QUOTE(gianzeiss @ Nov 20 2010, 07:08 PM)

hai mai usato un ottica di qualit�?....mi sa di no! perch� se fai sti paragoni non hai mai visto i risultati di un ottica costruita con le xxx! ho usato la maggior parte di ottiche nikon PROFESSIONALI e posso garantirti che per brillantezza di colori ,nitidezza ,contrasto, aberrazioni, distorsione, luminosit�, struttura nelle lamelle del diaframma, trattamenti delle lenti, schema ottico,
posso garantirti che il 18-200 non � paragonabile al 17-55 2,8 (per formato dx)
perch� secondo te una harley,ducati,bmw, costa pi� di una yamaha?.......LA QUALITA' SI PAGA!
Su questo forum si parla di tecnica, obiettivi, sensori, ecc... ma alla fine, nonostante tutte le pippe mentali che ci facciamo sull'attrezzatura, quello che conta di pi� � chi scatta.
Anche un orologio guasto segna l'ora esatta 2 volte al giorno, cos� come un obiettivo non professionale riesce a imprimere ottimi scatti sul sensore se il fotografo lo conosce a fondo e sa come usarlo.
Ricordiamoci che la fotografia � luce e soltanto luce. L'obiettivo cattura la luce e la trasferisce sul sensore. Per far questo chi conosce bene la luce riesce con lenti mediocri ad ottenere risultati migliori di chi con 'cannoni' da migliaia di euro scatta senza nemmeno conoscere un minimo principio di fotografia.
Ciao, Carlo
P.S.: Dimenticavo: Complimenti Fabio!!!