Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Luca636
Ciao a tutti!

come da oggetto, scrivo per un consiglio... Quale dovrebbe essere, secondo voi, la prima cosa che dovrei acquistare smile.gif? voglio farmi un regalo per natale, ma non so bene con cosa partire tra le varie cose che non ho!

Al momento, nella mia dotazione, si trovano, oltre a D90, 16-85, 70-300:

- filtro polarizzatore
- trepiede leggero (no sgancio rapido)
- 35-70mm macro, 50mm f/2 e 120mm f/2.8 attacco Yashica (per i quali dovrebbe arrivarmi presto un adattatore che mi dovrebbe permettere di montarli e usarli con fuoco ravvicinato e non infinito)

Tra le cose che mancano:

- un'ottica macro dedicata, ma se funzionano le lenti Yashica, potrei accontenarmi per farmi le ossa
- un trepiede con asse centrale mobile, per foto macro e per avere qualcosa di pi� stabile
- un flash (sb-600/700/800? non mi capita di usarlo spesso, il pi� delle volte, nelle foto in interni si tratta di foto ricordo di cene o feste, e il pi� delle volte la qualit� data dall'integrato � accettabile)
- un 35mm luminoso?
- un kit con filtri degradanti e graduati
- mettere tutto nel porcellino per acquistare tra qualche anno un 24-70 2.8 biggrin.gif?

Come avrete capito, mi piacciono molto le macro, soprattutto fiori, e la paesaggistica.

Opinioni benvenute smile.gif!
CVCPhoto
QUOTE(Luca636 @ Nov 30 2010, 11:36 PM) *
Ciao a tutti!

come da oggetto, scrivo per un consiglio... Quale dovrebbe essere, secondo voi, la prima cosa che dovrei acquistare smile.gif ? voglio farmi un regalo per natale, ma non so bene con cosa partire tra le varie cose che non ho!

Al momento, nella mia dotazione, si trovano, oltre a D90, 16-85, 70-300:

- filtro polarizzatore
- trepiede leggero (no sgancio rapido)
- 35-70mm macro, 50mm f/2 e 120mm f/2.8 attacco Yashica (per i quali dovrebbe arrivarmi presto un adattatore che mi dovrebbe permettere di montarli e usarli con fuoco ravvicinato e non infinito)

Tra le cose che mancano:

- un'ottica macro dedicata, ma se funzionano le lenti Yashica, potrei accontenarmi per farmi le ossa
- un trepiede con asse centrale mobile, per foto macro e per avere qualcosa di pi� stabile
- un flash (sb-600/700/800? non mi capita di usarlo spesso, il pi� delle volte, nelle foto in interni si tratta di foto ricordo di cene o feste, e il pi� delle volte la qualit� data dall'integrato � accettabile)
- un 35mm luminoso?
- un kit con filtri degradanti e graduati
- mettere tutto nel porcellino per acquistare tra qualche anno un 24-70 2.8 biggrin.gif ?

Come avrete capito, mi piacciono molto le macro, soprattutto fiori, e la paesaggistica.

Opinioni benvenute smile.gif !


Il porcellino ringrazia!!! Vedrai che quando sar� pieno ti regaler� il fantastico 24-70. Porta pazienza, e non sar� un'attesa invana.

Saluti

Carlo
serliv
rolleyes.gif

Dai retta a CVCPhoto, pochi obiettivi ma buoni
Livio
Luca636
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 30 2010, 11:41 PM) *
Il porcellino ringrazia!!! Vedrai che quando sar� pieno ti regaler� il fantastico 24-70. Porta pazienza, e non sar� un'attesa invana.

Non ho dubbi circa la qualit�, ma mi sa una attesa lunga, prima che io abbia il coraggio di spendere 1200� per un'ottica... salvo vincite al superenalotto smile.gif! Non � proprio una lente da amatore-dilettante...quantomeno per ora questo � il mio status rolleyes.gif
Luca636
QUOTE(Luca636 @ Dec 1 2010, 12:35 AM) *
1200� per un'ottica

Dimenticavo... Usata
rrechi
... e perch� non uno zoom garndangolare se tipiace il paesaggio ?

