Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
m1rc23
Fino a qualche tempo fa ero ormai convinto di acquistare il Tokina 11-16 2.8 , ma poi arriva questo nuovo super grandangolo di Sigma appunto il Sigma 8-16 4.5-5.6 .

A questo punto tutte le mie certezze cadono miseramente in quanto si presenta la possibilit� di avere uno zoom di alta qualit� con enorme campo visivo.

Il punto � questo : quanta nitidezza c'� di differenza tra i due ad aperture comprese tra 4.5 e 8 a parit� di zoom? come vanno in controluce? chi dei 2 � pi� indicato per fotografie paesaggistiche e di interni? Se lascio un'ottica 2.8 che mi permette di scattare praticamente sempre a mano libera , cosa mi offre il sigma d+?

purtroppo non esistono ancora ottiche a livello qualitativo di queste due con un bel vr inegrato.
grande delusione il fatto che nikon non abbia un prodotto all'altezza e con questi prezzi, ma si � messa a fare concorrenza alla tamron.

quindi che dire possessori di sigma o tokina in questione, postate le vostre foto i vostri crop e magari chi ha la fortuna di avere una lente si metta in contatto con chi ha l'altra e faccia un bel confronto!!!

Grazie a tutti anticipatamente.

a dimenticavo il sigma non monta filtri, quanto questo puo' essere un difetto???
ANTERIORECHIUSO
Fare paesaggi con un 8mm (12mm FX) vuol dire trovarsi una luuuuuunga linea dell'orizzonte e poco altro visibile, detto questo, del Tokina (che possiedo) si sa' gia' la immensa bonta' (flare a parte) e del Sigma, leggo comunque bene; la domanda che mi porrei fossi in te e': QUANTO SCATTO CON POCA LUCE?


Io adoro scattare notturne, quindi il dubbio, se fosse gia' esistito l'8-16, non me lo sarei posto.

Se poi la Nikon vendesse una FF a prezzi non vergognosi, il mio amato 14-24 non farebbe muffa nell'armadio! mad.gif
Aaltopiiri
io prenderei il Tokina, sia perch� � un'ottima lente gi� ampiamente testata, sia perch� la costruzione dei Tokina � nettamente superiore a quella dei Sigma...
Poi dal punto di vista soggettivo e personale credo che 11mm siano pi� malleabili rispetto agli 8mm con cui otterresti prospettive troppo estreme. Io ho avuto il Sigma 10-20 e, dopo il gasamento iniziale, mi sono reso conto che riesci a tirare fuori solo quello che vuole l'obbiettivo e le sue prospettive, insomma gi� a 10mm non puoi sbizzarrirti come ti pare ma devi "accettare" le richieste di prospettiva dell'obbiettivo, senn� la foto viene orrenda... insomma io trovo i 10mm gi� al limite della "fantasia fotografica", figuriamoci 8mm... gi� mi immagino le foto estreme (e tutte uguali.. fighissime ma uguali...)
Il tokina d� un p� piu di speranza, anche perch� avresti un 18mm equivalente...


Ora non esageriamo per�... il VR in un ultrawide � davvero ridicolo, credo serva oslo ai malati di Parkinson...
eutelsat
Interessante questo sigma, anche se perde quasi 2 stop in confronto al Tokina 11 . Per ci� che riguarda gli 8mm permette + creativit�, sia in ambienti ridotti che in situazioni particolari e se c'� bisogno di allargare, arriva fino a 16mm.
Interessato anche io al post, visto che un grandangolo mi manca.
Riguardo il flare e la tenuta in controluce del Tokina, non ho capito se gioca in suo favore o contro hmmm.gif


Gianni

Ps: Alternativa Nikon qual'� il 12-24 su grandangolo spinto (escluso fish)?
michela.c
tieni presente che sul 8-16 sigma non si possono montare filtri mad.gif
eutelsat
Si avevo letto per i filtri, ma l'escursione inizia a essere interessante. Bisogna vedere se dalla sua ha la qualit�, altrimenti il gioco nom vale la candela.
Il tokina � 2.8fisso? hmmm.gif


Gianni
CVCPhoto
Personalmente non avrei dubbi: il Tokina! Elevata luminosit�, possibilit� di inserire filtri, una costruzione da carroarmato. Il re dei paesaggi, anche se io preferisco usare focali pi� lunghe, tipo un 24mm su DX che � pressappoco il classico 35mm su pellicola che ha fatto la fortuna di una generazione do paesaggisti.

