QUOTE(padrino @ Aug 27 2005, 01:54 AM)
... Oltretutto una D2x o una Canon 1Ds Mark II non offrono assolutamente prestazioni inferiori... Anzi, alle sensibilit� elevate sono altamente superiori, oltre ad avere maggior velocit� operativa. Potrebbe essere comoda da usare con un dorso digitale della LEAF che ha la batteria e le schede tutte sul dorso, e quindi niente "accrocchi" da portarsi dietro!!!�
In parte hai ragione Giuseppe.
In effetti la differenza qualitativa tra le reflex digitali e i dorsi applicabili alle Medio Formato o ai Banchi ottici, si � ridotta moltissimo.
Sono strumenti diversi per utilizzi diversi. Oggi nemmeno io mi metterei a realizzare un servizio matrimoniale con un Hasselblad digitale.
Per il momento i vantaggi dei dorsi digitali sono la sensibilita che parte da 50 ISO ma con un decadimento qualitativo abbastanza accentuato andando su con gli ISO, maggiore di quello riscontrabile con la maggior parte delle reflex (compresa la mia "vetusta" D100).
E poi una maggior tenuta alle alte luci, almeno con il mio Ixpress.
L'applicabilit� ai banchi ottici e alla maggior parte delle Medio Formato, consente di non buttare nel pattume milionate di attrezzatura "analogica" e di trasformarla con una spesa pi� contenuta (si parla sempre di svariate migliaia di euro) in "digitale" come infatti ho potuto fare con grande soddisfazione e con un cospicuo leasing.
La scomodit� dell'HD esterno � abbastanza seccante, ma con file da una cinquantina di Mega a scatto, a volte diventa indispensabile. Capacit� di un migliaio di immagini.
Pi� che il LEAF, un dorso veramente bello � il PhaseOne serie P che utilizza una CF, ma se fai un servizio in esterni quante te ne devi portare appresso?
Senza contare la possibilit� in casi particolari di utilizzo di questi dorsi in modalit� "Four Shot" ovvero quattro scatti in sequenza gestiti automaticamente dal dorso stesso, che permette di utilizzare tutti i pixel per i tre colori. Ovvero uno scatto per il Rosso, uno per il Blu e due per il Verde, con un guadagno considerevole per quanto riguarda la nitidezza. Ovviamente si tratta di una possibilit� che non pu� essere sfruttata per i ritratti, ma nemmeno per una parte di foto di Still-life: Un piatto di pasta con la classica fogliolina di basilico che tende a cadere ad esempio.
Per pura informazione: l'HD esterno � compreso nel prezzo (e ci mancherebbe!).