vittosss
Dec 17 2010, 11:01 AM
che ottica scegliereste? sono entrambe usabili anche in formato fx.
lunghezza focale vagamente equivalente.
un centinaio di caff� di differenza di prezzo.
voi? cosa consigliereste?
grazie
V.
Enrico_Luzi
Dec 17 2010, 01:17 PM
io sulla d90 uso il tamron ed � fantastico
adrymaster
Dec 17 2010, 01:46 PM
QUOTE(Horuseye @ Dec 17 2010, 01:17 PM)

io sulla d90 uso il tamron ed � fantastico
Idem
Aaltopiiri
Dec 17 2010, 01:50 PM
Io avevo il Tokina 100mm, obbiettivo fantastico, ben costruito, solido e bello da vedere! Il Tamron in confronto sembra un giocattolino, � un p� troppo plasticoso, mentre il Tokina � un vero e proprio carro armato!
Quindi ti consiglio sicuramente il tokina, che fra l'altro a mio parere vince anche in confronto al Sigma 105
vittosss
Dec 20 2010, 10:28 AM
nessun possessore delle ottiche in oggetto?
esperienze, opinioni....niente?
Giorgio Baruffi
Dec 20 2010, 11:15 AM
io ti consiglio il Tokina... davvero un bel vetro, ben fatto, nitidissimo, robusto... io l'ho avuto e ne sono sempre stato soddisfattissimo...
alcune delle mie macro postate qui sono fatte con quello, non mi ricordo quali per�... (io ora ho il 200 micro nikon)
vittosss
Dec 20 2010, 11:23 AM
ciao, grazie per la risposta!
ora, avevo un dubbio.
sono un utilizzatore veramente molto entusiasta di un 105 AIs. ottica che uso per ritratti.
naturalmente � ottica MF. ora vorrei prendere qualcosa che sia AF e che copra lo stesso utilizzo con in + una funzione macro degna di questo nome. il dubbio per� � che, usando una d300, il fattore moltiplicativo vada a "compromettere" l'utilizzo ritratto. nel caso di tamron si parla di (90*1.5) 135, tokina 150.
inoltre � vero che ottica macro � studiata per, macro, appunto ma avere un af non bradipizzato (leggasi sempre per ritratto) non mi spiacerebbe.
che ne pensate?
consigli?
opinioni?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.