QUOTE(enryrusso @ Nov 27 2010, 10:04 AM)

una curiosita',ma i fotografi professionisti ogni foto impostano tutto?
non c'e' il rischio di rovinare una foto?
grazie ancora

Premetto che non sono un fotografo professionista e nemmeno un fotografo... sono un fotoamatore molto appassionato della fotografia e di tutti i suoi aspetti tecnici ed artistici.
Conosco tuttavia parecchi professionisti e non adottano mai una regola fissa, adattano invece la macchina a seconda delle situazioni. La peggior foto è quella mai scattata è il motto. La migliore invece, è la prossima che scatterò. Nessun professionista si ritiene arrivato ed è questo il suo maggior pregio a differenza di molti dilettanti che credono di avere la tecnica ai loro piedi.
Detto questo, quando un professionista imposta la fotocamera in manuale sa come riprendere la scena e sa che entro certi limiti la luce sarà la medesima. Prende l'esposizione correttamente ed imposta la macchina. Da quel momento scatterà e tutti gli scatti saranno esposti correttamente. La sua esperienza sarà in grado di suggerirgli quando esporre nuovamente perché l'illuminazione è cambiata.
Ti voglio far fare un esperimento. In una giornata nuvolosa, senza ombre evidenti e senza luci intense, misura l'esposizione di un soggetto neutro. Se non lo trovi, alza la mano e in lettura spot prendi l'esposizione dalla tua pelle facendo finta che sia il cartoncino grigio al 18%. Regola quindi la macchina in base ai dati che ti suggerisce l'esposimetro e scatta. Una, cento, mille foto nel raggio d'azione coperto dalla medesima intensità di luce e tutte le foto ti risulteranno esposte correttamente.
Provare per credere.
Saluti
Carlo
QUOTE(enryrusso @ Nov 27 2010, 09:54 PM)

ragazzi ho fatto le mie prove....ho messo una sola foto per sentire il vostro parere e consigli per migliorare.
la foto che ho fatto e' stata fatta in manuale in A, con diaframma a F9 e iso a 800.
volevo sapere una cosa.
in A imposto io il diaframma,i tempi li calcola la macchina
in S modifico io i tempi e il diaframma la macchina
in P non riesco a modificare nulla, fa tutto lei?
un'altra cosa il diaframma piu' sale tipo f11 e' piu e' aperto?
i tempi piu' scendono tipo 1/1.3 e piu' e' lento lo scatto?
come mai non sono riuscito a fermare le macchine?
Ingrandimento full detail : 6.1 MBVorresti scattarla in manuale una foto così? Come e dove prenderesti l'esposizione? Io non te lo dico, ora, ma sulla base del mio precedente intervento dovresti arrivarci.
Saluti
Carlo