Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Fabio Capoccia
Caldo pomeriggio di Luglio...
tornato dal lavoro mi rilasso davanti ai tasti bianchi e neri di un pianoforte cercando un pò di relax mentale...
...e mentre i miei occhi seguono uno spartito e le mie mani accarezzano i tasti del pianoforte mi balena in testa l'idea di immortalare quello che è lo strumento che accompagna i miei momenti di pace da oltre 10 anni....

questi i risultati... tongue.gif


...quale taglio vi piace di più? vorrei un giudizio da voi...perchè è la prima volta che mi cimento nel genere.
Sperando di aver reso almeno l'idea del momento? rolleyes.gif

PS: nota per i moderatori.. è una via di mezzo tra un W/NW e un "life" spostatemi voi dove credete sia più consona... unsure.gif


user posted image

user posted image
Marco Negri
Indubbiamente la seconda
dove, sullo spartito si evidenziano le note.
Avrei lavorato di più sulle luci, rivelando così i singoli tasti, ad ora poco definibili
Valido comunque lo stile compositivo.

Un saluto.
alga65
Bell' idea, quella di unire la fotografia alla musica, perlo+ in B/N, mi ha colpito il metronomo sullo sfondo. complimenti
mama62
Concordo, buona idea.
IO preferisco la seconda.
Buona serata
brunoidini
Bellissime entranbe , bello anche il b&n Pollice.gif
PAS
Ottima l'idea
come composizione preferisco la seconda
Fabio Capoccia
Grazie ragazzi per i commenti postati...
...il connubio musica e foto sono l'arte in fondo!

Seguendo il consiglio di Marco posto una terza alternativa leggermente meno contrastata e più luminosa.

user posted image
PAS
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 21 2005, 09:25 PM)
Seguendo il consiglio di Marco posto una terza alternativa leggermente meno contrastata e più luminosa.


E' decisamente meglio
ludofox
Preferisco la seconda (per prima) poi la prima (per seconda) e la terza (per terza) blink.gif

A parte questa sequenza di numeri, trovo che l'idea sia sicuramente buona, la ridotta Profondità di Campo accentua la sensazione di tridimensionalità, ottima la scelta del metronomo sfocatissimo (ma al contempo riconoscibilissimo) sullo stondo.
Fin qui quello che mi piace.

Ciò che invece mi convince poco:
La luce (credo fosse la luce ambiente no?) è un po' ...anonima ...senza grinta.
Poi non condivido pienamente la scelta del punto di messa a fuoco.
Troppo sfocata la pagina dello spartito più vicina all'osservatore e di conseguenza la matita (elemento pregnante a mio avviso) anch'essa con la punta altrettanto sfocata.
Pochi centimetri di differenza (verso l'osservatore) avrebbero giovato.
Il taglio della seconda (quella che comunque preferisco) è, a mio avviso, squilibrato verso l'alto: troppo spartito e poca tastiera. La tastiera è l'elemento del pianoforte che ne è la sintesi, ...il concetto. Se lo tagli troppo, perdi molto dell'effetto emotivo. wink.gif
Luca Podda
MERAVIGLIOSA la seconda, bellissima anche la terza.

è sempre un piacere vedere delle immagini di questo livello.

Ho esagerato? naaaaaaaaa... Meritano e quindi è giusto osannarle.

BRAVO
Fabio Capoccia
QUOTE(ludofox @ Jul 21 2005, 09:41 PM)

Ciò che invece mi convince poco:
La luce (credo fosse la luce ambiente no?) è un po' ...anonima ...senza grinta.
Poi non condivido pienamente la scelta del punto di messa a fuoco.
Troppo sfocata la pagina dello spartito più vicina all'osservatore e di conseguenza la matita (elemento pregnante a mio avviso) anch'essa con la punta altrettanto sfocata.
Pochi centimetri di differenza (verso l'osservatore) avrebbero giovato.
Il taglio della seconda (quella che comunque preferisco) è, a mio avviso, squilibrato verso l'alto: troppo spartito  e poca tastiera. La tastiera è l'elemento del pianoforte che ne è la sintesi, ...il concetto. Se lo tagli troppo, perdi molto dell'effetto emotivo. wink.gif
*



Ludo... grazie.gif per la critica costruttiva! che dire...ho tanto da imparare e come già anticipato non ho mai affrontato un tema del genere...
...i tuoi consigli sono preziosi come sempre e cercherò di tenerli a mente per la prossima "ispirazione"... è stato un meccanismo automatico quello che mi ha portato oggi dallo sgabello del pianoforte al cavalletto della reflex... wink.gif

