QUOTE(miz @ Oct 20 2010, 04:58 PM)

Lavoro anch'io al CAD, sono architetto, ma non solo.
Spesso passo giornate intere su Photoshop, altre giornate intere su fogli di calcolo, altre ancora su programmi specifici fondamentalmente di testo.
Avendo anche io problemi simili ai tuoi, ho prestato molta attenzione al legame tra le ore passate su un determinato software e i problemi conseguenti alla vista. Posso dirti che il programma che mi massacra di più è Photoshop, richiede maggiore attenzione visiva di qualunque altro e dopo due o tre giorni di lavoro intenso ho l'impressione che mi sia calata la vista di qualche grado...
Segue a ruota AutoCAD, che richiede anch'esso attenzione visiva, specie quando si disegna qualcosa nel dettaglio.
Tutto ciò per dirti che il tempo e l'impegno visivo richiesto dallo specifico software incidono pesantemente sugli occhi, tanto che, per anni, arrivavo a luglio con brutte infiammazioni, fino a dover utilizzare colliri antibiotici.
Poi incide tantissimo la qualità del monitor, con i CRT spesso c'erano leggere vibrazioni dell'immagine, quasi impercettibili, ma che a lungo andare massacrano. Così come sfocature dell'intero monitor o di parti di questo.
Infine, la luce dell'ambiente in cui lavori, il neon è tra le peggiori, il mio oculista parla di sindrome da cassiera, ovvera di persone che pasano tutto il giorno sotto la sola illuminazione al neon nei centri commerciali.
Quindi, attenzione ai tempi, pause spesso di almeno 5-10 minuti, buoni il consiglio di usare occhiali con lenti specifiche (dette lenti da videoterminale), se serve anche le lacrime artificiali, cioè colliri che servono solo ad umidificare l'occhio.
E poi usare monitor di media-buona qualità e luce ambiente corretta.
guarda facciamo praticamente le stesse identiche cose, per me la cosa piu´ massacrante e´ disegnare in 3d, non uso autocad ma un programma specifico che lavora solo in wirleframe (o wireframe?) ultimamente abbiamo cambiato pc e accompagnato da una scheda grafica notevole la velocita´ raddoppia e anche lo stress per vista e testa, delle volte torno a casa che 9 ore di bici, e non parlo di scampagnate in campagna, in confronto sono una passeggiata!
infatti pensavo di cambiare qualche impostazione del monitor ma non trovo nulla che mi faccia rilasare, anzi arrivato sul monitor del portatile, come dicevo sopra, praticamente é come spararsi agl´occhi!