Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Filoreba
Salve a tutti. Giorni fa ho contattato un noto rivenditore online sulla disponibilità della D7000 e chiarimenti su che tipo di garanzia avesse la macchina.

Questa è la risposta che ho ricevuto in merito:
"******* fornisce la garanzia ufficiale europea, secondo quanto
previsto dalle norme contenute
nel Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo)
sulle garanzie nella
vendita di beni di consumo. Ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre
2005 n. 206
********* informa i propri consumatori che, sui prodotti venduti attraverso il
proprio sito web, si
applica la garanzia europea di conformità al contratto per la durata di
24 mesi dalla data
di acquisto.
Il primo anno potrà recarsi in un centro assistenza autorizzato della
casa produttrice.
Il secondo anno invece dovrà contattare direttamente *******"

Ad una prima analisi sembra che la garanzia sia europea e non Nital. Ma il dubbio rimane e ora spiego il motivo. Capisco che chi si occupa del servizio clienti di un grande rivenditore non sappia proprio tutti i minimi dettagli ma non mi sembrava una domanda così difficile alla quale rispondere. Il dubbio mi sorge soprattutto perchè nell'elenco dei prodotti Nikon alcuni sono accompagnati dalla dicitura "EU" la quale mi fa pensare ad una garanzia europea mentre per i prodotti senza questa dicitura una garanzia Nital.

Voi che ne dite? Non c'è altro modo per capire che tipo di garanzia ha il prodotto?
massimodemedici
QUOTE(Filoreba @ Oct 21 2010, 03:15 AM) *
Salve a tutti. Giorni fa ho contattato un noto rivenditore online sulla disponibilità della D7000 e chiarimenti su che tipo di garanzia avesse la macchina.

Questa è la risposta che ho ricevuto in merito:
"******* fornisce la garanzia ufficiale europea, secondo quanto
previsto dalle norme contenute
nel Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo)
sulle garanzie nella
vendita di beni di consumo. Ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre
2005 n. 206
********* informa i propri consumatori che, sui prodotti venduti attraverso il
proprio sito web, si
applica la garanzia europea di conformità al contratto per la durata di
24 mesi dalla data
di acquisto.
Il primo anno potrà recarsi in un centro assistenza autorizzato della
casa produttrice.
Il secondo anno invece dovrà contattare direttamente *******"

Ad una prima analisi sembra che la garanzia sia europea e non Nital. Ma il dubbio rimane e ora spiego il motivo. Capisco che chi si occupa del servizio clienti di un grande rivenditore non sappia proprio tutti i minimi dettagli ma non mi sembrava una domanda così difficile alla quale rispondere. Il dubbio mi sorge soprattutto perchè nell'elenco dei prodotti Nikon alcuni sono accompagnati dalla dicitura "EU" la quale mi fa pensare ad una garanzia europea mentre per i prodotti senza questa dicitura una garanzia Nital.

Voi che ne dite? Non c'è altro modo per capire che tipo di garanzia ha il prodotto?

Veramente appare evidente che non si tratta di una garanzia Nital, ma di una garanzia Europa.
sauro.bettocchi@tin.it
E' sicuramente garanzia Europea.
-Primo anno presso qualsiasi centro autorizzato Nikon in Italia
-secondo anno spedire al venditore che provvederà in merito
Se il risparmio è consistente ne vale la pena,perchè no!
Io l'ho fatto con una D80,a suo tempo
Ciao
Sauro
Filoreba
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Oct 21 2010, 07:42 AM) *
E' sicuramente garanzia Europea.
-Primo anno presso qualsiasi centro autorizzato Nikon in Italia
-secondo anno spedire al venditore che provvederà in merito
Se il risparmio è consistente ne vale la pena,perchè no!
Io l'ho fatto con una D80,a suo tempo
Ciao
Sauro


