ang84
Jul 19 2010, 03:44 PM
Salve signori ,sono un collaboratore di un pro da un paio d'anni e mi sto per mettere in proprio. Ora degli amici mi hanno chiesto di fargli il fotografo ufficiale del loro matrimonio e pensavo di chiedergli 900 euro per tutto il servizio ,compreso di prematrimoniale e 100 stampe per l'album che per� mi portano loro. Secondo voi � un prezzo buono per un fotografo che ancora non pu� fregiarsi del titolo di "pro"?
Giorgio Baruffi
Jul 19 2010, 03:53 PM
beh, dipende da quanto grandi sono le stampe e, conseguentemente, da quanto le paghi tu... (se il costo per gli sposi � incluso), potrebbe essere un prezzo corretto alla luce di quanto ti rimane "netto"...
ang84
Jul 19 2010, 03:55 PM
Sono stampe per l'album matrimoniale ,quindi molte 36x24 o formati del genere... in qualit� professionale di stampa! Qui da me i pro prendono 1600/1700 euro a matrimonio... Ma a questi miei amici manca la cultura dell'immagine e so gia che 900 li spaventer�!
Giorgio Baruffi
Jul 19 2010, 04:37 PM
non abbassare troppo la cifra per la golosit� di fare il servizio, non far� bene a te, non far� bene agli sposi (perch� per pochi spiccioli, con tutta la buona volont�, non lavori al meglio, anche inconsciamente) e non far� bene al mercato in generale...
poi ognuno fa ci� che ritiene opportuno, mi permetto solo di dirti cos� poich�, lavorandoci anche io, so cosa significa da tutti i punti di vista...
devi fargli capire il perch� si raggiunge la cifra che chiedi, non � facile, ma ci si pu� riuscire e, se sono persone corrette ed oneste (nessun dubbio), possono capire che non si lavora per pochi spiccioli... mettigli in chiaro che le ore di lavoro non si limitano a quelle passate con loro, ma che sono anzi la minima parte del lavoro, e poi dividi la cifra totale per il numero di ore previste (inclusa dunque tutta la post produzione), se vogliono un fotografo che si fa pagare 8 euro l'ora quanto la mia donna delle pulizie, beh...
poi fagli uno sconto, per il fatto che sei agli inizi, dalle cifre che mediamente girano nella tua zona, ma non il 50%...
WilliamDPS
Jul 19 2010, 10:50 PM
il costo del servizio cambia molto in base alla durata del servizio, al numero di fotografi, al costo del materiale di stampa, e all modello di copertina.
io posso solo dirti che a Bologna un servizio completo albun TRADIZIONALE (con foto Incollate), va dai 500� hai 2000� quindi quantificare non � semplice.
per� se hai collaborato due anni con un fotografo penso che un idea te la sia fatta.
ciao william
ang84
Jul 20 2010, 02:36 PM
Grazie a tutti per le info. Accordati per 900 euro. La ragazza mi � parsa entusiata e gli sono piaciute molto le mie foto!
Non ha battuto ciglio alla richiesta dei 900...
antonio briganti
Jul 20 2010, 06:36 PM
.....ma di tasse, mettersi in regola e di rispettare le regole niente eh?!?!?
Questi prezzi uccidono il mercato. Oggi 900� ti vanno bene perch� non hai nessuna spese, ma se consideri quando ti sarai messo in proprio dovrai pagare tasse, balzelli, permessi, e altro ti renderai conto che 900� sono ridicole. Inoltre avrai abituato il cliente tipo a questo prezzo.....
Scusate il piccolo sfogo, lo s� che lo fanno tutti, ma a venirlo anche a sbandierare sul forum.....
di nuovo scusate per il mio intervento....
antonio
Maurizio M
Jul 20 2010, 11:31 PM
QUOTE(ang84 @ Jul 19 2010, 04:44 PM)

Salve signori ,sono un collaboratore di un pro da un paio d'anni e mi sto per mettere in proprio. Ora degli amici mi hanno chiesto di fargli il fotografo ufficiale del loro matrimonio e pensavo di chiedergli 900 euro per tutto il servizio ,compreso di prematrimoniale e 100 stampe per l'album che per� mi portano loro. Secondo voi � un prezzo buono per un fotografo che ancora non pu� fregiarsi del titolo di "pro"?
...parti male! Lavoreresti 2 giorni per le riprese e pure 100 stampe a quel prezzo?....svendi proprio il tuo "lavoro".
Maury
49luciano
Jul 20 2010, 11:59 PM
QUOTE(antonio briganti @ Jul 20 2010, 07:36 PM)

.....ma di tasse, mettersi in regola e di rispettare le regole niente eh?!?!?
Questi prezzi uccidono il mercato. Oggi 900� ti vanno bene perch� non hai nessuna spese, ma se consideri quando ti sarai messo in proprio dovrai pagare tasse, balzelli, permessi, e altro ti renderai conto che 900� sono ridicole. Inoltre avrai abituato il cliente tipo a questo prezzo.....
Scusate il piccolo sfogo, lo s� che lo fanno tutti, ma a venirlo anche a sbandierare sul forum.....
di nuovo scusate per il mio intervento....
antonio
Sicuramente quantificare un costo, differenziato per scatti e post-produzione, non � sempre facile.
C'� chi per "matrimonio" intende fotografie, per tre/quattro ore il giorno dell'evento, e c'� chi invece prevede tutta una serie di scatti diluiti in parecchi giorni e varie uscite, ovvio che se i 900� possono bastare per cerimonia con taglio torta, diventano solo un acconto per le fotografie di preparazione, (casa sposa e casa sposo) nei giorni precedenti alle nozze, una "rafficata" nei posti da fidanzati, (una quindicina di giorni prima delle nozze) poi tutto quello che concerne il "tallonare" con garbo e non invadenza, tutto il giorno del matrimonio, gli sposi.
Per scattare le fotografie della cerimonia e taglio torta, fino a pochi anni fa si vedevano un fotografo e, al massimo un ragazzo che dava una mano a tenere macchina carica e flash, oggi per un buon servizio, necessitano minimo due fotografi, con una buona intesa, che non si impallino fra loro e che conoscano bene la funzione in quella determinata chiesa/locazione, che sappiano i tempi precisi della cerimonia, che facciano sopralluoghi prima del giorno dell'evento... ecc ecc, pi� ovviamente un ragazzo che faccia assistenza, il preventivo deve quindi tenere conto del numero di ore che si prevedono, il numero di professionisti previsti, i km che si devono percorrere, e quindi in fine aggiungere la post-produzione che dovrebbe essere gi� ampiamente conosciuta nei tempi e metodi.
.... certo le tasse, si devono calcolare benissimo, ma � anche ovvio che se il "servizio" � un
una tantum ad amici, e capita un paio di volte all'anno, non parliamo pi� di regole ma parliamo solo di rimborso spese che con 900� sono pi� che abbondantemente sufficienti, ma il servizio con quel rimborso spese deve essere consegnato con tutti i crismi. (tenuto conto che dovrebbero essere i primi servizi da
quasiprofessionista)
Sappiate che un costo orario minimo deve essere compensativo anche della vostra capacit� artistica, anche se..... permettetemi di dirlo, l'arte � quella parte di noi stessi che deve essere capita ed apprezzata da chi vuole che la nostra personalit� sia visibile nei nostri scatti.

