Ieri sera sono stato in un grande outlet della mia zona con alcuni amici, e mi sono portato la reflex per farci qualche scatto mentre giocavamo a bowling e altri giochi nella sala apposita. Al muro il solito foglietto con la dicitura "vietato fare fotografie all'interno del locale", senza però -e cosa che ritengo fondamentale- il richiamo alla precisa norma dedicata che ne prevede regolamento e sanzioni. Come per il caso del fumo, tanto per citare un esempio.
Stessa cosa accadde circa due mesi fa in una grotta turistica: un bel divieto colorato ma niente norme in merito. E difatti la titolare, che era anche la guida, non si azzardò a dirmi niente nonostante la mia disubbedienza civile. Logicamente, poichè mosso dal buon senso e non dalla sfrontatezza, mi guardai bene dall'impiegare il flash fermo restando il fatto che fosse inservibile in tale situazione. Con buona pace delle famigliole che mi domandavano allibite come riuscissi a fare foto senza usarlo

Quindi la domanda è: anche ammesso che ci siano, i signori che appongono questi assurdi divieti qui possono effettivamente far valere tale divieto senza fare esplicito riferimento alle normative in merito?
Per intenderci, le ferrovie sono considerate ambiente "sensibile", eppure questa circolare sembra finalmente stabilire ciò che si può e non si può fare alla stazione. In barba ai zelanti a cui alla prima occasione utile schiafferò in faccia la normativa.