Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
fabio camandona
smack.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 988.7 KB

buzz
12 mm?
fabio camandona
oddio buzz che domanda.... non me lo ricordo proprio !!!
ad occhio direi si, tra 12 e 14 .... smile.gif
potamino
Bella.

Senza flash era troppo scura?
buzz
ma quanto tempo fa sono state scattate?

in un mese dimentichi le ottiche che avevi?
itrichi
non conta l'hardware quando si ha il fuoco dell'arte che brucia dentro laugh.gif

foto impeccabile ma sin troppo classica, come hai giustamente detto tu stesso

la cosa che mi preoccupa � il titolo in italiano, come mai? blink.gif
fabio camandona
senza flash avrei bruciato la parte fuori dall'auto, che era + chiara
flash sparato sul tettuccio dell'auto (sopra di me), non diretto.

buzz no non le dimentico anche perch� ne ho solo 3 smile.gif
sigma 10-20 ma non ricordo a che focale l'ho usato.
non 10 perch� ho il portafiltri sempre montato a vignetta
da 12 a 14 guardando lo scatto wink.gif
buzz
ottimo sistema il flash sul tettuccio!
Senza non avrebbe avuto lo stesso effetto.
Ti chiedevo dell'ottica perch� non so che sensore usi.
pensavo avessi il pieno formato e un 14-24 2.8.
fabio camandona
Buzz... MAGARI !!! eheheh
D200
nikon 18-200
nikon 50 1.8
sigma 10-20

e tanti, tanti flash smile.gif
gianzeiss
QUOTE(fabio camandona @ Nov 19 2010, 06:02 PM) *
Buzz... MAGARI !!! eheheh
D200
nikon 18-200
nikon 50 1.8
sigma 10-20

e tanti, tanti flash smile.gif

il 18-200 e un ottica molto scadente dry.gif
fabio camandona
QUOTE(gianzeiss @ Nov 20 2010, 12:21 PM) *
il 18-200 e un ottica molto scadente dry.gif


e quindi ??

comunque, � quel che si diceva della yamaha prima che la usasse valentino tongue.gif

http://www.nikonclub.it/forum/101010-t191685.html
18-200

scusa ma me l'hai tirata ahahah e mi � scappata MOLTO fuori dal vaso wink.gif
buzz

Vuoi quindi paragonare il 18-200 ad un'ottica di valore assai pi� elevato, adducendo che la sua risoluzione e le sue aberrazioni sono relative al fotografo?
Interessante...
fabio camandona
ma ci mancherebbe buzz, ovvio che no, il 70-200 2.8 me lo sogno la notte.

ma asserisco senza ombra di dubbio che pure con un telefonino fai una gran foto se hai l'idea giusta e sai vedere o fare la luce giusta.
ed era relativo al commento ricevuto prima, per il quale spiego meglio: siamo all'interno di un topic su una fotografia e sento commentare un obiettivo nemmeno utilizzato per tale scatto... mah !
gianzeiss
QUOTE(fabio camandona @ Nov 20 2010, 04:28 PM) *
ma ci mancherebbe buzz, ovvio che no, il 70-200 2.8 me lo sogno la notte.

ma asserisco senza ombra di dubbio che pure con un telefonino fai una gran foto se hai l'idea giusta e sai vedere o fare la luce giusta.
ed era relativo al commento ricevuto prima, per il quale spiego meglio: siamo all'interno di un topic su una fotografia e sento commentare un obiettivo nemmeno utilizzato per tale scatto... mah !

hai mai usato un ottica di qualit�?....mi sa di no! perch� se fai sti paragoni non hai mai visto i risultati di un ottica costruita con le xxx! ho usato la maggior parte di ottiche nikon PROFESSIONALI e posso garantirti che per brillantezza di colori ,nitidezza ,contrasto, aberrazioni, distorsione, luminosit�, struttura nelle lamelle del diaframma, trattamenti delle lenti, schema ottico,
posso garantirti che il 18-200 non � paragonabile al 17-55 2,8 (per formato dx)
perch� secondo te una harley,ducati,bmw, costa pi� di una yamaha?.......LA QUALITA' SI PAGA!
itrichi
QUOTE(gianzeiss @ Nov 20 2010, 07:08 PM) *
perch� secondo te una harley,ducati,bmw, costa pi� di una yamaha?.......LA QUALITA' SI PAGA!


