Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Yoghi76
Ciao a tutti,

mi � stato chiesto di realizzare un ritratto aziendale (un manager) ed essendo il primo ritratto del genere chiedo consigli su come realizzarlo.

Ho a disposizione 2 flash da studio (1 softbox quadrato, un ombrello riflettente e una griglia a nido d'ape) e un set di 4 luci continue Lupo.

1 riflettente 3color da 80cm

Per quanto riguarda le ottiche pensavo di usare o il 50mm 1.4, il 17-55 2.8 o al limite il 70-200 2.8.

Ogni consiglio � beneaccetto, anche eventuali link con tutorial o altro smile.gif

grzie mille per l'aiuto
saluti
g
umbertocapuzzo
QUOTE(Yoghi76 @ Nov 29 2010, 11:50 AM) *
Ciao a tutti,

mi � stato chiesto di realizzare un ritratto aziendale (un manager) ed essendo il primo ritratto del genere chiedo consigli su come realizzarlo.

Ho a disposizione 2 flash da studio (1 softbox quadrato, un ombrello riflettente e una griglia a nido d'ape) e un set di 4 luci continue Lupo.

1 riflettente 3color da 80cm

Per quanto riguarda le ottiche pensavo di usare o il 50mm 1.4, il 17-55 2.8 o al limite il 70-200 2.8.

Ogni consiglio � beneaccetto, anche eventuali link con tutorial o altro smile.gif

grzie mille per l'aiuto
saluti
g


Non so di che azienda il tuo cliente sia manager...in ogni modo potrebbe essere interessante, al di l� del ritratto classico, operare con una focale che va dal 24 al 35, prova anche col 50. Riprendi il suo ambiente di lavoro alle spalle (non l'ufficio) e cerca quindi di dare una connotazione anche all'attivit�, come sfondo. Da cui un bilanciamento tra luce ambiente (quindi lettura senza flash, all'occorrenza iso medio alti, vedi tu) e un flash ben bilanciato di lato con soft o ombrellino). Ripresa a mezzo busto o anche pi� stretta. Vedi tu se con la pdc � meglio un certo grado di sfocato sullo sfondo oppure piuttosto leggibile. Ovviamente in formato orizzontale. Poi vedi tu la postura del manager....se ppoggiato a qualcosa, se braccia conserte con una mano al mento, se con una mano in tasca e l'altra che regge una cartellina...oppure anche una cosa pi� operativa...dipende dal mood che si vuole comunicare.

Questa come semplice ipotesi.

Umby
Yoghi76
QUOTE(Roomby @ Nov 29 2010, 12:02 PM) *
Non so di che azienda il tuo cliente sia manager...in ogni modo potrebbe essere interessante, al di l� del ritratto classico, operare con una focale che va dal 24 al 35, prova anche col 50. Riprendi il suo ambiente di lavoro alle spalle (non l'ufficio) e cerca quindi di dare una connotazione anche all'attivit�, come sfondo. Da cui un bilanciamento tra luce ambiente (quindi lettura senza flash, all'occorrenza iso medio alti, vedi tu) e un flash ben bilanciato di lato con soft o ombrellino). Ripresa a mezzo busto o anche pi� stretta. Vedi tu se con la pdc � meglio un certo grado di sfocato sullo sfondo oppure piuttosto leggibile. Ovviamente in formato orizzontale. Poi vedi tu la postura del manager....se ppoggiato a qualcosa, se braccia conserte con una mano al mento, se con una mano in tasca e l'altra che regge una cartellina...oppure anche una cosa pi� operativa...dipende dal mood che si vuole comunicare.

Questa come semplice ipotesi.

Umby

Ciao!
grazie mille per la tua risposta.
Nel frattempo il lavoro � saltato, ma comunque voglio fare dellle prove nella speranza che ricapiti l'occasione.
saluti
g
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.