Concordo sulla terza per via dell'espressione, ma anche la seconda non mi dispiace.
QUOTE(zUorro @ Oct 3 2010, 04:41 PM)

nella seconda occhio al punto di messa a fuoco
Beh, l'occhio pi� vicino � a fuoco, quindi, almeno secondo
i sacri canoni (

) � corretta. Diciamo che, paradossalmente � troppo poco sfocato l'altro occhio. In questi casi � consigliabile perseguire una delle due strade. O aprire ancora di pi� il diaframma e cercare uno sfocato selettivo o, al contrario, chiuderlo per avere una maggiore profondit� di campo.
QUOTE(Clark- @ Oct 3 2010, 05:02 PM)

...esiste una sorta di "regola" da seguire in base alle situazioni? o � preferibile tendenzialmente dividere in terzi piuttosto che centrare il soggetto?
Tendenzialmente �
quasi sempre meglio piazzare il soggetto principale in uno dei terzi, soprattutto laddove il resto dell'immagine partecipi in qualche modo alla composizione generale. Nel caso della terza foto, ad esempio, non � cos�. Decentrando il soggetto avresti dato pi� importanza allo sfondo sfocato con gli alberi, distraendo l'attenzione dal volto della modella. Almeno, secondo il mio gusto.