QUOTE(Tore jr @ Jul 6 2010, 09:39 PM)

Io ti rispondo però che, mio personalissimo parere, il colore, per quanto bello sia, è un elemento in più che il canale visivo deve gestire distogliendo l'attenzione da quello che è il soggetto reale..
Beh, su questo potremmo digitare (anzi, sono già stata digitati) terabyte a non finire
Lancio solo una provocazione dicendo che la rappresentazione del
soggetto reale non può essere in BN, non trovi? Poi, che il pathos dell'immagine monocromatica (pardon, in scala di grigi) porti a concentrarsi sull'essenza del volto - nel caso dei ritratti - della sua espressione e che quindi l'immagine stessa sia più evocativa che non descrittiva, mi trova d'accordo. Ma non ne farei un
modus operandi assoluto. Spesso l'effetto del colore per certe caratteristiche fisiche non può essere eguagliato. Prendo ad esempio gli occhi verdi o azzurri di una persona, che in BN tendono a sembrare molto simili ma che nella realtà hanno un impatto visivo (e in questo caso anche evocativo) assai diverso.
Tornando alla foto, a me piace molto. Un ottimo sfocato, unito proprio al taglio della testa, concentra l'attenzione sul volto e sullo sguardo in particolare. Sguardo un po' distante ed assente, ma al tempo stesso intenso,. Per niente banale.