Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
gilbert'76
Ciao raga,
dalle mie parti complice il tempo cominciano a vedersene di belli....
così ho provato a fotografarli un pò,
cosa mi dite???
Luca Podda
Wow, cosa ne pensò? Che manca solo che mi inviti.... biggrin.gif

Ciao,
Luca
togusa
Indubbiamente dei bellissimi esemplari... se il sapore segue l'aspetto, poi...

Sulla foto invece non mi trovi d'accordo su una cosa: lo sfondo forzatamente bianco non e' l'ideale secondo me... unito all'inquadratura dall'alto poi... secondo me non vanno molto d'accordo.

Avrei preferito invece qualche altro oggetto legato ai funghi e alla loro raccolta in generale... come ad esempio un cestino di vimini, con fazzolettone a quadretti rossi/bianchi con dentro parte dei funghi... alcuni funghi fuori dal cesto, in primo piano... il tutto posato di fianco ad un camino rustico in pietra.... acceso. tongue.gif

Ma cosi' sarebbe stata una foto completamente differente. messicano.gif
oesse
...quelle ombre poi...


.oesse.
ludofox
Bellissimi funghi. Foto migliorabile (molto).

Quando si scontorna e si vuole lasciare l'ombra di appoggio, occorre prestare attenzione anche a quella e lasciarla sfumata come nella realtà altrimenti si ha subito una sensazione di collage ...fatto con le forbici.

La luce non aiuta. Troppo frontale.

Comunque non preoccuparti. Il food è uno dei generi più difficili. wink.gif

Sposto in W/NW.
gilbert'76
cerotto.gif Fulmine.gif

dry.gif smile.gif biggrin.gif

grazie.gif guru.gif

CI RIPROVERO'
ciro207
QUOTE(ludofox @ Aug 31 2005, 12:59 PM)
Quando si scontorna e si vuole lasciare l'ombra di appoggio, occorre prestare attenzione anche a quella e lasciarla sfumata come nella realtà altrimenti si ha subito una sensazione di collage ...fatto con le forbici.
*


Ludo... è un argomento che mi interessa molto. Perchè spesso mi capita.
Mi puoi spiegare i passaggi da seguire?

Aggrazie laugh.gif cool.gif
togusa
QUOTE(ludofox @ Aug 31 2005, 11:59 AM)
Bellissimi funghi. Foto migliorabile (molto).

Quando si scontorna e si vuole lasciare l'ombra di appoggio, occorre prestare attenzione anche a quella e lasciarla sfumata come nella realtà altrimenti si ha subito una sensazione di collage ...fatto con le forbici.

La luce non aiuta. Troppo frontale.

Comunque non preoccuparti. Il food è uno dei generi più difficili. wink.gif

Sposto in W/NW.
*





Esatto... Bastava una selezione "sfumata".
In Photoshop si puo' ottenere in tanti modi.... il piu' semplice e' applicare una decina di pixel di "Feather" (ALT+CTRL+D) alla selezione prima di cancellare lo sfondo o riempirlo di bianco....

Occorre un po' di pratica pero', perche' e' un opzione che puo' avere effetti "indesiderati"...
gilbert'76
Ecco ragazzi,
ho provato il sistema suggeritomi da Togusa Applicando 15 pixel ala sfumatura
(Conservo ancora la foto in TIFF)
però ad essere sincero non ho notato molta differenza rispetto alla prima....
Voi cosa dite

Ah dimenticavo, ho voluto alleggerire anche la cornice.........

Tanti buoni scatti a tutti
gilbert'76
scusate
mi sono svanito i porcelli...
lucaoms
QUOTE(Gilby @ Aug 31 2005, 03:04 PM)
Ecco ragazzi,
ho provato il sistema suggeritomi da Togusa Applicando 15 pixel ala sfumatura
(Conservo ancora la foto in TIFF)
però ad essere sincero non ho notato molta differenza rispetto alla prima....
Voi cosa dite

Ah dimenticavo, ho voluto alleggerire anche la cornice.........

Tanti buoni scatti a tutti
*


neanche a piace molto lo sfondo cosi' bianco ma penso che la cosa piu fastidiosa siano le ombre comunque se il buon ludo avra' voglia e tempo di darti 2 dritte vedrai che il risultato arrivera'......
perche non mettere in piedi i porcelli e enfatizzare magari la trama della spugna sotto la cappella- del fungo- biggrin.gif (di solito bianca e compatta)
ciao
gilbert'76
QUOTE(lucaoms @ Aug 31 2005, 03:18 PM)
QUOTE(Gilby @ Aug 31 2005, 03:04 PM)
Ecco ragazzi,
ho provato il sistema suggeritomi da Togusa Applicando 15 pixel ala sfumatura
(Conservo ancora la foto in TIFF)
però ad essere sincero non ho notato molta differenza rispetto alla prima....
Voi cosa dite

Ah dimenticavo, ho voluto alleggerire anche la cornice.........