10-24 o 12-24 ?
Dob_Herr_Mannu
Sul lato tele sei gi� coperto. Se volessi un po' pi� di qualit� e sopratutto luminosit� puoi vendere il 16-85 e col ricavato prenderti il 24-85 AF-D, usato. A questo punto ti regaleresti un grandandolare dedicato, 10/12-24 e saresti a posto con questa terna di obiettivi.

Bada che il 24-85 ha, oltre la discreta luminosit� (f/2.8-4), anche una funzione macro davvero interessante wink.gif
Luca636
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Dec 1 2010, 01:41 AM) *
Sul lato tele sei gi� coperto. Se volessi un po' pi� di qualit� e sopratutto luminosit� puoi vendere il 16-85 e col ricavato prenderti il 24-85 AF-D, usato. A questo punto ti regaleresti un grandandolare dedicato, 10/12-24 e saresti a posto con questa terna di obiettivi.

Bada che il 24-85 ha, oltre la discreta luminosit� (f/2.8-4), anche una funzione macro davvero interessante wink.gif

L'idea � allettante, soprattutto per la questione macro, se non che fino ad ora ho trovato il 16-85 un'ottica molto comoda appunto per la focale 16-24 che uso spesso... abituato com'ero alla focale pi� lunga della mia vecchia ma ottima bridge.
Ho tutto da poco pi� di un mese per�, devo farci ancora un bel po di mano smile.gif! Comunque valuto le offerte smile.gif!

Ps con domanda sciocca: ma una lente con impostazione manuale del diaframma, come appunto questo 24-85, come funziona in priorita di tempi?
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Luca636 @ Dec 1 2010, 03:30 PM) *
L'idea � allettante, soprattutto per la questione macro, se non che fino ad ora ho trovato il 16-85 un'ottica molto comoda appunto per la focale 16-24 che uso spesso... abituato com'ero alla focale pi� lunga della mia vecchia ma ottima bridge.
Ho tutto da poco pi� di un mese per�, devo farci ancora un bel po di mano smile.gif! Comunque valuto le offerte smile.gif!


Il 24-85 � la mia ottica tuttofare e la cambio veramente di rado. Certo quando ho bisogno di pi� angolo di campo mi sento un po' strettino rispetto a come potresti sentirti tu col 16-85, ma � per questo motivo che sto cercando un grandangolare dedicato che scenda al di sotto anche di quella soglia. Per ora vado di photomerge e non mi posso lamentare, su DX lavora alla grande.


QUOTE(Luca636 @ Dec 1 2010, 03:30 PM) *
Ps con domanda sciocca: ma una lente con impostazione manuale del diaframma, come appunto questo 24-85, come funziona in priorita di tempi?


Beh, non � mica obbligatorio usare la ghiera. Esiste la possibilit� di bloccarla per far lavorare l'ottica con gli automatismi dati dalla macchina wink.gif

PS: qui trovi qualche scatto da me postato nel Club dell'obiettivo in questione wink.gif
Davide-S
Secondo me ti conviene il flash che non hai...
Luca636
QUOTE(Davide-S @ Dec 1 2010, 04:17 PM) *
Secondo me ti conviene il flash che non hai...

Anche si.... come il grandangolo spinto... tutte cose che non userei cos� frequentemente (si, il flash servirebbe spesso, e lo uso spesso effettivamente, ma gi� uscire con la reflex ad una cena/festa tutti ti guardano storto, se ci metti pure su il flash esterno ti sembra di davvero di essere fuori posto...)
Lo stretto indispensabile lo ho... Forse mi conviene davvero lasciare tutto nel porcellino, prendermi un bel libro, uno scatto remoto, e per il resto attendere qualche buona offerta smile.gif!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.