QUOTE(dariocirimbelli @ Oct 20 2010, 01:35 PM)

Ciao FZFZ, sono interessato al concetto che hai espresso.
Ti chiedo, per cortesia e quando hai tempo, di dilungarti un pò di più sul pensiero.
Grazie
Grazie Doc, ho una libreria, per cui l'avrò chiaramente col la mia scontistica.
Ma a catalogo il prezzo è 75 (prezzo di copertina).
Guarda caso vado alla Hoepli (il magazzino, non la libreria) giusto domani a ritirare:).
Certo , con piacere
In sostanza credo che la fotografia sia un'arte
Nella quale ogni autore trova e sviluppa , lentamente ,un linguaggio personale (o almeno ci si dovrebbe provare)
Per fare ciò , spesso, è di enorme aiuto conoscere la storia della fotografia , i suoi interpreti , le diverse letture ed analisi possibili delle grandi opere
Gli aspetti strettamente tecnici sono
relativamente poco importanti e comunque, diciamolo , non serve tutto questo tempo per imparare, specie oggi con la condivisione di conoscenza che la tecnologia ha reso possibile
Penso, ad esempio, a questo forum
Geni a parte , invece, andare a fondo nella lettura delle immagini, conoscere la complessità di certi interpreti, saper leggere le strutture formali delle opere di altri autori consente di allargare le proprie visioni, si guadagna una maturità nella propria visione altrimenti difficilmente raggiungibile
Eccezioni (genialità) a parte , ovviamente
Questa è comunque una sintesi di quel che penso, sarebbe interessante un confronto su questi temi
QUOTE(primoran @ Oct 20 2010, 09:55 PM)

Ciao, sono d'accordo con te che è un ottimo libro, ma per
dopo.
Altrimenti sarebbe come consigliare "I promessi sposi" ad un bambino che sa appena leggere, naturalmente IMHO.
Primo.
Per i motivi su esposti non lo credo affatto