Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
bergat@tiscali.it
sovrimpressione... movimento... sfocature ....no lancio la spugna. Non riesco a trarre un opinione a riguardo cerotto.gif
marcobigotti.jpg
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 1 2010, 02:17 PM) *
sovrimpressione... movimento... sfocature ....no lancio la spugna. Non riesco a trarre un opinione a riguardo cerotto.gif



ehehehe no di sovrimpressioni però non ce ne sono, di sfocature e movimento, quante ne vuoi wink.gif
nview
personalmente non mi piacciono e non riesco a trovare il nesso tra le spose ed il bowling
Campanelli-no
QUOTE(nview @ Jun 1 2010, 02:35 PM) *
personalmente non mi piacciono e non riesco a trovare il nesso tra le spose ed il bowling


sono d'accordo.
magari spiegaci il principio ispiratore: forse ci sfugge quello.
da donna ti posso dire che non sono molto apprezzabili per una rubrica speciale spose.... una si aspetta di trovare qualcosa di più romantico di due spose "dissolute" al bar del bowling.
e poi non si capiscono i vestiti, che invece sono - oserei dire - un elemento fondamentale e un momento di scelta molto particolare per una donna....
ma magari sono io che non ho compreso a che platea è rivolto il progetto... wink.gif
marcobigotti.jpg
No no ragazzi, questo è un editoriale e non un catalogo dove poter ammirare i vestiti. Sullo stesso giornale abbiamo pubblicato anche un servizio tipo catalogo ( http://www.weandyou.es/weandyou/ pag 132) se volete vedere i vestiti, ma non è lo scopo di questo servizio.
Il significato sta nel titolo (mogli di nessuno)! Sono due spose che scappano dal matrimonio per andare in uno di quei tipici luoghi maschili dove appunto in genere gli uomini vanno e trascurano le proprie mogli!
In questi luoghi spesso si beve molto, ed è per questo che c'è tutto questo mosso e sfocato!
Campanelli-no
QUOTE(head78 @ Jun 1 2010, 03:04 PM) *
No no ragazzi, questo è un editoriale e non un catalogo dove poter ammirare i vestiti.
.............
Il significato sta nel titolo (mogli di nessuno)! Sono due spose che scappano dal matrimonio per andare in uno di quei tipici luoghi maschili dove appunto in genere gli uomini vanno e trascurano le proprie mogli!
In questi luoghi spesso si beve molto, ed è per questo che c'è tutto questo mosso e sfocato!


no, che non fose un catalogo lo avevo capito, ma "speciale spose" trae un pò in inganno anche come editoriale, perchè mi aspetto comunque una rubrica sulle spose.... a favore del matrimonio. hmmm.gif

comunque ora è un pò più chiaro wink.gif
bergat@tiscali.it
Forse è troppo cerebrale cerotto.gif
hausdorf79
Marco, prova a raccontarci il concept che sta dietro...
marcobigotti.jpg
QUOTE(hausdorf79 @ Jun 1 2010, 03:26 PM) *
Marco, prova a raccontarci il concept che sta dietro...


Fatto Giuseppe, 3 post sopra!

p.s. complimenti per il tuo di servizio!!!
Enrico_Luzi
troppa confusione per i miei gusti
Gianmaria Veronese
mah... anche alla luce del concept continuo a far fatica ad apprezzarle... le trovo confusionarie e poco osservabili(mi gira la testa a vederle...).. senza togliere il fatto che non collego spose-birra-sigaretta-bowling-biliardo-comparse...

in generale avrei sviluppato l'idea in altro modo.. però essendo un lavoro, l'importante è che vada bene a chi la richiesto (magari era una richiesta specifica...)...

senza pretese questo è il mio punto di vista...

ciao ciao
tosk
E' un po' triste vedere che quando finalmente un utente propone qualcosa di realmente diverso venga stroncato così, forse verrebbe linciato anche il servizio di Steven Meisel al cimitero.
Il mio personale giudizio è che i colori sono un po' troppo chiari ed il ruolo forse un po' troppo difficile per le modelle, non proprio all'altezza, ma per il resto continua così, un po' di aria fresca tra la perfezione degli istogrammi e dei vari tecnicismi.
ciao
maxiclimb
QUOTE(tosk @ Jun 2 2010, 08:01 AM) *
...


