Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
itrichi
ho Nikon, mi piace e sono felice cos�

ma, devo essere sincero, non ho usato le ultime Canon e invidio certi prezzi della concorrenza

ok, lo ammetto, amo e guardo con morboso interesse la 1DmkIV col suo fattore di ingrandimento, la sua costruzione degna di una D3s e le sue prestazioni velocistiche di AF, raffica, etc wink.gif

� una provocazione, � stata gi� fatta duecentomila volte e altri duemilioni di volte verr� proposta

ma voi, corredi a parte, come mai non pensate mai "quasi quasi passo a Canon" ?

e cosa invece vi rende felici di poter dire "menomale che ho Nikon" ?

grazie.gif
Maurizio Burroni
Oggi ho finito di rimontare un Nikkor 105 2.5 del 1960 . Me lo ha inviato un cliente che lo aveva trovato a pochi spiccioli . Completamente bloccato nelle ghiere , lenti con funghi , attacco frontale dei filtri ammaccato . Smontato , pulito e ingrassato , rimessa a posto la ghiera portafiltri � pronto per ritornare a lavorare . Per me questo � uno dei motivi .
itrichi
affascinante ma di certo non interessante per un modernista come me purtroppo wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Nov 1 2010, 09:37 PM) *
ho Nikon, mi piace e sono felice cos�

ma, devo essere sincero, non ho usato le ultime Canon e invidio certi prezzi della concorrenza

ok, lo ammetto, amo e guardo con morboso interesse la 1DmkIV col suo fattore di ingrandimento, la sua costruzione degna di una D3s e le sue prestazioni velocistiche di AF, raffica, etc wink.gif

� una provocazione, � stata gi� fatta duecentomila volte e altri duemilioni di volte verr� proposta

ma voi, corredi a parte, come mai non pensate mai "quasi quasi passo a Canon" ?

Preferisco la BMW all'Alfa Romeo. Non amo le tecnologie che utilizzano i consumatori alla stregua di collaudatori. Una fotocamera Nikon appena uscita � pi� collaudata e affidabile di una della concorrenza con un anno di commercializzazione alle spalle.

e cosa invece vi rende felici di poter dire "menomale che ho Nikon" ?

La seriet� intellettuale dell'azienda Nikon che rincorre la qualit� dando ai pixel l'importanza che si meritano: relativa.

Saluti

Carlo

grazie.gif


QUOTE(Maurizio Burroni @ Nov 1 2010, 10:57 PM) *
Oggi ho finito di rimontare un Nikkor 105 2.5 del 1960 . Me lo ha inviato un cliente che lo aveva trovato a pochi spiccioli . Completamente bloccato nelle ghiere , lenti con funghi , attacco frontale dei filtri ammaccato . Smontato , pulito e ingrassato , rimessa a posto la ghiera portafiltri � pronto per ritornare a lavorare . Per me questo � uno dei motivi .


Grande soddisfazione Maurizio. Invidio le tue capacit�.

Saluti

Carlo
dade.nurse
Conosco un fotografo professionista...ho provato un p� del suo armamentario...rigorosamente Canon....� fondamentalmente una questione di feeling...quello che ti trasmette un qualsiasi corpo Nikon e che non ho mai provato con Canon....Magari � soggettivo, ma per me � cosi.
Saluti, Davide
Bracketing
QUOTE(itrichi @ Nov 1 2010, 09:37 PM) *
ma voi, corredi a parte, come mai non pensate mai "quasi quasi passo a Canon" ?


Primo per futili motivi, la Ch�non qui da me � la macchina dei fighetti, dall'apparenza giocattolosa, con un otturatore che parla come un forno a microonde mentre si fulmina...
Insomma, l'immagine stereotipata che ho di Canon � un po' inquietante, vuoi anche perch� oltre a fare le fotocamere fa anche una miriade di altre cose.

Parlando seriamente, non mi piace l'ergonomia, non mi piacciono i men� che ritengo davvero poco intuitivi, odio la singola ghiera, non faccio video, non mi esaltano i colori quasi surreali, non stampo le foto settimanali 5 metri per sette, il mio computer non � un fulmine di guerra, non amo il rumore... devo continuare? messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Bracketing @ Nov 1 2010, 11:23 PM) *
Primo per futili motivi, la Ch�non qui da me � la macchina dei fighetti, dall'apparenza giocattolosa, con un otturatore che parla come un forno a microonde mentre si fulmina...
Insomma, l'immagine stereotipata che ho di Canon � un po' inquietante, vuoi anche perch� oltre a fare le fotocamere fa anche una miriade di altre cose.