PS: hai ragione, la luce è quella ambiente..casa mia è terribilmente buia, e le fonti di illuminazione sono molto soft... ho quindi affiancato una semplica lampada da scrivania cercando di illuminare la parte terminale della tastiera e lo spartito...aiutato anche dalla superficie riflettente e lucida del pianoforte...sono poco attrezzato per lo still life... provvederò! wink.gif

per il_solito

troppo buono! smile.gif
grazie anche a te e a tutti gli altri per i commenti
ludofox
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 21 2005, 10:38 PM)
... è stato un meccanismo automatico quello che mi ha portato oggi dallo sgabello del pianoforte al cavalletto della reflex...  wink.gif
*



Da (ex) musicista, ti invidio un po'! wink.gif
Bruno L
Una buona idea e bellissimo il soggetto. Per le foto, di cui preferisco la prospettiva della prima, dopo le precise osservazioni di Ludofox non potrei aggiungere altro.
Comunque complimenti, ma approfondisci ancora, studiando le luci, secondo me verranno fuori altre delle bellissime foto, ... che ci farai vedere. Pollice.gif

saluti e alle prossime
Bruno
nisex
nettamente, ma proprio nettamente la prima; anche e soprattutto per la scelta della messa a fuoco (l'ottava mediana)... molto ermetica e perciò di significato profondo. il taglio e la prospettiva sono davvero convincenti. hai colpito in pieno il piano ed il forte dello strumento. imponente.
la seconda invece, che a quanto vedo è quella che ha riscosso più successo, non mi piace (troppo assoluto?) perchè il piano perde quell'imponenza che viene fuori dalla prima foto: mi sono concentarto troppo a cercare di capire che cosa stessi suonando.
p.s. la critica, meramente estetica e non tecnica, che mi sono permesso di fare alla tua seconda foto non fa altro che avvalorare la bellezza della prima, che sinceramente (forse anche in dipendenza del soggetto a me molto caro) mi ha davvero emozionato.
nicola Pollice.gif
Davide_C
bella la seconda versione della seconda biggrin.gif
ndangel
Mi piace molto la seconda (prima versione)
bello lo spartito con le note a fuoco e l'idea del pianoforte
la luce molto ben dosata......
Molto baravo Pollice.gif
Ciao Nico
Fabio Capoccia
QUOTE(nisex @ Jul 22 2005, 02:27 AM)
nettamente, ma proprio nettamente la prima; anche e soprattutto per la scelta della messa a fuoco (l'ottava mediana)... molto ermetica e perciò di significato profondo. il taglio e la prospettiva sono davvero convincenti. hai colpito in pieno il piano ed il forte dello strumento. imponente.
la seconda invece, che a quanto vedo è quella che ha riscosso più successo, non mi piace (troppo assoluto?) perchè il piano perde quell'imponenza che viene fuori dalla prima foto: mi sono concentarto troppo a cercare di capire che cosa stessi suonando.
p.s. la critica, meramente estetica e non tecnica, che mi sono permesso di fare alla tua seconda foto non fa altro che avvalorare la bellezza della prima, che sinceramente (forse anche in dipendenza del soggetto a me molto caro) mi ha davvero emozionato.
nicola Pollice.gif
*



Grazie per la critica Nicola wink.gif
è questo il sentimento che cercavo di trasmettere con il taglio delle due foto.. poi ognuno la interpreta secondo i suoi gusti tongue.gif

Per la cronaca: lo spartito è "Al chiaro di luna" di Beethoven tongue.gif

Colgo l'occasione per ringraziare tutti per i commenti guru.gif
Giacomo Sardi
QUOTE(Marco Negri @ Jul 21 2005, 06:59 PM)
Indubbiamente la seconda
dove, sullo spartito si evidenziano le note.
Avrei lavorato di più sulle luci, rivelando così i singoli tasti, ad ora poco definibili
Valido comunque lo stile compositivo.

Un saluto.
*



io preferisco la prima, dove i tasti superiori sono un po' più definiti , nella seconda perdono un po' il contorno(a favore dello spartito), in più nella prima si vede anche il riflesso sulla vernice lucida della striscia di legno vicino ai tasti.

bellissimo il bianco e nero sul pianoforte!

ciao ciao

quant'è bello il bianco e nero...
morgan
Indubbiamente due belle realizzazioni, difficile sceglierne una!! La prima mi sembra migliore sotto il profilo prospettico...per quanto riguarda il resto, il "maestro" Ludovico ha già sentenziato!!! wink.gif wink.gif

Franco
_ROY_
Personalmente la seconda ma con più tasti di pianoforte e la messa a fuoco della prima.... wink.gif

Saluti!!
Fabio Capoccia
Per Morgan: grazie.gif dell'intervento graditissimo come sempre!

