Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Miajak
dopo l'altrenativa economica ,cosi definiti dalla stessa nikon come il 16-35 e l'ultimo arrivato 24-120 � auspicabile un 70-200 a breve?
Miajak
dopo l'altrenativa economica ,cosi definiti dalla stessa nikon come il 16-35 e l'ultimo arrivato 24-120 � auspicabile un 70-200 a breve?
itrichi
moltissimi lo sperano, si
simone_chiari
non c'� gi� il 70-300? non � f4 ma ci si avvicina, o ho detto una fesseria? messicano.gif
ciao
Simone
itrichi
io speravo in un 120-400 f4
buzz
si � auspicaile.
Ma non credo lo faranno.
Marco Senn
QUOTE(simone_chiari @ Nov 25 2010, 08:55 AM) *
non c'� gi� il 70-300? non � f4 ma ci si avvicina, o ho detto una fesseria? messicano.gif
ciao
Simone


Non � una fesseria ma sono ottiche diverse. In casa del principale avversario ci sono sia il 70-300 stabilizzato, sia il 70-200/4 stabilizzato e non, oltre al 70-200/2.8 che � un signor obiettivo.
Il 70-200/4 ha caratteristiche da lente pro quindi pi� robusto e un p� pi� compatto ed � davvero splendido per nitidezza. Un 70-200/4 sulla linea dei due f/4 gi� prodotti sarebbe molto appetibile.

QUOTE(itrichi @ Nov 25 2010, 08:58 AM) *
io speravo in un 120-400 f4


Chiss�, in fondo l'80-400 � da rifare...
Lutz!
QUOTE(Marco Senn @ Nov 25 2010, 10:18 AM) *
Non � una fesseria ma sono ottiche diverse. In casa del principale avversario ci sono sia il 70-300 stabilizzato, sia il 70-200/4 stabilizzato e non, oltre al 70-200/2.8 che � un signor obiettivo.
Il 70-200/4 ha caratteristiche da lente pro quindi pi� robusto e un p� pi� compatto ed � davvero splendido per nitidezza. Un 70-200/4 sulla linea dei due f/4 gi� prodotti sarebbe molto appetibile.



Chiss�, in fondo l'80-400 � da rifare...


Posso chiedere perche tutti aspettano con cosi tanta ansia una lente meno luminosa del 70-200 2.8 ?
ninomiceli
QUOTE(Lutz! @ Nov 25 2010, 10:33 AM) *
Posso chiedere perche tutti aspettano con cosi tanta ansia una lente meno luminosa del 70-200 2.8 ?

Perch� non tutti ci possiamo permettere di spendere oltr 2.000 � per un obiettivo 70-200/2.8 Fulmine.gif
kintaro70
QUOTE(Lutz! @ Nov 25 2010, 10:33 AM) *
Posso chiedere perche tutti aspettano con cosi tanta ansia una lente meno luminosa del 70-200 2.8 ?



Per peso inferiore, utilizzabilit� a f4 (al contrario del 70-300 VR che non ci arriva), e magari un millino in meno per comprarlo. (Canon 70-200 IS Dorcet)
Franco_
QUOTE(Lutz! @ Nov 25 2010, 10:33 AM) *
Posso chiedere perche tutti aspettano con cosi tanta ansia una lente meno luminosa del 70-200 2.8 ?



QUOTE(ninomiceli @ Nov 25 2010, 10:38 AM) *
Perch� non tutti ci possiamo permettere di spendere oltr 2.000 � per un obiettivo 70-200/2.8 Fulmine.gif



Aggiungo il peso e le dimensioni; non tutti hanno voglia di portarsi appresso un obiettivo che pesa un chilo e mezzo... un f/4 fisso � pi� piccolo e leggero di un analogo f/2.8...