Parlando seriamente, non mi piace l'ergonomia, non mi piacciono i men� che ritengo davvero poco intuitivi, odio la singola ghiera, non faccio video, non mi esaltano i colori quasi surreali, non stampo le foto settimanali 5 metri per sette, il mio computer non � un fulmine di guerra, non amo il rumore... devo continuare? messicano.gif


Condivido a... formato pieno!!!! Pollice.gif

Saluti

Carlo
Attilio PB
QUOTE(itrichi @ Nov 1 2010, 09:37 PM) *
...non ho usato le ultime Canon e invidio certi prezzi della concorrenza

ok, lo ammetto, amo e guardo con morboso interesse la 1DmkIV col suo fattore di ingrandimento, la sua costruzione degna di una D3s e le sue prestazioni velocistiche di AF, raffica, etc wink.gif
...
come mai non pensate mai "quasi quasi passo a Canon" ?
...


Macchine fotografiche: Nikon
Fotocopiatrici: Canon
Televisori: Sony
Frigoriferi: Zoppas
Divani: Poltrona Frau
Crema spalmabile: Ferrero
Borse: Gucci
Collant: Omsa

Compreresti un divano Zoppas o spalmeresti una crema di nocciole Sony sul pane? Regaleresti una borsa Ferrero ad una donna? Compreresti un televisore LCD Led di Gucci? Un frigorifero di Poltrona Frau? Una fotocopiatrice Nikon? Analogamente a me non verrebbe mai in mente di comprare una macchina fotografica Canon o Omsa... messicano.gif

io di ultime Canon ne ho usate diverse, se avessi voluto una macchina dal nome impronunciabile che mi croppa tutti i grandangoli, con un AF che cicca un terzo degli scatti ma che lavora anche peggio ad alti ISO... beh, l'avrei presa biggrin.gif

E' che ragionare "senza corredo" ha senso fino ad un certo punto, chi compra una D3s o una 1DmkIV il corredo gi� lo ha, saltare di qua o di l� � questione di migliaia, quando non decine di migliaia, di euro, i motivi devono essere assolutamente validissimi e legati ad esigenze lavorative ben precise e specifiche, almeno a livello professionale e senza poi tirare in ballo il feeling personale con la propria macchina, l'automatismo delle operazioni indispensabili, il flusso di lavoro calibrato su una macchina e non su un'altra...
Per un fotoamatore il discorso � ancora diverso, posto che non si hanno esigenze di "portare a casa lo scatto ad ogni costo", in termini di funzionalit� parliamo di macchine di assoluta eccellenza, che consentono di ottenere risultati in grado di soddisfare chiunque, quindi se l'approccio � di tipo economico, voglio risparmiare, cambiare corredo � quanto di peggio si possa fare, se l'aspetto economico � del tutto secondario a che pro andare a guardare Canon perch� alcune ottiche costano meno?
In tutto questo, personalmente ho scelto Nikon perch� amo le prestazioni e la resa delle ottiche Nikon, in particolare non baratterei 17-35, 70-200 VR I, 85 f/1,4 AF-D, 105 f/1,8 con nessuna ottica Canon, se dovessi per avventura passare a Canon perderei quelle ottiche, quella resa, quelle prestazioni, avrei ottiche forse simili, ma non quelle..., quelle sono le ottiche che mi hanno fatto scegliere e rimanere su Nikon, non i corpi macchina, negli ultimi otto giorni ho fatto circa 1300 scatti con il solo 70-200 senza una singola impuntatura dell'AF, senza un errore di fuoco in nessuno scatto, tutti con una resa eccellente, almeno per il mio gusto, in termini di nitidezza, contrasto, sfocato..., per me ognuno di quei quattro obiettivi, anche uno solo di essi, varrebbe la decisione di lavorare con un corredo o con un altro, il pensiero che ci siano tutti e quattro mi rende Nikon insostituibile, qualsiasi sia il corpo macchina dietro, se poi il corpo macchina � una D3... cool.gif

Ciao
Attilio
CVCPhoto
QUOTE(Attilio PB @ Nov 2 2010, 01:03 AM) *
Macchine fotografiche: Nikon
Fotocopiatrici: Canon
Televisori: Sony
Frigoriferi: Zoppas
Divani: Poltrona Frau
Crema spalmabile: Ferrero
Borse: Gucci
Collant: Omsa