Mi trovo d'accordo con Tosk (ultimamente la cosa accade spesso, dobbiamo preoccuparci? ohmy.gif )

Le cose diverse/insolite hanno sempre difficoltà a farsi apprezzare, in tutti noi è insita una forte "resistenza al cambiamento" che ci mette un pochino il paraocchi e talvolta ci limita un po'.
Questo non significa che tutte le cose "diverse" siano necessariamente anche "riuscite", ovvio, ma trovo apprezzabile il fatto che qualcuno provi ad uscire dagli schemi, rischiando, invece di adottare degli stili consolidati dal successo praticamente sicuro (perlomeno su un forum).

Sfoglio ogni mese Vogue e molte altre riviste di moda, e molti servizi onestamente non mi piacciono (altri li adoro).
Però ho notato come alcuni di questi servizi che inizialmente non ho gradito.... a distanza di tempo li ho assimilati e compresi meglio, e alla fine sono arrivato ad apprezzarli e addirittura a... copiarli!

Ma se non ci fosse stato un precursore con la fantasia ed il coraggio di innovare...

Questo servizio non è semplice come approccio, e le realizzazione secondo me è buona ma non impeccabile (a volte i soggetti sono troppo mossi, o difficilmente leggibili).
Anche le modelle forse non sono riuscite ad interpretare al 100% un ruolo senz'altro non facile.
I colori li trovo un po' troppo fluorescenti e mi sembra che tendano a distrarre fin troppo.
Avrei preferito una maggior nitidezza delle spose, unita al mosso dello sfondo, magari un pochino più scuro e meno saturo.

Ma tanto di cappello per l'iniziativa. Pollice.gif
FrancescoBrunello76
a me piace e molto fuori dal solito schema comune sia di locatio che di tecnica...ti faccio i miei complimenti..
-missing
Interessante. Mi piacciono molto la 9 e la 11.

Giorgio Baruffi
decisamente daccordo con Tosk... aria fresca... si nota benissimo che è studiato e preparato per ottenere proprio ciò che vediamo, poi potrà piacere o meno, ma per me è riuscito eccome...

concordo anche sui piccoli appunti di Maxiclimb, ma continuate così...
Enrico_Luzi
non si tratta di stroncare!
è solo questione di gusti!
a meno che uno npon debba per forza dire "si mi piace, complimenti ecc. ecc."
Per quanto mi riguarda ho solamente detto che la foto è troppo confusa per i miei gusti. certo che a qualcuno piace e a qualcuno no!
marcobigotti.jpg
Prima di tutto grazie a tutti per il vostro parere, come dico sempre, io le foto qui le metto proprio per avere un riscontro più diretto.
Questo servizio era un editoriale, e quindi la cosa più importante è che sia stato apprezzato dal redattore e dal direttore, e a quanto pare sono rimasti molto contenti del lavoro consegnato, tanto da rinnovarci subito l'incarico per i prossimi numeri.

Cmq a parte questo, provo un pochino a rispondere a tutti.

Per quanto riguarda l'interpretazione delle modelle, se non è stata impeccabile, la colpa non è che altro di noi fotografi, in quanto secondo me, il fotografo non è solo colui che fa click con la macchina fotografica, ma anche colui che cura tutto il resto e tra questo anche l'interpretazione della modella. Significa che non siamo stati sufficientemente bravi a guidarle.

A proposito dei colori, devo dire che, non sono reali quelli che si vedono qui, come al solito la compressione web li ha schiariti molto, ma ciò non toglie che anche negli scatti originali i colori sono molto fluorescenti.

Per quanto riguarda il troppo mosso, anche qui è stata una nostra scelta... avendo realizzato molti scatti ce ne sono molti, dove le modelle sono più nitide e lo sfondo un pò meno mosso. Ma la scelta delle foto finali è caduta proprio sugli scatti più mossi, dato che rispecchiano di più il servizio che avevamo in mente.

