Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
idargos
Come da titolo, mi hanno regalato il 105 macro VR f2,8.
Lo so, sono un uomo fortunato a ricevere tali regali. rolleyes.gif

Ora, pur possedendo il "certificato di garanzia e propriet�" con tanto di n� di matricola e ID, non me lo fa registrare perch� mi mancano i dati del venditore e i riferimenti dello scontrino.

Sinceramente � una situazione tale dove mi imbarazza chiedere lo scontrino alla persona che me lo ha regalato e il negozio dove lo ha comprato, in quanto non � un famigliare.

Per� mi scoccia rinunciare all'opzione della garanzia di 4 anni.

Che faccio? Invento i dati? Non mi sembra bello, e poi sono un po' cresciutello per dire bugie. messicano.gif

Possibile che non ci sia un modo?
Devo proprio chiedergli lo scontrino?

Grazie a chiunque vorr� aiutarmi. grazie.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(idargos @ Nov 23 2010, 11:43 PM) *
Come da titolo, mi hanno regalato il 105 macro VR f2,8.
Lo so, sono un uomo fortunato a ricevere tali regali. rolleyes.gif

Ora, pur possedendo il "certificato di garanzia e propriet�" con tanto di n� di matricola e ID, non me lo fa registrare perch� mi mancano i dati del venditore e i riferimenti dello scontrino.

Sinceramente � una situazione tale dove mi imbarazza chiedere lo scontrino alla persona che me lo ha regalato e il negozio dove lo ha comprato, in quanto non � un famigliare.

Per� mi scoccia rinunciare all'opzione della garanzia di 4 anni.

Che faccio? Invento i dati? Non mi sembra bello, e poi sono un po' cresciutello per dire bugie. messicano.gif

Possibile che non ci sia un modo?
Devo proprio chiedergli lo scontrino?

Grazie a chiunque vorr� aiutarmi. grazie.gif

Beh.. chiedi alla persona che te l'ha regalato se pu� aiutarti spiegandogli la situazione..
Io non butterei via 4 anni di garanzia solo perch� ti imbarazza.. smile.gif
cesare76
Io lo chiederei senza esitare! Certo gli spieghi la situazione e dici che ti serve necessariamente lo scontrino per effettuare la registrazione ed avere i 4 anni di garanzia.
Cmq complimenti per il regalone! Una birra rossa per me! biggrin.gif
idargos
Avete ragione a dire che val la pena vincere l'imbarazzo (anche se ripeto � una situazione un po' particolare), ma io chiedevo solo se c'era un modo.
Mi pare di capire che non c'�.

Magari mi faccio dare solo i dati.

Ma da qui nasce la seconda domanda: registrandolo � valida la garanzia anche non possedendo lo scontrino?

Ancora grazie
gattomiro
QUOTE(idargos @ Nov 23 2010, 11:43 PM) *
Come da titolo, mi hanno regalato il 105 macro VR f2,8.
Lo so, sono un uomo fortunato a ricevere tali regali. rolleyes.gif
[...]
Possibile che non ci sia un modo?
Devo proprio chiedergli lo scontrino?

Grazie a chiunque vorr� aiutarmi. grazie.gif

Oggettivamente sei un uomo molto fortunato e quindi tanti auguri. smile.gif

Penso che il modo pi� indolore per risolvere la cosa sia fare eseguire a lui la registrazione del prodotto fornendogli i dati di accesso al sito. La registrazione andr� a buon fine senza alcun imbarazzo per entrambi.

Dici che cos� potrebbe funzionare? wink.gif

P.S. ho letto anche la tua ultima risposta... per portare a compimento la registrazione ci vuole la scansione dello scontrino che invierai come allegato (� tutto molto intuitivo e semplice).
idargos
QUOTE(gattomiro @ Nov 23 2010, 11:58 PM) *
Oggettivamente sei un uomo molto fortunato e quindi tanti auguri. smile.gif

Penso che il modo pi� indolore per risolvere la cosa sia fare eseguire a lui la registrazione del prodotto fornendogli i dati di accesso al sito. La registrazione andr� a buon fine senza alcun imbarazzo per entrambi.

Dici che cos� potrebbe funzionare? wink.gif

P.S. ho letto anche la tua ultima risposta... per portare a compimento la registrazione ci vuole la scansione dello scontrino che invierai come allegato (� tutto molto intuitivo e semplice).



Grazie.
Gianmaria Veronese
QUOTE(idargos @ Nov 24 2010, 12:03 AM) *
Grazie.

Lo scontrino deve essere allegato alla Nital card in caso di intervento in garanzia... (capitato 2 volte.. dry.gif ) a sto punto, per farti dare la scansione, tanto vale che ti fai dare l'originale... smile.gif

Eppure in molti negozi rilasciano il doppio scontrino.. in caso di regalo sul secondo non � riportato il prezzo.. � cos� difficile farlo dappertutto?? rolleyes.gif
Luca636
QUOTE(Tore jr @ Nov 24 2010, 12:10 AM) *
Eppure in molti negozi rilasciano il doppio scontrino.. in caso di regalo sul secondo non � riportato il prezzo.. � cos� difficile farlo dappertutto?? rolleyes.gif

Questa non l'ho mai vista, non sapevo qualcuno lo facesse/si potesse fare hmmm.gif ... chieder� al primo regalo che faccio se me lo fanno smile.gif!
Ad ogni modo, in fase di registrazione chiedono l'importo dello scontrino, quindi nel caso Nital non si avrebbe comunque la soluzione... L'unica � far fare la registrazione a chi ha fatto il regalo, come gi� suggerito smile.gif
alcarbo
L'idea migliore mi pare quella di far fare la registrazione a chi ha fatto il regalo.
Poi lo stesso consegna in busta chiusa lo scontrino a chi ha ricevuto il regalo, da aprire nel caso di utilizzo della garanzia.