Ad alimentare il dubbio è proprio il prezzo: in linea con i prezzi nital. Ho fatto un giretto per i rivenditori ufficiali qui a Milano, e tutti si attestano sui 1640 e i 1690. Quello online idem!!!
Secondo me può essere Nital ma al servizio clienti ignorano questa possibilità di estensione di garanzia e quindi nel dubbio potrebbero aver fatto riferimento alla legge per dare una risposta che potesse parargli il didietro.
Riprovo a chiedere.....
EadWard
basterebbe sapere se c'è la Nital Card o no ...
Alessandro Castagnini
Considera che, in genere, quando c'è la garanzia Nital, i negozi on-line ne danno chiaro risalto mettendo il logo a fianco del prodotto, per "esaltare" i vantaggi che, tale garanzia porta con sè.

Certo, costa un pochetto di più (ma siamo sicuri? Magari al momento del pagamento, ma...solo che la durata maggiorata... wink.gif ), ma il gioco vale, secondo me, la candela.

Ciao,
Alessandro.
Antonio Canetti
QUOTE(Filoreba @ Oct 21 2010, 03:15 AM) *
"******* fornisce la garanzia ufficiale europea, secondo quanto
previsto dalle norme contenute
nel Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo)
sulle garanzie nella
vendita di beni di consumo. Ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre
2005 n. 206
********* informa i propri consumatori che, sui prodotti venduti attraverso il
proprio sito web, si
applica la garanzia europea di conformità al contratto per la durata di
24 mesi dalla data
di acquisto.
Il primo anno potrà recarsi in un centro assistenza autorizzato della
casa produttrice.
Il secondo anno invece dovrà contattare direttamente *******"



è un testo molto chiaro sia dal punto legale che dal punto formale di un corretto venditore che vente prodotti Nikon d'importazione europea, se fosse d'importazione Nital sarebbero enunciate tutti i benefit che Nital offre, su leggibili su questo sito.


Antonio
Filoreba
Chiarimento avvenuto in chat del venditore: prodotto di importazione europea.
Mi aveva tratto in inganno il prezzo (stesso del rivenditore ufficiale Nikon qui vicino a casa).
A questo punto aspetto che arrivi in negozio la macchina, garanzia Nital e 50€ di risparmio e ritiro a mano! ECCELLENTE! (in stili sig. Burns)
sauro.bettocchi@tin.it
E' comunque abbastanza insolito che una fotocamera" Nital",in negozio fisico,costi meno che una d'importazione Europea in negozio virtuale.
In genere costa molto di più la "Nital" e non sempre il maggior costo corrisponde ad un maggior vantaggio.
Ciao
Sauro
castorino
E' insolito ma non strano dry.gif la D7000 non è ancora disponibile in negozio e qualche venditore on line cerca di venderle a prezzo maggiorato sfruttando la novità, almeno quwsto è il mio parere, ciao Rino
Attilio PB
Visto che non si tratta di un argomento di natura tecnica, sposto al bar smile.gif

Digital Reflex -> Sushi Bar
Filoreba
QUOTE(Attilio PB @ Oct 21 2010, 11:08 PM) *
Visto che non si tratta di un argomento di natura tecnica, sposto al bar smile.gif

Digital Reflex -> Sushi Bar


Sorry! smile.gif

QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Oct 21 2010, 03:36 PM) *
E' comunque abbastanza insolito che una fotocamera" Nital",in negozio fisico,costi meno che una d'importazione Europea in negozio virtuale.
In genere costa molto di più la "Nital" e non sempre il maggior costo corrisponde ad un maggior vantaggio.
Ciao
Sauro


Non citerò i nomi dei rivenditori ma è effetivamente così:
- rivenditore online 1649€ senza scheda di memoria, 1690€ con scheda da 16 GB
- negozio fisico, rivenditore ufficiale Nikon a Milano, certezza di garanzia NITAL 1642€ con scheda da 4GB
- negozio fisico in centro Milano senza scheda 1690€

ovviamente tutti e tre sono intesi il kit con il 16-85
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.