P.S. Il 70-300 � un f/4.5-5.6...
dimapant
QUOTE(Marco Senn @ Nov 25 2010, 10:18 AM) *
.....
Il 70-200/4 ha caratteristiche da lente pro quindi pi� robusto e un p� pi� compatto ed � davvero splendido per nitidezza.................


Vado a far foto con conoscenti, quasi tutti Canon, ed uno ha il 70-200 f4 non IS, fa quasi soltanto paesaggi e la stabilizzazione � inutile: �, semplicemente, un capolavoro, non c'� altro termine per definirlo.
Va meglio del Canon 70-200 f 2,8 IS vecchio e, rispetto al mio 70-200 VRII gli potrebbe dare dei punti, comparando le stampe, e....non costa niente, con 600 euro lo prendi.

Come tutti i Canon, � fedele ai dati di targa, ossia resta sempre 70-200 mm, non ti frega lunghezza focale, alla zitta, come fa il mio.

E' un'ottica della qualit� tipo il nostro 14-24, le case ogni tanti anni, niente affatto spesso, ne tirano fuori una: a parte il progetto, per avere quella nitidezza su diametri piccoli, dato che � solo un f 4, ci vuole del gran vetro a bassissima dispersione.

Spulciando bene le ottiche dei conoscenti, c�� anche un alto fattore che contribuisce alla nitidezza: l'attacco Canon � di diametro un po' pi� grosso del nostro, e li favorisce, e non poco e non solo su ottiche luminose, ma sempre: tutti i tele Canon hanno delle gran lenti posteriori, incluso questo che � solo f4: fanno grandi lenti sempre, e se sono meno luminosi, usano di pi� la parte centrale della lente, la parte lavorata meglio, con pi� precisione, e questo contribuisce a tirar fuori quelle nitidezze l� anche su f4.

Sempre che Nikon si imbarchi nell�avventura di fare un�ottica a quei livelli ed a quei prezzi, vedremo cosa combina coi vetri che ha e l�attacco pi� piccolo, e anche se arriva dopo anni, sono curioso.

Saluti cordiali
Marco Senn
QUOTE(Lutz! @ Nov 25 2010, 10:33 AM) *
Posso chiedere perche tutti aspettano con cosi tanta ansia una lente meno luminosa del 70-200 2.8 ?


Money???? Ma anche peso, prova il 70-200/4 dei nostri amici...
Dob_Herr_Mannu
Nikon in verit� avrebbe un intero reggimento di ottiche da riproporre, fermo restando la qualit� di quelle tuttora in listino e non.
Giacomo.B
Parliamone al Bar...

Saluti

Giacomo
simone_chiari
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 25 2010, 02:51 PM) *
Nikon in verit� avrebbe un intero reggimento di ottiche da riproporre, fermo restando la qualit� di quelle tuttora in listino e non.


se poi le riproponesse gratis sarebbe meglio messicano.gif messicano.gif messicano.gif

ciao
Simone
CVCPhoto
QUOTE(simone_chiari @ Nov 25 2010, 08:55 AM) *
non c'� gi� il 70-300? non � f4 ma ci si avvicina, o ho detto una fesseria? messicano.gif
ciao
Simone


Per chi cerca un 70-200 f/4 assolutamente s�, ma per il sottoscritto che ha appena acquistato l'ottimo 70-300 assolutamente no. Certo, � un p� buio in alto, e non avr� la qualit� di un f/4 ma sono comunque soddisfatto.

E poi, quanto dovrebbe costare un 70-200 f/4? Sui 1000 euro?

Sarebbe molto allettante. Ma quanti 70-200 f/2,8 in meno venderebbero?

Vabb�, nessuno ha la sfera di cristallo. E se invece facessero un bel 120-300 f/4? Non sarebbe un'idea malvagia e sarebbe l'ideale prolungamento dell'ottimo 24-120 f/4.