Per quanto riguarda l'innovazione del servizio, che dire.... non era nostro intento dover fare per forza una cosa innovativa, il fatto è che noi, come fotografi siamo così. Non ci interessa lo scatto tecnicamente perfetto da book (almeno che non sia per esigenze lavorative), ma quello che ci interessa è l'emozione che quest'ultimo trasmette. Il nostro concetto di fotografia è molto 'visionario' ed è questo che andiamo a ricercare, soprattutto negli editoriali, dove ci è data quasi sempre la massima libertà espressiva.
Come è stato detto, non significa che ogni servizio innovativo sia ben riuscito, ed è proprio per questo che lo inseriamo sempre in questo forum... per ascoltare i vostri pareri!
buzz
Onore alla fantasia e alla realizzazione.
Finalmente qualcosa di diverso proposto in una chiave ben realizzata e fuori dal comune.
Queste non son ofto da guiardare nell loro lato prettamente "tecnico". Nessuna regola è rispettata, ma è più che evidente che sia stato fatto ad arte.
Non si tratta do errori, la macchina (e il fotografo) erano perfettamente in grado di realizzare uno scatto nitido con estreme profondità di campo, modelle sorridenti al limite della falsità. vestiti con i dettagli mene in vista.
Ma niente di tutto questo di trova in queste immagini, ed è proprio questo il loro punto di forza!
Non si tratta di una foto mal riuscita e propsta come "realizzazione artistica".
Qui è ben evidente l'intento propositivo e non posso che levare un plauso a chi lo ha ideato e realizzato

Qualcosa che non mi piace?
Sì, i fonts adoperati per le scritte, e il loro colore.
Un complementare dei toni caldi sarebbe stato più visibile.
enrico65
Le ho osservate con attenzione, i colori eccessivi, i fuori fuoco, il mosso, le pose delle modelle, alcune davvero mi "infastidiscono fisicamente", per questo trovo che sia un lavoro notevole, creativo ed innovativo.
Certo per amanti del tradizionale è forse un salto forte !
Ad onor del vero mi intriga più la parte estetica, in quanto dal punto di vista "emotivo" mi dicono davvero poco; probabilmente non mi toccano i tasti giusti o i miei non sono sufficientemente affinati al nuovo.
E' bello che vi siano persone che amano sperimentare (e condividere), per me una ventata di aria fresca pura... forse troppo...
Ps prima di scrivere sono tornato tre volte ad osservarle...critico eppure ne sono incuriosito... se fossi un giudice della "santa inquisizione fotografica" ti farei bruciare, per poi pentirmi e punirmi con il cilicio !!!!
Un saluto e buon lavoro.
sergioderosas
QUOTE(poyson @ Jun 2 2010, 09:48 AM) *
a me piace e molto fuori dal solito schema comune sia di locatio che di tecnica...ti faccio i miei complimenti..

La vera novità è questa... Poyson che da un giudizio positivo ahahahahahahahah


Scherzi a parte a me non dispiacciono affatto, dove dire che l'idea non è affatto male.

Quoto appieno sia Tosk che maxiclimb.


Continua così smile.gif

Ma più che altro, dacci qualche dettaglio... Le hai scattate a luce ambiente oppure con flash impostato sulla seconda tendina?
marcobigotti.jpg
Grazie, ci fa veramente molto piacere quello che dite!





QUOTE(enrico65 @ Jun 2 2010, 02:54 PM) *
Ps prima di scrivere sono tornato tre volte ad osservarle...critico eppure ne sono incuriosito... se fossi un giudice della "santa inquisizione fotografica" ti farei bruciare, per poi pentirmi e punirmi con il cilicio !!!!



eheheh questa frase è bellissima!! wink.gif

QUOTE(William75 @ Jun 2 2010, 05:36 PM) *
Ma più che altro, dacci qualche dettaglio... Le hai scattate a luce ambiente oppure con flash impostato sulla seconda tendina?


Dunque, nessuna di queste due tecniche... le abbiamo scattate con due flash da studio, puntati ognuno su una modella, e senza nessun bank o ombrellino, ma puntati con luce diretta, in modo che potessero fermare un pò meglio le modelle. E poi abbiamo usato tempi lunghissimi di scatto, mi sembra 1/5 e un 1/10 e tutto il resto lo ha fatto la location!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.