Per Roy: in pratica la trasformazione che mi ha consigliato Ludo, abbassare di qualche centimetro dallo spartito per evidenziare la tastiera... ci riproverò!
Francesco T
Sulla critica compositiva ( e costruttiva) hanno detto già i Maestri.

A me piacciono perchè comunicative. Belle foto, cariche e suggestive.

Foto che parlano di una persona che nella musica ci crede. La ama e sa quanto è difficile potersene liberare.
La immagino questa persona, seduta sullo sgabello davanti a quel faticoso pianoforte...

Saluti.
__Claudio__
Più che le foto, che pure mi sono piaciute, ho aprrezzato il tuo modo di presentarle per condividere con noi una grande passione. grazie.gif
Fabio Capoccia
Francesco e Claudio grazie.gif tantissimo per i bei commenti lasciati!

tecnicamente ho ancora da studiare e provare...ma sono contento che le foto vi abbiano trasmesso qualcosa...

e ancora grazie a tutti coloro che sono intervenuti con le loro "critiche" costruttive.
@ssembl@tore
Bravo Fabio , belle le foto,bello il soggetto che ci accomuna.. wink.gif
_Nico_
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 21 2005, 07:51 PM)
PS: nota per i moderatori.. è una via di mezzo tra un W/NW e un "life" spostatemi voi dove credete sia più consona...  unsure.gif

Direi che W/NW sia più adatto come sezione... smile.gif
Fabio Capoccia
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 22 2005, 10:57 PM)
Bravo Fabio , belle le foto,bello il soggetto che ci accomuna.. wink.gif
*



grazie.gif anche a te @ssembl@tore per il commento. wink.gif
salvatore_
ma na spolveratina al pianoforte???
:-)
Fabio Capoccia
QUOTE(salvatore_ @ Jul 24 2005, 05:30 PM)
ma na spolveratina al pianoforte???
:-)
*



blink.gif non è impolverato..è il riflesso del legno...
togusa
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 21 2005, 09:38 PM)
PS: hai ragione, la luce è quella ambiente..casa mia è terribilmente buia, e le fonti di illuminazione sono molto soft... ho quindi affiancato una semplica lampada da scrivania cercando di illuminare la parte terminale della tastiera e lo spartito...aiutato anche dalla superficie riflettente e lucida del pianoforte...sono poco attrezzato per lo still life... provvederò!  wink.gif

*




Molto, molto, molto belle!.... i miei complimenti!


E' il cinquantino all'opera (per rimanere in tema), vero?....

Niente critiche per me, mi piacciono tutte... unica "nota" (sempre per rimanere in tema), se posso dare un consiglio, mantenendo l'inquadratura della prima foto io proverei a fare in modo che una "lama" di luce cada sulla tastiera.

Prova ad usare uno specchio di medie dimensioni e rifletti la luce di una finestra sui tasti...
Fabio Capoccia
QUOTE(togusa @ Jul 26 2005, 05:24 PM)
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 21 2005, 09:38 PM)
PS: hai ragione, la luce è quella ambiente..casa mia è terribilmente buia, e le fonti di illuminazione sono molto soft... ho quindi affiancato una semplica lampada da scrivania cercando di illuminare la parte terminale della tastiera e lo spartito...aiutato anche dalla superficie riflettente e lucida del pianoforte...sono poco attrezzato per lo still life... provvederò!  wink.gif

*




Molto, molto, molto belle!.... i miei complimenti!


E' il cinquantino all'opera (per rimanere in tema), vero?....

Niente critiche per me, mi piacciono tutte... unica "nota" (sempre per rimanere in tema), se posso dare un consiglio, mantenendo l'inquadratura della prima foto io proverei a fare in modo che una "lama" di luce cada sulla tastiera.

Prova ad usare uno specchio di medie dimensioni e rifletti la luce di una finestra sui tasti...
*



Si è il 50ino all'opera... un mito quell'ottica!

grazie.gif per l'intervento e ti dirò...appena posso riorganizzo il set con qualche luce incidente in più... anche perchè la finestra è lontano dal pianoforte.. userò tutte le lampade a disposizione! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.