Saluti

Carlo
itrichi
unica cosa sarebbero pesi e dimensioni, il 70-200VR2 � proprio ingombrante
marcgast92
ma diciamoci anche questo.. in casa chenon non hanno un "80-200 f2.8" come il nostro ma sopratutto con i prezzi che ha il nostro al momento..credo che la sua presenza sia uno di quei motivi per cui nikon non far� a breve un 70-200/4
kintaro70
QUOTE(parapenzolo @ Nov 25 2010, 08:20 PM) *
ma diciamoci anche questo.. in casa chenon non hanno un "80-200 f2.8" come il nostro ma sopratutto con i prezzi che ha il nostro al momento..credo che la sua presenza sia uno di quei motivi per cui nikon non far� a breve un 70-200/4



Per quanto bene funzioni il bighiera, non si avvicina alle prestazioni del Canon f4 IS fidati, ho visto degli scatti e fa il pelo alla versione f2.8.

Ha un IS molto efficace una velocit� in AF notevole, e una nitidezza a f4 che spaventa.
marco.pesa
QUOTE(parapenzolo @ Nov 25 2010, 08:20 PM) *
ma diciamoci anche questo.. in casa chenon non hanno un "80-200 f2.8" come il nostro ma sopratutto con i prezzi che ha il nostro al momento..credo che la sua presenza sia uno di quei motivi per cui nikon non far� a breve un 70-200/4


Cos'� che manca in casa Canon?
Hanno :
70-200 f/4 L 600� circa
70-200 f/4 L IS ( Stabilizzato) 800/900 � circa
70-200 f/2.8 L 800/900 � circa
70-200 f/2.8 L IS 1800 � circa
Quindi al prezzo del nostro bighiera loro hanno un f/4 stabilizzato o un 2.8 liscio tutti motorizzati....

Siamo in casa Nital, siamo Nikonisti ma non copriamoci gli occhi con le fette di prosciutto...
Il 70-300 vr non � minimamente paragonabile ad un 70-200 f/4, dai facciamo i seri.
Nikon dopo anni di aspettativa ci ha finalemente "regalato" la possibilit� di avere imn catalogo 2 zoom f/4 ( 16-35 e 24-120) speriamo che a breve metta sul mercato anche l'ultimo anello mancante...
CVCPhoto
QUOTE(marco.pesa @ Nov 25 2010, 10:44 PM) *
Cos'� che manca in casa Canon?
Hanno :
70-200 f/4 L 600� circa
70-200 f/4 L IS ( Stabilizzato) 800/900 � circa
70-200 f/2.8 L 800/900 � circa
70-200 f/2.8 L IS 1800 � circa
Quindi al prezzo del nostro bighiera loro hanno un f/4 stabilizzato o un 2.8 liscio tutti motorizzati....

Siamo in casa Nital, siamo Nikonisti ma non copriamoci gli occhi con le fette di prosciutto...
Il 70-300 vr non � minimamente paragonabile ad un 70-200 f/4, dai facciamo i seri.
Nikon dopo anni di aspettativa ci ha finalemente "regalato" la possibilit� di avere imn catalogo 2 zoom f/4 ( 16-35 e 24-120) speriamo che a breve metta sul mercato anche l'ultimo anello mancante...


Se esce giuro che me lo compro, anche a costo di vendere il 70-300 al quale sono gi� affezionato.

Saluti

Carlo
marco.pesa
QUOTE
Per chi cerca un 70-200 f/4 assolutamente s�, ma per il sottoscritto che ha appena acquistato l'ottimo 70-300 assolutamente no. Certo, � un p� buio in alto, e non avr� la qualit� di un f/4 ma sono comunque soddisfatto.

E poi, quanto dovrebbe costare un 70-200 f/4? Sui 1000 euro?

Sarebbe molto allettante. Ma quanti 70-200 f/2,8 in meno venderebbero?

Vabb�, nessuno ha la sfera di cristallo. E se invece facessero un bel 120-300 f/4? Non sarebbe un'idea malvagia e sarebbe l'ideale prolungamento dell'ottimo 24-120 f/4.

