Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FZFZ
http://www.dpreview.com/news/1011/10112301gps4cam.asp


Che dire....'sto terminale lo amo sempre di pi�
E Jobs ha capito benissimo che il successo di un terminale si costruisce su due cose: un'interfaccia semplice e piacevole ed una quantit� di sw di qualit� sviluppati

In entrambi questi aspetti ancora non c'� nessuno che eguagli il melafonino , secondo me
Android � sulla strada giusta ma di pagnotte ne deve mangiare ancora parecchie....(deve crescere ancora moltissimo)
Questa applicazione semplice ed estremamente intelligente � solo l'ennesima dimostrazione

Gli altri copieranno...prima o poi
wink.gif

mich76rr
ottimo,appena ricarico la postepay la faccio mia biggrin.gif

Mich
89stefano89
non trovo novit�, il nome dell�apps forse?
ogni cellulare doatato di gps ha almeno 3 o 4 sw per la georeferenziazione.
apple � un marchio di tendenza che ha saputo giocare bene col design e l�ignoranza della gente, la filosofia di clausura dell�intera azienda lo dimostra o sei apple o no!
lo sviluppo di migliaia di applicazioni � merito solo dei tantissimi giovani appassionati di apple, non certamente dell�azienda.
l�iphone � di imoda � un valido terminale di ottima fattura ma non ha portato NESSUNA novit� rispetto al precedente mondo symbian, android, blackberry etc etc.
fortunatamente il mondo � bello perch� vario
FZFZ
Stefano, so benissimo che esistono sw di georeferenzazione per Android, Symbian, persino per Wm
Ma questa app , che si chiama "gps4cam" (nel link era chiaro) , ti georeferenzia le foto della fotocamera , della tua DSLR non quelle della cam dell'iPhone!!
Infatti � compatibile con JPEG TIFF e RAW...

L'idea intelligente � questa , non esiste nessun altro sw , su nessun'altra piattaforma che lo fa!
cesare76
S� ma � anche vero che l'iPhone ha portato l'Internet Mobile a diffondersi notevolmente e i costi del traffico flat sono diminuiti, ricordo ancora le tariffe che c'erano prima della commercializzazione di iPhone!
FZFZ
QUOTE(89stefano89 @ Nov 24 2010, 02:50 PM) *
l�iphone � di imoda � un valido terminale di ottima fattura ma non ha portato NESSUNA novit� rispetto al precedente mondo symbian, android, blackberry etc etc.
fortunatamente il mondo � bello perch� vario


Non concordo

Nokia sta prendendo le sberle solo per moda?
Non credo proprio

Nokia prende le sberle perch� manca di un sistema integrato come iPhone

Non a caso tutti copiano il negozio delle app con i vari market share (Android , Windows Mobile, Nokia con l'antiquato Symbian...)

Non a caso tutti copiano il sistema touch pi� funzionale ed intuitivo

Di sostanza , dietro l'iPhone ce ne � tanta
Sar� un sistema blindato , ma � funzionale semplice , piacevole
La maggioranza degli utenti non sono smanettoni , non si divertono a programmare , ad hackerare , etc

Quindi del sistema "blindato" non gliene pu� fregar di meno
Basta che funzioni bene , permetta di lavorare con semplicit� e funzionalit�

Esattamente quel che cercavo anch'io
HonorMan
� proprio vero: c'� un'app per tutto biggrin.gif , devo provarla
marco.pesa
MA come funziona? Ogni volta che scatto una foto devo comunicarlo all'iphone?
FZFZ
QUOTE(marco.pesa @ Nov 24 2010, 03:23 PM) *
MA come funziona? Ogni volta che scatto una foto devo comunicarlo all'iphone?



Pu� funzionare in vari modi
Se vuoi georeferenziare una sola foto ,fai la foto attivi l'app che registra quel luogo e , una volta che scarichi le foto sul pc , il programma apposito (free per mac e pc) aggiunge i dati alla foto...

