QUOTE(felixx @ Nov 24 2010, 05:33 PM)

Ciao a tutti
Credo sia il posto giusto per questa curiosità, mi rendo conto che le risposte possono essere differenti per diverse variabili, una per tutte amatore/professionista, ma cmq è la seguente.
Vi chiedo , mediamente quando uscite per fotografare, quanti scatti vi soddisfano e quanti no (ripeto:mediamente), e a livello tecnico quanti scatti scartate ?
Per quel che mi riguarda, ad ora mi soddisfano pochi scatti e l'errore che mi capita più di frequente è il micromosso.
P.S. se la curiosità è stupida, non insultatemi..

Ciao Felix, abilità e colpo d'occhio a parte, molto dipende dalle difficoltà di luce che si incontrano e dai soggetti che si fotografano.
Se fado in giro per una città, con un briciolo di attenzione il livello degli scatti riusciti tecnicamente è molto alto. Se invece faccio ritratti o peggio, fotografo animali, il discorso cambia. Dopo un paio di scatti di prova si centra l'esposizione al 100%, ma sono le caratteristiche dei soggetti che cambiano. Fotografare un cane, un gatto, un animale selvatico ti può portar via parecchi scatti prima di trovare quello perfetto come composizione ed espressività.
Come dicevo prima, il reportage è diverso e con un pò di esperienza ci si azzecca al 99%. Se poi uno vuole fare diverse inquadrature sul medesimo soggetto, ecco che la percentuale cala vistosamente. Si tiene lo scatto perfetto, quello più rappresentativo, quello più azzardato e gli altri si buttano senza pietà anche se esposti e messi a fuoco correttamente.
Mi ricordo sempre però, che durante un viaggio in Norvegia durato quasi un mese scattai più di 20 rullini di diapositive e ne ho tuttora conservate più di 300 di molto belle. Tutte con la mia vecchia Contax e ottiche Zeiss. Ma in quei posti, con quelle luci e paesaggi è ben difficile fare brutte foto.
Saluti
Carlo