Vogliamo una foto di grande impatto? Un fish 8mm della Samyang a meno di 250 euro ed il gioco � fatto. Divertente, incredibile, un vero sfizio di qualit� con pochi soldi.

Saluti

Carlo
m1rc23
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 3 2010, 12:31 AM) *
Personalmente non avrei dubbi: il Tokina! Elevata luminosit�, possibilit� di inserire filtri, una costruzione da carroarmato. Il re dei paesaggi, anche se io preferisco usare focali pi� lunghe, tipo un 24mm su DX che � pressappoco il classico 35mm su pellicola che ha fatto la fortuna di una generazione do paesaggisti.

Vogliamo una foto di grande impatto? Un fish 8mm della Samyang a meno di 250 euro ed il gioco � fatto. Divertente, incredibile, un vero sfizio di qualit� con pochi soldi.

Saluti

Carlo


Senti Carlo tu hai un 8mm samyang? io si e mi ha tolto molti sfizzi , ma una domanda io ho notato che praticamente non mette a fuoco in modo "convenzionale" mi spiego praticamente il massimo della sua messa a fuoco e nitidezza � 0.4 m e ovviamente mette a fuoco perfettamente tutto, ma pure a te fa cos�? cio� � pi� a fuoco su 0.4 anche sull'orizzonte che mettendo su infinito.
m1rc23
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 2 2010, 06:10 PM) *
Fare paesaggi con un 8mm (12mm FX) vuol dire trovarsi una luuuuuunga linea dell'orizzonte e poco altro visibile, detto questo, del Tokina (che possiedo) si sa' gia' la immensa bonta' (flare a parte) e del Sigma, leggo comunque bene; la domanda che mi porrei fossi in te e': QUANTO SCATTO CON POCA LUCE?
Io adoro scattare notturne, quindi il dubbio, se fosse gia' esistito l'8-16, non me lo sarei posto.

Se poi la Nikon vendesse una FF a prezzi non vergognosi, il mio amato 14-24 non farebbe muffa nell'armadio! mad.gif


Ma senti un po' tu che gi� possiedi il tokina se ti fai una bella passeggiata fino al tuo rivendutore di fiducia e ti fai prestare il sigma 8-16 per fare una decina di scatti e ti porti dietro il tuo tokina e fai altri dieci scatti identici ai precedenti cos� ci leviamo sto sfizio? ovviamente vista l'occasione se dovessi farlo fallo con criterio da poter fare un confronto. quindi stesse aperture stessi diaframmi ed una a 8mm una a 2.8 per far vedere le max potenzialit� delle lenti su un bel muro grande e pieno di dettagli cos� da poter postare anche il crop 100% al centro e ai bordi?

So che � una balla richiesta , ma se trovi tempo te ne sare i grato.

grazie
m1rc23
Un sito che da sempre consulto per fare un confronto tra ottiche � un sito polacco fortunatamente in inglese, ma i nuovi test sui sigma danno valori che secondo me sono spropositati vi faccio vedere:

http://www.lenstip.com/165.4-Lens_review-T...resolution.html

http://www.lenstip.com/246.4-Lens_review-S...resolution.html

per quanto riguarda i filtri, ma si usano i filtri su questi grandangoli? cio� mettere un polarizzatore o un nd, perch� di questo siamo parlando (il resto � noia tongue.gif ) non da una vignettatura enorme?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.