Se vuoi georeferenziare una serie di foto mantieni attiva l'app durante la scampagnata e il solito programmino , attraverso l'ora (che dev'essere corretta nella fotocamera...) ti georeferenzia tutte le foto


Semplice e geniale

No , aspetta, mi sa che non � nemmeno indispensabile l'ora corretta nella fotocamera...mi informo meglio e ti dico...
stefanocucco
io vado decisamente controcorrente: Moduli GPS Inutili. Punto

A che serve geotaggare le foto?? come se uno non si ricordasse dove ha scattato una foto....mah....direi che questa funzione � solo uno sfizio tecnologico e basta dry.gif
89stefano89
QUOTE(cesare76 @ Nov 24 2010, 02:58 PM) *
S� ma � anche vero che l'iPhone ha portato l'Internet Mobile a diffondersi notevolmente e i costi del traffico flat sono diminuiti, ricordo ancora le tariffe che c'erano prima della commercializzazione di iPhone!


no! questo � un luogo comune! l�iphon � stato il primo telefono consumer ottimo per la navigazione in rete, ovvimanente i primi a permetterselo erano sfondati di soldi visto che costava 700�, cosi� avevano anche i soldi per il flat (CHE ESISTEVA GIA ED ERA BEN MENO CARO DI ORA!!!!!!!!) poi il fatto che fosse trendy lo ha portato in manoanche ad latra popolazione che non sapeva nemmeno che avesse tra le mani, tutti si son resi ocnto della bont� del mobile internet e il gioco � fatto!
cosa ha portato questo processo?
reti intasate
aumento vertiginoso dei costi si parla dei vecchi 9 � mensili di 6 anni fa a 4� la settimana di adesso
dimezzamento della banda

l�iphone � un grande terminale, ma non � innovativo ne tantomeno portatore di manna!
semplicemente si � diffuso tra la massa e nessuno voleva passare da pezzente senza iphone (parlo di ragazzini ovviamente)

quanti sanno cosa hanno tra le mani? (stesso discorso vale per symbian & co)

inoltre per quanto riguarda il mobile internet blackberry � stato MOLTO piu� all�avanguardia e funzionale tant�e� che � ancora irraggiungibile (parlo di servizio non di software) tanto � vero che chiunque provi un BB per lavoro non lo molla piu�!

QUOTE(FZFZ @ Nov 24 2010, 03:03 PM) *
Non concordo

Nokia sta prendendo le sberle solo per moda?
Non credo proprio

Nokia prende le sberle perch� manca di un sistema integrato come iPhone

Non a caso tutti copiano il negozio delle app con i vari market share (Android , Windows Mobile, Nokia con l'antiquato Symbian...)

Non a caso tutti copiano il sistema touch pi� funzionale ed intuitivo

Di sostanza , dietro l'iPhone ce ne � tanta
Sar� un sistema blindato , ma � funzionale semplice , piacevole
La maggioranza degli utenti non sono smanettoni , non si divertono a programmare , ad hackerare , etc

Quindi del sistema "blindato" non gliene pu� fregar di meno
Basta che funzioni bene , permetta di lavorare con semplicit� e funzionalit�

Esattamente quel che cercavo anch'io


non dico che non sia un buon terminale anzi!!
pero�non � innovativo! non hanno inventato proprio niente! per applicazioni del genere dobbiamo solo ringrazziare che iphon � diffusissimo e si � preso il monopolio di alcune softwarehouse acquistandole.
voglio dire, per applicazioni del genere dobbiamo ringrazziare menti abili e geniali costrette a lavorare solo per apple!


QUOTE(stefanocucco @ Nov 24 2010, 03:59 PM) *
io vado decisamente controcorrente: Moduli GPS Inutili. Punto

A che serve geotaggare le foto?? come se uno non si ricordasse dove ha scattato una foto....mah....direi che questa funzione � solo uno sfizio tecnologico e basta dry.gif


beh sicuramente ma per uso professionale � quasi indispensabile, mi occupo di rendering e sapere il punto (nel raggio di 4 m) di dove ho scattato la foto � fondamentale, idem la quota
assieme al mio lbackberry geotaggavo le foto ben prima di questa apps messicano.gif
alessandro.sentieri
... come sempre... avanti a tutti gli altri... wink.gif
rulvio
BELLA !!!

grazie della segnalazione, adesso i moduli GPS della nikon diventano praticamente inutili ... smile.gif
Felicione
Qu� si rischia l'ennesima querelle tra Windows vs Apple; iPhone vs Nokia & Co; King Kong vs Godzilla.
Per� una cosa la posso dire tranquillamente: da utilizzatore di BlackBerry non vedo l'ora di poterlo usare come oggetto per una ripresa ad alta velocit�; devo solo trovare attrezzatura foto/video tipo "TimeWarp" (poligono e pistola si rimediano pi� facilmente) e poi ti faccio vedere io se non lo abbandono pi�! laugh.gif