credo tu non sia un motociclista, altrimenti non diresti una baggianata simile laugh.gif

e parla uno che ha avuto 4 ducati, mv agusta, bmw, yamaha, kawasaki, honda, ktm

a volte si paga anche qualcosa che si chiama esclusivit� o anche solo il fatto che vengano costruite poche migliaia di 1198S contro le decine di migliaia di R1 a scoppi irregolari e quindi tutto si ammortizza

ah si, ho il 70-200VR2 e quindi non parlo per invidia (visto che va tanto di moda pare) Pollice.gif
gianzeiss
QUOTE(itrichi @ Nov 20 2010, 07:13 PM) *
credo tu non sia un motociclista, altrimenti non diresti una baggianata simile laugh.gif

e parla uno che ha avuto 4 ducati, mv agusta, bmw, yamaha, kawasaki, honda, ktm

a volte si paga anche qualcosa che si chiama esclusivit� o anche solo il fatto che vengano costruite poche migliaia di 1198S contro le decine di migliaia di R1 a scoppi irregolari e quindi tutto si ammortizza

ah si, ho il 70-200VR2 e quindi non parlo per invidia (visto che va tanto di moda pare) Pollice.gif

ma veramente si vuol paragonare un ottica semi professionale con una professionale?
provate sul campo i risultati e poi vedrete,vi ricordate le ottiche zeiss?? o per leica? i grandangoli zeiss?? oppure il canon 85mm 1,2 il canon credo che non sia l'esclusiva che si paga sulle lenti ma la progettazione e la qualit� se mi dici che un nikon 70-3004-5.6G e uguale al 70-200 2,8 spiegami il motivo della differenza di prezzo tra i due, credo che state offendendo l' ingegnieri e proggettisti.
fabio camandona
sicuramente non hai letto quanto ho scritto, forse non lo ritenevi interessante, perch� non ho mai voluto paragonare un'ottica con le "XXX" ad un ottica senza le "XXX".

Ho detto una cosa diversa, che � ancora scritta un po' di righe sopra.
se ti interessa wink.gif

aggiungo ora un'altra cosa (quindi dubito che tu andrai a leggere la precedente ma non importa): negli anni ho notato che chi si concentra molto sulle ottiche perde parte di creativit� e fantasia.
Lo penso ancora.

PS si le ho provate quasi tutte le ottiche con le "XXX", veramente eccezionali.
Secondo te con che ottica � stata fatta questa ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 133.3 KB
gattomiro
Scusa Gianzeiss... ma importa proprio pi� di ogni altra cosa l'obiettivo che si usa? Non sar� pi� importante la gradevolezza delle immagini nel loro complesso e l'eventuale valore artistico, che siano state fatte con una o un'altra ottica? Attenzione a non rimanere schiavi della tecno-logia, ovvero del logos a scapito della praxis, che detto altrimenti vuol dire dedicarsi troppo alle teorizzazioni e meno all'oggetto principale della fotografia...
buzz
QUOTE(gattomiro @ Nov 21 2010, 03:33 PM) *
Scusa Gianzeiss... ma importa proprio pi� di ogni altra cosa l'obiettivo che si usa? Non sar� pi� importante la gradevolezza delle immagini nel loro complesso e l'eventuale valore artistico, che siano state fatte con una o un'altra ottica? Attenzione a non rimanere schiavi della tecno-logia, ovvero del logos a scapito della praxis, che detto altrimenti vuol dire dedicarsi troppo alle teorizzazioni e meno all'oggetto principale della fotografia...


Miro, hai pienamente ragione, e lo sanno entrambi.
Purtroppo la disputa si � spostata su un campo polemico che non avr� fine se non per astensione di uno dei due contendenti, per cui mi ricolgo al pi� saggio per una estinzione.
Roberto_15
A me � sempre stato detto che nn � l'attrezzatura che fa gande il fotografo(anche se senza dubbio lo aiuta)io nn voglio difendere nessuno ma dalle foto viste credevo che Fabio avesse una Fx e le migliori lenti Nikkor

fabio camandona
QUOTE(Roberto_15 @ Nov 21 2010, 05:32 PM) *
A me � sempre stato detto che nn � l'attrezzatura che fa gande il fotografo(anche se senza dubbio lo aiuta)io nn voglio difendere nessuno ma dalle foto viste credevo che Fabio avesse una Fx e le migliori lenti Nikkor



robi ti vogli obene eheheh
dai spostiamola sul ridere... chi indovina l'ottica della foto del fiore ? tongue.gif
Non � tra le mie menzionate... � "un'altra"

dai dai dai smile.gif))
Roberto_15
18-55 3.5 5.6 ihiihihiih

cmq Fabio ci avrei scommesso...sull'attrezzatura laugh.gif
Mario Tarello
Classica ma molto bella, se il veicolo fosse stato in moto, usando un tempo lungo usciva un gradevole effetto movimento fuori da tettuccio. Per� avresti dovuto incollare il flash sulla capotte! smile.gif

QUOTE(fabio camandona @ Nov 21 2010, 12:04 AM) *
Secondo te con che ottica � stata fatta questa ?