?
ang84
Jul 22 2010, 10:42 AM
QUOTE(antonio briganti @ Jul 20 2010, 07:36 PM)

.....ma di tasse, mettersi in regola e di rispettare le regole niente eh?!?!?
Questi prezzi uccidono il mercato. Oggi 900� ti vanno bene perch� non hai nessuna spese, ma se consideri quando ti sarai messo in proprio dovrai pagare tasse, balzelli, permessi, e altro ti renderai conto che 900� sono ridicole. Inoltre avrai abituato il cliente tipo a questo prezzo.....
Scusate il piccolo sfogo, lo s� che lo fanno tutti, ma a venirlo anche a sbandierare sul forum.....
di nuovo scusate per il mio intervento....
antonio
Non me ne volere ,sono il primo che vuole mettersi in regola e aprire una partita IVA come tutti i pro. Resta il fatto che sono agli inizi e vorrei prima farmi un giro abbastanza solido! Ora � capitato un matrimonio ad amici e non vado aprire una partita IVA per una volta che faccio un matrimonio... Se per 900 euro mi svendo ,a quelli che lo fanno a 400 euro che gli diciamo? e ti assicuro che ci sono in giro!
Francesco Portelli
Jul 22 2010, 11:15 AM
QUOTE(ang84 @ Jul 22 2010, 11:42 AM)

Se per 900 euro mi svendo ,a quelli che lo fanno a 400 euro che gli diciamo? e ti assicuro che ci sono in giro!
Ma c'� gente che pensa di avere un buon servizio spendendo 400 euro? A questo punto, meglio farsele fare dallo zio Calogero di turno!
silver82
Jul 22 2010, 01:01 PM
Non c'� cosa peggiore di lavorare a costi bassi.....scusami una domanda ma che attrezzatura hai? Be io per portarmi in giro 10000 euro di roba (per dir poco), a 900 euro gli direi: fattelo da solo il servizio!
Pi� svendi il lavoro oggi peggio sar� domani gi� per te stesso!
Il prossimo cliente a cui chiederai 1000 euro ti dir�: e perch� a Tizio lo hai fatto per 900?
Io preferisco perderlo un servizio, piuttosto che essere pagato poco!
Chi non ha la cultura delle foto � meglio che resti fuori dal mio giro di clienti!
Scusmai la franchezza, ma � ci� che penso....ad ogni modo buon lavoro! Aspettiamo le foto
ang84
Jul 22 2010, 03:36 PM
Voi avete perfettamente ragione ,ma non ho ancora uno studio ,ne partita iva ,ecc... Su questo piano non posso far tanto leva e chiedere quanto il mio fotografo che ne chiede 1600.. a sto punto vanno da lui ,capite??
Uso D700 ,D70s ,sb900 e ottiche pro e non...
bergat@tiscali.it
Jul 22 2010, 04:15 PM
QUOTE(ang84 @ Jul 19 2010, 04:55 PM)

Sono stampe per l'album matrimoniale ,quindi molte 36x24 o formati del genere... in qualit� professionale di stampa! Qui da me i pro prendono 1600/1700 euro a matrimonio... Ma a questi miei amici manca la cultura dell'immagine e so gia che 900 li spaventer�!

Hai perfettamente ragione. La stessa cosa mi � stata chiesta da conoscenti che avevano visto le mie foto. Non ho chiesto un prezzo o ho data loro una quotazione.... Mi hanno offerto per album con 100 foto 24x30, .....cento euro
Ho detto loro di rivolgersi a uno studio fotografico in quanto quel giorno....ero impegnato.
buzz
Jul 22 2010, 04:51 PM
Ogni volta si sentono sempre le stesse cose....
la parita iva, l'evasione, gli abusivi....
Io capisco benissimo che in periodi di magra come questi si risente della concorrenza di chiunque, ma non dimentichiamoci che ormai con il digitale, la possibilit� di fare belle foto ce l'hanno tutti (belle inteso come tecnicamnte corrette).
Quando una coppia di sposi vuole risparmiare e nessuno abbassa i prezzi, non � vero che si piegano al costo capestro del servizio costoso, ma piuttosto ci rinunciano, e si fanno fare 4 fotografie dallo zio di turno che ha una bella macchina, tanto poi gli scatti restano e l'album si pu� fare in un secondo momento (che magari non arriver� mai) E credetemi, mi � successo gi� un paio di volte.
Quindi, quando invece si rivolgono a qualcuno che ancora non lo fa per mestiere ma lo far� presto) non � una bestemmia, ovvio che il prezzo di un amatore non potr� e non dovr� essere quello di un pro, proprio per differenziare le categorie.
Ovvio che poi avrai il risultato per quello che spendi, in linea di massima, dato che ci sono pro con partita iva e negozio che consegnano servizi da fare inorridire.
Usciremmo OT ma la domanda mi viene spontanea:
Quanti di quelli che sono professionisti hanno cominciato dal primo momento aprendo un negozio o un ufficio, regolarizzandosi alla perfezione, e quanti invece hanno cominciato seguendo un altro fotografo e facendo servizi per conto proprio a prezzi concorrenziali?
Quasi quasi aprirei un sondaggio, in maniera che le risposte siano anonime.
non si sa mai...
adesso scappo perch� vado a fare un servizio ad una inaugurazione di un locale.
Non vi dico a che prezzo, ma la differenza sarebbe stata tra il restarmene a casa a giocare con il computer, o andare a mettere in tasca una piccola somma.
Io sono del parere che poco � meglio che niente.
Ma � la modesta opinione di chi ha delle scadenze da onorare, e degli arretrati da colmare.
Maurizio M
Jul 22 2010, 05:58 PM
QUOTE(ang84 @ Jul 22 2010, 04:36 PM)

Voi avete perfettamente ragione ,ma non ho ancora uno studio ,ne partita iva ,ecc... Su questo piano non posso far tanto leva e chiedere quanto il mio fotografo che ne chiede 1600.. a sto punto vanno da lui ,capite??
Uso D700 ,D70s ,sb900 e ottiche pro e non...
...questo non deve cambiare il mio "valore".
mm
antonio briganti
Jul 22 2010, 06:03 PM
Il problema � che quando l'acqua � poca tutti si azzuffano per poco......
antonio
Maurizio M
Jul 22 2010, 06:12 PM
QUOTE(buzz @ Jul 22 2010, 05:51 PM)

Quanti di quelli che sono professionisti hanno cominciato dal primo momento aprendo un negozio o un ufficio, regolarizzandosi alla perfezione, e quanti invece hanno cominciato seguendo un altro
Io sono del parere che poco � meglio che niente.
Ma � la modesta opinione di chi ha delle scadenze da onorare, e degli arretrati da colmare.
...io sono uno di quelli...ma non ho chiesto consigli a nessuno, ho fatto le mie scelte e purtroppo ne ho pagato le conseguenze...personalmente mi sento di dare un consiglio che � comunque e sempre quello di non massificarsi e sostenere che poco � meglio di nulla � alquanto avvillente.
MM
ang84
Jul 22 2010, 07:11 PM
QUOTE(Maurizio M. @ Jul 22 2010, 07:12 PM)

...io sono uno di quelli...ma non ho chiesto consigli a nessuno, ho fatto le mie scelte e purtroppo ne ho pagato le conseguenze...personalmente mi sento di dare un consiglio che � comunque e sempre quello di non massificarsi e sostenere che poco � meglio di nulla � alquanto avvillente.
MM
E su questo sono d'accordo anche io... Ma allora secondo te ,dovevo chiedere 1600 come il mio fotografo (e quasi tutti quelli della mia citt�) o che altro fare?
Danilo 73
Jul 22 2010, 08:08 PM
Non ho caputo una cosa, ma in questo servizio fotografico nei 900 euro � compreso il video? O solo le foto?
Maurizio M
Jul 22 2010, 11:34 PM
QUOTE(ang84 @ Jul 22 2010, 08:11 PM)

E su questo sono d'accordo anche io... Ma allora secondo te ,dovevo chiedere 1600 come il mio fotografo (e quasi tutti quelli della mia citt�) o che altro fare?
...Ragiona in modo inverso...quanto ti senti di valere? Perch� devi "dare" un prezzo al tuo operato in funzione di ci� che fanno gli altri? Ti ritieni all'altezza della situazione? ... se s�, perch� non dovresti farti pagare il giusto peso di un valido servizio? Ragionando cos�, sostieni che tu vali circa la met� dei tuoi " colleghi", i quali, giustamente si fanno pagare in base alle loro presunte potenziali capacit�. Sono portato a pensare che tu non voglia "competere" con loro...
...� forse perch� non ti senti all'altezza..?
MM
@chie
Jul 23 2010, 12:00 AM
Mi piacerebbe sapere quanti "pro" attuali sono stati inquadrati quando hanno iniziato come assistenti (e quindi pagato le tasse e i contributi) e quanti, invece, hanno "lavorato" in nero!
Sar� un mio preconcetto ma....in questo campo, se effettui un servizio rispettando tutte le regole, non puoi chiedere meno di 3.000 euro (per un servizio medio)!
Hai fatto un piacere a degli amici, hai fatto benissimo, per i prossimi servizi comincerai ad alzare il prezzo e fregatene se dovessero farti storie, finch� sarai pi� basso degli altri verranno da te!
Quando avrai conquistato un nome, allora potrai fare tutto in regola ed il prezzo lo farai tu, se vorranno le tue foto non batteranno ciglio!
Certo che con una sola macchina ed un solo flash...la vedo dura!! :-O
buzz
Jul 23 2010, 03:20 AM
E' vero, ognuno di noi ha il suo valore.
peccato che poi questo valore autovalutato si debba scontrare con il mercato.
Io credo di valere 1000 euro al giorno, ma se nessuno � disposto a darmeli, restero un disoccupato di grande valore,.
Nel frattempo coloro che si valutano meno di me saranno delle persone che lavorano.
Poverini?
Maurizio M
Jul 23 2010, 07:18 AM
QUOTE(@chie @ Jul 23 2010, 01:00 AM)

finch� sarai pi� basso degli altri verranno da te!
Quando avrai conquistato un nome, allora potrai fare tutto in regola ed il prezzo lo farai tu, se vorranno le tue foto non batteranno ciglio!
....appunto!...vorresti che venissero da te perch� sei un "cinese" o perch� piacciono i tuoi lavori? ..a te la libera scelta.e poi nel tempo, sara difficile riuscire a dettare condizioni, quando verranno da te perch� poco.....si continuerai a " lavorare"....
QUOTE(buzz @ Jul 23 2010, 04:20 AM)