Saluti

Carlo


QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 25 2010, 10:52 PM) *
Se esce giuro che me lo compro, anche a costo di vendere il 70-300 al quale sono gi� affezionato.

Saluti

Carlo


Ma non eri soddisfatto del tuo 70-300vr?


Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 25 2010, 10:52 PM) *
Se esce giuro che me lo compro, anche a costo di vendere il 70-300 al quale sono gi� affezionato.

Saluti

Carlo


Il 70-300 l'ho avuto 2 anni ed � un gran bell'oggetto ma posso garantirti che il 70-200 dei nemici � su un'altro pianeta... come del resto il 70-200VR.
Diego_arge
QUOTE(giapia @ Nov 25 2010, 08:49 AM) *
dopo l'altrenativa economica ,cosi definiti dalla stessa nikon come il 16-35 e l'ultimo arrivato 24-120 � auspicabile un 70-200 a breve?



Magari ci fosse un 70-200 f4 AF-S a 5 - 600 cocuzze, lo prenoto sin da subito, se ne sente la mancanza nel listino Nikon.

Puoi rifarti con usato (vecchiotto ma ancora una buona lente) AF-D 70 - 210 f4-5,6. In buone condizione oscilla fra 140 e 180 caff�.

Per� per usarlo in AF devi avere un corpo col motore interno, D80, D90 in su, altrimenti devi focheggiare a mano.

Speriamo che mamma Nikon ci ascolti e ci regali un bel f4 semipro da non svenarsi,

ciao
buzz
600 no, ma se lo facessero costerebbe almeno 1000 e sarebbe stabilizzato.
CVCPhoto
Ciao Giapia, apri una discussione in una sezione non idonea, te la spostano e tu che fai? La riapri nuovamente! hmmm.gif

Ecco qui il tuo 3d spostato al bar: http://www.nikonclub.it/forum/70_200_F4-t195604.html

Saluti

Carlo
Diego_arge
QUOTE(buzz @ Nov 26 2010, 12:42 AM) *
600 no, ma se lo facessero costerebbe almeno 1000 e sarebbe stabilizzato.



Pollice.gif vero

� che sono sempre troppo ottimista cool.gif , ma anche a 1.000 un pensierino lo farei....

ciao
buzz
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 26 2010, 01:06 AM) *
Ciao Giapia, apri una discussione in una sezione non idonea, te la spostano e tu che fai? La riapri nuovamente! hmmm.gif

Ecco qui il tuo 3d spostato al bar: http://www.nikonclub.it/forum/70_200_F4-t195604.html

Saluti

Carlo


nessun problema, spostiamo anche questa e la accorpiamo a quella.
Ricordo inoltre a giapia che il cross posting � contrario al regolamento.
Una sola discussione per argomento e possibilmente nella sezione corretta.
Miajak
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 26 2010, 01:06 AM) *
Ciao Giapia, apri una discussione in una sezione non idonea, te la spostano e tu che fai? La riapri nuovamente! hmmm.gif

Ecco qui il tuo 3d spostato al bar: http://www.nikonclub.it/forum/70_200_F4-t195604.html

Saluti

Carlo

scusate ma non l'ho rilanciata dopo ma assieme per sbaglio due volte ok?basta vedere l'orario potendo ciao
CVCPhoto
QUOTE(giapia @ Nov 26 2010, 02:21 PM) *
scusate ma non l'ho rilanciata dopo ma assieme per sbaglio due volte ok?basta vedere l'orario potendo ciao


No problem, "tutto � bene ci� che finisce bene e l'ultimo chiuda la porta" (Nick Carter)

Saluti

Carlo
Gian Carlo F
QUOTE(dimapant @ Nov 25 2010, 11:56 AM) *
Vado a far foto con conoscenti, quasi tutti Canon, ed uno ha il 70-200 f4 non IS, fa quasi soltanto paesaggi e la stabilizzazione � inutile: �, semplicemente, un capolavoro, non c'� altro termine per definirlo.
Va meglio del Canon 70-200 f 2,8 IS vecchio e, rispetto al mio 70-200 VRII gli potrebbe dare dei punti, comparando le stampe, e....non costa niente, con 600 euro lo prendi.