QUOTE(89stefano89 @ Nov 24 2010, 04:15 PM) *
no! questo � un luogo comune! l�iphon � stato il primo telefono consumer ottimo per la navigazione in rete, ovvimanente i primi a permetterselo erano sfondati di soldi visto che costava 700�, cosi� avevano anche i soldi per il flat (CHE ESISTEVA GIA ED ERA BEN MENO CARO DI ORA!!!!!!!!) poi il fatto che fosse trendy lo ha portato in manoanche ad latra popolazione che non sapeva nemmeno che avesse tra le mani, tutti si son resi ocnto della bont� del mobile internet e il gioco � fatto!
cosa ha portato questo processo?
reti intasate
aumento vertiginoso dei costi si parla dei vecchi 9 � mensili di 6 anni fa a 4� la settimana di adesso
dimezzamento della banda

l�iphone � un grande terminale, ma non � innovativo ne tantomeno portatore di manna!
semplicemente si � diffuso tra la massa e nessuno voleva passare da pezzente senza iphone (parlo di ragazzini ovviamente)

quanti sanno cosa hanno tra le mani? (stesso discorso vale per symbian & co)

inoltre per quanto riguarda il mobile internet blackberry � stato MOLTO piu� all�avanguardia e funzionale tant�e� che � ancora irraggiungibile (parlo di servizio non di software) tanto � vero che chiunque provi un BB per lavoro non lo molla piu�!
non dico che non sia un buon terminale anzi!!
pero�non � innovativo! non hanno inventato proprio niente! per applicazioni del genere dobbiamo solo ringrazziare che iphon � diffusissimo e si � preso il monopolio di alcune softwarehouse acquistandole.
voglio dire, per applicazioni del genere dobbiamo ringrazziare menti abili e geniali costrette a lavorare solo per apple!
beh sicuramente ma per uso professionale � quasi indispensabile, mi occupo di rendering e sapere il punto (nel raggio di 4 m) di dove ho scattato la foto � fondamentale, idem la quota
assieme al mio lbackberry geotaggavo le foto ben prima di questa apps messicano.gif

FZFZ
QUOTE(89stefano89 @ Nov 24 2010, 04:15 PM) *
assieme al mio lbackberry geotaggavo le foto ben prima di questa apps messicano.gif



Guarda...di terminali ne ho posseduti tanti, troppi
Sono sempre stato appassionato di tecnologia e telefonia
Conosco il Blackberry (e l'ho mollato proprio per l'iPhone...) e di sicuro NON geotaggavi le foto della tua DSLR con il Blackberry....questo � il nodo di questa applicazione.

Hanno innovato tutto , portando il concetto di smartphone ad un livello superiore , un livello di integrazione perfetta (o quasi) tra sw e servizi , grazie ad un sw superlativo (iTunes)
Ti pare poco?

L'innovazione di Iphone � stata:

1)l'interfaccia (che ora copiano tutti)

2)il sistema integrato di servizi (quello che ho detto)

3)la facilit� di utilizzo

4)l'innovazione delle funzioni (come nel caso di questa app)


Se non � una rivoluzione questa non so davvero cosa lo sia...


Buone foto!

Federico
fedebobo
No Federico, ti sbagli.
E' da almeno un anno, cio� da quando l'ho installato, che faccio geotagging delle foto scattate dalla D300 tramite il mio Blackberry ed un softwarino gratuito che mi registra la traccia.
Quindi non vedo novit� assolute.

Che poi l'I-phone sia un bel giocattolo, allora siamo d'accordo.

Saluti
Roberto
Alessandro Castagnini
Scaricato... smile.gif
Thanks for the info!!!
FZFZ
QUOTE(fedebobo @ Nov 24 2010, 05:28 PM) *
No Federico, ti sbagli.
E' da almeno un anno, cio� da quando l'ho installato, che faccio geotagging delle foto scattate dalla D300 tramite il mio Blackberry ed un softwarino gratuito che mi registra la traccia.
Quindi non vedo novit� assolute.

Che poi l'I-phone sia un bel giocattolo, allora siamo d'accordo.

