Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nerina
Buonasera a tutti , siccome avorrei regalarmi un corpo macchina usato; secondo voi sarebbe meglio orientarsi sulla nikon 2dx oppure sulla d300? Ho visto che nel mercatino dell'usato si possono trovare ambedue.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte. Nerina
alvaro.1
QUOTE(nerina @ Dec 2 2010, 06:42 PM) *
Buonasera a tutti , siccome avorrei regalarmi un corpo macchina usato; secondo voi sarebbe meglio orientarsi sulla nikon 2dx oppure sulla d300? Ho visto che nel mercatino dell'usato si possono trovare ambedue.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte. Nerina


d3000 ipercoop a 429 �
giac23
QUOTE(nerina @ Dec 2 2010, 07:00 PM) *
Buonasera a tutti , siccome avorrei regalarmi un corpo macchina usato; secondo voi sarebbe meglio orientarsi sulla nikon 2dx oppure sulla d300? Ho visto che nel mercatino dell'usato si possono trovare ambedue.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte. Nerina

La D300 � pi� recente ed ha gli iso elevati pi� puliti (con meno rumore).
Come tecnologia quindi � un po' pi� avanti la D300.
La D2x ha per� un corpo pi� massiccio e professionale e va meglio agli iso pi� bassi.
mauropanichi
QUOTE(nerina @ Dec 2 2010, 07:00 PM) *
Buonasera a tutti , siccome avorrei regalarmi un corpo macchina usato; secondo voi sarebbe meglio orientarsi sulla nikon 2dx oppure sulla d300? Ho visto che nel mercatino dell'usato si possono trovare ambedue.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte. Nerina

Adesso ti confonder� le idee;Ho la D300 e avuto la D2X..ad essere sincero mi riprenderei indietro la D2X rolleyes.gif grande macchina anche la D300, ho ragionato in base al mio corredo,visto che ho anche la D3....,mi mancano molto i 100 iso della D2X,splendidi...neanche la D3 fa meglio......il discorso � sempre per cosa ti serve,quale tipo di fotografia fai,la D2X fino a 800 � ottima,la D300 ha dalla sua una sensibilit� alta pi� gestibile...e un men� moderno e pi� ricco di funzioni,sotto puoi mettere il booster e hai la macchina completamente prof.la D300 anche a 200 iso presenta un leggero rumore,� un file pi� grezzo della D2X che presenta una pulizia unica..... ho sempre considerato la 300 reflex da reportage...... comunque dove cadi, cadi bene.Dimenticavo la comodit� della D300 sta anche nella latitudine di posa pi� ambia ,difficilmente buchi i bianchi,con la D2X devi fare molta pi� attenzione.

Ciao Mauro.
marcgast92
anche io ho avuto il tuo stesso dubbio..alla fine ho optato per la d300 per la sua modernit� tecnologica nei confronti della d2x che in questo campo secondo me � tanto..

la d2x rimane per me una gran macchina che a bassi iso regala cose fantastiche..fossi un paseaggista l'avrei presa al volo
marcgast92
ma hai pubblicato il post due volte! � contro il regolamento, o qui o al bar
luigi67
dipende che tipo di foto fai...io ho la D300 e fotografo pi� che altro eventi sportivi a volte anche con poca luce,..a 2500 iso � decisamente meglio della d2x...anche perch� credo che arrivi solo a 1600 messicano.gif

per le foto paesaggistiche � meglio la D2x

la D300 tende a bruciare i bianchi la D2x no,..tempo fa un amico mi ha chiesto di fare un confronto tra la mia D300 e la sua D2Xs...chiss� se ha ancora le foto...

Saluti,Gigi

P.S. nella mia D300 ho impostato il profilo colore della D2x





marcgast92
ma scatti in jpg? perch� lavorando in raw non ne vendo poi tanto senso
Attilio PB
Ho unito le due discussioni presenti qui ed in Sushi Bar smile.gif
Sono due macchine sovrapponibili solo per alcuni aspetti, personalmente preferirei la D300 per un utilizzo piu' generico e che preveda l'uso anche di sensibilit� importanti, preferirei la D2x per un utilizzo professionale in alcuni settori ben precisi come lo scatto in studio, dove, al di l� della resa comunque ottima di entrambe alle basse sensibilit�, l'ergonomia della D2x per me sarebbe un ottimo valore aggiunto, oppure nel caso che si scatti frequentemente in condizioni ambientali molto difficili.
Ciao
Attilio
nerina
Grazie a tutti per la sollecitudine. Le foto sarebbero principalmente paesaggistiche con qualche divagazione in interni di chiese e qualche ritratto.
Franco_
Per paesaggi e ritratti D2x, per interni di chiese D300... valuta il peso che hanno questi tre generi e poi decidi, comunque sia cadi bene smile.gif
derma
QUOTE(luigi67 @ Dec 2 2010, 07:26 PM) *
...

