QUOTE(Hinault @ Apr 10 2010, 12:54 PM)

Si, la risposta me l'ero data ma mi domandavo dove stava la "fregatura"... ossia perch� uno si prende un media storage? Pesa grosso modo uguale... solo per l'autonomia?
Ho sia un epson p3000 (40giga) sia un piccolo pc portatile. Io ti consiglio vivamente l'epson e il costo giustifica la qualit� e l'utilizzo.
Considera che l'epson ti permette il backup delle scheda di memoria inserendo direttamente la scheda, quindi non hai bisogno di collegamenti con la reflex. Ci� significa che durante una cerimonia in chiesa, ad esempio, puoi conservare una copia delle foto senza collegamenti e fili (estrai la scheda dalla reflex, la inserisci nell'epson - che sta in una tasca - e con un semplice tasto parte la copia).
E' tascabile, � pi� leggero di un piccolo pc, ha un monitor da 4 pollici e ti permette di conservare e vedere quasi tutti i tipi di file immagine (compreso raw) e video. Memorizza giga di foto in pochi minuti.
Puoi rivedere con calma le singole foto con tutti i dati exif, gli istogrammi rgb, le luci sovraesposte e puoi fare ingrandimenti fino al 400%. Inoltre puoi classificare gli scatti con punteggi (assegni delle stellette ad ogni singolo scatto) ed eliminare gli scarti.
Ovviamente condivido chi fa la scelta di un pc portatile, ma a mio parere l'epson � molto pi� pratico