Come tutti i Canon, � fedele ai dati di targa, ossia resta sempre 70-200 mm, non ti frega lunghezza focale, alla zitta, come fa il mio.

E' un'ottica della qualit� tipo il nostro 14-24, le case ogni tanti anni, niente affatto spesso, ne tirano fuori una: a parte il progetto, per avere quella nitidezza su diametri piccoli, dato che � solo un f 4, ci vuole del gran vetro a bassissima dispersione.

Spulciando bene le ottiche dei conoscenti, c�� anche un alto fattore che contribuisce alla nitidezza: l'attacco Canon � di diametro un po' pi� grosso del nostro, e li favorisce, e non poco e non solo su ottiche luminose, ma sempre: tutti i tele Canon hanno delle gran lenti posteriori, incluso questo che � solo f4: fanno grandi lenti sempre, e se sono meno luminosi, usano di pi� la parte centrale della lente, la parte lavorata meglio, con pi� precisione, e questo contribuisce a tirar fuori quelle nitidezze l� anche su f4.

Sempre che Nikon si imbarchi nell�avventura di fare un�ottica a quei livelli ed a quei prezzi, vedremo cosa combina coi vetri che ha e l�attacco pi� piccolo, e anche se arriva dopo anni, sono curioso.

Saluti cordiali


Nikon quell'obiettivo lo ha gi� fatto e sono convinto che pu� dar la paga al Canon � l'80-200mm f4 AIS e a molti altri Nikkor osannati e blasonati di questo periodo.
E' stato nel passato lo stato dell'arte, come ora lo � il 14-24mm poi, chiss� perch� � sceso l'oblio.
Tutti cercano altri AI (o AIS): il 28mm f2,8 AIS, il 105mm f2,5, ecc. ma questo, che era il fiore all'occhiello di Nikon quasi ci se ne dimentica.
Pesa poco, fa foto stupende e nitidissime, senza vignettature e distorsioni, insomma esiste! Basta scucire ben 150 � (suo prezzo di mercato) e accontentarsi della maf manuale.
Provare per credere
Gian Carlo F
Scusate l'ortogrofia di prima, ero di fretta...

Ritornando in tema io ho altri dubbi:
ho preso il nuovo 24-120mm f4, che va davvero bene, per� pensare di completarlo col 16-35mm e un ipotetico 80-200mm o, peggio ancora un 70-200mm mi creerebbe qualche difficolt�, io ci vedo troppa sovrapposizione!

C'� tra 24 e 35 poi tra 70/80 e 120.

Parlando del zoom grandangolo per lo meno ho sovrapposizione tra 24 e 35, focali di largo utilizzo, quindi diciamo che ci pu� stare, mi resta di buono il range 16-24, non male (comunque io avrei preferito un bel 14-24mm f4).

Parlando dell'ipotetico zoom tele ,avrei in pi� solo le focali tra 120 e 200, che � davvero troppo poco (me ne accorgo col mio 80-200 AIS), si sovrappone tra 70/80 e 120, che � davvero troppo.

Secondo me Nikon dovrebbe fare uno zoom f4 pi� lungo, con partenza da almeno 100/120 mm e arrivo... fin dove si pu�, compatibilmente con un peso "umano".
CVCPhoto
QUOTE(giancarloSV @ Nov 26 2010, 08:30 PM) *
...

Parlando dell'ipotetico zoom tele ,avrei in pi� solo le focali tra 120 e 200, che � davvero troppo poco (me ne accorgo col mio 80-200 AIS), si sovrappone tra 70/80 e 120, che � davvero troppo.