Compreresti un divano Zoppas o spalmeresti una crema di nocciole Sony sul pane? Regaleresti una borsa Ferrero ad una donna? Compreresti un televisore LCD Led di Gucci? Un frigorifero di Poltrona Frau? Una fotocopiatrice Nikon? Analogamente a me non verrebbe mai in mente di comprare una macchina fotografica Canon o Omsa... messicano.gif

io di ultime Canon ne ho usate diverse, se avessi voluto una macchina dal nome impronunciabile che mi croppa tutti i grandangoli, con un AF che cicca un terzo degli scatti ma che lavora anche peggio ad alti ISO... beh, l'avrei presa biggrin.gif

E' che ragionare "senza corredo" ha senso fino ad un certo punto, chi compra una D3s o una 1DmkIV il corredo gi� lo ha, saltare di qua o di l� � questione di migliaia, quando non decine di migliaia, di euro, i motivi devono essere assolutamente validissimi e legati ad esigenze lavorative ben precise e specifiche, almeno a livello professionale e senza poi tirare in ballo il feeling personale con la propria macchina, l'automatismo delle operazioni indispensabili, il flusso di lavoro calibrato su una macchina e non su un'altra...
Per un fotoamatore il discorso � ancora diverso, posto che non si hanno esigenze di "portare a casa lo scatto ad ogni costo", in termini di funzionalit� parliamo di macchine di assoluta eccellenza, che consentono di ottenere risultati in grado di soddisfare chiunque, quindi se l'approccio � di tipo economico, voglio risparmiare, cambiare corredo � quanto di peggio si possa fare, se l'aspetto economico � del tutto secondario a che pro andare a guardare Canon perch� alcune ottiche costano meno?
In tutto questo, personalmente ho scelto Nikon perch� amo le prestazioni e la resa delle ottiche Nikon, in particolare non baratterei 17-35, 70-200 VR I, 85 f/1,4 AF-D, 105 f/1,8 con nessuna ottica Canon, se dovessi per avventura passare a Canon perderei quelle ottiche, quella resa, quelle prestazioni, avrei ottiche forse simili, ma non quelle..., quelle sono le ottiche che mi hanno fatto scegliere e rimanere su Nikon, non i corpi macchina, negli ultimi otto giorni ho fatto circa 1300 scatti con il solo 70-200 senza una singola impuntatura dell'AF, senza un errore di fuoco in nessuno scatto, tutti con una resa eccellente, almeno per il mio gusto, in termini di nitidezza, contrasto, sfocato..., per me ognuno di quei quattro obiettivi, anche uno solo di essi, varrebbe la decisione di lavorare con un corredo o con un altro, il pensiero che ci siano tutti e quattro mi rende Nikon insostituibile, qualsiasi sia il corpo macchina dietro, se poi il corpo macchina � una D3... cool.gif

Ciao
Attilio


Bellissime le similitudini e soprattutto il discorso serio!! Pollice.gif

Saluti

Carlo
ostenson
Vi racconto la mia esperienza,
tre anni orsono, non convinto della resa di una D200 che avevo preso usata e avendo solo ottiche di "fascia bassa", permutai tutto e passai ad una Canon Eos 40D (eh s�, sono stato anche col "nemico" ph34r.gif ). A distanza di qualche mese avevo corredato il tutto con un 17-40 L, un 70-200 f4 L, un 50 f1.8 e il 17-85 IS che faceva parte del kit della macchina. Ebbene.... di foto belle ne ho portate a casa tante ma ho rimpianto molte volte quel feeling "tattile" che si crea con le fotocamere Nikon. Mi sembrava di avere per le mani sempre qualcosa di "giocattoloso", per non parlare dell'odioso strobo del flash che serve come illuminatore AF. Nel frattempo sognavo di giorno e anche di notte la D300 e una mattina non c'ho visto pi�: una "botta di pazzia", ho dato di nuovo via tutto e sono tornato a Nikon. Da quella volta non mi � mai pi� passato per la mente di cambiare brand. Canon la frequento ai Canon Day e ai Photoshow. Proprio in occasione dell'ultimo Canon Day qui a Roma, ho provato abbastanza approfonditamente parecchia attrezzatura: mi son portato una scheda CF da casa, ho settato tutte le macchine secondo le mie esigenze e ho scattato in raw. Risparmiandovi i dettagli, posso dire che l'unica accoppiata che mi ha convinto in pieno � stata Eos 1Ds MK3 e 135 f2 L. Nulla che comunque non si possa ottenere con D700 e 24-70 che sebbene cari, costano un terzo dell'accoppiata succitata. Tra l'altro il nostro 24-70 surclassa l'equivalente Canon (e non di poco) sia su FF che su APS-C. Il "cugino con la riga rossa" � molto meno nitido e aberra cromaticamente in modo imbarazzante (ne ho provati 3 in due anni). Insomma, per tornare al thread, � per i motivi sopra riportati che sono CONTENTISSIMO di avere Nikon!!!
Scusate se vi ho annoiato, buone foto a tutti smile.gif
Gabriele
itrichi
televisori: Pioneer Kuro, alteimenti il discorso non regge wink.gif
Paolo66
QUOTE(itrichi @ Nov 1 2010, 09:37 PM) *
ho Nikon, mi piace e sono felice cos�

ma, devo essere sincero, non ho usato le ultime Canon e invidio certi prezzi della concorrenza

ok, lo ammetto, amo e guardo con morboso interesse la 1DmkIV col suo fattore di ingrandimento, la sua costruzione degna di una D3s e le sue prestazioni velocistiche di AF, raffica, etc wink.gif

� una provocazione, � stata gi� fatta duecentomila volte e altri duemilioni di volte verr� proposta

ma voi, corredi a parte, come mai non pensate mai "quasi quasi passo a Canon" ?

e cosa invece vi rende felici di poter dire "menomale che ho Nikon" ?

grazie.gif


Io invidio certi prezzi e certi pezzi, della concorrenza, ma sono talmente "assuefatto" e soddisfatto dei corpi Nikon, e di certi obiettivi, che ben difficilmente prenderei in considerazione l'idea di cambiare.

Ho avuto a che fare con diverse persone che hanno cambiato corredo sia in un senso che nell'altro, sia di persona che virtualmente sui forums. Ho notato che, dopo il periodo di infatuazione iniziale molti, alla fine, non hanno trovato un riscontro cos� elevato dato dalla spesa effettuata in un cambio di corredo, specie se sostanzioso. Attualmente, a meno di esigenze particolari, entrabe i corredi hanno lacune e pregi ma, sostanzialmente abbastanza completi, tutto sta nell'indovinare dove meglio le proprie esigenze vadano ad incontrare soddisfazione.

L'ideale, per me, sarebbe poter combinare corpi ed obietivi di entrambe i corredi.

...certo ceh, per un fotoamatore come me, certi pezzi a certi prezzi Canon, fanno molto gola!
biggrin.gif
davidepal
Volevo solo comunicarti che venerdi dopo 6 mesi di sbandamento sono ritonato a nikon da Canon...ero passato da D3s a 1dMKIV...ecco bellissimo il primo impatto...per i primi 6 mesi e poi ti viene a mancare qualcosa....che nikon secondo me ha...� verissimo che si risparmia qualcosina sulle ottiche...ma � anche vero che canon si � fatta furba e sui nuovi prodotti presentati ha notevolmente aumentato i prezzi!!!

su grandangoli canon non � cosi eccellente..e i risultati si vedono eccome!!!

io sono ritornato a nikon..e felicissimo di averlo fatto!!! ora ho capito che il mio corredo perfetto era quello che avevo e che ora mi sto rifacendo!!!

buona giornata
Franco_
Ho pensato di passare a Canon una sola volta in vita mia, avevo "riscoperto" la fotografia dopo ventanni e mi accingevo all'acquisto di un corpo digitale. La tentazione di prendere la 20D � stata forte (complice la grancassa mediatica), ma il prezzo (400� di differenza) e la vecchia "militanza nikonista" ( rolleyes.gif ), mi hanno dissuaso a favore della D70.
Ammetto di aver avvertito un certo senso di inferiorit� nei confronti dei prodotti della casa rossa fino all'uscita della D3 e D300; da allora non ho pi� avuto dubbi... l'ergonomia Nikon non si batte...
A mio modo di vedere il prezzo dell'attrezzatura � un problema secondario, non ho problemi ad acquistare ottiche usate o import e non rincorro l'ultimo prodotto immesso sul mercato, quello che ho oggi credo mi baster� per molti anni.
I soldi li sto spendendo in libri... date retta a me, curate il manico wink.gif
eudigio
io...non ne capisco niente.

avevo una canon analogica extraentrylevel usata 1 annetto, poi surclassata da varie compatte....