Dalla brillantezza dei colori, dalla nitidezza, dal contrasto e la sua tridimensionalit� immagino con un telefonino smile.gif
Fabio, potevi sceglierne una migliore e un po' pi� grande per�, questa ha pure il wb sul verdogolo e la messa a fuoco sballata. Mi sa che devi comprarti il 70-200 vr2 e una D3s per iniziare a fare belle foto...

messicano.gif

mario
fabio camandona
mario.... messicano.gif
vedr� di accendere un mutuo e comprarmele, cos� diventer� un buon fotografo... e te le prester� eheheh

comunque n� tu n� roby ci avete azzeccato sulla foto.

fuji 5600
una bridge del 2005 circa
con appicciato all'obiettivo una lente di un binocolo cinese da 8 euro

la messa a fuoco non funziona in questo modo, diventa manuale, ma manuale nel senso che devi andare avanti e indietro con la macchina fotografica laugh.gif
Roberto_15
QUOTE(fabio camandona @ Nov 21 2010, 10:47 PM) *
mario.... messicano.gif
vedr� di accendere un mutuo e comprarmele, cos� diventer� un buon fotografo... e te le prester� eheheh

comunque n� tu n� roby ci avete azzeccato sulla foto.

fuji 5600
una bridge del 2005 circa
con appicciato all'obiettivo una lente di un binocolo cinese da 8 euro

la messa a fuoco non funziona in questo modo, diventa manuale, ma manuale nel senso che devi andare avanti e indietro con la macchina fotografica laugh.gif


se se vabb�!! laugh.gif laugh.gif
peppedam
fabio la foto degli sposi mi piace tanto davvero, sar� classica (ma non la trovo scontata) sar� eseguita senza un obiettivo "XXX" (quelli li usa solo Vim Diesel) ma i tuoi scatti sono piacevoli ben eseguiti e denotano un ottima tecnica.
Mi spiace che non appena si menziona l'ottica usata si sminuisca la foto solo perch� non si usa un nikkor da 2000 eur, ma andiamo...meno pippe ottiche e pi� foto.
Scusate ma non mi sono potuto controllare
Giuseppe
fabio camandona
Grazie roberto e peppe wink.gif

senza nulla togliere al 12-24 che mi piacerebbe avere in borsa, non dimentichiamo che stiamo usando comunque ottiche nikon e corpi nikon... mica bau bau micio micio smile.gif

Per quanto la frase "meno pippe ottiche e pi� foto" sia SACROSANTA. Una buona foto la fai anche con il telefonino.

Roberto: la foto del fiore � davvero fatta con la lente del binocolo davanti alla bridge biggrin.gif
Come questa heheeh

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 266.3 KB

...sono giochi ch efaccio in giardino con mio figlio che guarda curioso wink.gif
HonorMan
QUOTE(fabio camandona @ Nov 25 2010, 05:23 PM) *
Roberto: la foto del fiore � davvero fatta con la lente del binocolo davanti alla bridge biggrin.gif
Come questa heheeh

Ingrandimento full detail : 266.3 KB

...sono giochi ch efaccio in giardino con mio figlio che guarda curioso wink.gif

ohmy.gif ... guru.gif
gianzeiss

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 110.9 KB


senza nulla togliere al 12-24 che mi piacerebbe avere in borsa, non dimentichiamo che stiamo usando comunque ottiche nikon e corpi nikon... mica bau bau micio micio smile.gif

Per quanto la frase "meno pippe ottiche e pi� foto" sia SACROSANTA. Una buona foto la fai anche con il telefonino.

peppedam
QUOTE(fabio camandona @ Nov 25 2010, 05:23 PM) *
Grazie roberto e peppe wink.gif

senza nulla togliere al 12-24 che mi piacerebbe avere in borsa, non dimentichiamo che stiamo usando comunque ottiche nikon e corpi nikon... mica bau bau micio micio smile.gif

Per quanto la frase "meno pippe ottiche e pi� foto" sia SACROSANTA. Una buona foto la fai anche con il telefonino.

