Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
photoflavio
Ciao biggrin.gif

Devo inserire un ritratto della mia amica Silvia in un composit e sono indeciso tra due diverse elaborazioni dello stesso scatto: la prima è quella più naturale, la seconda invece è frutto - tra l'altro - di una certa desaturazione delle tonalità calde/arancio.

E poi... che ne pensate del taglio stretto? Il taglio verticale è stato realizzato così in fase di scatto, in Post ho solamente croppato l'orizzontare per realizzare il quadratone.

Ciao e grazie,
Flavio


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kevinilcondor
onestamente più che sul gusto sarei coerente con lo stile dell'intera composizione e mi baserei su quello...
detto questo come gusti personalmente cercherei una via di mezzo tra i due e personalmente più verso la seconda.
ciao
Giuseppe
buzz
A me piace molto di più la prima.
Non vedo un buon motivo per presentare una foto desaturata in un comnposit, ma probabilmente è una questione di gusti.
Piuttosto faccio i complimenti alla modella per la pelle liscissima.
FrancescoBrunello76
anche io sono per la prima al max toglierei un filino di rosso ma proprio un filino....
Antonio Canetti
bella domanda!
BELLE TUTTE DUE!!

la prima classica
la seconda artistica/pubbilciataria (nel senso migliore del termine)

per decidere meglio sarebbe interessasante vedere le altre foto, ma in linea di massima se la altre foto sono classiche, meglio la prima, mentre se il composit ha una tendenza creativa, allora meglio la seconda.


Antonio
romano79
x me meglio la prima, ma ritoccherei appena quella puntina di luce sulla punta del naso, l'occhio mi cade li!!!
Danilo 73
Sicuramente meglio la prima, come ha detto buzz, pelle stupenda della modella, esaltata credo da una maschera flou e/o altre elaborazioni, o sbaglio...
Roberto_15
ciao flavio,io personalmente sceglierei la prima la seconda mi sembra troppo cadaverica!!!!(da uno che nn ne capisce niente)
Lorenzo Poli
Penso che una via di mezzo andrebbe bene :-)

Lorenzo
h2-odio
La prima..con meno rosso!

Erika

PS. ma è solo una mia impressione o c'è del "lucido" sul viso??
tipo fronte,guancia e punta del naso..
photoflavio
Grazie a tutti per i preziosissimi pareri. Ho seguito il consiglio optando per una versione intermedia o meglio, la prima leggermente desaturata sul rosso/arancio.

QUOTE(buzz @ Oct 7 2010, 07:03 PM) *
Non vedo un buon motivo per presentare una foto desaturata in un comnposit, ma probabilmente è una questione di gusti.

In che senso? Forse non ho compreso del tutto la domanda, non capisco cosa cambi per il fatto che sia in un composit. Ovviamente se avessi optato per la versione desaturata avrei adottato lo stesso trattamento anche per le altre immagini del composit evitando minestroni di immagini con diverse tonalità. Non so se intendevi questo, diversamente chiedimi pure, Francesco, siamo qui apposta.


QUOTE(turi33 @ Oct 12 2010, 11:15 AM) *
Sicuramente meglio la prima, come ha detto buzz, pelle stupenda della modella, esaltata credo da una maschera flou e/o altre elaborazioni, o sbaglio...

Non sbagli, livello sfuocato sovrapposto e messo in semitrasparenza.


QUOTE(h2-odio @ Oct 15 2010, 06:47 PM) *
ma è solo una mia impressione o c'è del "lucido" sul viso??
tipo fronte,guancia e punta del naso..

Credo tu ti riferisca al leggero riflesso provocato dal flash; in questa ed in altre occasioni ho visto che provando ad eliminare questo effetto ottenevo una pelle davvero troppo piatta e quindi ho preferito non intervenire su questo. Pensi che sarebbe stato meglio?

Ciao e grazie biggrin.gif
Flavio


buzz
intendevo che siccome un composit dovrebbe essere un sunto della modella, dovrebbe rispondere il più posisbile alla realtà, un po' come la foto di un documento di identità.
Se io fossi un committente che deve scegliere una ragazza tramite composit vorrei sapere anche il colore della sua carnagione (potrebbe servirmi).
Qundi così come non si ritoccano i connotati, o si modificano le proporzioni del corpo, non si dovrebbe intervenire sui colori.
Però questa mia opinione non è assoluta dato che c'è il BN, e talvolta ho visto anche qualche cross process in alcuni composit. Ma la domanda rimane: che senso ha modificare i colori, se non per puro gusto estetico?
romano79
scusami ma è stato + forte di me!!!! questa dal mio punto di vista, inoltre ho visto che hai incorporato il profilo Adobe rgb!! Ho modificato qualcosina che mi dava fastidio, tipo i capelli scomposti...ciaoo
h2-odio
QUOTE(photoflavio @ Oct 21 2010, 10:24 PM) *
Credo tu ti riferisca al leggero riflesso provocato dal flash; in questa ed in altre occasioni ho visto che provando ad eliminare questo effetto ottenevo una pelle davvero troppo piatta e quindi ho preferito non intervenire su questo. Pensi che sarebbe stato meglio?

Ciao e grazie biggrin.gif
Flavio


io avrei cercato di toglierlo,però mi rendo
conto benissimo del fatto che sia una cosa
abbastanza delicata..bisognerebbe sapere
bene con quali strumenti intervenire!

magari opacizzando un po' ne togli una puntina
senza intaccare nulla!ma non saprei che risultati
otterresti..

ciao
Erika

photoflavio
Grazie Romano per la tua versione, accetto sempre di buon grado consigli e reinterpretazioni che mostrano punti di vista differenti dal mio.

Grazie anche ad Erika per il cortese riscontro in merito alla mia domanda e per il consiglio wink.gif

QUOTE(buzz @ Oct 21 2010, 10:57 PM) *
intendevo che siccome un composit dovrebbe essere un sunto della modella, dovrebbe rispondere il più posisbile alla realtà, un po' come la foto di un documento di identità.
Se io fossi un committente che deve scegliere una ragazza tramite composit vorrei sapere anche il colore della sua carnagione (potrebbe servirmi).

Francesco...

adesso ho capito il senso di quello che mi hai scritto; è colpa mia, ti ho probabilmente tratto in inganno parlando di composit senza specificare che sarebbe stato una pagina di un album di matrimonio, non di un book fotografico per la ragazza.

Se fosse stato un composit per un book, ti do perfettamente ragione, modificare il colore della pelle non avrebbe avuto molto senso.

Grazie per il chiarimento biggrin.gif
Flavio
marce956
Anch'io preferisco la prima, anche se la seconda ha un certo fascino...
Manuela Innocenti
Sarò strana... ma io sono per la prima, tendo sempre ad attenuare molto i rossi della pelle nei ritratti, credo sia una questione di gusti.
Buon lavoro Flavietto, un abbraccio.
M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.