Io credo di valere 1000 euro al giorno, ma se nessuno � disposto a darmeli, restero un disoccupato di grande valore,.
Nel frattempo coloro che si valutano meno di me saranno delle persone che lavorano.
Poverini?
...la tariffa giornaliera di un fotografo v� dai 500,00 ai 700,00�...quindi chiedendone 1000 saresti un p� fuori, ma se credi davvero che facendo una tariffa di � 100,00, lavori, continuerai a "lavorare": Se a te v� bene, contento tu, contenti tutti..
MM
Giorgio Baruffi
Jul 23 2010, 08:31 AM
credo proprio che Buzz abbia detto il gisuto (a mio avviso sia chiaro), inizialmente, se si deve partire, trovo corretto applicare tariffe un p� pi� basse di quelle di mercato (i 900 euro per il solo servizio il giorno del matrimonio ci possono anche stare, anche se avrei tenuto da parte le stampe dicendo ai clienti che le avrebbero pagate allo stampatore al prezzo mio da "professionista"), non certo i 400 euro, ma un p� pi� basse.
Per Maurizio M. i tuoi concetti sono assolutamente condivisibili, ma oggi non � proprio facile rinunciare a qualcosa in cambio di niente... io la penso come te, ma il mio ultimo matrimonio (tanto non ho nulla da nascondere) l'ho fatto pagare 1.350,00 euro (solo il giorno della cerimonia), loro erano contenti, io anche, non ho fatto concorrenza stile marocchino (il fotografo del loro paese gli chiedeva 1.500,00 euro), ed ho portato a casa il lavoro.
QUOTE(silver82 @ Jul 22 2010, 02:01 PM)

Chi non ha la cultura delle foto � meglio che resti fuori dal mio giro di clienti!
ehm... caro Silver, sar� che sei giovanissimo, ma se aspetti di avere solo clienti che abbiano la cultura fotografica come la intendiamo noi qui nel forum e nella vita, beh, forse � meglio che ti cerchi un altro mestiere!
le foto che io ritengo "non uscite bene" del mio ultimo lavoro, agli sposi (e non solo a loro) sono piaciute moltissimo, ho dovuto litigare per non inserirle nell'album!)
va beh, my two cents (o sono troppi?)
Giorgio Baruffi
Jul 23 2010, 08:40 AM
QUOTE(Maurizio M. @ Jul 23 2010, 08:18 AM)

...la tariffa giornaliera di un fotografo v� dai 500,00 ai 700,00�...quindi chiedendone 1000 saresti un p� fuori, ma se credi davvero che facendo una tariffa di � 100,00, lavori, continuerai a "lavorare": Se a te v� bene, contento tu, contenti tutti..
MM
certo, 100 euro al giorno nemmeno morto...
ma...
buttare gi� cifre cos�, a caso, senza sapere a chi ci si sta riferendo (tipo di mercato, concorrenza nella zona, cultura nella zona, tipo di cliente, tipo di contratto, durata del contratto, lavoro una tantum/lavoro continuativo, ecc. ecc. ecc. potrei proseguire per ore...) non ha molto senso...
potrebbe essere che per alcuni lavori uno sia costretto (leggere sopra per le motivazioni) ad uscire a prezzi inferiori mentre per altri si riesca a fare dei prezzi addirittura pi� alti (raramente magari, ma a me � capitato), alla fine dell'anno le cose si bilanciano...
ang84
Jul 23 2010, 09:12 AM
Ma infatti non ho una sola macchina ,avevo scritto di avere una D700 e una D70s. Per il solo flash non mi preoccupa affatto ,lo user� sulla D70s ,sulla D700 ormai scatto sempre senza flash con ottimi risultati! Gli alti ISO sono una manna dal cielo! Poi in chiesa ho due fari da 1000W.
Chiaramente per 100 euro non lavoro neanche io. Ma penso che se avessi chiesto 1600 euro come il mio fotografo ,loro potevano benissimo dirmi ,ok vado dal tuo fotografo che si prende quanto te ma ha 25 anni di esperienza in pi� nella fotografia! � un ragionamento che avrei fatto io stesso!
FrancescoBrunello76
Jul 23 2010, 09:45 AM
QUOTE(ang84 @ Jul 19 2010, 04:44 PM)

Salve signori ,sono un collaboratore di un pro da un paio d'anni e mi sto per mettere in proprio. Ora degli amici mi hanno chiesto di fargli il fotografo ufficiale del loro matrimonio e pensavo di chiedergli 900 euro per tutto il servizio ,compreso di prematrimoniale e 100 stampe per l'album che per� mi portano loro. Secondo voi � un prezzo buono per un fotografo che ancora non pu� fregiarsi del titolo di "pro"?
il problema � un altro, se tu vendi un servizio a 900 euro ( e magari non ci pagi le tasse) tu ci guadagnerai e farai sicuramente esperienza, ma penalizzi professionisti come me che un servizio a 900 euro non lo possono fare perch� dobbiamo sostenere le spese che sono molte.... e poi se l'anno venturo avrai dei clienti che provengono da questa coppia e sarai in proprio non potrai piu fargli lo stesso prezzo e quindi risulterai anche scorretto con la nuova coppia perch� penseranno che volevi guadagnarci di brutto... io ci penserei bene...
bergat@tiscali.it
Jul 23 2010, 09:55 AM
QUOTE(poyson @ Jul 23 2010, 10:45 AM)

il problema � un altro, se tu vendi un servizio a 900 euro ( e magari non ci pagi le tasse) tu ci guadagnerai e farai sicuramente esperienza, ma penalizzi professionisti come me che un servizio a 900 euro non lo possono fare perch� dobbiamo sostenere le spese che sono molte.... e poi se l'anno venturo avrai dei clienti che provengono da questa coppia e sarai in proprio non potrai piu fargli lo stesso prezzo e quindi risulterai anche scorretto con la nuova coppia perch� penseranno che volevi guadagnarci di brutto... io ci penserei bene...
Dai penalizzare professionisti.... e allora quelli che stanno a 600 euro al mese in un call center e sono anche laureati, che fanno penalizzano i manager di vendita che dovrebbero guadagnare 8000 euro/mese? Comunque c'� la categoria dei giocatori che a un milione di euro al mese, alzano le tariffe

.
Il problema non � questo, e capire se con un impegno di un giorno per gli scatti e 3/4 giorni di postproduzione, sia giusto un compenso di 900 euro. Diciamo che a mio avviso � un minimale. Certo a me che ne hanno offerti 100 di euro, ho detto che avevo altro impegno . In parole povere li ho mandati a farsi fo....
FrancescoBrunello76
Jul 23 2010, 09:55 AM
QUOTE(buzz @ Jul 22 2010, 05:51 PM)

