Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Luca636
Ciao a tutti

Stavo riguardando tra le vecchie ottiche che ho a casa, e salvo lenti che non potrò montare su D90 (attacco yashica) se non perdendo drammaticamente qualità e/o fuoco infinito, ho notato che il tamron 35-70 macro che possiedo ha un attacco adaptall2, pertanto mi pare di capire di poter cercare un adaptall con attacco nikon, montarlo ed essere pronto a scattare, giusto?
Naturalmente tutto manuale, suppongo anche l'esposizione, ma per quei 10€ di adattatore mi pare valga la pena di provare!

Devo però dire che, benche le lenti siano perfette, qualcosa nel meccanismo si è rotto e si sente come una vitina muoversi all'interno, non posso estendere lo zoom che si muove solo tra i 60 e i 70mm.

Ora, visto che il mio scopo è fare qualche foto di tanto in tanto ai fiori che incontro sulla via, vale la pena di provare ad aprire la suddetta ottica "fai da te", cercando di rimettere a posto quanto è si è spostato (se possibile)? o dati i miei obiettivi è meglio lasciarlo cosi com'è e tenerlo fisso a quella lunghezza?
Giacomo.B
Sposto al Bar...

Saluti

Giacomo
Luca636
QUOTE(Giacomo.B @ Oct 24 2010, 12:04 PM) *
Sposto al Bar...

Saluti

Giacomo

Grazie e scusa, ero in dubbio su dove postare la discussione!
CVCPhoto
QUOTE(Luca636 @ Oct 24 2010, 11:26 AM) *
Ciao a tutti

Stavo riguardando tra le vecchie ottiche che ho a casa, e salvo lenti che non potrò montare su D90 (attacco yashica) se non perdendo drammaticamente qualità e/o fuoco infinito, ho notato che il tamron 35-70 macro che possiedo ha un attacco adaptall2, pertanto mi pare di capire di poter cercare un adaptall con attacco nikon, montarlo ed essere pronto a scattare, giusto?
Naturalmente tutto manuale, suppongo anche l'esposizione, ma per quei 10€ di adattatore mi pare valga la pena di provare!

Devo però dire che, benche le lenti siano perfette, qualcosa nel meccanismo si è rotto e si sente come una vitina muoversi all'interno, non posso estendere lo zoom che si muove solo tra i 60 e i 70mm.

Ora, visto che il mio scopo è fare qualche foto di tanto in tanto ai fiori che incontro sulla via, vale la pena di provare ad aprire la suddetta ottica "fai da te", cercando di rimettere a posto quanto è si è spostato (se possibile)? o dati i miei obiettivi è meglio lasciarlo cosi com'è e tenerlo fisso a quella lunghezza?


Erano i tempi in cui i Tamron erano considerato ottiche forse migliori di certe di marca (escludendo ovviamente Nikkor Zeiss e Leica) e varrebbe la pena farsi fare in preventivo da un artigiano riparatore, anche sulla possibilità eventuale di adattarlo.

Così, giusto per divertirsi e tornare per qualche ora ai vecchi tempi dell'esposizione e messa a fuoco manuale.

Per quanto riguarda poi gli altri che possiedi, un adattatore senza lente per utilizzarli da vicino non sarebbe male. Fiori, insetti e altro protrebbero essere ottimi soggetti e non perderesti qualità, anzi, guadagneresti centimetri di messa a fuoco da vicino.

Saluti

Carlo
Luca636
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 24 2010, 12:17 PM) *
farsi fare in preventivo da un artigiano riparatore


Suggerimenti su qualcuno a cui rivolgersi? perchè ho chiesto in negozio qui a TN, ma non c'è nessuno che ripara nei dintorni e tra spedizione e altro mi hanno risposto che costa meno comprare un usato in buone condizioni...ma se ci fosse qualcuno a cui rivolgersi proverei a chiedere.

Ad ogni modo, ho appena scoperto per caso che lo zoom funziona ancora, basta tenere la macchina fotografica capovolta, e lo zoom riprende la sua piena escursione. Apparentemente quel qualcosa che si muove si sposta dall'ingranaggio e permette il movimento.

Le altre ottiche a disposizione sono un 50mm yashica 2.0 e un 135mm yashica 2.8, che poter usare in qualche modo, soprattutto l'ultimo, non mi dispiacerebbe... Non saranno il top forse, ma se si possono usare sono sempre 3 lenti in più!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.