Roberto: la foto del fiore � davvero fatta con la lente del binocolo davanti alla bridge biggrin.gif
Come questa heheeh

Ingrandimento full detail : 266.3 KB

...sono giochi ch efaccio in giardino con mio figlio che guarda curioso wink.gif


perfettamente il concetto che volevo esprimere
Roberto_15
QUOTE(fabio camandona @ Nov 25 2010, 05:23 PM) *
Grazie roberto e peppe wink.gif

senza nulla togliere al 12-24 che mi piacerebbe avere in borsa, non dimentichiamo che stiamo usando comunque ottiche nikon e corpi nikon... mica bau bau micio micio smile.gif

Per quanto la frase "meno pippe ottiche e pi� foto" sia SACROSANTA. Una buona foto la fai anche con il telefonino.

Roberto: la foto del fiore � davvero fatta con la lente del binocolo davanti alla bridge biggrin.gif
Come questa heheeh

Ingrandimento full detail : 266.3 KB

...sono giochi ch efaccio in giardino con mio figlio che guarda curioso wink.gif

lo so Fabio scherzavo prima!!! wink.gif
Maury_75
La foto dell'auto, classicheggiante s� ma mi piace un casino!

Per il resto stai diventando il mio idolo, sei l'esempio vivente di quanto l'attrezzatura conti davvero poco a confronto con l'abilit� e la creativit� di un Fotografo!

Bravo, complimenti sinceri e saluti.
Maury
fabio camandona
QUOTE(Maury_75 @ Dec 1 2010, 05:17 PM) *
La foto dell'auto, classicheggiante s� ma mi piace un casino!

Per il resto stai diventando il mio idolo, sei l'esempio vivente di quanto l'attrezzatura conti davvero poco a confronto con l'abilit� e la creativit� di un Fotografo!

Bravo, complimenti sinceri e saluti.
Maury



grazie ancora a tutti wink.gif
maury non esagerare, cos� mi imbarazzi davvero messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(gianzeiss @ Nov 20 2010, 07:08 PM) *
hai mai usato un ottica di qualit�?....mi sa di no! perch� se fai sti paragoni non hai mai visto i risultati di un ottica costruita con le xxx! ho usato la maggior parte di ottiche nikon PROFESSIONALI e posso garantirti che per brillantezza di colori ,nitidezza ,contrasto, aberrazioni, distorsione, luminosit�, struttura nelle lamelle del diaframma, trattamenti delle lenti, schema ottico,
posso garantirti che il 18-200 non � paragonabile al 17-55 2,8 (per formato dx)
perch� secondo te una harley,ducati,bmw, costa pi� di una yamaha?.......LA QUALITA' SI PAGA!


Su questo forum si parla di tecnica, obiettivi, sensori, ecc... ma alla fine, nonostante tutte le pippe mentali che ci facciamo sull'attrezzatura, quello che conta di pi� � chi scatta.

Anche un orologio guasto segna l'ora esatta 2 volte al giorno, cos� come un obiettivo non professionale riesce a imprimere ottimi scatti sul sensore se il fotografo lo conosce a fondo e sa come usarlo.

Ricordiamoci che la fotografia � luce e soltanto luce. L'obiettivo cattura la luce e la trasferisce sul sensore. Per far questo chi conosce bene la luce riesce con lenti mediocri ad ottenere risultati migliori di chi con 'cannoni' da migliaia di euro scatta senza nemmeno conoscere un minimo principio di fotografia.

Ciao, Carlo

P.S.: Dimenticavo: Complimenti Fabio!!!
fabio camandona
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 25 2010, 02:24 PM) *
Su questo forum si parla di tecnica, obiettivi, sensori, ecc... ma alla fine, nonostante tutte le pippe mentali che ci facciamo sull'attrezzatura, quello che conta di pi� � chi scatta.

Anche un orologio guasto segna l'ora esatta 2 volte al giorno, cos� come un obiettivo non professionale riesce a imprimere ottimi scatti sul sensore se il fotografo lo conosce a fondo e sa come usarlo.

Ricordiamoci che la fotografia � luce e soltanto luce. L'obiettivo cattura la luce e la trasferisce sul sensore. Per far questo chi conosce bene la luce riesce con lenti mediocri ad ottenere risultati migliori di chi con 'cannoni' da migliaia di euro scatta senza nemmeno conoscere un minimo principio di fotografia.

Ciao, Carlo

P.S.: Dimenticavo: Complimenti Fabio!!!