Ogni volta si sentono sempre le stesse cose....
la parita iva, l'evasione, gli abusivi....
Io capisco benissimo che in periodi di magra come questi si risente della concorrenza di chiunque, ma non dimentichiamoci che ormai con il digitale, la possibilit� di fare belle foto ce l'hanno tutti (belle inteso come tecnicamnte corrette).
Quando una coppia di sposi vuole risparmiare e nessuno abbassa i prezzi, non � vero che si piegano al costo capestro del servizio costoso, ma piuttosto ci rinunciano, e si fanno fare 4 fotografie dallo zio di turno che ha una bella macchina, tanto poi gli scatti restano e l'album si pu� fare in un secondo momento (che magari non arriver� mai) E credetemi, mi � successo gi� un paio di volte.
Quindi, quando invece si rivolgono a qualcuno che ancora non lo fa per mestiere ma lo far� presto) non � una bestemmia, ovvio che il prezzo di un amatore non potr� e non dovr� essere quello di un pro, proprio per differenziare le categorie.
Ovvio che poi avrai il risultato per quello che spendi, in linea di massima, dato che ci sono pro con partita iva e negozio che consegnano servizi da fare inorridire.
Usciremmo OT ma la domanda mi viene spontanea:
Quanti di quelli che sono professionisti hanno cominciato dal primo momento aprendo un negozio o un ufficio, regolarizzandosi alla perfezione, e quanti invece hanno cominciato seguendo un altro fotografo e facendo servizi per conto proprio a prezzi concorrenziali?
Quasi quasi aprirei un sondaggio, in maniera che le risposte siano anonime.
non si sa mai...
adesso scappo perch� vado a fare un servizio ad una inaugurazione di un locale.
Non vi dico a che prezzo, ma la differenza sarebbe stata tra il restarmene a casa a giocare con il computer, o andare a mettere in tasca una piccola somma.
Io sono del parere che poco � meglio che niente.
Ma � la modesta opinione di chi ha delle scadenze da onorare, e degli arretrati da colmare.
il problema non � che la concorenza mi faccia paura anzi onestamente me ne frego, il problema che far capire hai cliente ed a ang84 che lui ancora gioca con le foto io ed altri invece devo camparci mantenere la famiglia e lo studio ecco dove sta la differenza... la cosa giusta e che prendesse accordi con il suo amico pro che gli gira il lavoro e che gli dar� la percentuale sul lavoro che gli ha procurato, poi quando sar� in proprio si render� conto da solo che con 900 euro ci fa ben poco quando un album piu scarso ne costa 400 e la responsabilit� del servizio � tanta .....
Maurizio M
Jul 23 2010, 01:16 PM
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 23 2010, 09:40 AM)

buttare gi� cifre cos�, a caso, senza sapere a chi ci si sta riferendo (potrebbe essere che per alcuni
...Tau Visual 2008/2009
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 23 2010, 10:55 AM)

Dai penalizzare professionisti.... e allora quelli che stanno a 600 euro al mese in un call center e sono anche laureati, che fanno penalizzano i manager di vendita che dovrebbero guadagnare 8000 euro/mese?
...non � un problema che mi tocca...io ho SCELTO di fare il fotografo e me ne assumo le mie responsabilit�, loro facciano altrettanto!
...personalmente d� ragione a Poyson...Se vali, fatti pagare, diversamente bevi per non annegare.
mm
piernicolamele
Jul 23 2010, 03:06 PM
QUOTE(Maurizio M. @ Jul 23 2010, 02:16 PM)

...Tau Visual 2008/2009
...non � un problema che mi tocca...io ho SCELTO di fare il fotografo e me ne assumo le mie responsabilit�, loro facciano altrettanto!
...personalmente d� ragione a Poyson...Se vali, fatti pagare, diversamente bevi per non annegare.
mm
Sempre a difendere la profesisonalit� intesa come apertura di partita IVA... ma non � limitato a quello lo sapete. Qui a Lecce meno di 2000 euro non le spendi ma poi il "fotografo PRO" viene con la D2x (niente da ridire sulla macchina eh...non apriamo un polemicone OT) e con due assistenti "armati" di D200, poi tra crop selvaggi incollature ecc ecc ne viene fuori un album di mer..., ma il "fotografo PRO" ormai si � fatto un nome e gli sposi lo santificano senza rendersi conto che hanno foto in ci la sposa esce da casa con i tubi dell'acqua dietro e i vicini che passano davanti incuranti, perch� avere 100 matrimoni l'anno devi "rafficare" e rispariare sul tempo!
Io sono PRO da poco se intendiamo l'apertura della PIVA � freschissima, e mi sono svenato per l'attrezzatura, far� i primi 5 da agosto a settembre a 700 euro l'uno e so gi� che almeno la cura della composizione e la passione sarano superiori agli sciacalli della zona che campano ormai sugli allori.
Poi negoziando un p� sapete quanto costa un 35 x35 con copertina in Cuoio prima scelta lavorato a mano? Scrivetemi in privato e magari poi iniziamo a discutere dei super mega ricarichi che fannoi "PRO". Io sono stupido ma a 700 con 80 stampe e un album carino ci guadagno e anche molto! Poi non sono nessuno e devo iniziare piano piano... ho gi� deciso che i matrimoni che contratter� per novembre dicembre dovr� venderli a 900 e poi a salire piano piano. Adesso non ho portfolio e non ho esperienza quindi devo pur vendere almeno la mia sicura "economicit�" a gente che non pu� spendere, o sbaglio?
Queso discorso � vecchio come la notte dei tempi, per� mi duole vedere sempre due categorie forti che non si sconfessano mai e mi sanno un p� di precostruito.
Da un lato il PRO deve pagare la tasse lo studio la famiglia e si sente giustificato a ricaricare al 300%, dall'altro - e questo � ancora pi� grave - gli amatori esordiscono sempre dicendo "Farei sicuramente meglio di tanti fotografi PRO". Un p� di buon senso da entrambele parti non guasterebbe a nessuno credo!
Maurizio M
Jul 23 2010, 03:32 PM
QUOTE(piernicolamele @ Jul 23 2010, 04:06 PM)

Sempre a difendere la profesisonalit� intesa come apertura di partita IVA...
Queso discorso � vecchio come la notte dei tempi, per� mi duole vedere sempre due categorie forti che non si meglio di
... guarda che per quel che mi riguarda, puoi lavorare per il costo che ti pare e morir di fame tutti i giorni...
non � un mio problema, se hai deciso cos�...nulla da obiettare.
... � stato chiesto: per degli "amici" � tanto o � poco?...a mio dire, commercialmente � un'inezia...per� se sono degli "AMICI", perch� lucrare???...non � un controsenso?
mm
FrancescoBrunello76
Jul 23 2010, 03:46 PM
QUOTE(piernicolamele @ Jul 23 2010, 04:06 PM)

Sempre a difendere la profesisonalit� intesa come apertura di partita IVA... ma non � limitato a quello lo sapete. Qui a Lecce meno di 2000 euro non le spendi ma poi il "fotografo PRO" viene con la D2x (niente da ridire sulla macchina eh...non apriamo un polemicone OT) e con due assistenti "armati" di D200, poi tra crop selvaggi incollature ecc ecc ne viene fuori un album di mer..., ma il "fotografo PRO" ormai si � fatto un nome e gli sposi lo santificano senza rendersi conto che hanno foto in ci la sposa esce da casa con i tubi dell'acqua dietro e i vicini che passano davanti incuranti, perch� avere 100 matrimoni l'anno devi "rafficare" e rispariare sul tempo!
Io sono PRO da poco se intendiamo l'apertura della PIVA � freschissima, e mi sono svenato per l'attrezzatura, far� i primi 5 da agosto a settembre a 700 euro l'uno e so gi� che almeno la cura della composizione e la passione sarano superiori agli sciacalli della zona che campano ormai sugli allori.
Poi negoziando un p� sapete quanto costa un 35 x35 con copertina in Cuoio prima scelta lavorato a mano? Scrivetemi in privato e magari poi iniziamo a discutere dei super mega ricarichi che fannoi "PRO". Io sono stupido ma a 700 con 80 stampe e un album carino ci guadagno e anche molto! Poi non sono nessuno e devo iniziare piano piano... ho gi� deciso che i matrimoni che contratter� per novembre dicembre dovr� venderli a 900 e poi a salire piano piano. Adesso non ho portfolio e non ho esperienza quindi devo pur vendere almeno la mia sicura "economicit�" a gente che non pu� spendere, o sbaglio?
Queso discorso � vecchio come la notte dei tempi, per� mi duole vedere sempre due categorie forti che non si sconfessano mai e mi sanno un p� di precostruito.
Da un lato il PRO deve pagare la tasse lo studio la famiglia e si sente giustificato a ricaricare al 300%, dall'altro - e questo � ancora pi� grave - gli amatori esordiscono sempre dicendo "Farei sicuramente meglio di tanti fotografi PRO". Un p� di buon senso da entrambele parti non guasterebbe a nessuno credo!
Scusami tanto beato te ma se l'album lo creai a casa tua e non hai lo studio da pagare � facile, poi personalmente io Uso Epoca e Digitalama Acerboni per nel primo caso un album finito con 2 genitori mi costa circa 700 euro senza contare uscita post produzione e creazione grafica, nel secondo caso l'album piu scarso costa 500 euro senza le stampe e album genitori. e le stampe me le faccio io con un minilab da 75000 mila euro .. vedi tu se lo faccio pagare 700 sai quanto guadagno niente, perch� per far i matrimoni io ed il mio socio chiudiamo lo studio e quindi il "cassetto" della giornata non ce e le spese per� rimangono... comunque ognuno � libero di fare cio che vuole ma dopo 3 anni di fiera sposi quelli che proponevano i matrimoni a 700 euro non vengono piu perch� una fiera costa circa 10000 euro e a 700 dovresti fare 80 matrimoni l'anno per starci minimamente dentro ..... poi se invece fai anche l'impegnato compensi e quindi tutto il castello cade....
Aggiungo inoltre che finche sono di Milano ed il matrimonio � a Monza allora le spese son 10 euro di benzina, ma quando vuoi fare questo mestiere e lo fai bene e da milano incominciano a chiamarti a Verona, Roma, Toscana ecc ecc 700 euro te li fai fuori nel viaggio...... provare per credere... poi chi paga 700 e chi paga 2000 alla fine ha le stesse pretese.... poi confrontarsi con un mezzo amico a cui faccio le foto e con 40 coppie l'anno che non si conoscono ce differenza.... ribadisco ognuno faccia cio che crede ma non pensi che chi fa questo mestiere e un fancazzista che staguadagna con un matrimonio..... ed inoltre chi come voi vede a 700 euro infanghi chi di questo lavoro ci vive
piernicolamele
Jul 23 2010, 04:53 PM
QUOTE(poyson @ Jul 23 2010, 04:46 PM)

