Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
CVCPhoto
Sulle fotocamere digitali ho notato che quando si procede alla formattazione della scheda di memoria, questa formattazione avviene in modalità rapida e non profonda. In pratica altro non è che una semplice cancellazione di files.

Questa pratica non offre nulla di più di quanto faccia una semplice cancellazione di files. L'ideale per ripristinare il supporto sarebbe quello di praticare una formattazione profonda tramite pc. E qui viene il bello.

Con che parametri è meglio formattare la scheda al fine di mantere la capacità e le sue funzionalità iniziali?

Che File System impostare? NTFS - FAT - FAT32 ???
Dimensioni dell'Unità di Allocazione?

Saluti

Carlo
HonorMan
Proprio ieri ho letto una discussione sul forum sulla formattazione delle schede di memoria, però non riesco a ritrovarla cerotto.gif .... Cmq se non sbaglio qualcuno diceva di non formattare tramite pc ma sempre tramite fotocamera (si rischierebbe di rovinare la scheda).

P.S. Come non detto, ecco il link della discussione tongue.gif

http://www.nikonclub.it/forum/Sandisk_Extr...Si-t194479.html


Un saluto
Gianluca


CVCPhoto
QUOTE(HonorMan @ Nov 25 2010, 02:55 AM) *
Proprio ieri ho letto una discussione sul forum sulla formattazione delle schede di memoria, però non riesco a ritrovarla cerotto.gif .... Cmq se non sbaglio qualcuno diceva di non formattare tramite pc ma sempre tramite fotocamera (si rischierebbe di rovinare la scheda).

P.S. Come non detto, ecco il link della discussione tongue.gif

http://www.nikonclub.it/forum/Sandisk_Extr...Si-t194479.html


Un saluto
Gianluca


Grazie Gianluca!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.