robertozanisi
Dec 16 2010, 11:34 PM
chi mi sa dire il perche dei prezzi esorbitanti di questa marca professionale di monitor?ed e giustificato il loro prezzo?
buzz
Dec 16 2010, 11:52 PM
La stessa persona che mi spiegher� perch� una rolls royce debba costare 100 volte una fiat.
PS forse volevi scrivere EIZO
maxiclimb
Dec 17 2010, 12:10 AM
ho corretto il titolo (non credo che il mio amico Enzo produca monitor!)
I prezzi sono adeguati alle caratteristiche... ovviamente non � detto che certe caratteristiche servano a tutti.
Il paragone di Buzz comunque � centrato, il prezzo dipende dalle prestazioni e dai materiali, dall'affidabilit�, dalla garanzia.... da un mucchio di cose.
Eizo vale quello che costa.
PS: sposto la discussione in una sezione pi� adatta
Software--> Accessori
robertozanisi
Dec 17 2010, 12:38 AM
scusate ho scritto male .......ma secondo voi e giustificato il prezzo?
mi spiego se le caratteristiche di brillantezza e risoluzione e gamma cromatica sono le stesse perche pagarlo dieci volte .........una una ferrari si capisce subito perche costa di piu di una cinquecento ma pagare dieci volte una golf invece della cinquecento non mi sembra uguale non trovate?
QUOTE(robertozanisi @ Dec 17 2010, 12:37 AM)

scusate ho scritto male .......ma secondo voi e giustificato il prezzo?
mi spiego se le caratteristiche di brillantezza e risoluzione e gamma cromatica sono le stesse perche pagarlo dieci volte .........una una ferrari si capisce subito perche costa di piu di una cinquecento ma pagare dieci volte una golf invece della cinquecento non mi sembra uguale non trovate?
Falcon58
Dec 17 2010, 12:49 AM
QUOTE(robertozanisi @ Dec 17 2010, 12:38 AM)

scusate ho scritto male .......ma secondo voi e giustificato il prezzo?
mi spiego se le caratteristiche di brillantezza e risoluzione e gamma cromatica sono le stesse perche pagarlo dieci volte .........una una ferrari si capisce subito perche costa di piu di una cinquecento ma pagare dieci volte una golf invece della cinquecento non mi sembra uguale non trovate?
Forse non ne hai mai visto uno in funzione.....quelli della serie CG sono veramente specialistici e come tali si pagano, le serie "minori" anche se non propriamente economici (tuttavia abbastanza accessibili) hanno comunque una marcia in pi� rispetto a monitor un po' pi� normali. Esistono anche altri monitor di costo uguale o anche superiore ad Eizo vedi Quato e LaCie.
Ciao
Luciano
FZFZ
Dec 17 2010, 02:49 AM
QUOTE(robertozanisi @ Dec 16 2010, 11:34 PM)

chi mi sa dire il perche dei prezzi esorbitanti di questa marca professionale di monitor?ed e giustificato il loro prezzo?
Il prezzo � giustificato da caratteristiche tecniche notevoli
Chiaramente non servono a tutti , ma solo a chi ha determinate esigenze
buzz
Dec 17 2010, 07:14 AM
esattamente come ti hanno detto, paghi la qualit�, ma in fondo non stiamo parlando di differenze impossibili.
un 23 pollici mediamenyte costa spotto i 1000 euro (anche 700) mentre lo stesso tipo NEC o lacie costa un prezzo simile se non superiore.
Serto se lo paragoniamo ai monitor commerciali, costa pi� del doppio, ma la differenza c'�.
Giulio P
Dec 17 2010, 07:41 PM
Assolutemente la differenza c'�, ovviamente con in tutte le cose bi sogna essere disposti a spendere un certa cifra per tale differenza di qualit�.. e se ne vale la pena dipende solo te (o dall'uso che devi farne). Io ho comprato dalla germania ed ho risparmiato.. la spesa � stata alta, ma quando ho acceso il monitor ...soldi ben spesi!!!
dimapant
Dec 17 2010, 07:53 PM
QUOTE(Falcon58 @ Dec 17 2010, 12:49 AM)

