ciao Gongolo , mi accodo anche io ai miei colleghi fotosub, faccio foto in immersione dal '99 e sono passato dalla mitica nikonos III alla nokonos V infine sono approdato nel 2002 alle reflex con la nikon F80 ,con il macro 60 nikon ,scafandrata Hugyfoot in alluminio e oblo cristallo corredata di 2 flash sea & sea e ikelyte , ma la spesa è veramente importante. In piu calcola anche il possibile rischio di allagamento dell'attrezzatura che non auguro a nessuno , ma nella vita di un fotosub haimè capita .io pur facendo un attenzione del diavolo ho allagato la nikonos V alle seychelles , 1 flash sea & sea 60 a cuba e buttato un corpo F80 in piena vacanza a Pantelleria x un o-ring difettoso. Io ti consiglierei di farti le ossa con qualcosa di economico , ottima la nikonos V che la trovi usata a poco abbinata a un flash
indispensabile sott'acqua per restituire i colori reali . certo ti dovrai abituare a lavorare con obiettivi manuali senza autofocus e con errore di parallasse dovuto al sistema galileano della macchina, a gestire le distanze e a sperare che lo scatto sia venuto bene

Oppure ,hai la fortuna che da un po di tempo la tecnologia digitale sforna compatte a manetta e sono ormai molte le case che costruiscono dei buoni scafandrini dedicati , oggi con 500 o 600 euro ti porti a casa una ottima compatta da 5 Mpix con scafandro e con poco piu di 200 euro un flash digitale sub, e la vita ti cambia in meglio, vedi subito se lo scatto è riuscito, non hai pellicole da sviluppare, l ingombro è molto ridotto , la puoi usare ottimamente anche fuori acqua etc..
Poi se la fotosub ti "intrippa" sarai tu stesso a cercare soluzioni piu professionali ..
comunque se vuoi leggere qualche discussione in merito ti linko questo...
http://www.mondomarino.net/forum/forum_pos...ID=860&get=lastBuone immersioni
...e ricorda immergiti sempre in coppia , nel rispetto , in sicurezza ,con amore.