Sulle fotocamere digitali ho notato che quando si procede alla formattazione della scheda di memoria, questa formattazione avviene in modalità rapida e non profonda. In pratica altro non è che una semplice cancellazione di files.
Questa pratica non offre nulla di più di quanto faccia una semplice cancellazione di files. L'ideale per ripristinare il supporto sarebbe quello di praticare una formattazione profonda tramite pc. E qui viene il bello.
Con che parametri è meglio formattare la scheda al fine di mantere la capacità e le sue funzionalità iniziali?
Che File System impostare? NTFS - FAT - FAT32 ???
Dimensioni dell'Unità di Allocazione?
Saluti
Carlo