poi mi � stata regalata una nikon d5000 con cui fu amore a prima vista, sar� che la volevo ad ogni costo ....sar� che mi ci sono trovata subito bene...al momento non la cambierei mai.

ho tutti amici canNonisti e devo ammettere che un p� di invidia delle ombre che produce la canon c'era ma risultavano comunque un p� "falsate" e poi tenere in mano la mia "bimba" e la canon 1000d non c'� paragone ....non si capisce niente nell'ultima!
tiellone
Io con i corpi Canon proprio non mi trovo... � una cosa che provo cos� a pelle.
A Canon invidio solo l'85mm f1.2
http://www.warrenwilliams.co.nz/2008/85.jpg
macromicro
I soldi li sto spendendo in libri... date retta a me, curate il manico
Gran verit� che sottoscrivo, almeno per quanto mi riguarda anche se qualchevolta mi lascio prendere dalla smania dell'accessorio
fabco77
QUOTE(itrichi @ Nov 1 2010, 09:37 PM) *
ho Nikon, mi piace e sono felice cos�

ma, devo essere sincero, non ho usato le ultime Canon e invidio certi prezzi della concorrenza

ok, lo ammetto, amo e guardo con morboso interesse la 1DmkIV col suo fattore di ingrandimento, la sua costruzione degna di una D3s e le sue prestazioni velocistiche di AF, raffica, etc wink.gif

� una provocazione, � stata gi� fatta duecentomila volte e altri duemilioni di volte verr� proposta

ma voi, corredi a parte, come mai non pensate mai "quasi quasi passo a Canon" ?

e cosa invece vi rende felici di poter dire "menomale che ho Nikon" ?

grazie.gif


Io ci ho pensato pi� di una volta. Tutt'oggi, avendo qualche soldo in pi�, forse prenderei un secondo corpo Canon. Dela casa rossa mi piacciono.....i rossi! messicano.gif Scherzi a parte mi piacciono i colori caldi resi dalle Canon, soprattutto nei paesaggi.

Resto in nikon soprattutto per gli obiettivi, che mi piacciono di pi�. Sia i vecchi che i nuovi.
fabco77
QUOTE(Attilio PB @ Nov 2 2010, 01:03 AM) *
Macchine fotografiche: Nikon
Fotocopiatrici: Canon
Televisori: Sony
Frigoriferi: Zoppas
Divani: Poltrona Frau
Crema spalmabile: Ferrero
Borse: Gucci
Collant: Omsa

Ciao
Attilio


Questa dei collant mo' ce la spieghi! laugh.gif Che hanno le calze pompea che non ti piace? Le trovi scomode? laugh.gif laugh.gif Ammettilo!

W le autoreggenti!!!
gattomiro
QUOTE(Franco_ @ Nov 2 2010, 10:17 AM) *
[...]
I soldi li sto spendendo in libri... date retta a me, curate il manico wink.gif

La frase pi� sensata che ho letto... guru.gif

Ciao Franco_
marcgast92
io di Canon ho invidiato diverse volte il fatto che il loro corredo sia in qualche modo "pi� completo" e il fatto che producano gli obbiettivi serie L con diaframmi pi� chiusi e a prezzi pi� contenuti come il 70-200 f4 L. Trovo che sia una mossa di marketing geniale..

parliamoci chiaro..quanti qui da noi comprerebbero al volo un'ipotetico 24-70 f4? io di sicuro perch� al momento non ho i fondi liquidi per poter pensare di acquistare un 24-70 o un 28-70 (bisogna partire da 1000 euro, anche parlando di usati).

D'altro canto migliore la politica nikon sui battery pack in quanto con nikon c'� la possibilit� di mantenere la batteria on camera con quello canon se non sbaglio no.

Sono brand diversi, vedo Nikon molto pi� professionale, Canon un po' pi� popolare per� ora anche nikon inizia a puntare sui ragazzini e sulle macchine entry level c'� poco da fa'...