Forse non ne hai mai visto uno in funzione.....quelli della serie CG sono veramente specialistici e come tali si pagano, le serie "minori" anche se non propriamente economici (tuttavia abbastanza accessibili) hanno comunque una marcia in pi� rispetto a monitor un po' pi� normali. Esistono anche altri monitor di costo uguale o anche superiore ad Eizo vedi Quato e LaCie.
Ciao
Luciano
Io ho un LaCie 324: comprati l'Eizo, il LaCie ha retroilluminazione poco uniforme.
Saluti cordiali
�4rKl4�
Dec 17 2010, 08:12 PM
A quale Eizo ti riferisci?
se parliamo della serie graphic hanno la calibrazione hardware dai colori,
sia la gamma grapich che quella wide hanno:
hanno 12 bit di gamma dinamica contro gli 8 degli altri monitor, hanno spazio cromatico Adobe RGB e non solo sRGB come i normali monitor, insomma hanno prestazioni migliori cosa che a molte persone non serve e manco se ne accorgerebbero.
Pi� tante altre cose
marce956
Dec 19 2010, 09:31 AM
QUOTE(dimapant @ Dec 17 2010, 07:53 PM)

Io ho un LaCie 324: comprati l'Eizo, il LaCie ha retroilluminazione poco uniforme.
.............
Poich� il Lacie 324 � tra quelli che stavo considerando come possibile acquisto, quale Eizo suggeriresti in altenativa?
truciolo56
Dec 19 2010, 08:28 PM
La risoluzione pu� essere uguale a quella di molti altri monitor, ma � il dato meno significativo se intendi usare lo schermo per fare seriamente fotoritocco e preparare le tue foto per la stampa, o anche solo visionarle come si deve.
Brillantezza e gamma cromatica: ciascuno scrive - nella pubblicit� e nei cartellini sugli scaffali - quel che vuole, ma ci� che conta � quel che si vede, e oltre alle cose gi� dette dagli altri - come l'uniformit� di illuminazione, o la possibilit� di effettuare una calibrazione corretta - ci sono il maggior costo di un pannello di qualit� (non sono certo tutti uguali!) assieme all'implementazione di circuiterie elettroniche di supporto pi� sofisticate e affidabili, la necessit� di un controllo qualit� pi� rigoroso, l'uso di materiali e componenti scelti, e via dicendo.
Tu, parlando di costi dieci volte pi� alti, ti riferisci a prodotti fatti per lavorare ad altissimo livello: se devi, chess�, preparare le foto per una rivista di qualit�, o per un fotografo professionista, o per pubblicit� con esigenze di qualit�, comprarne uno di quelli � pressoch� necessario; Eizo (come LaCie, Nec, e altri) fa anche prodotti di qualit� intermedia, MOLTO migliori dei monitor da 199Euro in offerta al supermercato, ma ancora abbordabili come costo, che ricambiano la spesa pi� o meno doppia con affidabilit�, calibrabilit�, correttezza dei colori...
Io ho un 20" Flexscan, pagato alcuni anni fa 600Euro (garantito 5 anni, peraltro...): se dovessi farlo, riaffronterei la spesa senza esitazione, pur avendo a disposizione nei supermercati prodotti che costano anche un terzo.
Ha ragione Luciano: vedere � un'esperienza sufficiente a capire dov'� la differenza di prezzo; prova a togliertela, la curiosit� di vedere un monitor da 2-3000Euro al lavoro: la differenza � lampante, evidentissima!
Poi, certo, se il tuo scopo � guardare assieme alla famiglia gli scatti usciti dalla tua macchina durante una gita al mare o durante un compleanno, magari ci si pu� accontentare. Ma se vuoi vedere correttamente una fotografia � necessario un monitor di classe adeguata al lavoro che devi fare (per non-professionisti come me, appunto, ci si pu� accontentare di un modello intermedio, specie se si � costretti sempre a fare i conti a fine mese; ma potendo comprerei il meglio!), e la qualit� si paga...
Si pu� anche decidere di non spendere, basta essere consapevoli a cosa si rinuncia, senza dire che se ci sono prodotti pi� costosi hanno prezzi da furto...
ciao
Marco
Paolo56
Dec 19 2010, 10:56 PM
QUOTE(dimapant @ Dec 17 2010, 07:53 PM)

Io ho un LaCie 324: comprati l'Eizo, il LaCie ha retroilluminazione poco uniforme.
Saluti cordiali
Credo sia il tuo, il mio ce l'ha perfetta.
sd004
May 13 2011, 03:39 PM
QUOTE(Paolo56 @ Dec 19 2010, 11:56 PM)

