Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Marco Senn
Dato che ho in programma un bel viaggio con potenzialmente tante foto pensavo di acquistare un media storage. Ho visto per� che i prezzi sono piuttosto elevati, dai 250� per i pi� piccoli con 80GB di spazio e un monitor minuscolo ai 6-700� per un Canon o un Epson.

Mi chiedo... ma non � pi� sensato a questo punto, dato che non dovrei avere problemi di alimentazione elettrica, acquistare un net book? Si trovano dei net Acer e Asus per 230� spediti con Windows 7 e 160GB di disco con display da 10"....

Qualcuno ha esperienza in merito?
antonio briganti
Penso che la risposta te la sei gi� data....se hai disponibilit� elettrica e comodit� nell'utilizzo...prendi un netpc.
ciao
antonio
Marco Senn
QUOTE(antonio briganti @ Apr 10 2010, 12:32 PM) *
Penso che la risposta te la sei gi� data....se hai disponibilit� elettrica e comodit� nell'utilizzo...prendi un netpc.
ciao
antonio



Si, la risposta me l'ero data ma mi domandavo dove stava la "fregatura"... ossia perch� uno si prende un media storage? Pesa grosso modo uguale... solo per l'autonomia?
antonio briganti
No diciamo soprattutto per la comodit�, mentre scatti infili la scheda nello storage e lui f� il backup. Alcuni hanno anche un display per riguardarle velocemente. Considera poi con il netpc devi comunque avere una postazione dove appoggiarti, collegare il lettore o la macchina, scaricare le foto e ripartire.
Questione di esigenze.
ciao
antonio
piergiurda
QUOTE(Hinault @ Apr 10 2010, 12:54 PM) *
Si, la risposta me l'ero data ma mi domandavo dove stava la "fregatura"... ossia perch� uno si prende un media storage? Pesa grosso modo uguale... solo per l'autonomia?


Ho sia un epson p3000 (40giga) sia un piccolo pc portatile. Io ti consiglio vivamente l'epson e il costo giustifica la qualit� e l'utilizzo.
Considera che l'epson ti permette il backup delle scheda di memoria inserendo direttamente la scheda, quindi non hai bisogno di collegamenti con la reflex. Ci� significa che durante una cerimonia in chiesa, ad esempio, puoi conservare una copia delle foto senza collegamenti e fili (estrai la scheda dalla reflex, la inserisci nell'epson - che sta in una tasca - e con un semplice tasto parte la copia).
E' tascabile, � pi� leggero di un piccolo pc, ha un monitor da 4 pollici e ti permette di conservare e vedere quasi tutti i tipi di file immagine (compreso raw) e video. Memorizza giga di foto in pochi minuti.
Puoi rivedere con calma le singole foto con tutti i dati exif, gli istogrammi rgb, le luci sovraesposte e puoi fare ingrandimenti fino al 400%. Inoltre puoi classificare gli scatti con punteggi (assegni delle stellette ad ogni singolo scatto) ed eliminare gli scarti.
Ovviamente condivido chi fa la scelta di un pc portatile, ma a mio parere l'epson � molto pi� pratico

Marco Senn
QUOTE(piergiurda @ Apr 10 2010, 01:41 PM) *
Puoi rivedere con calma le singole foto con tutti i dati exif, gli istogrammi rgb, le luci sovraesposte e puoi fare ingrandimenti fino al 400%. Inoltre puoi classificare gli scatti con punteggi (assegni delle stellette ad ogni singolo scatto) ed eliminare gli scarti.


Essenzialmente mi interessa per il viaggio, per avere la certezza che per mio errore o metal detector o altro, una singola copia delle foto venga perduta con la card. Per quanto riguarda la parte evidenziata credo che un netbook con ViewNX possa assolvere al compito ben meglio di una Media Storage anche considerata la dimensione dello schermo (10" contro 4"). Unico neo serve un card reader perch� le CF di solito non sono supportate da netbook ma ce ne sono da pochi � e pure molto piccolini. Tu hai certamente uno dei migliori oggetti in circolazione (assieme al Canon 80) ma parliamo di 550� contro i 220� a cui trovo un netbook... Alimentazione a parte mi chiedo quali vantaggi possa avere il media storage per essere cos� diffuso e scelto.

QUOTE(antonio briganti @ Apr 10 2010, 01:38 PM) *
Considera poi con il netpc devi comunque avere una postazione dove appoggiarti, collegare il lettore o la macchina, scaricare le foto e ripartire.


Vabb�... quello in genere in viaggio non � un problema, energia a parte (ci sono per netbook da 6 ore di autonomia, hai voglia di scaricare foto). Non lo so... ci medito ancora un p� su... tanto tempo ce n'�...
Einar Paul
A mio parere, l'unico vantaggio di un media storage rispetto ad un Netbook (non considero il classico portatile da 15 o 17 pollici) sta nella praticit� di utilizzo "sul campo".
Quando lavoro in pista, con due corpi al collo, il gilet pieno di schede, batterie, flash e altri ammennicoli, sarebbe improponibile utilizzare un netbook: devi tirarlo fuori, appoggiarlo da qualche parte, accenderlo, collegarci il lettore di schede, utilizzare il pad per aprire la cartella del lettore, trovare la catella della scheda e trascinarla da qualche parte. Il tutto mentre magari deve scattare altre foto o spostarti da una postazione all'altra.
Con il media storage, invece, prendi la CF, la inserisci nell'apposito slot, premi un pulsante: finito. E intanto continui a lavorare.
In situazioni pi� tranquille, invece, il netbook va benissimo. Stai fuori tutta la giornata, e solo la sera, al rientro in albergo o in casa, trasferisci sul portatilino il contenuto delle CF.

Almeno questo � quello che faccio io.

Saluti
Einar
brusa69
Io � qualche anno che uso un nexto OTG e non posso che consigliarlo, ora ce ne sono di molti tipi...
primoran
QUOTE(Einar Paul @ Apr 10 2010, 06:18 PM) *
In situazioni pi� tranquille, invece, il netbook va benissimo. Stai fuori tutta la giornata, e solo la sera, al rientro in albergo o in casa, trasferisci sul portatilino il contenuto delle CF.


Come Volevasi Dimostrare. Ovvero CVD come diceva il mio vecchio professore di matematica. E' chiarissimo che un professionista preferisca un "media storage" ma � anche chiaro che un dilettante, che non ha i problemi sopra descritti preferisca un NetPC. Per la spesa molto inferiore, lui non scarica la spesa come fa un professionista, ed inoltre in viaggio � piacevole la sera scaricare le Cards di memoria e godersele su uno schermo un poco pi� grande, magari dotato di ViewNX. Io poi, guardando i prezzi dei "media storage" preferirei comperarmi un portatile e ci risparmierei anche. Ciao e buona luce.

Primo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.