Un'altra cosa: mi ha sempre urtato vedere un fotografo esibire il suo bell'obbiettivo bianco "perch� fa pi� figo"!
grrrrr
omysan
discorso che facciamo io (D80) ed un amico.. (D200)
a sapere da ignoranti che la differenza tra CCD e CMOS era cos� avremmo iniziato prendendo una canon..

poi l'aria giocattolosa per l'amor del cielo.. � tutto vero.. ma guardo sostanza e Q/P ovviamente parlo per un amatore che non ha possibilit� di investire mille mila euro...
primoran
QUOTE(Franco_ @ Nov 2 2010, 10:17 AM) *
... l'ergonomia Nikon non si batte...
A mio modo di vedere il prezzo dell'attrezzatura � un problema secondario, non ho problemi ad acquistare ottiche usate o import e non rincorro l'ultimo prodotto immesso sul mercato, quello che ho oggi credo mi baster� per molti anni.
I soldi li sto spendendo in libri... date retta a me, curate il manico


Ciao Franco, concordo pienamente con la tua pacata analisi, e siccome mi succede sempre pi� spesso, (di essere d'accordo con te), spero il prossimo anno di poterti conoscere di persona, vuoi al PhotoShow di Milano, vuoi con una mia venuta a Roma, da cui manco da troppi anni. Cos� potremo parlare un po' di fotografia, di manico e di famiglia. Buone cose.

Primo.
giac23

Recentemente ho provato il nuovo obbiettivo Nikon 28-300 su una Nikon D700.
Ho apprezzato la notevole nitidezza a 300mm con diaframma 8.
Poi ho provato anche il 28-300 L della Canon montato su di una Eos 5 MkII con lo stesso soggetto.
Ho trovato la medesima nitidezza del Nikon.
Per� il 28-300 Canon � molto pi� scomodo da utilizzare (per il peso e per la sua ergonomia) e poi costa quasi 4 volte il Nikon.
Le foto ottenute con i due 28-300, le ho visionate con calma sul PC, notando una nitidezza ottima per tutti e due gli obbiettivi.
Tra le due accoppiate per� mi � piaciuta decisamente di pi� la Nikon.
serliv
Buonasera ai Nikonisti

A proposito di Canon e Nikon, dal quotidiano Corriere Economia del 1/11/2010:

"Fotocamere il grande scatto in avanti, Sensori da 120 milioni di pixel, immagini 3D,.....Canon : E' partita la ripresa"

Immaginate di fotografare un paesaggio e navigarci dentro, con zoomate successive fino ad un chilometro e una qualit� dell'immagine tale da poter stampare i fotogrammi come poster....
.. E' il futuro dell'immagine digitale, gi� realizzato nei laboratori grazie a una avanzata tecnologia di sensori Cmos da 120 milioni di pixel........Il brevetto � stato ottenuto da Canon e un prototipo di fotocamera panoramica Ultra High Resolution, con questo sensore, � stato presentato a Parigi il mese scorso al Canon Expo.
I prototipi esposti avranno a breve ricadute anche sui prodotti consumer.

Ma 12 o 18 milioni di pixel non sono gi� sufficienti?
Ora Nikon punter� ai 240 milioni di pixel!!???. messicano.gif

Livio
miz
Perch� non ho mai pensato di passare a Canon? Potrei spiegarlo in mille modi diversi, tutti veri e validi, ma dico solo: non ho mai provato a fondo corpi e ottiche Canon e non ho alcuna intenzione di farlo.
Perch�? Perch� ritengo che non troverei nulla di stupefacente, perch� ne Canon, ne Nikon, ne Sony, ne Omsa (scusa Attilio biggrin.gif ) possono aiutare a trovare il giusto contenuto ai miei scatti, solo il mio cervello � capace di farlo, e ci riesce molto raramente...
wink.gif
Franco_
QUOTE(primoran @ Nov 2 2010, 07:10 PM) *
Ciao Franco, concordo pienamente con la tua pacata analisi, e siccome mi succede sempre pi� spesso, (di essere d'accordo con te), spero il prossimo anno di poterti conoscere di persona, vuoi al PhotoShow di Milano, vuoi con una mia venuta a Roma, da cui manco da troppi anni. Cos� potremo parlare un po' di fotografia, di manico e di famiglia. Buone cose.

Primo.


Ciao Primo, mi farebbe veramente molto piacere conoscerti. Non credo di avere opportunit� per venire a Milano (non me ne vogliano gli amici milanesi, dal punto di vista turistico la citt� non mi attrae molto, per quanto riguarda l'aspetto lavorativo ho gi� dato smile.gif ).
Piuttosto potresti venire tu da queste parti, soprattutto perch� manchi da tanto tempo: ti farei volentieri da accompagnatore wink.gif , tu potresti restituirmi la cortesia qualora dovessi riuscire a venire a Venezia (ma prima devo andare a Firenze).

Buone cose anche a te.

Scusate per l'O.T.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.