life74
Jul 1 2010, 10:03 AM
Un ciao a tutti,
sono solo uno a cui piace la fotografia e vorrebbe poter collaborare con un esperto per poter imparare sempre pi� e non solo leggendo nei tanti forum e siti di nozioni base e tecniche fotografiche.
Dopo il matrimonio guardando le foto del fotografo mi sono ancor di pi� "innamorato" del mondo della fotografia e cosi ho cominciato a leggere e a "studiare",e da varie compatte ho voluto fare il grande passo passando all' fx,una D3s con il nikon 24-70 e l'SB900.
Su consigli di alcuni ho chiesto ad un paio di fotografi di affiancarli in qualche loro servizio senza chidere nulla in cambio,solo per vedere e imparare meglio sul campo ma senza voler togliere il lavoro a nessuno anche perch� nella vita faccio un altro lavoro e la fotografia rimarr� solo un piacere per me.Purtroppo mi hanno risposto che non � possibile (forse anche perch� li conosco appena e poi vivo in un piccolo paese),quindi vorrei chiedere se qualcuno di voi esperti � disposto a farmi assistere a qualche vostro servizio di qualsiasi genere.
Forse chiedo molto ma � solo per "guardare da vicino" e nient'altro.
Grazie
Giorgio Baruffi
Jul 1 2010, 10:11 AM
ciao, innanzitutto benvenuto...
ti cheido un paio di cose che ti/ci saranno di aiuto:
il nome, almeno quello... e la localit� in cui vivi, senza questa � un p� difficile risponderti....
life74
Jul 1 2010, 10:18 AM
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 1 2010, 11:11 AM)

ciao, innanzitutto benvenuto...
ti cheido un paio di cose che ti/ci saranno di aiuto:
il nome, almeno quello... e la localit� in cui vivi, senza questa � un p� difficile risponderti....
Ciao,sono Dario della pr di Potenza.Lavello
potamino
Jul 1 2010, 10:24 AM
Da varie compatte a D3+24/70+sb900.... beh... che salto...
A me puzza un po' sto post...
buzz
Jul 1 2010, 10:25 AM
ciao Life, benvenuto.Purtroppo il problema della gelosia professionale � pi�ttosto vecchio e discusso.
Troverai su questa sezione alciune discussioni aperte che lo trattano, e vedrai che i pareri sono davvero discordanti.
Da un lato c'� chi, come te, ha voglia di imparare, e si rende disponibile ad apprendere senza chiedere nulla in cambio. Dall'altro c'� chi deve sostenere iun servizio di una certa responsabilit� e, vuoi per diffidenza, vuoi per gelosia, o perch� dovrebbe giustificare a qualcuno (sposi, parroco) la presenza di "uno in pi�", preferisce evitare.
Certo che "cominciare" con una D3s, � un investimento impegnativo.
per imparare il "mestiere" era sufficiente usare la Dx precedente!
life74
Jul 1 2010, 10:22 AM
QUOTE(potamino @ Jul 1 2010, 11:24 AM)

Da varie compatte a D3+24/70+sb900.... beh... che salto...
A me puzza un po' sto post...
Perche?
life74
Jul 1 2010, 10:30 AM
QUOTE(buzz @ Jul 1 2010, 11:25 AM)

Certo che "cominciare" con una D3s, � un investimento impegnativo.
per imparare il "mestiere" era sufficiente usare la Dx precedente!
Si in effetti � un investimento impegnativo....
Come ho detto prima non � un mestiere che vorrei imparare ma solo "impratichirmi",� ovvio che se in un lontano futuro affiancando qualche professionista in qualche servizio tipo un matrimonio o una comunione o cresima e "racimulare" anche solo 10euro ben venga visto che ho le rate.Ma ripeto che � solo per un mio piacere
life74
Jul 1 2010, 11:36 AM
Qualche altra risposta?
d200User
Jul 1 2010, 12:23 PM
QUOTE(life74 @ Jul 1 2010, 12:36 PM)

Qualche altra risposta?
guardare i professionisti al lavoro � abbastanza semplice, ti rechi nei luoghi tipici del tuo paese dove i matrimonialisti fanno matrimoni e osservi, inoltre prima o poi ti capiter� qualche matrimonio da invitato e magari anche in quella occasione potrai sbirciare.
Per quanto riguarda l'attrezzatura da comprare, ovviamente la D3s � un'ottima scelta, tutto dipende dal budget di cui disponi; non s� quali siano le tue conoscenze in materia di tecnica fotografica, ma la teoria � molto importante per ottenere buoni risultati.
Buona fortuna
life74
Jul 1 2010, 04:51 PM
QUOTE(d200User @ Jul 1 2010, 01:23 PM)

guardare i professionisti al lavoro � abbastanza semplice, ti rechi nei luoghi tipici del tuo paese dove i matrimonialisti fanno matrimoni e osservi, inoltre prima o poi ti capiter� qualche matrimonio da invitato e magari anche in quella occasione potrai sbirciare.
Per quanto riguarda l'attrezzatura da comprare, ovviamente la D3s � un'ottima scelta, tutto dipende dal budget di cui disponi; non s� quali siano le tue conoscenze in materia di tecnica fotografica, ma la teoria � molto importante per ottenere buoni risultati.
Buona fortuna

