QUOTE(piernicolamele @ Jul 11 2010, 12:33 PM)

Troppo scure e per giunta presetnano anche micromosso che, ad onor del vero è SEMPRE un errore e non ha mai una sua valenza artistica. A questo punto meglio il mosso creativo! Qui i casi sono due. O cambi obiettivo, e visto che sei ai piedi del palco puoi azzardare un 50 mm f/1,4, dopo un pò di smarrimento ti esalterò scattare con un'ottica fissa, o usi il flash, meglio se un SB900 o SB800 se lo trovi usato giusto per dare un pò di luce e recuperare un pò di velocità. La luce ambiente è sempre preferibile, almeno secondo me, ma una foto sottoesposta come le ultime due è sempre da buttare mentre sebbene il falsh tenda ad appiattire almeno lo scatto lo porti a casa. Non flash sparato come eh, ma usato con sapienza direi. Quindi per tornare alla tua domanda nelle ultime due foto c'è poco da fare s enon intervenire in modo Creativo, forse la converti in BN aggiungi un pò digrana pellicola e con un livello di curve cerchi di illuminare un pò, avrai un qualcosa di "creativo" appunto forse spendibile ma molto lontano dallo stile reportagistico. Per quanto riguarda PSAM sono modi di esposizione presenti su tutte le reflex dalle amatoriali alle porfessionali. Non chiemarei PSA automatismi dando a questo ternine una connotazione negativa, bisogna saperli usare e sono più da considerare nella categoria "manuale" secondo me infatti le foto sono risultate più o meno buone indipendentemente dalla scelta PSAM. Ricapitolando, questo è un genere davvero "infame" sopratutto perchè ci vai per passione e non ti paga nessuno a fronte di attrezzatura (vedi obiettivi luminosi o corpi macchina che a 3200 non danno ruimore costosissimi). Nelle tue condizioni o speri in qualche fascio di luce e con molta pazienza aspetti che investa il cantante (e in quel caso se devi tenere conto dell'espsimetro devi settarlo in spot) oppure cambi obiettivo!
Guarda questa
Ingrandimento full detail : 20.4 KB concerto al buoio totale tipo eclissi di sole e lucac on un unico faro che è andato dove doveva solo una volta in due ore!
poi la luice rossa e blu perchè la eciti? se devi dare un senso reporatgistico è perfetta!!!! Quindi un pò di pazienza e inveve di 200 scatti ne porti a casa 20 ma perfetti!
Ingrandimento full detail : 80.6 KBciao intanto grazie per l'intervento allora...
possiedo già un 50 f1.8 che va benone direi ma li ero troppo lontana pur essendo sotto il palco e spostata a sinistra, ricordo che ero pur sempre tra il pubblico con la mia bambina..
il flash esterno lo devo ancora acquistare non ci vado d'accordo, devo imparare bene ad usarli e per finire, credo che il fotografo ufficiale si sarebbe un poco seccato e oltre se avesi provato anche solo con quello dedicato della macchina (ho una d300).
Il 70-210 va benone, è una meraviglia come nitidezza anched se non è una scheggia come MAF, pesa un pochetto e non è VR quindi vabbè!
A differenza che nello sport che è dove scatto di più e per cui prenderò un 80-200 af-s, qui andrebbe bene un 70-200 vr ma come hai detto tu in questi concerti se ti capita di scattare è solo per divertimento quindi mi accontento.
Le foto sopra non le butterò, come hai detto tu ci farò qualche cosa coi filtri vedrò.
IO mai detto che la luce rossa o blu la evito, anzi mi piace, solo che delle volte alcune espressioni le preferiresti illuminate tutto qui.
Ho scattato 500 foto circa, penso che qualcuna riesco a farla uscire più o meno come voglio io, poi ribadisco che in alcuni casi non si tratta solo di saper usare gli automatismi, semplicemente la fotocamera non ha un cervello per sapere che in una certa situazione per es. devi sovraesporre, lei tenta sempre di farti scattare con la giusta esposizione quindi alcune foto inevitabilmente saranno sempre sottoesposte ecco quello che intendo io, in altri casi invece sono una manna dal cielo!
Hai detto che c'è del micromosso qui, bene hai ragione, infatti le foto che ho scattato con una velocità di scatto maggiore (mi è stato detto sopra che era troppo) sono venute leggermente più scure ma decisamente più ferme
buona giornata a tutti