi, ma qui si tratta di differenze su semplici date, non si mette in discussione la tragica realtà come sembrava volessi fare tu smile.gif
Mauro Villa
QUOTE(webmaster24 @ Mar 9 2010, 09:05 AM) *
Anche a Torino c'è la festa dell'uomo...si festeggia il 2 agosto (per chi è di Torino sà a cosa mi riferisco!!)

Pollice.gif le bale dl'urs.


Le date non hanno nessuna importanza come il fatto che il fatto sia realmente successo oppure no( è successo), l'importante è quello che rappresenta ricordandoci giorno per giorno, tutto l'anno, tutta la vita l'importanza della donna nella nostra vita. Il rispetto che noi uomini dobbiamo portare al "sesso debole" che poi è più debole di noi solo come forza bruta perchè per quanto riguarda tutto il resto è molto più forte di noi.
ANTERIORECHIUSO
Io festeggio solo la moto.
Lutz!
Per la precisione, a me premeva ricordare che la giornata della donna è nata per ragioni che ovviamente condivido di uguaglianza uomini-donne dal movimento che si batteva per i diritti sociali e per il suffragio universale. Non ho mai detto che l'incidente nella fabbrica non fosse avvenuto, e so bene che viene ricordato anche quell'evento, ma, semplicemente, non è stato quell'evento l'origine della giornata della donna, per il semplice fatto che è avvenuto dopo la prima giornata dedicata alle donne e ai loro diritti.
Sono il primo che è pronto a battersi per l'uguaglianza e per dare gli stessi diritti degli uomini alle donne di tutto il mondo.
alcarbo
W la Donna tutto l'anno.
A casa mia però bisognerebbe istituire la Giornata dell'Uomo.
Infatti, pur essendomi iscritto alla LIPU, ogni giorno devo chiamare Telefono Azzurro (che mi dice che sono troppo cresciuto) per difendermi dalle vessazioni di quella virago di mia moglie
(fortuna che non frequenta a quest'ora e che verso mattina questi post si dileguano: Vero ? blink.gif )

QUOTE(PAS @ Mar 6 2010, 02:00 PM) *
Purtroppo no....scripta manent
wink.gif biggrin.gif


Già è vero. Il 2 agosto si festeggia l'uomo anche da noi.
Ma il 2 agosto è lontano. Non so se ci arrivo.
alcarbo
QUOTE(tosk @ Mar 9 2010, 08:00 AM) *
Comunque in Russia c'è anche la festa dell'uomo, il che mi pare altrettanto giusto smile.gif



QUOTE(webmaster24 @ Mar 9 2010, 09:05 AM) *
Anche a Torino c'è la festa dell'uomo...si festeggia il 2 agosto (per chi è di Torino sà a cosa mi riferisco!!)





QUOTE(alcarbo @ Mar 10 2010, 05:29 AM) *
Già è vero. Il 2 agosto si festeggia l'uomo anche da noi.

otta86
W le donne.
Presto è il 19 marzo la festa dei papà
poi arriva la festa della mamma in maggio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.