Saluti
Roberto


Capisco...quando ce l'avevo io non c'era...
wink.gif

Buono a sapersi!
Claudio Rampini
QUOTE(fedebobo @ Nov 24 2010, 05:28 PM) *
No Federico, ti sbagli.
E' da almeno un anno, cio� da quando l'ho installato, che faccio geotagging delle foto scattate dalla D300 tramite il mio Blackberry ed un softwarino gratuito che mi registra la traccia.
Quindi non vedo novit� assolute.

Che poi l'I-phone sia un bel giocattolo, allora siamo d'accordo.

Saluti
Roberto

Posseggo il Blackberry da alcuni anni, attualmente ho un "vecchio" Bold 9000. Purtroppo non ha lo schermo da riempire con le ditate, per� tagga tutto, anche la suocera. Ho 3 programmi di navigazione di cui 2 assistiti con la voce, e per il geotagging esistono in effetti numerosi programmi, tra i quali la possibilit� di interfacciarsi con google maps. Non sono forse raffinati come l'Iphone, ma funzionano bene.
Per� mi sorge la domanda: chi se ne frega?
CVCPhoto
QUOTE(stefanocucco @ Nov 24 2010, 03:59 PM) *
io vado decisamente controcorrente: Moduli GPS Inutili. Punto

A che serve geotaggare le foto?? come se uno non si ricordasse dove ha scattato una foto....mah....direi che questa funzione � solo uno sfizio tecnologico e basta dry.gif


Io li ritengo inutili per chi scatta in studio, fa still-life, macro, ecc... ma per chi fa paesaggistica, naturalistica, reportage � un ottimo strumento. Anche il classico turista che va in viaggio a Parigi ad esempio, quando torna a casa con l'interfaccia di Google Maps � in grado di assegnare ad ogni foto anche il nome del monumento, della via, ... e anche dopo qualche anno sar� in grado di riconoscere ed identificare i luoghi.

Ipertecnologia a parte, per chi posside il melafonino, credo tuttavia che un modulo GPS collegato direttamente alla fotocamera sia molto pi� pratico ed immediato.

Saluti

Carlo
Andrea_2
Sar�... ma per le foto (paesaggistiche) che faccio io l' unica soluzione che ho trovato si chiama Garmin GSX60...
I telefonini saranno buoni ma appena si alza un p� di nuvolaglia vanno in tilt.
Poi che lo usi anche per andare in montagna (seriamente) � un altro conto...
CVCPhoto
QUOTE(Andrea_2 @ Nov 24 2010, 09:16 PM) *
Sar�... ma per le foto (paesaggistiche) che faccio io l' unica soluzione che ho trovato si chiama Garmin GSX60...
I telefonini saranno buoni ma appena si alza un p� di nuvolaglia vanno in tilt.
Poi che lo usi anche per andare in montagna (seriamente) � un altro conto...


Almeno il Garmin ti riporta anche a casa....

Saluti

Carlo
Marco Senn
QUOTE(FZFZ @ Nov 24 2010, 03:36 PM) *
Se vuoi georeferenziare una serie di foto mantieni attiva l'app durante la scampagnata e il solito programmino , attraverso l'ora (che dev'essere corretta nella fotocamera...) ti georeferenzia tutte le foto
Semplice e geniale

No , aspetta, mi sa che non � nemmeno indispensabile l'ora corretta nella fotocamera...mi informo meglio e ti dico...


Guarda che lo fai con ViewNX e un'app gratuita tipo GPS MotionX lite. L'app genera un file gpx che puoi importare su ViewNX e una volta settato il gap tra l'ora della camera e quella reale (il tracciato prende l'ora dal satellite) ti georeferenzia le foto.
Unico neo... il melafonino in registrazione continua consuma come un Ford Taunus del 1972... per questo io ho preso una unit� della Columbus in rete che registra buono buonino finch� ne hai voglia, � come un pacchetto di fiammiferi e si ricarica USB...

QUOTE(stefanocucco @ Nov 24 2010, 03:59 PM) *
io vado decisamente controcorrente: Moduli GPS Inutili. Punto

A che serve geotaggare le foto?? come se uno non si ricordasse dove ha scattato una foto....mah....direi che questa funzione � solo uno sfizio tecnologico e basta dry.gif



Posso garantirti che � utile. Dalla Norvegia ho portato 2500 scatti fatti in navigazione e di 2400 non avevo idea di dove erano stati fatti... avevo per� il mio fido registratore di traccia
brusa69
Sarebbe da provare,
io di solito mi trovo molto bene con il mio gps logger e geosetter.

