Fino a qualche tempo fa ero ormai convinto di acquistare il Tokina 11-16 2.8 , ma poi arriva questo nuovo super grandangolo di Sigma appunto il Sigma 8-16 4.5-5.6 .
A questo punto tutte le mie certezze cadono miseramente in quanto si presenta la possibilit� di avere uno zoom di alta qualit� con enorme campo visivo.
Il punto � questo : quanta nitidezza c'� di differenza tra i due ad aperture comprese tra 4.5 e 8 a parit� di zoom? come vanno in controluce? chi dei 2 � pi� indicato per fotografie paesaggistiche e di interni? Se lascio un'ottica 2.8 che mi permette di scattare praticamente sempre a mano libera , cosa mi offre il sigma d+?
purtroppo non esistono ancora ottiche a livello qualitativo di queste due con un bel vr inegrato.
grande delusione il fatto che nikon non abbia un prodotto all'altezza e con questi prezzi, ma si � messa a fare concorrenza alla tamron.
quindi che dire possessori di sigma o tokina in questione, postate le vostre foto i vostri crop e magari chi ha la fortuna di avere una lente si metta in contatto con chi ha l'altra e faccia un bel confronto!!!
Grazie a tutti anticipatamente.
a dimenticavo il sigma non monta filtri, quanto questo puo' essere un difetto???