Uh.. magari si pensa che io me la tiri etc... ma invece quando scrivo/dico "dai che mi imbarazzo", � vero !!! smile.gif

Grazie mille, ripaga la passione e l'impegno che metto quotidianamente...

per il resto, perfettamente d'accordo anche se un 70-200 2.8 me lo sogno la notte tongue.gif
PiernicolaMele
QUOTE(fabio camandona @ Nov 21 2010, 07:44 PM) *
robi ti vogli obene eheheh
dai spostiamola sul ridere... chi indovina l'ottica della foto del fiore ? tongue.gif
Non � tra le mie menzionate... � "un'altra"

dai dai dai smile.gif))


Sull'ottica non so e magari � rimasto qualcosina nei dati EXIF, ma di sicuro credo sia sottoesposta! :-) Giusto per tornare a parlare di foto e non di ottiche! Comunque mi permetto di aggiungere la mia piccola e insignificante esperienza personale che spero possa arricchire questo dibattito. Credo sia molto difficile comparare delle ottiche includendo come esempi foto che non siano ad alta risoluzione e sopratutto visionabili su uno schermo... Dai confronti su monitor la qualit� del mitico 85mm afd f1.4 non riesce a venire fuori, fino a quando non scatti ti porti la foto a casa e la apri in tutta la sua magnificienza sul tuo monitor dal RAW o dal Jpeg ma non ridimensionata in un forum... Dico questo perch� avevo visto dei campioni di foto da un sito e sto 85mm mi sembrava una bella ottica e stop, invece dopo averlo provato dal vivo e scattato e visto le foto scaricate sul mio pc ho deciso di indebitarmi per averlo! Quando parlo della risoluzione delle foto dico in generale eh, non alle foto di questa discussione...

PS: Per tornare alla foto iniziale � semplicemente magnifica, mi sa molto di Yervant e spero tu lo prenda come il gran complimento che � !
PiernicolaMele
QUOTE(peppedam @ Nov 25 2010, 01:52 PM) *
fabio la foto degli sposi mi piace tanto davvero, sar� classica (ma non la trovo scontata) sar� eseguita senza un obiettivo "XXX" (quelli li usa solo Vim Diesel) ma i tuoi scatti sono piacevoli ben eseguiti e denotano un ottima tecnica.
Mi spiace che non appena si menziona l'ottica usata si sminuisca la foto solo perch� non si usa un nikkor da 2000 eur, ma andiamo...meno pippe ottiche e pi� foto.
Scusate ma non mi sono potuto controllare
Giuseppe


Quoto e aggiungo...c'� da dire anche che spesso alcune persone tendono a sottolineare quello ceh hanno/non hanno... per esempio: Fai una bella foto con D60 e 18-55? "Si si carina ma non avevi la D3 col 24/70!" Fai una bella foto con D3 e 24/70? "Si si carina ma io le faccio anche con D60 e 18/55!" MAVACAGHER!

PS: non mi riferisco a nessun intervneto di questa discussione ma parlo in generale...
fabio camandona
QUOTE(PiernicolaMele @ Dec 30 2010, 10:28 AM) *
Quoto e aggiungo...c'� da dire anche che spesso alcune persone tendono a sottolineare quello ceh hanno/non hanno... per esempio: Fai una bella foto con D60 e 18-55? "Si si carina ma non avevi la D3 col 24/70!" Fai una bella foto con D3 e 24/70? "Si si carina ma io le faccio anche con D60 e 18/55!" MAVACAGHER!

PS: non mi riferisco a nessun intervneto di questa discussione ma parlo in generale...


Che dirti ? Tutto ovviamente giusto e corretto smile.gif La pensiamo allo stesso modo, infatti non chiedo mai "che obiettivo/macchina hai usato ?" in quanto lo reputo poco rilevante rispetto alla luce che hai fatto o sfruttato, all'idea che hai avuto, etc
Poi per carit�, hai citato l'85 e una bavetta mi � colata sul maglione, lo ammetto....

Ultima cosa... anzi due:
1 ho visto le foto di Yervant, grazie del COMPLIMENTO (merita il maiuscolo.....)
2 ho visto le foto di Yervant, grazie dello spunto... non lo conoscevo, MOLTO interessante...
donato60
QUOTE(fabio camandona @ Nov 20 2010, 02:36 PM) *
e quindi ??

comunque, � quel che si diceva della yamaha prima che la usasse valentino tongue.gif

http://www.nikonclub.it/forum/101010-t191685.html
18-200

scusa ma me l'hai tirata ahahah e mi � scappata MOLTO fuori dal vaso wink.gif

questa di valentino e la yamaha � perfetta complimenti . ciao donato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.