Scusami tanto beato te ma se l'album lo creai a casa tua e non hai lo studio da pagare � facile, poi personalmente io Uso Epoca e Digitalama Acerboni per nel primo caso un album finito con 2 genitori mi costa circa 700 euro senza contare uscita post produzione e creazione grafica, nel secondo caso l'album piu scarso costa 500 euro senza le stampe e album genitori. e le stampe me le faccio io con un minilab da 75000 mila euro .. vedi tu se lo faccio pagare 700 sai quanto guadagno niente, perch� per far i matrimoni io ed il mio socio chiudiamo lo studio e quindi il "cassetto" della giornata non ce e le spese per� rimangono... comunque ognuno � libero di fare cio che vuole ma dopo 3 anni di fiera sposi quelli che proponevano i matrimoni a 700 euro non vengono piu perch� una fiera costa circa 10000 euro e a 700 dovresti fare 80 matrimoni l'anno per starci minimamente dentro ..... poi se invece fai anche l'impegnato compensi e quindi tutto il castello cade....
Aggiungo inoltre che finche sono di Milano ed il matrimonio � a Monza allora le spese son 10 euro di benzina, ma quando vuoi fare questo mestiere e lo fai bene e da milano incominciano a chiamarti a Verona, Roma, Toscana ecc ecc 700 euro te li fai fuori nel viaggio...... provare per credere... poi chi paga 700 e chi paga 2000 alla fine ha le stesse pretese.... poi confrontarsi con un mezzo amico a cui faccio le foto e con 40 coppie l'anno che non si conoscono ce differenza.... ribadisco ognuno faccia cio che crede ma non pensi che chi fa questo mestiere e un fancazzista che staguadagna con un matrimonio..... ed inoltre chi come voi vede a 700 euro infanghi chi di questo lavoro ci vive
Scusa forse non mi sono spiegato... sarei un fotografo con partita iva e tasse da pagare anche io. Chiaro che se usi album di lusso come i tuoi il prezzo sale... io dico solo che a si pu� lavorare anche a queste cifre. Io ne ho presi 5 in due mesi di matrimoni... mi sono fatto due conti, le tasse l'affitto le spese ecc ecc le ripago eccome! Poi tu sei famoso e ti sei fatto un nome io ho iniziato praticamente oggi nel vero senso della parola. Se una coppia pu� spendere 3000 euro credi che farei il lavoro a 700 ( ma alcuni ceh devo fare sono a 800/900)? dico solo che a queste cifre con un piccolo album (senza i due per le due famiglie) e usando materiali dignitosi si pu� fare. Non era un attacco a voi due. Ripeto P.IVA e tasse da pagare ANCHE io... ma facendomi due conti a queste cifre ne ho presi 5, di quelli che "altrimenti le foto le fa qualche parente".
Quindi se mi dovessi imbattere in un tuo potenziale cliente stai tranquillo che "lu corpu de 3000 euro" lo meno sicuro! I mie purtroppo per mia scelta sono pi� limitati come budget... diciamo che essendo molto umile e non volendo fare lo spaccone inizo piano piano fancendo piccoli lavoretti a prezzi abbordabili, ma non credere che sia l'amatore rubalavoro, ti ripeto le tasse e l'affitto dello studio le devo pagare anche io! Appena mi sentir� bravo stai tranquillo che il prezzo sale...tutto qui!
PS: due mesi e quasi quasi mi ripago met� attrezzatura senza avere portolfio, esperienza e "nome importante"... effettivamente non � il modo migliore per iniziare con umilt� e voglia di imparare e non bruciare la gente?
Se tu ti fai l'album a 3000 non bruci nessuno perch� hai esperienza e io ho visto el foto sei pure molto bravo, per� se arrivassi io a fare i tuoi stessi prezzi non ti sentiresti offeso? io si perch� sai che a volte i clienti sono "ignoranti" ed � facile raggirarli! Non dico che tu lo faccia eh! Ma se facessi i tuoi prezzi non dormirei la notte!
E non pensare sia un santo o uno stupido, io in un anno devo arrivare a farmeli pagare il triplo e sbaragliare tutti ma devo iniziare soft! Sto sbagliando? Cio� siete proprio tutti convinti che devo fare anche io 3000 caff� perch� se no mi svendo? Ma svendo cosa, devo ancora dimostrare che ci so fare! Facciamo che appena realizzo il primo lo posto e mi dirai se le mie foto valgono 3000 euri o 700, lo dico senza polemica e con la voglia di imarare anche da te che sei pi� avanti.
jailman
Jul 23 2010, 05:48 PM
QUOTE(ang84 @ Jul 22 2010, 08:11 PM)

E su questo sono d'accordo anche io... Ma allora secondo te ,dovevo chiedere 1600 come il mio fotografo (e quasi tutti quelli della mia citt�) o che altro fare?
Sarebbe anche correto partire da un piccolo ragionamento in tutto ci�.....vogliono te per le tue foto o perch� costi poco?
se sei bravo a lavorare e le tue foto piacciono, non vedo perch� chiedere meno degli altri...� una questione di consapevolezza nei propri mezzi.....
Con questo non voglio dire che non ti senti in grado, anzi, avrai anche delle ottime competenze, ma ricorda che ci� che chiedi � quanto dici di valere.....allora mi chiedo........pensi di valere meno degli altri del tuo paese?.....se non sbaglio ti ahnno detto che fai belle foto....
Concludo dicendo che in queste cose non c'� una regola fissa, ma un matrimonio comporta un lavoro piuttosto impegnativo di diverse ore e responsabilit� elevate verso la coppia, nonch� una parte postproduttiva che porter� via parecchio tempo, quindi � giusto farsi pagare in base a questo.
nick
piernicolamele
Jul 23 2010, 05:55 PM
QUOTE(buzz @ Jul 22 2010, 05:51 PM)

...
Usciremmo OT ma la domanda mi viene spontanea:
Quanti di quelli che sono professionisti hanno cominciato dal primo momento aprendo un negozio o un ufficio, regolarizzandosi alla perfezione, e quanti invece hanno cominciato seguendo un altro fotografo e facendo servizi per conto proprio a prezzi concorrenziali?
Quasi quasi aprirei un sondaggio, in maniera che le risposte siano anonime.
non si sa mai...
adesso scappo perch� vado a fare un servizio ad una inaugurazione di un locale.
Non vi dico a che prezzo, ma la differenza sarebbe stata tra il restarmene a casa a giocare con il computer, o andare a mettere in tasca una piccola somma.
Io sono del parere che poco � meglio che niente.
Ma � la modesta opinione di chi ha delle scadenze da onorare, e degli arretrati da colmare.
... a volte io adoro quest'uomo!
Danilo 73
Jul 23 2010, 09:17 PM
Sto seguendo con interesse questa discussione e in linea di massima sono daccordo con chi non svende il proprio lavoro. Essendo io agli inizi e intenzionato ad aprire partita iva ecc... (causa perdita del mio precedente lavoro), con tutte queste cifre non ancora capito se viene inserito anche il video o parlate solo di fotografia, qualcuno gentilmente potrebbe rispondere? Con l'unica mia esperienza di matrimonio, per realizzare un album classico con 60 interni, 120 foto + video, ho avuto costi per 900 euro senza comprare album di lusso , ma un semplice album in cuoio. Durata della post produzione quantificabile in 10 giorni di lavoro. Qui sento cifre di 900 come prezzo finale, qualcosa non mi torna, mi spiegate come � possibile realizzare un servizio serio con quelle cifre?
buzz
Jul 23 2010, 09:47 PM
QUOTE(turi33 @ Jul 23 2010, 10:17 PM)