Tanti buoni scatti a tutti
*


neanche a piace molto lo sfondo cosi' bianco ma penso che la cosa piu fastidiosa siano le ombre comunque se il buon ludo avra' voglia e tempo di darti 2 dritte vedrai che il risultato arrivera'......
perche non mettere in piedi i porcelli e enfatizzare magari la trama della spugna sotto la cappella- del fungo- biggrin.gif (di solito bianca e compatta)
ciao
*


ihihihihihihihi

ormai me li sono pappati.........
togusa
QUOTE(Gilby @ Aug 31 2005, 03:05 PM)
scusate
mi sono svanito i porcelli...
*




Non mi sono spiegato bene.... in effetti.
Devi partire dallo scatto originale a cui tu avevi "tagliato" via lo sfondo in maniera un po' pesante.
Rifai la selezione intorno ai funghi e all'ombra.
Applica la sfumatura (feather) e inverti la selezione.
Cancella lo sfondo.

Ti allego un immagine assolutamente di esempio (la prima che mi e' capitata sotto mouse) cosi' strutturata:
- scatto originale
- prima selezione
- selezione con sfumatura (la selezione risulta piu' "morbida" anche se si nota poco)
- inversione selezione e rimozione sfondo

L'immagine risultante avra' dei bordi non-netti ma sfumati con lo sfondo.
Se rifai l'operazione ma non sfumi la selezione, vedrai la differenza nell'effetto.

Comunque, nel caso dei tui funghi, ripeto, secondo me non e' un effetto che si addice.
Soprattutto non si addice nel caso in cui il soggetto (come nel tuo caso) risulta in parte tagliato dall'inquadratura.
Ha senso solo se il soggetto e' completamente nell'inquadratura.
ludofox
QUOTE(Gilby @ Aug 31 2005, 04:04 PM)
però ad essere sincero non ho notato molta differenza rispetto alla prima....
Voi cosa dite
*


Infatti. L'ombra è sempre molto poco naturale.

L'aspetto dovrebbe essere più questo.

user posted image

Tieni conto che questa è un'ombra completamente rifatta con Photoshop in quattro e quattr'otto, non ha un aspetto molto naturale nemmeno questa ...però almeno è sfumata.
gilbert'76
Grazie Togusa e ludofox,

Mi piacerebbe ottenere il risultato della foto di Ludo,
Ora,
avevo fatto anche un altro tentativo,
del tutto simile ai funghi ma con i limoni,
(lo ammetto ho scopiazzato da un altra immagine che avevo visto sul forum)
Siccome mi sembra un pò più semplice dei funghi,mi direste come si fa ad ottenere tale risultao con photoshop(7)?

Magari passo a passo....? ohmy.gif

Graziedi cuore..........
gilbert'76
porc.... ph34r.gif
m'è saltata la luce

photoflavio
Beh, magari è l'effetto dei colori,
ma in effetti questa foto mi pare molto meglio (aspettiamo il parere autorevole di Ludofox, il mio non ha un grande valore wink.gif )

Insisti,
è un genere che può dare molte soddisfazioni.
Magari posta qualche altro scatto.

Buoni scatti e buona digestione (per i funghi che ti sei già pappato) laugh.gif
Flavio

PS: certo che se tutte le volte che organizzi una seduta fotografica finisce in una mangiata... tongue.gif
GianlucaColombi
Il lavoro sulla tua foto fatto da ludofox guru.gif
è quello che tendenzialmente dovresti ottenere.

Penso che comunque per un buon scontorno ti convenga studiare meglio i sistemi che photoshop ti permette di utilizzare.

Lo scontorno di questi funghi mi sembra molto semplice... ma non da sottovalutare.

Esistono dei plug-ing che ti aiutano a scontornare in modo preciso e senza che si creino effetti tipo "forbice" o altri tipi di errore.

Non mi piace molto l'idea di sfumare la selezione perchè crea effetti inaturali (sfuma tutti i lati della forma)... penso che sia piu utile creare i livelli dalla sfumatura.

Duplicare la sfumatura, spostare il livello sopra quello della fotografia, muovendolo sempre di qualche pixel verso l' interno e poi sottrarre la selezione della forma fotografata e scontornata in modo sfumato

Dopo di che applicare un moltiplica al metodo del livello.

La tecnica spiegata con l' esempio della motocicletta non penso renda un gran che in stampa... soprattutto nello still life.