Credo sia il tuo, il mio ce l'ha perfetta.
Stesso problema anche per me poco uniforme tenuto una settimana, e altri problemi compatibilit� con la scheda video gtx570 e il programma di calibrazione operando in displayport, passato al cg245w tutto un'altro mondo ma 1500 euro in pi�.
GuidoGR
May 13 2011, 05:52 PM
Io ho questo monitor:
CG223WOltre a confermare tutto quello che hanno detto nei post precedenti posso raccontare un aneddoto:
avevo da poco installato e calibrato il monitor e stavo elaborando una foto, viene su mia moglie, che di solito non � tenera nei commenti se riguardano i miei hobby e non distingue una marca dall'altra, e mi dice: "per�, come si vede bene in questo monitor, che colori! E'meglio degli HP che abbiamo in ufficio!"
Ritengo che prima di acquistare un monitor per fotoritocco o grafica si debba almeno vederne uno acceso, poi ovviamente si dovr� fare i conti con il proprio budget...
Eon
May 15 2011, 01:22 AM
E se poi vuoi avere ben in mente il perch� hai speso quesi soldi per l'Eizo fai come me....ho affiancato il vecchio lcd generico all'Eizo (su Eizo solo la foto, sull'altro gli strumenti di CS5).
Ogni volta che vedrai la foto sul vecchio lcd non rimpiangerai nemmeno 1 centesimo del costo dell'EIZO.
RICCARIK
May 27 2011, 03:42 PM
QUOTE(Eon @ May 15 2011, 02:22 AM)

E se poi vuoi avere ben in mente il perch� hai speso quesi soldi per l'Eizo fai come me....ho affiancato il vecchio lcd generico all'Eizo (su Eizo solo la foto, sull'altro gli strumenti di CS5).
Ogni volta che vedrai la foto sul vecchio lcd non rimpiangerai nemmeno 1 centesimo del costo dell'EIZO.

Ragazzi � un po' che non posto sul Forum,quindi colgo l'ocasione per salutare tutti.
Da un po' mi � venuta voglia di cambiare monitor,ma quello che mi frena � la vecchia mentalit� che ancora mi tiene attaccato al tubo catodico.N
on ho un gran monitor,ma per esempio anche per il televisore non riesco a passare all'LCD,secondo me ancora come tecnologia � nettamente inferiore,mi danno fastidio tutti quei "sfarfallamenti" e pseduo definizioni dell'immagine che ha un LCD,non ha profondit� etc..
Insomma ora avete capito che sono un rompi #########
Faccio foto solo a livello amatoriale e gi� un 21 pollici mi andrebbe pi� che bene.(ancora ho un 19 a tubo)
Per� vorrei evitare di spendere troppo poco e ritrovarmi una ciofeca di monitor,in ufficio ho un Acer che come muovo la testa in alto o in basso mi cambiano i colori e la luminosit�.
Consigli su modelli e spesa?
Grazie in anticipo
buzz
May 27 2011, 04:00 PM
per un 21", che purtroppo ormai sono tutti 16/9 o 16/10 la spesa si aggira intorno ai 400 euro per monitor commerciali, almeno il doppio per quelli professionali.
Anche io sono legato al tubo,. specialmente per i TV, ma i monitor EIZO o similari sono davvero validi, non temere,.
Eon
May 27 2011, 05:31 PM
QUOTE(RICCARIK @ May 27 2011, 04:42 PM)

Consigli su modelli e spesa?
Grazie in anticipo
Ciao, io mi trovo ottimamente con un EIZO FlexScan SX2262W pagato 815� qualche mese fa.
Sono 22" di eccellente qualit�, ci affianchi il tuo vecchio monitor per tenerci gli strumenti di CS e sei davvero a posto ^^
(quando lo ruoterai per vedere in modalit� portrait le tue foto, ti chiederai come hai fatto fino ad oggi con il vecchio tubo ^^)
RICCARIK
May 28 2011, 04:35 AM
QUOTE(buzz @ May 27 2011, 05:00 PM)

per un 21", che purtroppo ormai sono tutti 16/9 o 16/10 la spesa si aggira intorno ai 400 euro per monitor commerciali, almeno il doppio per quelli professionali.
Anche io sono legato al tubo,. specialmente per i TV, ma i monitor EIZO o similari sono davvero validi, non temere,.
il formato 16/9 o 16/10 � solo sul 21?Mi comporta qualche "menata" per le foto tipo deformazioni o tagli?
A sto punto..EIZO fa pure televisori?
buzz
May 28 2011, 08:38 AM
ormai quel formato + su tutti i monitor dal mondo, ma non comporta deformazioni ma solo il rapporto trai lati.
ikond700
Jun 2 2011, 09:50 PM
Non riesco a capire se questi monitor sono a led o normali LCD?
rispetto i monitor a led della apple come vanno?