Sto seguendo con interesse questa discussione e in linea di massima sono daccordo con chi non svende il proprio lavoro. Essendo io agli inizi e intenzionato ad aprire partita iva ecc... (causa perdita del mio precedente lavoro), con tutte queste cifre non ancora capito se viene inserito anche il video o parlate solo di fotografia, qualcuno gentilmente potrebbe rispondere? Con l'unica mia esperienza di matrimonio, per realizzare un album classico con 60 interni, 120 foto + video, ho avuto costi per 900 euro senza comprare album di lusso , ma un semplice album in cuoio. Durata della post produzione quantificabile in 10 giorni di lavoro. Qui sento cifre di 900 come prezzo finale, qualcosa non mi torna, mi spiegate come � possibile realizzare un servizio serio con quelle cifre?
non so da chi ti servi per le stampe, ma se hai davvero questi prezzi ti conviene cambiare fornitore.
Con i costi adeguati di mercato, puoi fare il servizio a quel prezzo.
Parliamo solo delle foto.
il filmino � un costo a parte, che per� immagino rientri nei 3000 euro che qualcuno ha proposto.
Danilo 73
Jul 23 2010, 10:32 PM
QUOTE(buzz @ Jul 23 2010, 10:47 PM)

non so da chi ti servi per le stampe, ma se hai davvero questi prezzi ti conviene cambiare fornitore.
Con i costi adeguati di mercato, puoi fare il servizio a quel prezzo.
Parliamo solo delle foto.
il filmino � un costo a parte, che per� immagino rientri nei 3000 euro che qualcuno ha proposto.
le stampe le ho fatte fare nel migliore laboratorio fotografico disponibile a Palermo, a prezzi, secondo me bassi, perche erano i prezzi che fanno ad un mio amico fotografo. Preciso che era incluso il costo del filmino, dei 2 albumetti per i genitori, le stampe dell'album erano 30x40, 35x35 e doppia pagina 35x70, gli albumetti 13x18. Anche se escludiamo il prezzo del filmino 700-900 ero mi sembra comunque una cifra bassa calcolando i giorni che occorrono per una buona post-produzione. Ormai alcuni fotografi si vendono per niente. In primavera mi � capitato di perdere delle comunioni, perche un fotografo in regola ha fatto un preventivo a mett� prezzo del mio che non avevo partita iva.

In pratica le foto per le comunioni 20x25 le ha vendute a circa 2,50 euro ciascuno e il filmino ad un prezzo ridicolo. Dunque spesso sono anche i pro che rovinano il mercato.
piernicolamele
Jul 23 2010, 10:52 PM
QUOTE(turi33 @ Jul 23 2010, 11:32 PM)

le stampe le ho fatte fare nel migliore laboratorio fotografico disponibile a Palermo, a prezzi, secondo me bassi, perche erano i prezzi che fanno ad un mio amico fotografo. Preciso che era incluso il costo del filmino, dei 2 albumetti per i genitori, le stampe dell'album erano 30x40, 35x35 e doppia pagina 35x70, gli albumetti 13x18. Anche se escludiamo il prezzo del filmino 700-900 ero mi sembra comunque una cifra bassa calcolando i giorni che occorrono per una buona post-produzione. Ormai alcuni fotografi si vendono per niente. In primavera mi � capitato di perdere delle comunioni, perche un fotografo in regola ha fatto un preventivo a mett� prezzo del mio che non avevo partita iva.

In pratica le foto per le comunioni 20x25 le ha vendute a circa 2,50 euro ciascuno e il filmino ad un prezzo ridicolo. Dunque spesso sono anche i pro che rovinano il mercato.
Non vorrei andare OT ma dobbiamo capire che l'Italia intesa come nazione non � mai esistita e questo tipo di discussioni ne sono la prova lampante. Qui a Lecce tolti i "signori di sto c...." la media di un album � di 1200/1700, e alcuni ci mettono anche il filmino. Potreste rivedere le vostre considerazioni sull'immoralit� o peggio ancora la disperazione di alcuni pro che vendono l'album a 700 euro se pensate che in provincia di Lecce con 250 euro se ti accontenti prendi in affitto una casa dignitosissima spese comprese, mentre a Milano non ti basta il triplo credo. Sempre qui a Lecce posso farmi pizza e birra a 5,00 euro, mentre i signori di Milano con 5,00 posso solo entrare ina lcuni negozi per darci un'occhiata. Quindi creco che siano da biasimare i pro che vendono gli album a 2500/3000 a Lecce piuttosto che chi lo propone a 700/900 e lo dico contro i miei interessi! Detto tra noi questa dell'"economicit� di esercizio" � l'unica caratteristica positiva di questa provincia maledetta...ma questo � un altro discorso!
49luciano
Jul 23 2010, 11:09 PM
QUOTE(buzz @ Jul 23 2010, 10:47 PM)

non so da chi ti servi per le stampe, ma se hai davvero questi prezzi ti conviene cambiare fornitore.
Con i costi adeguati di mercato, puoi fare il servizio a quel prezzo.
Parliamo solo delle foto.
il filmino � un costo a parte, che per� immagino rientri nei 3000 euro che qualcuno ha proposto.
Parole sante quelle di "buzz", come altrettanto sante ritengo la frase di "turi33"
" In pratica le foto per le comunioni 20x25 le ha vendute a circa 2,50 euro ciascuno e il filmino ad un prezzo ridicolo. Dunque spesso sono anche i pro che rovinano il mercato."Posso dire che qualche esperienza in fatto di costi rapportati alla qualit� li ho, oggi in pensione, con 45 anni di fotografia alle spalle, vedo ancora cose che erano solo di pertinenza degli anni '60, un ragazzo che armato solo di una reflex con ottiche del kit si presenta come incaricato da un nome altisonante, tutto questo perch� magari quel "sabato" il fotografo altisonante ha tre/quattro matrimoni, e come sappiamo � solo il Padreterno che pu� essere in ogni luogo..... il fotografo deve farsi dare una mano dai suoi collaboratori.
(i professionisti che leggono sanno cosa pagano il poveretto che si far� un mazzo per tutto il giorno.e sar� anche rimproverato perch� qualche fotografia gli � scappata..)
Come � altrettanto vero che mi � capitato di vedere album matrimoniali di una vera bellezza tanti quanti ne ho visti di pietevoli, e non sempre la bellezza era a braccetto dei professionisti.
sui costi, � vero che ci sono laboratori che stampano solo per professionisti, ma basta fare un giro per il web e vedere album fotografici in formato 30x40 (60x40 aperti) 35x35 (70x35) che con 80 facciate interne, potenzialmente fino a 80 foto a tutta pagina e 120 e oltre se ci si sbizzarrisce nella impaginazione a cifre fra i 150/200�.
per concludere, nella provincia dove risiedo, (Bergamo) ci sono fotografi da 700� e fotografi da 3000�, quelli che lavorano tanto sono quelli che sanno fare contenti i loro clienti.
questa discussione potr� sicuramente continuare ma nessuno riconoscer� mai se avr� o meno sbagliato a fare dei prezzi o a ammettere che il lavoro che fa � strapagato o sottopagato.
il bravo fotografo � quello che quando consegna il lavoro si sente dire...
"ma sai che non avevo visto che mi avevi fatto tutte ste belle fotografie?, ma come hai fatto a farmi questa ... e questa... "
buzz
Jul 23 2010, 11:27 PM
QUOTE(turi33 @ Jul 23 2010, 11:32 PM)

le stampe le ho fatte fare nel migliore laboratorio fotografico disponibile a Palermo, a prezzi, secondo me bassi, perche erano i prezzi che fanno ad un mio amico fotografo. Preciso che era incluso il costo del filmino, dei 2 albumetti per i genitori, le stampe dell'album erano 30x40, 35x35 e doppia pagina 35x70, gli albumetti 13x18. Anche se escludiamo il prezzo del filmino 700-900 ero mi sembra comunque una cifra bassa calcolando i giorni che occorrono per una buona post-produzione. Ormai alcuni fotografi si vendono per niente. In primavera mi � capitato di perdere delle comunioni, perche un fotografo in regola ha fatto un preventivo a mett� prezzo del mio che non avevo partita iva.

