francofanto
Jan 5 2011, 04:25 PM
Vorrei dei consigli su un argomento di cui parler� fra poco, sperando che abbiate la pazienza di leggermi. Faccio foto per passione da tanti anni. Con l'analogico usavo esclusivamente dia, oltre al bianco e nero, che sviluppavo e stampavo da solo.
Le dia delle mie vacanze, dopo averle selezionate, per proiettarle su schermo usavo questo sistema. Registravo su una pista della cassetta il mio commento a quello che si vedeva. Sull'altra pista registravo invece l'impulso di cambio dia con un radio-casseta opportunamente modificate (non da me!). Quando ero con amici mettevo su le stecche di dia ed il nastro preregistrato e potevo contemporaneamente vedere le foto, ascoltare il commento ed automaticamente cambiare le dia. Dopo il passaggio al digitale, digerito con una certa difficolt� come il fotoritocco, questo con il vs. aiuto, sto cercando di fare pi� e meno la stessa cosa. Per ora i risultati sono deludenti. Ho pensato ad un hard disk esterno multimediale per vedere le foto sul TV di casa. I miei dubbi sono tanti. Le foto si vedono a tutto schermo? I RAW si possono trasferire sull'hard disk? E' possibile in qualche modo registrare un commento? Fino ad ora le prove con i DVD sono state negative. Potete darmi un consiglio e le informazioni che chiedo? Sono in possesso ci un Mac 21" ed uso Iphoto e Nikon Capture. Vi ringrazio per le vostre eventuali opinioni o critiche. Un saluto, Franco.
logitech61
Jan 6 2011, 10:20 AM
Prima di rispondere a tutte le tue domande, posso chiedere perch� con iDVD non ti trovi ?
Premetto che uso Aperture per fare quello che chiedi, ma trasporto presentazioni anche su iDVD.
Ho anche una rete domestica per fare quello che vorresti tu
francofanto
Jan 6 2011, 05:19 PM
Intanto ti ringrazio per avermi risposto. iDVD non mi rende come vorrei perch� mi sembra un giochino che pensa alla cornice ma che all'interno del quadro mi delude. Mi riferisco essenzialmente alla resa sul TV, immagini che scorrono velocemente e sopratutto una resa qualitativa troppo scarsa. Naturalmente molto dipende dal televisore, il mio � un LCD di buona resa ma non HD. iDVD mi sembra pi� adatto a filmati che a presentazione di foto. Comunque ti ringrazio se saprai darmi suggerimenti sia sul programma o sul multimediale Hard Disk. Un saluto per ora. Franco.
logitech61
Jan 7 2011, 09:35 AM
http://www.youtube.com/watch?v=1TMAet5DHVQQuesta e' una piccola bozza di presentazione fatta con Aperture, la resa mi sembra buona.
Come disco ho provato questo : LaCinema Mini HD Bridge, collegato in modalit� wi-fi . Ottimo prodotto e con uscita Hdmi, collegato direttamente alla Tv.
Poi sono passato ad un altra configurazione, complice la passione per la musica, e ho collegato un MacMini alla tv e all' impianto stereo , facendogli 'pescare' i film, foto e altro da una storage di rete, sempre wi-fi, posizionato in altra stanza , il LaCie Wireless Space 2 2Tb, a cui ho collegato anche la stampante Epson R2400 , facendola diventare cosi condivisa da tutti i personal di casa.
francofanto
Jan 7 2011, 12:32 PM
Il video che mi hai postato sembra anche a me buono. Ti ringrazio. Per quanto riguarda l'hard disk che usi, questo � uno di quelli su cui avevo messo gli occhi. Ne terr� sicuramente conto. Per il programma io ho gi� Capture, che mi � costato, come certamente sai, quasi 200 euro. Prenderne un'altro mi sembra troppo. Vedr� come mettere a frutto i tuoi suggerimenti. Grazie ancora. Un saluto. Franco.
logitech61
Jan 7 2011, 02:16 PM
Hai aggiornato Snow Leopard ieri ? se si avrai trovato l'icona del nuovo App Store , in vendita c'� Aperture 3 a 62,99 � !! Grande occasione per prendersi un must !
francofanto
Jan 7 2011, 03:42 PM
Non ho ancora fatto l'aggiornamento, non mi sono accorto che si poteva farlo. Provvedo subito! Grazie. Poi ti faccio sapere. Ciao.
francofanto
Jan 8 2011, 02:27 PM
Ho fatto l'aggiornamento all'Apple Store. Per ora ho scaricato solo il nuovo iPhoto. Per quando riguarda Aperture, si conferma quello che gi� sapevo e cio� manca la versione in italiano. Ho molti problemi a capire l'inglese, anche se scritto. Un poco meglio con il francese, ma non al punto di leggere un intera spiegazione di un programma. Ho molti dubbi, non tanto per la spesa, ma quanto per l'uso corrente. Comunque grazie per la segnalazione. Ti saluto, Franco.
logitech61
Jan 8 2011, 06:08 PM
QUOTE(francofanto @ Jan 8 2011, 02:27 PM)

Ho fatto l'aggiornamento all'Apple Store. Per ora ho scaricato solo il nuovo iPhoto. Per quando riguarda Aperture, si conferma quello che gi� sapevo e cio� manca la versione in italiano. Ho molti problemi a capire l'inglese, anche se scritto. Un poco meglio con il francese, ma non al punto di leggere un intera spiegazione di un programma. Ho molti dubbi, non tanto per la spesa, ma quanto per l'uso corrente. Comunque grazie per la segnalazione. Ti saluto, Franco.