P.S. nella mia D300 ho impostato il profilo colore della D2x




Cio�?
sarogriso
QUOTE(luigi67 @ Dec 2 2010, 07:26 PM) *
...

P.S. nella mia D300 ho impostato il profilo colore della D2x


QUOTE(derma @ Dec 3 2010, 12:20 AM) *
Cio�?

Inteso come picture control,da memorizzare on camera o in pp su capture?





nerina
Grazie nuovamente per le risposte. Ricapitolando se ho ben capito per le fotografie paesaggistiche consigliate la 2dx oppure 2dxs, circa l'80% delle mie foto sono appunto di paesaggi inoltre difficilmente supero i 400 iso la maggior parte delle mie foto sono state scattate a 200 iso tranne qualche rara eccezione di tramonti o interni con luce scarsa.....per� ripeto sono situazioni sporadiche. Per cui viste le risposte penso di orientarmi su un corpo usato 2dx meglio ancora 2dxs. Confermate la mia scelta?
Buona giornata a tutti Nerina
Max Lucotti
Se parliamo di nitidezza agli iso minimi ti consigliano bene con la d2x. Per� nella paesaggistica conta anche la latitudine di posa (hops, gammadinamica..) e quella � maggiore nella d300, che � una macchina pi� versatile, anche se in termini assoluti a bassi iso mi pare anche a me migliore la d2x.
Quindi in un paesaggio con forti chiaro-scuri potresti trovarti meglio con la d300, in uno pi� omogeneo come illuminazione meglio la d2x per la maggiore incisivit� del sensore.
Secondo me dipende anche dal prezzo che trovi i due corpi, considerando che hanno tutti e due sensori dx tecnologicamente superati, ampiamente quello della d2x....... wink.gif

Ps... dai una occhiata nel club d2x, a met� ci sono anche prove comparative dx2-d300 ai vari iso.
ps2.... se trovassi una d2x ad un prezzo abbordabile ci farei pi� di un pensiero, da affiancare alla d90...
ninomiceli
QUOTE(Batman62 @ Dec 2 2010, 07:22 PM) *
Adesso ti confonder� le idee
Ciao Mauro
.

SADICO laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(nerina @ Dec 2 2010, 06:42 PM) *
Buonasera a tutti , siccome avorrei regalarmi un corpo macchina usato; secondo voi sarebbe meglio orientarsi sulla nikon 2dx oppure sulla d300? Ho visto che nel mercatino dell'usato si possono trovare ambedue.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte. Nerina


La D2x � un'ttima professionale di categoria top, anche se ormai ha qualche annetto. Se trovi tuttavia un esemplare in ottime condizioni 'fisiche' e con relativamente pochi scatti, prendila tranquillamente, a patto che tu non abbia l'esigenza di scattare ad alti livelli di ISO. In questo caso prenderei la D300 che fino a 1600 ISO si comporta ancora molto bene.

Saluti

Carlo
GiulianoPhoto
ahh non vedo l'ora che arrivi il giorno che potremo rifare questa domanda del titolo POST ma ci sar� in ballo o D3s/D3x o D400/D500 laugh.gif
marce956
Non posso fare confronti, ma posso garantirti che la D300 � una grande macchina, leggera, performante, robusta e regge benissimo gli alti ISO...
CVCPhoto
QUOTE(Franco_ @ Dec 2 2010, 08:15 PM) *
Per paesaggi e ritratti D2x, per interni di chiese D300... valuta il peso che hanno questi tre generi e poi decidi, comunque sia cadi bene smile.gif


Come si suol dire: "cadi sempre in piedi in ogni caso" Pollice.gif

Saluti

Carlo
marcgast92
la d300 � una droga, da quando ce l'ho avr� fatto almeno 1000 scatti solo per sentire la raffica con l'Mb-10 biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(parapenzolo @ Dec 3 2010, 10:29 PM) *
la d300 � una droga, da quando ce l'ho avr� fatto almeno 1000 scatti solo per sentire la raffica con l'Mb-10 biggrin.gif


E' vero. Ieri sera avevo in mano addirittura la D700 di un amico. Uno scatto che ricorda le vecchie reflex professionali a pellicola. Un rumore fantastico.

Saluti

Carlo
Manuel_MKII
E se sentite la raffica della D2x allora??

Scherzi a parte, io ti consiglio vivamente la D2x che nell'ambito del tuo campo di utilizzo (e non solo quello) e' ottima, solo che devi considerare che ingombro e peso sono da reflex professionale e non e' cosa da sottovalutare visto che la D300 pesa indicativamente la meta'!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.