QUOTE(buzz @ Jan 12 2011, 12:32 PM)

Provate a scattare centinaia di immagini in doppio (raw e jpg) avendo la cura di calibrare bene prima degli scatti e non di sparare foto "a come viene tanto poi c'è photoshop".
E poi vediamo quante di queste foto ritoccherete!
Io scatto in raw per insicurezza, dove ho bisogno della massima sicurezza, ma se ho una serie di foto molto simili tra loro e specialmente se sono tante, uso il jpg. Meno spazio, meno stress, meno post, più velocità di raffica, meno cambio di card, più velocità a consegnare (o pubblicare) il lavoro.
Anche io non sostengo che il jpg sia migliore del raw. Abbiamo fiumi di post e articoli che spiegano benissimo le differenze (a favore del raw) ma in certi casi si risparmia.
Personalmente scatto sempre in Raw, per due motivi
1) Hai sempre un Raw, qual'ora sbaglio un impostazione o c'è un repentino cambio di luce e non faccio a tempo, so come riprendere l'errore.
2) Gli album li stampo in Tiff.... il Jpeg... non esiste.
Il Jpeg lo lascio solo per eventi del tipo scatta e stampa. Questo mi viene chiesto in alcune occasioni sportive.
Per altro NO !!! RAW e basta......... Sempre secondo il mio modo di vedere.
QUOTE(FZFZ @ Jan 12 2011, 01:57 PM)

Mai detto questo
Ma non mi piacciono le foto costruite
Mi piace la spontaneità , il reportage del matrimonio
In questo tipo di linguaggio il flash si accosta davvero poco ( e secondo me male) a questa filosofia
Quei pochi matrimoni che faccio almeno mi ci diverto senza flash....
I flash li uso in altre occasioni, per altri tipi di lavoro
Personalmente faccio così
Le foto molto simili le elaboro in batch
Il più delle foto restanti (parlo solo dei matrimoni) le sviluppo con dei preset già sviluppati e solo qualche foto (una trentina per matrimonio) le sviluppo per bene , spendendoci abbastanza tempo
Certo...di foto all'anno ne farò una frazione di quelle di Maurizio....
Questo aiuta non poco....
Buone foto
Federico
Faccio prevalentemente matrimoni....... posso assicurarti che anche sui matrimoni stile "reportage" il flash lo usi...... Ti dirò di più. Avendo sempre con me un aiuto anche nel reportage riesco a gestire anche due flash.
Se non hai luce che fai non scatti ?? Alzi a 6400 iso una D700 e lo scatto rimane scuro...... mollo tutto ?? Attacco il flash e scatto.
Dove sta scritto che nel reportage non si usa il flash ?
Secondo il mio "metro di giudizio" il flash quando "ce vò.... ce vò....."
Poi faccio anche le foto costruite. Fortunatamente esistono anche quelle persone che vogliono mettersi in posa........ e lì...... mi diverto e uso 2-3-4-5.... insomma tutti i flash che voglio.....
Ciao