Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
malfattore
Ciao a tutti!

Ho comprato qui sul mercatino un MB-D10 per la mia D700.

Appena installato sul corpo ho fatto qualche scatto (scatto singolo) e tutto sembrava a posto. Appena ho provato la fatidica raffica (nell'MB-D10 ho messo una En-EL4) al 4 o 5 scatto sulla macchina � comparsa la scritta ERR lampeggiante. La macchina scatta tranquillamente anche con la scritta, ma ora si presenta il messaggio anche sullo scatto singolo.

Appena tolgo l'MB-D10 tutto torna a funzionare normalmente.

La D700 ha un anno di vita, l'MB-D10 idem (da fotocopia dello scontrino) e la batteria ha 2 mesi circa. Secondo voi cosa puo essere?

Meglio un giro da LTR?

Grazie a tutti!
pes084k1
QUOTE(malfattore @ Jan 14 2011, 04:24 PM) *
Ciao a tutti!

Ho comprato qui sul mercatino un MB-D10 per la mia D700.

Appena installato sul corpo ho fatto qualche scatto (scatto singolo) e tutto sembrava a posto. Appena ho provato la fatidica raffica (nell'MB-D10 ho messo una En-EL4) al 4 o 5 scatto sulla macchina � comparsa la scritta ERR lampeggiante. La macchina scatta tranquillamente anche con la scritta, ma ora si presenta il messaggio anche sullo scatto singolo.

Appena tolgo l'MB-D10 tutto torna a funzionare normalmente.

La D700 ha un anno di vita, l'MB-D10 idem (da fotocopia dello scontrino) e la batteria ha 2 mesi circa. Secondo voi cosa puo essere?

Meglio un giro da LTR?

Grazie a tutti!


Di solito sono i contatti della batteria (caduta di tensione improvvisa): la macchina passa alla batteria interna e lavora a velocit� ridotta. Io ricalibrerei, ricaricherei e controllerei l'inserzione della EL-ELN-4. Lo MB-D10 e i suoi cloni sono molto sensibili a questo. Succeder� spesso in futuro e... succedevano cose simili anche con FE e MD-12. Quindi...

A presto telefono.gif

Elio
malfattore
Nel frattempo ho fatto alcune prove. Pare che la D700 faccia storie solo con la batteria EN-EL4.
Inserendo la batteria del corpo macchina nell'MB-D10 (perdendo quindi la raffica veloce), tutto funziona. Anche scattando a raffica non compare la scritta e la macchina funziona. Ora i casi sono 2 presumo.

O la batteria ha qualche problema oppure il problema ce l'ha la D700 che non regge quella batteria (o la raffica veloce).

Il problema mi si � presentato ieri. Ho provato a ricalibrare e ricaricare la batteria con l'MH-21 stanotte ma oggi stesso problema.
malfattore
Riporto su il post con qualche novit�. Ho provato con le 8 pile stilo AA tutte nuove tutte alcaline (settato correttamente nel menu della D700), ma il risultato non cambia.

Con la EN-EL4 e con le stilo = maggior tensione = maggior raffica = scritta ERR al primo scatto. Anche se singolo e senza raffica.

Con la batteria classica inserita nell'MB-D10 faccio tutto senza problemi.

Possibile che la macchina non regga la tensione maggiore?
Einar Paul
La scritta ERR � anche indice di un problema nella sequenza di scatto, che comprende usa serie di movimenti meccanici, impulsi elettrici e magnetici, spostamenti micrometrici. La rapidissima successione degli stessi, tipica di una raffica al massimo della possibilit� offerte dalla macchina, potrebbe evidenziare inconvenienti che in altre condizioni di scatto non si verificano.

Il fatto che il messaggio di errore compaia anche nell'utilizzo singolo mi lascia per� perplesso, perch� in questo caso ha poco a che fare con le sequenze elettromeccaniche reiterate in rapida successione.
Sarebbe interessante contattare LTR per avere un parere pi� autorevole.

Saluti
Einar
malfattore
Grazie Einar. In realt� rimango perplesso anche per la raffica non solo per lo scatto singolo.
Insomma, tutto nuovo, tutto originale, tutto Nital e mi presenta dei problemi, vendono BG e batterie a 30� tutto incluso che funzionano benissimo... mah...

Cmq in LTR penso di portare tutto, scrivere ormai mi innervosisce e basta. Ho sempre solo ricevuto la stessa risposta. ...Dovremmo vedere l'attrezzatura per darle una risposta. (poi magari ci provo e vi scrivo la risposta) wink.gif

Grazie, saluti.
Einar Paul
Sarebbe interessante fare delle prove con un altro MB, cos� da restringere un po' il campo delle ipotesi.
In ogni caso, tienici informati.

Einar
malfattore
QUOTE(Einar Paul @ Jan 27 2011, 01:11 PM) *
Sarebbe interessante fare delle prove con un altro MB, cos� da restringere un po' il campo delle ipotesi.
In ogni caso, tienici informati.

Einar


mah.. ti dir�... temo che sia la D700. Perch� l'MB-D10 con la batteria normale (quella che di solito alloggia internamente alla macchina) non da il minimo segno di cedimento.

Mi pare anche a dirla tutta che con la EN-EL4 e con le stilo, il rumore dello specchio sia molto piu deciso. Probabilmente il ribaltamento � piu veloce... Ok provo a scrivere 2 righe a LTR.
Einar Paul
QUOTE(malfattore @ Jan 27 2011, 06:51 PM) *
mah.. ti dir�... temo che sia la D700. Perch� l'MB-D10 con la batteria normale (quella che di solito alloggia internamente alla macchina) non da il minimo segno di cedimento.

Mi pare anche a dirla tutta che con la EN-EL4 e con le stilo, il rumore dello specchio sia molto piu deciso. Probabilmente il ribaltamento � piu veloce... Ok provo a scrivere 2 righe a LTR.

Rumore pi� deciso, e ribaltamento pi� veloce potrebbero starci, visto che sia la En-El4, sia le stilo forniscono un voltaggio superiore.
Probabilmente � questo che la tua D700 non "digerisce"

Mi raccomando, tienici informati!

Saluti

Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.