Secondo me Nikon dovrebbe fare uno zoom f4 pi� lungo, con partenza da almeno 100/120 mm e arrivo... fin dove si pu�, compatibilmente con un peso "umano".


Ciao Giancarlo, condivido il tuo intervento in quanto precedentemente avevo manifestato la tua stessa opinione:

QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 25 2010, 06:19 PM) *
...
E se invece facessero un bel 120-300 f/4? Non sarebbe un'idea malvagia e sarebbe l'ideale prolungamento dell'ottimo 24-120 f/4.
...


Sarebbe un plus fantastico: 24-120 + 120-300 e con 2k euro uno potrebbe avere un corredo coi controfiocchi leggero e di qualit�. Qualche fisso azzeccato per le proprie esigenze e via.

Saluti

Carlo
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 26 2010, 11:22 PM) *
Ciao Giancarlo, condivido il tuo intervento in quanto precedentemente avevo manifestato la tua stessa opinione:
Sarebbe un plus fantastico: 24-120 + 120-300 e con 2k euro uno potrebbe avere un corredo coi controfiocchi leggero e di qualit�. Qualche fisso azzeccato per le proprie esigenze e via.

Saluti

Carlo


proprio stamane sono uscito con questa "triade" :

- 20mm AI f4 (pesa e ingombra meno del 50mm f1,8 AI)
- 24-120 VR f4
- 80-200 AIS f4

Gli zoom li ho usati entrambi, ma l'80-200 non mi ha dato molto valore aggiunto.
Tanto per dare l'idea la differenza di inquadratura tra 120mm e 200mm � questa, mica tanta vero?


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 825.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
maurizio angelin
QUOTE(giancarloSV @ Nov 27 2010, 09:30 PM) *
Gli zoom li ho usati entrambi, ma l'80-200 non mi ha dato molto valore aggiunto.


Per valutare compiutamente il "valore aggiunto" bisognerebbe avere due file con esposizione uguale.
Palesemente i due postati non sono in questa condizione e ci� impedisce ogni ulteriore valutazione.
Dagli EXIF leggo che anche i diaframmi sono diversi (5,6 e 8) e anche questo influisce sulla resa dell'ottica e invalida ancora una volta il confronto.

QUOTE(giancarloSV @ Nov 27 2010, 09:30 PM) *
Tanto per dare l'idea la differenza di inquadratura tra 120mm e 200mm � questa, mica tanta vero?

Guardando gli EXIF vedo 80 e 86 mm come lunghezza focale unsure.gif

Ciao

Maurizio
Gian Carlo F
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 27 2010, 09:45 PM) *
Per valutare compiutamente il "valore aggiunto" bisognerebbe avere due file con esposizione uguale.
Palesemente i due postati non sono in questa condizione e ci� impedisce ogni ulteriore valutazione.
Dagli EXIF leggo che anche i diaframmi sono diversi (5,6 e 8) e anche questo influisce sulla resa dell'ottica e invalida ancora una volta il confronto.
Guardando gli EXIF vedo 80 e 86 mm come lunghezza focale unsure.gif

Ciao

Maurizio


non mi riferivo alla qualit� delle immagini ma alle inquadrature, cio� agli angoli di campo piuttosto vicini tra 120mm e 200mm.

comunque mi sa che ho sbagliato immagini, sono dei due obiettivi ma non quelle giuste, vedo di trovarle, chiedo venia
itrichi
120-400 f4 da 1700 euro, magari
Gian Carlo F
ecco ne ho trovate due: una a 120mm e l'altra a 200mm (c'� scritto 80 sugli exiff perch� � memorizzato cos� come ottica senza CPU), solo per far notare che la differenza di campo inquadrato non � molta (entrambe hanno subito un taglio orizzontale)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 639.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 572.4 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.