In pratica le foto per le comunioni 20x25 le ha vendute a circa 2,50 euro ciascuno e il filmino ad un prezzo ridicolo. Dunque spesso sono anche i pro che rovinano il mercato.
Non avevo letto che era incluso il video-
Quello da solo si prende 400-500 euro, quindi gi� il costo � dimezzato.
Se poi escludiamo gli album per i genitori ecco che abbassiamo ulteriormente i costi.
In pratica hai posto un esempio che non "ci azzeccava" per dirla alla Di Pietro, con quanto in argomento.
Con 700 euro, il solo album, con 60 interni (120 foto) puoi benissimo consegnarlo, esattamente con i costi che hai tu.
Quanto alle comunioni, non mni sembra una cosa dell'altro mondo: se hai 20 ragazzi, e fai 20 albumetti da 15 foto 20x25, a 2,5 euro a foto, sono 750 euro di incasso.
Il costo � meno della met�, e per un paio di ore di riprese e un altro paio di post produzione (gli album da comunione sono quelli con le tasche in plastica che costano meno di 2 euro l'uno) non mi sembra che uno ci "smeni".
Ad averceli di servizi cos�!
WilliamDPS
Jul 24 2010, 08:51 AM
QUOTE(poyson @ Jul 23 2010, 10:55 AM)

il problema non � che la concorenza mi faccia paura anzi onestamente me ne frego, il problema che far capire hai cliente ed a ang84 che lui ancora gioca con le foto io ed altri invece devo camparci mantenere la famiglia e lo studio ecco dove sta la differenza... la cosa giusta e che prendesse accordi con il suo amico pro che gli gira il lavoro e che gli dar� la percentuale sul lavoro che gli ha procurato, poi quando sar� in proprio si render� conto da solo che con 900 euro ci fa ben poco quando un album piu scarso ne costa 400 e la responsabilit� del servizio � tanta .....
Poyson quoto alla grande, e anche io me ne frego.
pensate che conosco pro che da 1600� sono passati a 900� vista la crisi e la concorrenza, oppure fotografi da PRODUZIONE che fanno 5 matrimoni a WEEK END per 800� cad.
certo mandano in giro ragazzi che anno una reflex da 1 anno ,con attrezzature entry level e li pagano 100�..........

............. ognuno ha la sua politica, io preferisco pochi ma buoni....... anche perch� a quei prezzi non potrei curare il servizo come un matrimonio merita di essere curato.
il mondo � belle perch� � vario, e per fortuna che lo �.........
antarlat
Jul 24 2010, 09:17 AM
QUOTE(WilliamDPS @ Jul 24 2010, 09:51 AM)

Poyson quoto alla grande, e anche io me ne frego.
pensate che conosco pro che da 1600� sono passati a 900� vista la crisi e la concorrenza, oppure fotografi da PRODUZIONE che fanno 5 matrimoni a WEEK END per 800� cad.
certo mandano in giro ragazzi che anno una reflex da 1 anno ,con attrezzature entry level e li pagano 100�..........

............. ognuno ha la sua politica, io preferisco pochi ma buoni....... anche perch� a quei prezzi non potrei curare il servizo come un matrimonio merita di essere curato.
il mondo � belle perch� � vario, e per fortuna che lo �.........

e' anche vero che a forza di fregarsene il mercato va a finire perch� se � vero che un professionista non dovrebbe avere paura di un amatore � anche vero che in citt� medio piccole 5 amatori che fanno 5 matrimoni l'anno fanno 25 matrimoni in meno per chi ci deve vivere e questo secondo me pian piano causa problemi a tutti , anche a quelli che non dovrebbero averne.
FrancescoBrunello76
Jul 24 2010, 09:25 AM
QUOTE(piernicolamele @ Jul 23 2010, 05:53 PM)

Scusa forse non mi sono spiegato... sarei un fotografo con partita iva e tasse da pagare anche io. Chiaro che se usi album di lusso come i tuoi il prezzo sale... io dico solo che a si pu� lavorare anche a queste cifre. Io ne ho presi 5 in due mesi di matrimoni... mi sono fatto due conti, le tasse l'affitto le spese ecc ecc le ripago eccome! Poi tu sei famoso e ti sei fatto un nome io ho iniziato praticamente oggi nel vero senso della parola. Se una coppia pu� spendere 3000 euro credi che farei il lavoro a 700 ( ma alcuni ceh devo fare sono a 800/900)? dico solo che a queste cifre con un piccolo album (senza i due per le due famiglie) e usando materiali dignitosi si pu� fare. Non era un attacco a voi due. Ripeto P.IVA e tasse da pagare ANCHE io... ma facendomi due conti a queste cifre ne ho presi 5, di quelli che "altrimenti le foto le fa qualche parente".
Quindi se mi dovessi imbattere in un tuo potenziale cliente stai tranquillo che "lu corpu de 3000 euro" lo meno sicuro! I mie purtroppo per mia scelta sono pi� limitati come budget... diciamo che essendo molto umile e non volendo fare lo spaccone inizo piano piano fancendo piccoli lavoretti a prezzi abbordabili, ma non credere che sia l'amatore rubalavoro, ti ripeto le tasse e l'affitto dello studio le devo pagare anche io! Appena mi sentir� bravo stai tranquillo che il prezzo sale...tutto qui!
PS: due mesi e quasi quasi mi ripago met� attrezzatura senza avere portolfio, esperienza e "nome importante"... effettivamente non � il modo migliore per iniziare con umilt� e voglia di imparare e non bruciare la gente? Se tu ti fai l'album a 3000 non bruci nessuno perch� hai esperienza e io ho visto el foto sei pure molto bravo, per� se arrivassi io a fare i tuoi stessi prezzi non ti sentiresti offeso? io si perch� sai che a volte i clienti sono "ignoranti" ed � facile raggirarli! Non dico che tu lo faccia eh! Ma se facessi i tuoi prezzi non dormirei la notte! E non pensare sia un santo o uno stupido, io in un anno devo arrivare a farmeli pagare il triplo e sbaragliare tutti ma devo iniziare soft! Sto sbagliando? Cio� siete proprio tutti convinti che devo fare anche io 3000 caff� perch� se no mi svendo? Ma svendo cosa, devo ancora dimostrare che ci so fare! Facciamo che appena realizzo il primo lo posto e mi dirai se le mie foto valgono 3000 euri o 700, lo dico senza polemica e con la voglia di imarare anche da te che sei pi� avanti.
ti faccio un esempio se chiami diversi operatori video tutti ti faranno lo stesso prezzo loro non sono "stupidini" da svendersi, poi con 5 matrimoni con tutta la buona volont� non ci vivo per niente, non so tu come fai... per me il percorso giusto � affiancare n professionista lavorare con lui finch� non si ha un portfolio discreto, esperienza nel gestire il cliente dal primo incontro a fino alla consegna dell'album giornata compresa, e i fornitori che ti danno articoli decenti da proporre, fatto questa esprerienza di circa 1 2 3... 5 anni (quanto pensi sia utile per te), partirai con i tuoi progetti creando un tuo stile di lavoro sia fotografico, sia di album, sia di proposta prezzo al cliente, che sar� adeguata alla tua persona. Invece cio che fai tu � l'inverso, ti sei comprato una reflex qualsiasi... anche la piu bella in commercio e ti svendi per fare un po di esperienza, e non avendo tanta esperienza fai anche danno agli sposi perch� con la giustificazione di fare un servizio economico potrai permetterti anche di fare foto di un livello magari pi� basso, inoltre non avrai mai neanche l'opportunit� di vedere e fare matrimoni di un certo livello(che ti aiutano ad alzare la qualit� del tuo portolio) i miei clienti vengono da me non per il prezzo o per l'album, ma per 2 importantissime cose, il mio stile fotografico e la professionalit� con cui gestisco il servizio, io ho lavorato con un fotografo come assistente per 3 anni e poi Lui mi ha proposto di diventare socio dello studio, quindi io non credo di aver mai creato danni ne agli altri fotografi ne alle coppie.......
il problema che oggi essendo piu libertina la fotografia, si pensa che approdare nei matrimoni � facile e si guadagna subito ma non � cosi
FrancescoBrunello76
Jul 24 2010, 09:36 AM
QUOTE(jailman @ Jul 23 2010, 06:48 PM)