PS: in photoshop cs2 esiste un filtro estrai... che potrebbe esserti utilie...

gilbert'76
Ragazzi grazie mille per i vostri interventi.....
Io purtroppo in fotografia non posso ancora consigliare nessuno perchè sono proprio un pivellino...........
ma spero di essere utile come voi in futuro.....
Nel frattempo se avete bisogno di ricette o semplici delucidazioni gastronomiche chiedete pure in MP......
sarò lieto di spalleggiarvi.... Pollice.gif Pollice.gif
togusa
QUOTE(GianlucaColombi @ Aug 31 2005, 05:16 PM)
....
La tecnica spiegata con l' esempio della motocicletta non penso renda un gran che in stampa... soprattutto nello still life.
....
*




E' vero... scusatemi, sono un po' fuso dal lavoro... mi sono spegato ancora male.
Spero di non fare di peggio, ora.

L'esempio della moto era un esempio (appunto) dell'utilizzo della selezione sfumata e di come funziona, null'altro.... e aveva poco a che vedere con il caso particolare dei funghi.... e sicuramente l'esempio della moto, in stampa, verrebbe una schifezza.
Infatti sottolineavo che secondo me non era l'effetto che si sarebbe dovuto cercare in questo particolare caso.

L'ombra artificiale di ludofox e' invece l'effetto piu' "giusto" anche se comunque risulta artificioso e poco inerente allo still-life (per come lo intendo io almeno).
Lavorando di livelli, con ombre calcolate e quant'altro, si possono ottenere cose egrege

Io volevo solo fare chiarezza su quanto segnalato in prima battuta sempre da ludofox dove diceva di evitare i bordi "netti" di una selezione fatta "con le forbici".

QUOTE(ludofox @ Aug 31 2005, 11:59 AM)
.....
Quando si scontorna e si vuole lasciare l'ombra di appoggio, occorre prestare attenzione anche a quella e lasciarla sfumata come nella realtà altrimenti si ha subito una sensazione di collage ...fatto con le forbici.
.....
*



Tutto qui mellow.gif

PS: allego un nuovo esempio con uso di ombre calcolate che simulano quella reale e di un livello artificiale di sfondo.
togusa
QUOTE(Gilby @ Aug 31 2005, 05:35 PM)
Ragazzi grazie mille per i vostri interventi.....
Io purtroppo in fotografia non posso ancora consigliare nessuno perchè sono proprio un pivellino...........
ma spero di essere utile come voi in futuro.....
Nel frattempo se avete bisogno di ricette o semplici delucidazioni gastronomiche chiedete pure in MP......
sarò lieto di spalleggiarvi....  Pollice.gif  Pollice.gif
*




Non manchero'!!! laugh.gif

Anch'io sono appassionato di cucina... mi piace fare da mangiare per gli altri oltre che per me stesso. rolleyes.gif
ludofox
QUOTE(togusa @ Aug 31 2005, 06:50 PM)
PS: allego un nuovo esempio con uso di ombre calcolate che simulano quella reale e di un livello artificiale di sfondo.
*



Caro togusa.
Il fatto è che per avere ombre naturali, bisogna utilizzare quelle ...naturali.
Il metodo non è complicato con PS ma occorre avere a disposizione delle ombre carine.
Allora il problema non stà tanto su come fare per ottenere un'ombra in postproduzione ma semmai su come fotografare il soggetto in modo tale che la sua ombra sia gradevole e quindi utilizzabile.
togusa
QUOTE(ludofox @ Aug 31 2005, 05:56 PM)
Caro togusa.
Il fatto è che per avere ombre naturali, bisogna utilizzare quelle ...naturali.
Il metodo non è complicato con PS ma occorre avere a disposizione delle ombre carine.
Allora il problema non stà tanto su come fare per ottenere un'ombra in postproduzione ma semmai su come fotografare il soggetto in modo tale che la sua ombra sia gradevole e quindi utilizzabile.
*




Precisamente.
E' tanto difficile "simulare" la realta' con degli effetti "sintetici" che conviene di gran lunga sfruttare la realta' stessa a nostro favore, cosa che quando ci riesce ci da anche delle belle soddisfazioni, no?

E' inutile fare una foto cosi'-cosi' per poi dover impazzire al PC per ottenere comunque qualcosa di "falso"...

Allora falso per falso tiro fuori un bell'astratto completo, strapazzando i colori a destra e a manca.... ma perdere 1ora a cercar di fare un ombra "quasi vera" perche' quella vera non mi piace.... e' una perdita di tempo.

Pero' cosi' mi sa che stiamo andando un po' fuori tema, no? unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.