Non ho ben capito il perch� del barcode da fotografare quando si puo' usare la traccia gpx...
inoltre l'energy saving mode appoggiandosi ad antenne gsm e non alle coordinate gps che precisione avr�? Attendo qualche parere avendo gi� almeno un paio di app di guesto tipo laugh.gif .

P.S
la precisione e 'forza' del segnale gps valutatela con iphone4, i precedenti lasciateli perdere...
Marco Senn
QUOTE(brusa69 @ Nov 24 2010, 10:18 PM) *
Sarebbe da provare,
io di solito mi trovo molto bene con il mio gps logger e geosetter.


Prova ViewNX per il tagging... wink.gif
cesare76
QUOTE(89stefano89 @ Nov 24 2010, 04:15 PM) *
no! questo � un luogo comune! l�iphon � stato il primo telefono consumer ottimo per la navigazione in rete, ovvimanente i primi a permetterselo erano sfondati di soldi visto che costava 700�, cosi� avevano anche i soldi per il flat (CHE ESISTEVA GIA ED ERA BEN MENO CARO DI ORA!!!!!!!!) poi il fatto che fosse trendy lo ha portato in manoanche ad latra popolazione che non sapeva nemmeno che avesse tra le mani, tutti si son resi ocnto della bont� del mobile internet e il gioco � fatto!
cosa ha portato questo processo?
reti intasate
aumento vertiginoso dei costi si parla dei vecchi 9 � mensili di 6 anni fa a 4� la settimana di adesso
dimezzamento della banda


Il 3G cio� il primo modello di iPhone commercializzato ufficialmente da noi, costava in versione free 569� nella versione da 16 GB...per quanto riguarda Internet pagavo nel 2008, 8� al mese per soli 500 MB di traffico, ora dopo aver cambiato operatore pago 5� per 3 GB di traffico al mese con Skype e tethering attivi....se vedi gli accessi al web tramite smartphone, questi sono aumentati vertiginosamente proprio dopo la commercializzazione di iPhone nel 2008.

89stefano89
come dicevo prima ocn blackberry come con ogni altro cellulare con gps nativo per taggare le foto hai diversi modi:
il piu� semplice � quello di scattare una foto in parallelo col geotag attivato e fa tutto lui, poi ovvio che devi travasare i dati del tag da una foto all�altra.
oppure usi una serie di programmi (gpseed o gps logger che sono per tutti i cellulari piu� o meno)

per gli abbonamenti, gli unici che si trovano a prezzo minore rispetto qualche anno fa sono o truffa in quanto di danno la banda col contagocce (vodafone) o abbonamenti in promozione l�offerta "base" � aumentata vertiginosamente!
una volta ils ervizio Blackberry te lo portavi a casa con due � la settimana oggi minimo 9� al mese!! per dirne uno!

QUOTE(cesare76 @ Nov 25 2010, 12:07 AM) *
Il 3G cio� il primo modello di iPhone commercializzato ufficialmente da noi, costava in versione free 569� nella versione da 16 GB...


l�iphone 3G � stata la seconda versione!! e mi sembra costasse decisamente di pi�!
Marco Senn
L'iPhone � una figata, io ce l'ho da 1 anno pi� o meno, per� il buon steve poteva metterci una batteria un minimo pi� prestazionale....
Per il resto non c'� competizione, come in ogni cosa fatta da Apple...
rulvio
QUOTE(89stefano89 @ Nov 25 2010, 07:56 AM) *
...
l�iphone 3G � stata la seconda versione!! e mi sembra costasse decisamente di pi�!



l'iphone 3G � stata la seconda versione come dici tu, ma in italia � stata la prima versione commercializzata, la precedente (EDGE 2G) non poteva essere usata poich� era bloccata.

per il prezzo confermo quanto detto prima, io ho il modello 3GS 16Gb (pi� recente) e il suo prezzo di listino era a settembre 2009 599 euri, ma approfittando dell'offerta TIM l'ho portato a casa con 199 euri pi� 24 rate da 15 euri per un totale di 559 euri.

io per anni ho usato i nokia, che ritengo tuttora i migliori telefoni cellulari in circolazione, ma da quando ho l'iphone � tutta un'altra storia: non � un telefono, � uno smartphone! smile.gif alla nokia va dato atto di avere una parte 'telefonica' senz'altro migliore, ma per tutto il resto non c'� storia.

ovviamente IMHO smile.gif

ciao


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.