Sarebbe anche correto partire da un piccolo ragionamento in tutto ci�.....vogliono te per le tue foto o perch� costi poco?
se sei bravo a lavorare e le tue foto piacciono, non vedo perch� chiedere meno degli altri...� una questione di consapevolezza nei propri mezzi.....
Con questo non voglio dire che non ti senti in grado, anzi, avrai anche delle ottime competenze, ma ricorda che ci� che chiedi � quanto dici di valere.....allora mi chiedo........pensi di valere meno degli altri del tuo paese?.....se non sbaglio ti ahnno detto che fai belle foto....
Concludo dicendo che in queste cose non c'� una regola fissa, ma un matrimonio comporta un lavoro piuttosto impegnativo di diverse ore e responsabilit� elevate verso la coppia, nonch� una parte postproduttiva che porter� via parecchio tempo, quindi � giusto farsi pagare in base a questo.
nick
questa mi sembra una bellissima osservazione..... aggiungo che che quando si fanno i servizio all'esterno ci sono cose che magari non si pensano ad esempio, mi cade la maccchina fotografica e faccio male a qualcuno chi paga?? mi si rompe la scheda cf con le foto chi risponde?? il giorno del servizio mi ammalo chi va? nella location erroneamnete incimpo in una lanterna e faccio un danno chi risponde?? durante il taglio della torta lo sposo spruzza lo spumante sulla mia attrezzatura che faccio?? uno studio ha delle assicurazioni voi privati le avete???.... sembrano casi limite e qualcuno dir�.... se figurati se succede, ma vi garantisco che chi come me fa matrimoni ogni week-end gli imprevisti succedono...... vi invito a pensare anch a questo...
Poi non misceliamo matrimoni a comunioni... quello � un altro film...
QUOTE(turi33 @ Jul 23 2010, 10:17 PM)

Sto seguendo con interesse questa discussione e in linea di massima sono daccordo con chi non svende il proprio lavoro. Essendo io agli inizi e intenzionato ad aprire partita iva ecc... (causa perdita del mio precedente lavoro), con tutte queste cifre non ancora capito se viene inserito anche il video o parlate solo di fotografia, qualcuno gentilmente potrebbe rispondere? Con l'unica mia esperienza di matrimonio, per realizzare un album classico con 60 interni, 120 foto + video, ho avuto costi per 900 euro senza comprare album di lusso , ma un semplice album in cuoio. Durata della post produzione quantificabile in 10 giorni di lavoro. Qui sento cifre di 900 come prezzo finale, qualcosa non mi torna, mi spiegate come � possibile realizzare un servizio serio con quelle cifre?
Scusa non ti offendere ma prima di aprire la partita iva dovresti essere un po piu informato... scusa la schiettezza...
Danilo 73
Jul 24 2010, 09:39 AM
QUOTE(buzz @ Jul 24 2010, 12:27 AM)

Non avevo letto che era incluso il video-
Quello da solo si prende 400-500 euro, quindi gi� il costo � dimezzato.
Se poi escludiamo gli album per i genitori ecco che abbassiamo ulteriormente i costi.
In pratica hai posto un esempio che non "ci azzeccava" per dirla alla Di Pietro, con quanto in argomento.
Con 700 euro, il solo album, con 60 interni (120 foto) puoi benissimo consegnarlo, esattamente con i costi che hai tu.
Quanto alle comunioni, non mni sembra una cosa dell'altro mondo: se hai 20 ragazzi, e fai 20 albumetti da 15 foto 20x25, a 2,5 euro a foto, sono 750 euro di incasso.
Il costo � meno della met�, e per un paio di ore di riprese e un altro paio di post produzione (gli album da comunione sono quelli con le tasche in plastica che costano meno di 2 euro l'uno) non mi sembra che uno ci "smeni".
Ad averceli di servizi cos�!
Se mettiamo i costi del solo album sono stati di circa 450 euro, vendendolo 700 euro il guadagno netto sarebbe di 250 euro. In questo album ho lavorato un intera giornta dalle 8 alle 19 per le riprese, almeno una settimana di post produzione dalla scelta delle foto all'impaginazione; per non parlare della gorssa responsabilit� che si assume chi fotografa un matrimonio. Con questi prezzi togliendo le tasse il guadagno netto � ridicolo. Tornando alle comunioni, quelle che ho fatto io, le riprese sono iniziate dalle 9 e finite alle 13, e gi� sono 4 ore di lavoro, solo per assembare gli album ho impiegato, per 13 album da 18 foto, quasi un giorno. La posot produzione di 2 ore? Mettiamo che sia un fotografo veloce per una mole di lavoro di 20 album ci vogliono almeno 2 giorni! Poi dobbiamo aggiungere i tempi morti per le riunioni con i genitori qualche mese prima delle comunioni e per le consegne degli album. Allora credo di non aver capito niente di questo lavoro. Comunque facendomi pagare, per le comunioni, un prezzo secondo me basso ma non da fame, i genitori hanno ritirato gli abum (economici ma no da 2 euro!) rimannendo soppresi ed estremamente soddisfatti del mio operato.
FrancescoBrunello76
Jul 24 2010, 09:41 AM
QUOTE(49luciano @ Jul 24 2010, 12:09 AM)

Parole sante quelle di "buzz", come altrettanto sante ritengo la frase di "turi33" " In pratica le foto per le comunioni 20x25 le ha vendute a circa 2,50 euro ciascuno e il filmino ad un prezzo ridicolo. Dunque spesso sono anche i pro che rovinano il mercato."
Posso dire che qualche esperienza in fatto di costi rapportati alla qualit� li ho, oggi in pensione, con 45 anni di fotografia alle spalle, vedo ancora cose che erano solo di pertinenza degli anni '60, un ragazzo che armato solo di una reflex con ottiche del kit si presenta come incaricato da un nome altisonante, tutto questo perch� magari quel "sabato" il fotografo altisonante ha tre/quattro matrimoni, e come sappiamo � solo il Padreterno che pu� essere in ogni luogo..... il fotografo deve farsi dare una mano dai suoi collaboratori.
(i professionisti che leggono sanno cosa pagano il poveretto che si far� un mazzo per tutto il giorno.e sar� anche rimproverato perch� qualche fotografia gli � scappata..)
Come � altrettanto vero che mi � capitato di vedere album matrimoniali di una vera bellezza tanti quanti ne ho visti di pietevoli, e non sempre la bellezza era a braccetto dei professionisti.
sui costi, � vero che ci sono laboratori che stampano solo per professionisti, ma basta fare un giro per il web e vedere album fotografici in formato 30x40 (60x40 aperti) 35x35 (70x35) che con 80 facciate interne, potenzialmente fino a 80 foto a tutta pagina e 120 e oltre se ci si sbizzarrisce nella impaginazione a cifre fra i 150/200�.
per concludere, nella provincia dove risiedo, (Bergamo) ci sono fotografi da 700� e fotografi da 3000�, quelli che lavorano tanto sono quelli che sanno fare contenti i loro clienti.
questa discussione potr� sicuramente continuare ma nessuno riconoscer� mai se avr� o meno sbagliato a fare dei prezzi o a ammettere che il lavoro che fa � strapagato o sottopagato.
il bravo fotografo � quello che quando consegna il lavoro si sente dire... "ma sai che non avevo visto che mi avevi fatto tutte ste belle fotografie?, ma come hai fatto a farmi questa ... e questa... "
vorrei anche sottolineare il fatto che io ed il mio socio siamo sempre presenti ai nostri matrimoni non deleghiamo nessuno, quando abbiamo piu di 2 matrimoni non accettiamo il servizio, e nel caso ne abbiamo due il ed il mio socio ci dividiamo e ci affianchiamo da altri professionisti che ormai ci seguono da tempo e che riescono a mantenere il nostro standar qualitativo della immagini e del servizo.....
Danilo 73
Jul 24 2010, 09:49 AM
QUOTE(poyson @ Jul 24 2010, 10:36 AM)

Scusa non ti offendere ma prima di aprire la partita iva dovresti essere un po piu informato... scusa la schiettezza...
La schiettezza da parte mia � sempre ben accettata. Per i prezzi che si fanno nelle mie parti sono ben informato, � in questo forum che ho sentito cifre troppo basse e volevo capirne di pi�. Perch� con certe cifre non intendo neanche iniziare questo mio nuovo percorsso, meglio andare a fare il manovale, almeno non si hanno grosse responsabilit� e a fine mese i soldi sono sicuri.