Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vittosss
Ciao,
appassionato di fotografia, a pellicola (35 e medio formato), mi diverto da dilettante a scattare, sperimentare, provare...e fin qui va bene. poi ho una d300 del quale sono molto molto soddisfatto.
non credo di usarla a fondo ma anche qui, sperimento, provo...e molte altre volte scatto e basta senza usar troppo, lo ammetto, la testa. per me � un po' il bello del digitale. + easy.
continuo a leggere libri che trovo, che mi prestano al fine di ampliare la mia "cultura" in materia.
noto per� che c'� sempre una distinzione netta fra i libri di fotografia e quelli di fotografia digitale.
secondo voi, � opportuno leggere un libro di sola fotografia digitale (e se si quale?).
ho poi la sensazione, sicuramente errata, che i libri di fotografia siano molto tecnici al limite del noioso. quelli per fotografia digitale siano per lo + per neofiti con paginone enormi e colorate e che non vadano al succo del discorso ma semplicemente richiedano uno sforzo mnemonico del cosa fare in un determinato momento.
concludo dicendo che dati i contenuti, un libro di fotografia digitale, debba essere per forza aggiornato...visto il rapido intercedere dei programmi e delle macchine...o sbaglio?

che ne pensate?

ciao
V.
gianz
Ciao!
La questione "libri di fotografia" � una cosa su cui sto da diverso tempo cercando di barcamenarmi. Quando ho iniziato a fotografare chiesi lumi sul Forum e diversi utenti mi indirizzarono sui testi della Biblioteca del Fotografo. Mano a mano che procedevo nel mio iter fotografico mi sono reso conto che la fotografia, essendo per sua natura mooooolto vasta, abbisogna di una buona preparazione... spesso e volentieri non prettamente fotografica.
In parole povere mi sono ritrovato a non voler nemmeno pi� guardare tutte quelle riviste, manuali, corsi e compagnia bella che affollano giornalai e librerie. Come le hai definite sembrano pi� dei paginoni pieni di immagini e con pochi concetti. Quindi ho richiesto aiuto al Forum e un paio di utenti (Attilio PB in primis) mi ha dato una lista di testi molto interessanti, anche se, attenzione, non semplici come i paginoni colorati.
Credo sia indispensabile tirar su la nostra passione in modo equilibrato: inutile comprare una D700 se poi avr� un monitor starato. Come superfluo sar� prendere una bella reflex se di fotografia non ho una minima base. Idem con patate per la cultura fotografica... se di fotografia non so nulla avr� un "buco" nel mio "muro di mattoni fotografico"!
Come tu stesso li definisci i libri serii di fotografia non sono facili da leggere... aggiungici che non lo sono neppure da trovare e che spesso richiedono diversa applicazione per poter portare frutti. Ritengo per� che siano necessari se si vuol arrivare avanti... ogni attivit� ha un livello minimo entro cui ci si pu� muovere relativamente con facilit�... poi arriva il gradino, il salto di qualit�... e per farlo occorre esser carrozzati a dovere e ben preparati. Purtroppo (o, per fortuna!) qui non c'� pi� il fenomeno di massa della fotografia per tutti: si comincia ad entrare in un mondo gi� pi� difficile, tecnico, e forse noioso per alcuni, ma che � il vero mondo, non solo l'apparenza!
Ritornando alla tua domanda: a mio vedere un libro di fotografia Digitale potr� parlare di photoshop, di tecniche varie (che so, l'HDR), ma se vuoi FARE fotografia dovrai cercare testi che parlino di fotografia e basta, non importa se a pellicola, se digitale, se con le scatole di scarpe o se con una macchina da 5000 euro. Il digitale � solo una tecnica, come pu� esserlo la camera oscura... mentre la fotografia, come idea e come concetto, a mio vedere trascende questa distinzione, per il semplice fatto che arriva prima di essa. wink.gif
Morale della favola: compra libri di fotografia... che di fotografia Digitale e relative tecniche � ingombro il web... ed � pure gratis! wink.gif
BANJO911
Ritornando alla tua domanda: a mio vedere un libro di fotografia Digitale potr� parlare di photoshop, di tecniche varie (che so, l'HDR), ma se vuoi FARE fotografia dovrai cercare testi che parlino di fotografia e basta, non importa se a pellicola, se digitale, se con le scatole di scarpe o se con una macchina da 5000 euro. Il digitale � solo una tecnica, come pu� esserlo la camera oscura... mentre la fotografia, come idea e come concetto, a mio vedere trascende questa distinzione, per il semplice fatto che arriva prima di essa.

Parola sante.......

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.