Prego Franco, comunque scaricati la demo, e provi per 30 giorni, vedrai come e' semplice.
fabiopastori
Jan 8 2011, 10:56 PM
Io utilizzo IMovie per creare filmati e poi visualizzarli sul televisore tramite hard disk multimediale collegati con cavo HDMI. Puoi farci tutto quello che vuoi, durata delle slide, inserire musica e commenti sulla singola slide.
Inserisco i jpeg alla massima risoluzione anche se credo che si possano inserire anche i raw.
Se il tuo sistema supporta i video in HD 1080p, puoi esportare i filmati in alta definizione. Devi accertati che il tuo lettore multimediale legge i file prodotti da IMovie che sono .MOV
Io faccio cos�, ovviamente � un compromesso perch� il programma effettua comunque una compressione del video ma la resa � ottima.
L'ultimo IMovie contenuto in ILife 11 � stato migliorato e puoi esportare i file molto pi� facilmente che non in passato avendo inserito i settaggi HD gi� nei menu, pertanto ti conviene aggiornare prima di creare i filmati.
Fabio
francofanto
Jan 15 2011, 05:30 PM
Grazie Fabio dei tuoi suggerimenti. Mi sono accorto ora che c'era un'altra risposta al mio quesito, scusa il ritardo. Quello che mi proponi penso di metterlo in atto. Ancora non ho scelto l'hard disk multimediale perch� non so decidere sulla marca e sul tipo . Prima o poi lo far�. Per quanto riguarda l'aggiornamento di i Movie, vedr� se farlo o no. Ho aggiornato iPhoto e mi ha sconclusionato un poco il mio archivio. Se mi dici per� che probabilmente. accetta anche gli HD forse lo far�. Grazie ancora per la risposta. Saluti. Franco.
gand59
Jan 15 2011, 06:02 PM
Un'altra soluzione � FotoMagico (in vendita a pochi euro sull'App Store), che offre molte diverse possibilit� di esportazione degli slideshow e permette di sincronizzare facilmente immagini, musica e un commento esterno. � inglese, ma il funzionamento non � difficile da capire.
giucci2005
Jan 16 2011, 11:25 AM
Se ti pu� essere utile, per montare le foto io utilizzo Pinnacle Studio 11 che permette di scegliere tempi di permanenza, dissolvenze, inserire titoli a scorrimento, piste audio, ecc. e ne sono molto soddisfatto
La mia versione non gestisce l'HD, ma dalla 14 in poi (se ricordo bene) si possono produrre blu-ray in HD, per� non so se esiste la versione per Mac.
Ciao
Diego
fabiopastori
Jan 16 2011, 12:48 PM
Se non hai ancora acquistato l'hard disk ti consiglio di perdere un po di tempo selezionando quale sia il pi� versatile o che comunque si avvicina alle tue esigenze.
L'importante � che si in grado di leggere il maggior numero di file, soprattutto quelli dedicati all'alta definizione, c'e ne sono di diversi modelli dipenda da quanto vuoi spendere.
visto che hai Mac dai un'occhiata hai programmi che hai gi� e che, come ti dicevo, ti permettono di ottenere ottimi risultati, poi se non ti trovi le alternative ci sono.
Fabio
francofanto
Jan 17 2011, 03:04 PM
Grazie agli ultimi che mi hanno risposto. Gand, Diego ed ancora Fabio. Sono tutti suggerimenti. Che mi potranno tornare utili. Ho scaricato la versione di prova di Aperture 3 come suggerito da Fabio , ed ho iniziato a "giocarci". Con l'aiuto del dizionario e quel poco di inglese che capisco, sono arrivato a fare qualcosa. Ancora non ho capito come esportare quello che ho creato, ma ci riuscir� con un poca di pazienza. Pinnacle lo conosco solo di nome, cercher� di approfondire. Per quanto riguarda l'hard disk, nella famiglia LaCie, ad esempio. c'� il modello HD che costa sui 220 euro. Li posso anche spendere, se ne vale la pena come ampiezza di formati leggibili. Se qualcuno mi pu� dare un consiglio su questo o altra marca, ve ne sarei grato. Per ora vi saluto. Franco.
