Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lorenzo Poli
Ciao Ragazzi...

Stavo per comperare un 70-200 Nital registrato a gennaio 2009, quindi ancora con 3 anni di garanzia nital.

Questa persona però non trova più lo scontrino..... smilinodigitale.gif

Visto che quando si registra un prodotto sul sito Nital è obbligatorio allegare una fotocopia dello scontrino, è possibile attraverso Nital ri-avere la stessa copia dello scontrino che la persona ha allegato al momento della registrazione ?

Grazie
Lorenzo

kintaro70
Nei passaggi di proprietà i 4 anni di garanzia decadono e valgono solo i 2 obbligatori per legge.

A meno che il vecchio proprietario non si occupi di inviare a nome suo la lente in caso di problemi.
Lorenzo Poli
Se acquisto una lente "usata" con nital card e scontrino.. in teoria potrei far valere la garanzia io.. anche se l'obiettivo è registrato ad un altro proprietario.. no ??

Lorenzo
SkZ
A LTR importa solo che ci sia Nital card e scontrino, non chi lo spedisce.
Questo perche' lo scontrino garantisce l'origine lecita (non rubata) e generalmente se possiedi lo scontrino vuol dire che sei il proprietario.

Ti conviene telefonare in LTR
rickyjungle
QUOTE(SkZ @ Mar 10 2010, 10:05 AM) *
A LTR importa solo che ci sia Nital card e scontrino, non chi lo spedisce.
Questo perche' lo scontrino garantisce l'origine lecita (non rubata) e generalmente se possiedi lo scontrino vuol dire che sei il proprietario.

Ti conviene telefonare in LTR



Io mi chiedo, più che altro, come mai uno che spende 2000 cucuzze per un obiettivo, risparmi il costo di una bella fotocopia da pinzare insieme allo scontrino originale e metterlo dentro la scatola dell'obiettivo e mettere tutto in un armadio... domani ti serve lo scontrino? no problem, apro l'armadio, scatola giusta e dentro ho tutto quello che è relativo al suddetto obiettivo...
Non ditemi che uno non ha un armadio o che non ha posto per qualche scatola in una cantina o in un garage....
kintaro70
E' una questione di forma mentale, c'è chi tiene tutti i CD in ordine nelle rispettive custodie, e chi li ha sparsi dovunque.
C'è chi ripone i vestiti piegati e chi li ammucchia lla rinfusa.

C'è chi conserva gli imballi con lo scontrino, e chi perde o butta ogni cosa.

Il mondo è belloperchè è avariato ...

Bye
eao.aie
QUOTE(Lorenzo Poli @ Mar 9 2010, 11:08 PM) *
Se acquisto una lente "usata" con nital card e scontrino.. in teoria potrei far valere la garanzia io.. anche se l'obiettivo è registrato ad un altro proprietario.. no ??

Lorenzo


Ti posso assicurare per esperienza che l'estensione di garanzia a 4 anni è solo ed esclusimente per il primo acquirente che effettua la registrazione. Se sei il secondo proprietario certifichi la proprietà con lo scontrino fiscale ma non hai diritto all'estensione di garanzia.
serliv
QUOTE(eao.aie @ Mar 10 2010, 11:21 AM) *
Ti posso assicurare per esperienza che l'estensione di garanzia a 4 anni è solo ed esclusimente per il primo acquirente che effettua la registrazione. Se sei il secondo proprietario certifichi la proprietà con lo scontrino fiscale ma non hai diritto all'estensione di garanzia.


Confermo quanto sopra, la LTR non estende la garanzia di 4 anni sull'usato, pertanto hai solo 2 anni di garanzia previa presentazione dello scontrino fiscale. In mancanza di questo non hai nessuna garanzia.
Livio
umbertomonno
QUOTE(SkZ @ Mar 10 2010, 10:05 AM) *
... lo scontrino garantisce l'origine lecita (non rubata) e generalmente se possiedi lo scontrino vuol dire che sei il proprietario.


Ciao,
non ne sarei proprio così sicuro. Sullo scontrino non c'è scritto cosa hai acquistato, ma quello che hai speso e la data, più altre cose che alla Nital non interessano.
Lo scontrino è necessario, secondo me, per validare la data della garanzia dalla quale si parte per il conteggio della sua durata. Se vuoi essere tranquillo che quello che hai acquistato è stato acquistato proprio in quel negozio ti devi far fare, dal titolare una Ricevuta (o fattura) di vendita dove sono riportati, oltre al nome e cognome dell'oggetto anche il suo numero di matricola. E il negoziante non può rifiurtarlo.
Questo secondo me, poi non essendo un legale, non posso giurarci sopra, cmq , almeno per l'usato, mi comporto sempre in questa maniera.
1berto
SkZ
a LTR basta che sia valida la garanzia. L'estensione decade se cambi l'intestatario della registrazione, altrimenti i 4 anni rimangono.

E lo scontrino attesta pure che lo hai comprato. unbertomonno, il tuo discorso vale anche per la validazione della data, quindi la tua obiezione non e' valida, altrimenti non e' manco una prova del giorno dell'acquisto.
umbertomonno
QUOTE(SkZ @ Mar 10 2010, 04:42 PM) *
a LTR basta che sia valida la garanzia. L'estensione decade se cambi l'intestatario della registrazione, altrimenti i 4 anni rimangono.
E lo scontrino attesta pure che lo hai comprato. unbertomonno, il tuo discorso vale anche per la validazione della data, quindi la tua obiezione non e' valida, altrimenti non e' manco una prova del giorno dell'acquisto.


non voglio sembrare cocciuto, però permettimi di insistere in quanto lo scontrino attesta che hai acquistato qualcosa il cui costo è riportato sullo stesso e Nital lo assume buono per la convalida della sua garanzia. Ma quello stesso scontrino, così com'è, non lo potrai mai portare a dimostrazione dell'acquisto della, per es, Nicon D700 NM 236917.
Insomma quello scontrino è valido per la garanzia Nital, ma non per dimostrare il regolare acquisto della Nikon D700 NM 236917 di cui sopra.
Ripeto questa è una mia opinione e non voglio assolutamente imporla.
Ciao.
1berto
rickyjungle
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 10 2010, 07:15 PM) *
non voglio sembrare cocciuto, però permettimi di insistere in quanto lo scontrino attesta che hai acquistato qualcosa il cui costo è riportato sullo stesso e Nital lo assume buono per la convalida della sua garanzia. Ma quello stesso scontrino, così com'è, non lo potrai mai portare a dimostrazione dell'acquisto della, per es, Nicon D700 NM 236917.
Insomma quello scontrino è valido per la garanzia Nital, ma non per dimostrare il regolare acquisto della Nikon D700 NM 236917 di cui sopra.
Ripeto questa è una mia opinione e non voglio assolutamente imporla.
Ciao.
1berto



sugli scontrini non c'è scritto il numero di matricola, ma oggi come oggi molti scontrini hanno la descrizione prodotto... chiaramente se io registro uno scontrino con scritto cosa c'è sopra (la d700) sul sito con il numero matricola e nital card, verranno abbinati quegli elementi... poi è chiaro che se c'è scritto "reparto 1" non si può sapere cosa sia stato effettivamente comprato... però è anche verò che se io non cambio intestatario della nital card nessuno me lo può imporre e quindi l'estensione perdura anche se la macchina si compra si vende e così via...

parliamo di macchine fotografiche non di vetture che necessitano di passaggio di proprietà...
otta86
sui miei scontrini (pochi) c'era scritta anche la matricola, la batteva il venditore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.