QUOTE(SkZ @ Mar 10 2010, 10:05 AM)

... lo scontrino garantisce l'origine lecita (non rubata) e generalmente se possiedi lo scontrino vuol dire che sei il proprietario.
Ciao,
non ne sarei proprio così sicuro. Sullo scontrino non c'è scritto cosa hai acquistato, ma quello che hai speso e la data, più altre cose che alla Nital non interessano.
Lo scontrino è necessario, secondo me, per validare la data della garanzia dalla quale si parte per il conteggio della sua durata. Se vuoi essere tranquillo che quello che hai acquistato è stato acquistato proprio in quel negozio ti devi far fare, dal titolare una Ricevuta (o fattura) di vendita dove sono riportati, oltre al nome e cognome dell'oggetto anche il suo numero di matricola. E il negoziante non può rifiurtarlo.
Questo secondo me, poi non essendo un legale, non posso giurarci sopra, cmq , almeno per l'usato, mi comporto sempre in questa maniera.
1berto