francofanto
Jan 17 2011, 03:04 PM
Grazie agli ultimi che mi hanno risposto. Gand, Diego ed ancora Fabio. Sono tutti suggerimenti. Che mi potranno tornare utili. Ho scaricato la versione di prova di Aperture 3 come suggerito da Fabio , ed ho iniziato a "giocarci". Con l'aiuto del dizionario e quel poco di inglese che capisco, sono arrivato a fare qualcosa. Ancora non ho capito come esportare quello che ho creato, ma ci riuscir� con un poca di pazienza. Pinnacle lo conosco solo di nome, cercher� di approfondire. Per quanto riguarda l'hard disk, nella famiglia LaCie, ad esempio. c'� il modello HD che costa sui 220 euro. Li posso anche spendere, se ne vale la pena come ampiezza di formati leggibili. Se qualcuno mi pu� dare un consiglio su questo o altra marca, ve ne sarei grato. Per ora vi saluto. Franco.
ziouga
Jan 17 2011, 04:33 PM
QUOTE(francofanto @ Jan 5 2011, 04:25 PM)

Sono in possesso ci un Mac 21" ed uso Iphoto
Conosci
Keynote?
In
questa pagina di tutorial (in inglese, ma le videoanimazioni sono chiarissime...) clicca su
Adding Audio and Video to Your Presentations: secondo me � la soluzione pi� elegante e leggera.
Le foto le metti in ordine in iPhoto.
Usi QuickTime (o qualunque software in grado di catturare la tua voce) per registrare i tuoi commenti audio.
Assegni ad ogni file audio una numerazione progressiva e li importi in iTunes.
In Keynote importi le foto da iPhoto, dalla finestra Media selezioni una alla volta la traccia audio che ti serve, la trascini sulla slide corrispondente e decidi dopo quanti secondi far partire l'audio.
Forse puoi perfino usare una traccia audio di sottofondo, ma non ne sono sicuro...
Se fra una foto e l'altra ti accontenti di semplici dissolvenze (invece che di impegnativi passaggi 3D) l'iMac dovrebbe mandare tutto in play liscio come l'olio.
Io tenterei cos� direttamente sull'iMac (anche se forse 21" sono un po' pochini...), senza dover per forza convertire il tutto in filmato perdendo qualit�.
Se proprio devi passare da iDVD, accertati di usare il codec H.264 solo per l'ultimo passaggio, mentre usa l'Apple Intermediate codec per i passaggi intermedi.
ciao
Alessandro
ziouga
Jan 17 2011, 04:38 PM
PS: non mi intendo affatto di HD multimediali.
Pochi mesi fa ne ho acquistato uno che ho restituito il giorno stesso, quando ho scoperto che per avere interscambio di audio, video e foto fra Mac e televisore dovevo per forza formattarlo in Fat32...
ciao
Alessandro
logitech61
Jan 17 2011, 08:47 PM
QUOTE(francofanto @ Jan 17 2011, 03:04 PM)

Grazie agli ultimi che mi hanno risposto. Gand, Diego ed ancora Fabio. Sono tutti suggerimenti. Che mi potranno tornare utili. Ho scaricato la versione di prova di Aperture 3 come suggerito da Fabio , ed ho iniziato a "giocarci". Con l'aiuto del dizionario e quel poco di inglese che capisco, sono arrivato a fare qualcosa. Ancora non ho capito come esportare quello che ho creato, ma ci riuscir� con un poca di pazienza. Pinnacle lo conosco solo di nome, cercher� di approfondire. Per quanto riguarda l'hard disk, nella famiglia LaCie, ad esempio. c'� il modello HD che costa sui 220 euro. Li posso anche spendere, se ne vale la pena come ampiezza di formati leggibili. Se qualcuno mi pu� dare un consiglio su questo o altra marca, ve ne sarei grato. Per ora vi saluto. Franco.
Ciao , se usi iDVD le tue foto sono visibili nel menu quando crei il progetto .
Se invece vuoi esportare la foto da Aperture, clik pulsante mouse destro e scegli esporta versione.
Hard disk multimediali : se lo usi vicino al televisore , che sia dotato del wi-fi per poterlo mettere in rete al tuo iMac . Uscita Hdmi consigliata se non obbligatoria.
Lacie e' una ottima marca , altra alternativa Freecom Media Player II con disco da 1Tbyte, completissimo ma non ha il wi-fi.
francofanto
Jan 18 2011, 07:15 PM
Grazie a tutti per i suggerimenti, molto utili per me che, come ho detto, non mastico molto il digitale. Per il momento ho scaricato l'aggiornamento di IMovie dall'Apple Store. Ho provato ad usare tutti i dispositivi disponibili ed � uscito un filmato decente, quasi buono, non voglio essere troppo ottimista.
Molte cornici, stacchi, dissolvenze ,titoli. Ho potuto inserire diversi brani musicali di sottofondo ed anche commenti con la mia voce, usando il microfono integrato. Insomma praticamente tutto quello che desideravo fare. La qualit� � accettabile, poi si vedr� quando avr� l'hard disk per vedere in TV. Ho provato a masterizzare un DVD usando iDVD del Mac e vederlo con il lettore su la TV. Si perde un certa definizione,ma comunque per ora mi accontento.
Ancora grazie a tutti, un saluto.
Franco