riccardobucchino.com
Apr 4 2010, 10:27 PM
Oggi mia madre ha tirato fuori dal dimenticatoio una scatoletta di cartone ingiallita (imballo originale) una Agfa Trolix, è una medioformato 6x9 prodotta tra il 36 e il 40, è in volgare plastica o meglio bachelite anzi ancor più precisamente Trolitan. La macchina funziona perfettamente, ha una sola lente (alla strafacciazza degli schemi ottici nikon) che ho pulito alla perfezione, ha 3 diaframmi circolari (lamierini con un buco che puoi cambiare con una levetta, uno è tutto aperto, uno è chiuso a metà e uno intermedio è un filtro giallo... di cui sinceramente non comprendo l'utilità se non per "effetti" alla fine è un filtro colorato normalissimo. L'otturatore che è una piastra rotonda con un buco ovale che gira (mai visto niente di più semplice) ha 2 modalità, scatto quindi si apre e si richiude in un tempo a me ignoto, oppure bulb e lo richiudi quando vuoi.
Qualcuno ha mai usato una macchina del genere? immagino che non si debba andare troppo sul sottile come tempi, insomma si scatta e via, ma mi interessava sapere che sensibilità di usava all'epoca in modo da provarla, qualcuno conosce informazioni in più, se sapessi i valori del diaframma chiuso e aperto potrei provare ad usarla con un minimo di cognizione di causa, insomma non sbaglierei troppo le esposizioni.
Perchè usarla? bhè perchè io trovo che sia uno spreco avere una fotocammera e non usarla mai, certo ci farei 1 solo rullino e magari un altro tra 5 anni, però mi piace l'idea di usare una macchina che ha minimo 70 anni e il massimo sarebbe riuscire a realizzare qualche buono scatto.
riccardobucchino.com
Apr 4 2010, 10:40 PM
PS: ultimamente sto scattando foto con qualsiasi cosa... al punto che nei prossimi giorni userò una canon At-1 che mi hanno lasciato da provare e bhè... ci farò un rullino... anche se è una canon.
simone.dambrosio
Apr 4 2010, 10:50 PM
QUOTE(riccardobucchino @ Apr 4 2010, 11:40 PM)

PS: ultimamente sto scattando foto con qualsiasi cosa... al punto che nei prossimi giorni userò una canon At-1 che mi hanno lasciato da provare e bhè... ci farò un rullino... anche se è una canon.
mio padre ci scatta ancora (con la ae-1) e guai a chi la tocca... io in tutta risposta uso nikon. ma vi assicuro che è un bel confronto, perchè la ae1 è proprio una bella bestiolina...
riccardobucchino.com
Apr 4 2010, 11:01 PM
QUOTE(simone.dambrosio @ Apr 4 2010, 11:50 PM)

mio padre ci scatta ancora (con la ae-1) e guai a chi la tocca... io in tutta risposta uso nikon. ma vi assicuro che è un bel confronto, perchè la ae1 è proprio una bella bestiolina...

la At-1 dovrebbe essere la versione barbona della Ae-1 è senza autoesposizione, però sembra funzionare bene era ferma da 15 anni e la batteria è ancora carica e funzionante, bello anche l'otturatore in tessuto che da pochissime vibrazioni. E dentro c'era un rullino finito di diapositive a colori... uhm chissà cosa c'è su!
riccardobucchino.com
Apr 5 2010, 03:32 PM
nessuno conosce questa Agfa?
riccardobucchino.com
Apr 5 2010, 04:26 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 5 2010, 05:10 PM)

intendi questa?
agfa Trolix
esatto, tutto ciò che so è quello che c'è scritto in quella pagina, non so altro.
riccardobucchino.com
Apr 5 2010, 09:02 PM
mi piacerebbe tanto sapere i valori del diaframma e il tempo di scatto (per non usare solo il bulb) con qui dati potrei scattare foto perfettamente esposte, perchè lo scopo è ottenere foto ben fatte nonostante il mezzo molto approssimativo, non ho voglia di sprecare una pellicola per provare.
riccardobucchino.com
Apr 5 2010, 09:52 PM
ho trovato questo:
http://www.collection-appareils.fr/accesno...20couverture%29 forse dice che il tempo su moment è di 1/4 di secondo... qualcuno che sa il tedesco conferma?
riccardobucchino.com
Apr 9 2010, 03:59 PM
niente è? nessuno conosce i diaframmi di questa macchina... uhm
Massimiliano Piatti
Apr 23 2010, 02:46 PM
Ovviamente se dal 5 Aprile hai ricevuto solo queste risposte vuol dire che nessuno sa darti altre info.
Pertanto invito l'utente riccardobucchino a non fare piu' altri up perche' vietati da regolamento.
massi
riccardobucchino.com
Dec 18 2011, 03:17 AM
Ho trovato googolando il mio nome questo mio vecchio post sulla trolix e bene mi pare giusto concludere il discorso con una mia piccola recensione della macchina che ho postato sul sito NOC www.newoldcamera.com/Yaf/collection.aspx?g=posts&t=287
Sul mio sito invece nella sezione "extra" c'è uno scatto della trolix.
riccardobucchino.com
Dec 20 2011, 02:45 PM
Alla fine ho fatto che dedicargli una pagina sul mio sito.
http://riccardobucchino.com/trolix/