Guardare gli altri professionisti lo sto gi� facendo e in un matrimonio da invitato l'ho molto osservato per capire il suo modo di lavorare ma questo non basta,avrei bisogno di qualcuno che mi permettesse di affiancarlo
potamino
Jul 1 2010, 05:27 PM
Mah... investi 6-7 mila euro e poi chiedi... Scusa � ma se usavi la D700 potevi comprare almeno un altro obiettivo che potrebbe essere molto utile. Il 14-24 o il 70-200.
In ogni caso ognuno spende i soldi come meglio crede.
per quanto riguarda i matrimonialisti... Beh... avrai la comunione, cresima, battesimo o matrimonio di un parente/amico prima o poi.
L� scatti, sistemi i tuoi file, prepari una presentazione o un fotolibro e vai a ripresentarti ai fitografi chiedendo se puoi affiancarlo o magari fare lo scattino. Cio� fare solo gli scatti, per qualche euro, al matrimonio e lasciare al fotografo l'onere e l'onore del resto del lavoro.
Oppure valuti il tuo livello di professionalit� e fai il salto aprendo una partita iva, altre strade non ne vedo.
Credo che prima di voler far foto di cerimonia o "professionali" tu debba approfondire la conoscenza con la tua reflex.
Posta qualche scatto nei forum e vedi cosa dice la gente. Molto spesso siamo soggettivamente soddisfatti di una foto e poi, una volta mostrata, questa non incontra il gusto comune.
life74
Jul 1 2010, 06:20 PM
QUOTE(potamino @ Jul 1 2010, 06:27 PM)

Mah... investi 6-7 mila euro e poi chiedi... Scusa � ma se usavi la D700 potevi comprare almeno un altro obiettivo che potrebbe essere molto utile. Il 14-24 o il 70-200.
In ogni caso ognuno spende i soldi come meglio crede.
per quanto riguarda i matrimonialisti... Beh... avrai la comunione, cresima, battesimo o matrimonio di un parente/amico prima o poi.
L� scatti, sistemi i tuoi file, prepari una presentazione o un fotolibro e vai a ripresentarti ai fitografi chiedendo se puoi affiancarlo o magari fare lo scattino. Cio� fare solo gli scatti, per qualche euro, al matrimonio e lasciare al fotografo l'onere e l'onore del resto del lavoro.
Oppure valuti il tuo livello di professionalit� e fai il salto aprendo una partita iva, altre strade non ne vedo.
Credo che prima di voler far foto di cerimonia o "professionali" tu debba approfondire la conoscenza con la tua reflex.
Posta qualche scatto nei forum e vedi cosa dice la gente. Molto spesso siamo soggettivamente soddisfatti di una foto e poi, una volta mostrata, questa non incontra il gusto comune.
giusto,poster� qualche scatto e dalle vostre osservazione valuter� la mia preparazione tecnica e quali lacune colmare.
Ma non c'� qulche anima pia dalle mie parti che sia disposto ad accogliermi in un suo lavoro?
buzz
Jul 1 2010, 07:38 PM
certo che stai un una zona poco popolata....
Danieluke
Jul 1 2010, 10:50 PM
Se vieni da una compatta prima mi farei un bel corso di fotografia poi uno stage sui matrimoni e poi affiancherei un fotografo ( premetto che non conosco il tuo livello ecco perch� mi sono permesso di consigliarti i corsi sopra citati ), ti dico ci� poich� la D3s non � una macchina semplice da sfruttare al massimo anzi all'inizio ti potrebbe dare maggiori difficolt� nel tirare fuori scatti di livello.Se proprio fremi prova a beccare qualche posto dove generalmente gli sposi vanno a farsi le foto e con non scialance scatta un p� per esercitarti se poi hai gia delle foto postale almeno ti diamo dei consigli. Comunque sia fra le varie specialit� hai scelto una abbastanza ca....uta e complessa sopratutto per la difficolt� di emozionare con i tuoi scatti gli sposi che non soso cos� facili da accontentare.
life74
Jul 2 2010, 02:37 PM
Ho postato degli scatti nella sezione "primi scatti".
Saranno molto graditi i consigli e critiche di voi esperti.
Un ciao e un grazie
Danieluke
Jul 2 2010, 03:08 PM
OK!
marce956
Jul 3 2010, 11:56 AM
QUOTE(life74 @ Jul 1 2010, 11:30 AM)

