Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
davidebertuzzi
smile.gif sapete, creare questo post per me è importante, e non l'ho voluto mettere nella sezione "primi passo" perchè penso che abbia qualcosa in più di uno scatto normale.
Questa foto l'ho scattata a Venezia quest'anno... anzi, due mesi fa circa, ed il bello è che non ho avuto il tempo di sistemare diaframma, velocità, ISO ecc... dovevo scattare! quello era il momento giusto, mentre lei (la mia fidanzata) non mi stava ancora guardando....in fatti si nota un cenno di sorriso nascente.
Ogni volta che riguardo questa foto continuo a dirmi (Brao Davide!) in dialetto bresciano vuol dire Bravo Davide! e mi faccio i complimenti da solo.
Ora...so benissimo che la maggior parte di voi scatta dei ritratti ammirevoli e incredibili, ma io sono alle prime armi, ho 4.500 fotografie alle spalle che sono veramente poche, ho molta strada da fare e molte cose da imparare, e sono qui per questo, per chiedervi di osservare... con calma... uno dei ritratti (che io ritengo) piu belli del mio repertorio.
accetto tutto, soprattutto le critiche tecniche, perchè solo così potrò un giorno fare le vere FOTOGRAFIE!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
ziofalco78
ciao, provo a darti un mio personalissimo giudizio.
La foto non e' male, ci sono pero' alcuni cosette che non vanno:
Il cappello e' leggermente tagliato, ed e' bruciato, troppe alte luci.
Nei ritratti la cosa piu' bella sono gli occhi, che qui purtroppo sono coperti dagli occhiali.

lo sfuocato invece e' moto bello, continua a sperimentare.......

ciao
Mario Tarello
Ciao Davide,
gli elementi per un buon ritratto ci sono, in questo caso un bel soggetto, una composizione equlibrata e l'ottimo sfocato fanno il "grosso" della foto.

Provo ad evidenziare quelli che secondo me sono gli aspetti migliorabili.

Innanzitutto la compo, forse un filo di aria in più a destra e in basso del soggetto avrebbero reso più equilibrata l'immagine. In questo modo infatti gli occhi avrebbero coinciso con la linea superiore delle regola dei terzi. Questo è cmq un dettaglio.

Trovo marcata invece la dominante gialla, specie sul viso. Probabilmente per via della luce/wb. Proverei ad attenuarla in modo da rendere più naturale il tono della pelle.

A livello di esposizione purtroppo la luce non ti ha aiutato, il sole diretto e una brutta bestia. L'esposizione sul viso è ok (hai recuperato in parte le ombre in post?), cosa importante, ma per il resto, la trama del copricapo è andata completamente a farsi benedire con il risultato di un'unica area bianca bruciata, piuttosto invadente a livello visivo in quanto l'occhio viene inconsciamente calamitato su questa zona.

In realtà non c'era molto da fare, si poteva sottoesporre per recuperare maggiormente le ombre ma il risultato non è mai garantito, oppure si poteva usare un flash di schiarita o meglio ancora un pennello riflettente (nel caso in cui avevi il tempo necessario per farlo).

In ogni caso direi un buon inizio!

Alla prossima.
mario
davidebertuzzi
QUOTE(Mario Tarello @ Jul 1 2010, 01:39 PM) *
A livello di esposizione purtroppo la luce non ti ha aiutato, il sole diretto e una brutta bestia. L'esposizione sul viso è ok (hai recuperato in parte le ombre in post?)


si ho recuperato di +1 sulle ombre con il comando ombre/luci..
l'originale è meno calda come colori sinceramente, forse l'ho scaldata troppo... dipende anche molto dallo schermo del PC che si utilizza nella postproduction.

Cmq hai proprio ragione...il sole è veramente un gran nemico dell'esposizione...mi viene da pensare che se avessi esposto correttamente il cappello tutto il resto sarebbe venuto sottoesposto, ed il flash incorporato sinceramente a 200 mm non so come possa essere utile, dite che ce l'avrebbe fatta?

(questa è una prova che in giornate di forte sole bisogna sempre girare con il flash esterno pronto e vigile!!)
Mario Tarello
QUOTE(prais @ Jul 1 2010, 03:03 PM) *
mi viene da pensare che se avessi esposto correttamente il cappello tutto il resto sarebbe venuto sottoesposto, ed il flash incorporato sinceramente a 200 mm non so come possa essere utile, dite che ce l'avrebbe fatta?


Assolutamente no, a 200 mm il flash incorporato è del tutto inutile. L'sb900 mi pare tira fino a 200mm del formato fx.

Saluti,
mario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.