Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Mauro Va
Buon giorno a tutti, sono qui con una domanda o una curiosità banale forse. Come da titolo volevo sapere che differenza c'è fra il Quote e Replica che si trova in fondo a destra del post?
grazie.gif a chi avrà la bontà di rispondere.

Ciao Mauro
maxiclimb
Quando vuoi rplicare a più di un post precedente, basta che li contrassegni tutti con il Quote.
Poi usi il tasto "rispondi" e ti trovi riportati nel tuo post gli interventi che volevi quotare. smile.gif

PS: Ricordo sempre che bisogna evitare di quotare integralmente i post, specie se molto lunghi o se contengono delle foto, ma cancellare le parti non rilevanti per non appesantire la discussione e la sua comprensibiità.
Antonio Canetti
QUOTE(maxiclimb @ Oct 24 2010, 11:38 AM) *
PS: Ricordo sempre che bisogna evitare di quotare integralmente i post, specie se molto lunghi o se contengono delle foto, ma cancellare le parti non rilevanti per non appesantire la discussione e la sua comprensibiità.


concordo pienamente
specialmente in questi ultimi tempi si usamolto spesso "quote" o "replica" senza sfoltire il testo inutile alla risposta.


Antonio
Mauro Va
Grazie a Maxiclimb e Antonio per la risposta.

ciao Mauro
primoran
Era una di quelle cose che avrei tanto voluto sapere ma che non avevo il coraggio di chiedere! grazie.gif a Mauro per averlo chiesto e grazie.gif anche a maxiclimb per la risposta e ad Antonio Canetti per la sua precisazione. Ciao a tutti e buona luce.

Primo.
tribulation
QUOTE(ombra30 @ Oct 24 2010, 10:30 AM) *
Buon giorno a tutti, sono qui con una domanda o una curiosità banale forse. Come da titolo volevo sapere che differenza c'è fra il Quote e Replica che si trova in fondo a destra del post?
grazie.gif a chi avrà la bontà di rispondere.

Ciao Mauro



QUOTE(maxiclimb @ Oct 24 2010, 11:38 AM) *
Quando vuoi rplicare a più di un post precedente, basta che li contrassegni tutti con il Quote.
Poi usi il tasto "rispondi" e ti trovi riportati nel tuo post gli interventi che volevi quotare. smile.gif

PS: Ricordo sempre che bisogna evitare di quotare integralmente i post, specie se molto lunghi o se contengono delle foto, ma cancellare le parti non rilevanti per non appesantire la discussione e la sua comprensibiità.



QUOTE(primoran @ Oct 24 2010, 08:47 PM) *
Era una di quelle cose che avrei tanto voluto sapere ma che non avevo il coraggio di chiedere! grazie.gif a Mauro per averlo chiesto e grazie.gif anche a maxiclimb per la risposta e ad Antonio Canetti per la sua precisazione. Ciao a tutti e buona luce.

Primo.



F U N Z I O N A ! ! !
messicano.gif
alcarbo
Sul singolo post però quote e replica hanno lo stesso effetto
(Così come del resto rispondi e risposta rapida)
In pratica il quote serve per quotarne uno o più di uno. Dico bene ?

Alessandro Castagnini
Sì Alfredo, dici bene... smile.gif
alcarbo
grazie.gif smile.gif
gattomiro
QUOTE(maxiclimb @ Oct 24 2010, 11:38 AM) *
Quando vuoi rplicare a più di un post precedente, basta che li contrassegni tutti con il Quote.
Poi usi il tasto "rispondi" e ti trovi riportati nel tuo post gli interventi che volevi quotare. smile.gif
[...]

Spiegazione lineare ed efficace, a cui aggiungerei una precisazione di carattere linguistico: "to quote" in lingua inglese significa, letteralmente, citare (una frase, un brano, etc.), in particolar modo se si è d'accordo con il pensiero citato. Il verbo quotare, che nella nostra lingua ha il significato di stimare il valore di un bene, fissare l'entità di una somma in un gruppo, etc., è stato acquisito dalla comunicazione sul web ed ha assunto il valore di espressione gergale. La citazione di parti del testo non necessarie (vedi l'accenndo di maxiclimb nell'ultima parte del suo post), che costituiscono una ridondanza, viene definita, sempre in inglese, overquoting.

Ciao ciao... smile.gif
Negativodigitale
QUOTE(gattomiro @ Oct 25 2010, 09:54 AM) *
Spiegazione lineare ed efficace, a cui aggiungerei una precisazione di carattere linguistico: "to quote" in lingua inglese significa, letteralmente, citare (una frase, un brano, etc.), in particolar modo se si è d'accordo con il pensiero citato. Il verbo quotare, che nella nostra lingua ha il significato di stimare il valore di un bene, fissare l'entità di una somma in un gruppo, etc., è stato acquisito dalla comunicazione sul web ed ha assunto il valore di espressione gergale. La citazione di parti del testo non necessarie (vedi l'accenndo di maxiclimb nell'ultima parte del suo post), che costituiscono una ridondanza, viene definita, sempre in inglese, overquoting.

Ciao ciao... smile.gif

guru.gif Pollice.gif smile.gif

alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Oct 25 2010, 07:09 AM) *
grazie.gif smile.gif


grazie.gif smile.gif






p.s. visto che il tema è la quotatura, quoto la mia stessa quotatura
CVCPhoto
QUOTE(maxiclimb @ Oct 24 2010, 11:38 AM) *
Quando vuoi rplicare a più di un post precedente, basta che li contrassegni tutti con il Quote.
Poi usi il tasto "rispondi" e ti trovi riportati nel tuo post gli interventi che volevi quotare. smile.gif

PS: Ricordo sempre che bisogna evitare di quotare integralmente i post, specie se molto lunghi o se contengono delle foto, ma cancellare le parti non rilevanti per non appesantire la discussione e la sua comprensibiità.


Wow... grazie della spiegazione. Tutto ciò che avrei voluto sapere ma non ho mai osato chiedere.

grazie.gif

Saluti

Carlo
primoran
QUOTE(alcarbo @ Oct 25 2010, 05:39 AM) *
....In pratica il quote serve per quotarne uno o più di uno. Dico bene ?


Esattamente!

QUOTE(alcarbo @ Oct 25 2010, 01:00 PM) *
....p.s. visto che il tema è la quotatura, quoto la mia stessa quotatura.


Alfredo, come sei avanti!!!

Primo.
alcarbo
QUOTE
Alfredo, come sei avanti!!!
QUOTE
Alfredo, come sei avanti!!!
QUOTE
Alfredo, come sei avanti!!!
QUOTE
Alfredo, come sei avanti!!!
QUOTE
Alfredo, come sei avanti!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.