Il metodo di Tore non lo conoscevo.
idargos
Grazie ancora a tutti.
Alla fine ho vinto l'imbarazzo, e gli ho chiesto lo scontrino.
Come era logico mi ha detto che non c'era nessun problema ma che chiaramente mi avrebbe cancellato l'importo.
Non dovrei avere problemi a mettere un importo approssimativo.
Che dite? La legge prevede un prova d'acquisto non un importo d'acquisto.
O no?
kintaro70
Fallo registrare a lui (a tuo nome) in fondo basta andare al tuo PC, li logghi e poi cedi a lui la postazione (e tu te ne vai in altra stanza) e gli fai registrare il tutto (con tanto di scansione dello scontrino).

Siete tutti soddisfatti e Nital compresa.
ninomiceli
Fatti dare una copia dello scontrino fiscale con l'importo cancellato, penso che alla NITAL non serva sapere quanto lo hai pagato, ma solo evincere dallo scontrino che trattasi dell'obiettivo oggetto della registrazione
Antonio Canetti
il mondo � cambiato.
� buona educazione in caso di regalo non far sapere il prezzo, cosa che poteva andare bene fino a ieri, basta fare un giro su internet e il prezzo lo possono vedere tutti, aggungiamo che per certi articoli lo scontrino deve sempre seguire l'oggetto acquistato, quindi la vecchia buona educazione deve andare....a farsi friggere smile.gif e reinventarla con un altra adatta ai tempi.

su taluni oggetti non dovrebbe essere considerato un atto di maleducazione non celare il prezzo, ma un atto di rispetto verso il donatore consegnare il punto di forza di una qualsiasi garanzia, cioe lo scontrino.



Antonio

idargos
Io sar� antico, ma trovo veramente poco elegante fare un regalo e far sapere il prezzo.
Ma ormai a chi frega pi� dell'eleganza e dello stile nei comportamenti tra individui.
Basta salire su un mezzo pubblico, camminare su un marciapiede, e muoversi in macchina per capire di essere "antichi".
Kio
Ciao,
io ho lavorato come venditore di elettrodomestici e ti spiego come facevamo noi:

Fotocopia dello scontrino con prezzo cancellato con pennarello attaccata sul certificato di garanzia e scontrino originale in busta chiusa (non si sa mai!!)..

Comunque la maggior parte delle assistenze si faceva bastare la fotocopia senza prezzo (a loro non cambia niente).

Fatti fotocopiare lo scontrino senza prezzo e scansionalo alla Nital non credo che facciano storie ma nel caso avrai quello originale in busta chiusa.

Andrea.
gattomiro
QUOTE(idargos @ Nov 24 2010, 11:11 AM) *
Io sar� antico, ma trovo veramente poco elegante fare un regalo e far sapere il prezzo.
Ma ormai a chi frega pi� dell'eleganza e dello stile nei comportamenti tra individui.
Basta salire su un mezzo pubblico, camminare su un marciapiede, e muoversi in macchina per capire di essere "antichi".

Non capisco che problema ci sia a fare eseguire l'operazione al donatore... hmmm.gif Mi sembra una cosa di una semplicit� banale ed oltretutto consente a te e a lui di preservare l'eleganza del prezzo celato. Ripeto: non capisco perch� ti incarti cos� in un problema che non presenta alcuna vera difficolt�.

A proposito dei modi, dell'antichit� e cose varie: anche se � possibile risalire a qualsiasi prezzo (ora come prima, infatti non c'era internet ma bastava chiedere in qualsiasi negozio se non vedere direttamente l'etichetta dei prodotti in vetrina...) nasconderlo significa semplicemente donare un oggetto senza attribuirgli un valore preciso, che in questo modo diventa, idealmente, incommensurabile. Certe forme hanno ancora un senso, al contrario di quel che si dice. wink.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(alcarbo @ Nov 24 2010, 07:06 AM) *
Il metodo di Tore non lo conoscevo.

Non so se in Italia � applicato. Da Harrods a Londra, me ne hanno dati due direttamente senza nemmeno chidermi wink.gif
idargos
Gattomiro,
Le situazioni a volte sono diverse, le persone sono diverse, e le domande/richieste spesso hanno bisogno di opportunit� per essere formulate. A volte pu� capitare che questa opportunit� non ci sia. Dipende dall'interlocutore.
Non mi pare difficile da comprendere.
Se l'interlocutore � la mamma, un amico, o la fidanzata, spesso il problema non si pone. Se � il tuo capo magari il problema si pone. Fortunatamente con il mio capo ho un buon rapporto e non ho avuto problemi a chiedergli lo scontrino anche se avrei preferito evitare.
Un saluto, e grazie ancora per i suggerimenti.smile.gif
gattomiro
QUOTE(idargos @ Nov 24 2010, 12:52 PM) *
Gattomiro....
Non mi pare difficile da comprendere.
[...]
Un saluto, e grazie ancora per i suggerimenti.smile.gif

Comprendo quello che vuoi dire, ma nei forum non pu� funzionare diversamente. Si pone una domanda, un problema, un dubbio e gli altri rispondono nel tentativo di fornire una risoluzione. Tutto quanto inespresso, comprese le reali intenzioni di chi pone il problema ed i suoi sentimenti, non pu� essere valutato e messo in conto. E' chiaro che non intendevo pressarti, ma solo capire insieme a te.

Un salutone. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.