....................................",� ovvio che se in un lontano futuro affiancando qualche professionista in qualche servizio tipo un matrimonio o una comunione o cresima e "racimulare" anche solo 10euro ben venga visto che ho le rate.Ma ripeto che � solo per un mio piacere
Racimolare 10 Euro? rate? E ti sei comperato un'attrezzatura da oltre 6.000 Euro? Proprio non capisco...
Anche a me questo post non convince..
life74
Jul 17 2010, 02:42 PM
QUOTE(marce956 @ Jul 3 2010, 12:56 PM)

Racimolare 10 Euro? rate? E ti sei comperato un'attrezzatura da oltre 6.000 Euro? Proprio non capisco...
Anche a me questo post non convince..
Cosa non ti convince?
buzz
Jul 17 2010, 03:06 PM
Convince poco l'operazione commerciale he ti proponi.
Hai speso pi� di 6000 euro, e hai delle rate da sostenere.
Dici che accetti lavori per 10 euro.
facenbdo un calcolo approssimativo dovresti lavorare, senza spendere nulla, 600 giorni, quindi due anni di fila, il che � impossibile anche per un professionista affermatissimo, quindi diciamo che nel giro di 4 anni, se lavori un giorno si e uno no, riuscireti a ripagarti le spese.
Se poi aggiungiamo che la tua zona non offre grosse opportunit�....
Perdonami, ma � fuori da ogni logica.
marce956
Jul 17 2010, 04:20 PM
QUOTE(life74 @ Jul 17 2010, 03:42 PM)

Cosa non ti convince?
L'aspetto commerciale, Buzz te ne ha spiegato qualche aspetto
larsenio
Jul 17 2010, 06:53 PM
QUOTE(life74 @ Jul 1 2010, 11:03 AM)

Un ciao a tutti,
sono solo uno a cui piace la fotografia e vorrebbe poter collaborare con un esperto per poter imparare sempre pi� e non solo leggendo nei tanti forum e siti di nozioni base e tecniche fotografiche.
Dopo il matrimonio guardando le foto del fotografo mi sono ancor di pi� "innamorato" del mondo della fotografia e cosi ho cominciato a leggere e a "studiare",e da varie compatte ho voluto fare il grande passo passando all' fx,una D3s con il nikon 24-70 e l'SB900.
..
Una D3S non la usa neppure il matrimonialista pi� affermato di qua.. complimenti.. alla faccia dell'inesperienza
life74
Jul 17 2010, 10:45 PM
QUOTE(buzz @ Jul 17 2010, 04:06 PM)

Convince poco l'operazione commerciale he ti proponi.
Hai speso pi� di 6000 euro, e hai delle rate da sostenere.
Dici che accetti lavori per 10 euro.
facenbdo un calcolo approssimativo dovresti lavorare, senza spendere nulla, 600 giorni, quindi due anni di fila, il che � impossibile anche per un professionista affermatissimo, quindi diciamo che nel giro di 4 anni, se lavori un giorno si e uno no, riuscireti a ripagarti le spese.
Se poi aggiungiamo che la tua zona non offre grosse opportunit�....
Perdonami, ma � fuori da ogni logica.
Si dimentica ci� che ho detto fin dall'inizio,e cio� che � una cosa che mi piace e che ho fatto per me e per mettere in pratica ci� che inparo,insomma � solo una cosa mia! ci� non toglie che se andando con un pro mi dovesse dare anche uno spicciolo. ben venga perch� lo vedo come una gratificazione
Spero di aver chiarito
Simone 6
Jul 21 2010, 10:02 AM
QUOTE(life74 @ Jul 17 2010, 11:45 PM)

Si dimentica ci� che ho detto fin dall'inizio,e cio� che � una cosa che mi piace e che ho fatto per me e per mettere in pratica ci� che inparo,insomma � solo una cosa mia! ci� non toglie che se andando con un pro mi dovesse dare anche uno spicciolo. ben venga perch� lo vedo come una gratificazione
Spero di aver chiarito
secondo me ti conveniva dire cos� : C'� qualche fotografo nella mia zona che mi insegni il mestiere anche aggratisse o quasi? E' ovvio che i fotografi della tua zona non saranno molto contenti di questo, non � solo gelosia del proprio lavoro � una questione di campare, con tutti i fai da te che ci sono in giro andare avanti � diventato come fare la *rulette russa....
*non so come si scriva
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.