nicomos
Mar 3 2011, 09:50 AM
Salve amici, volevo info sul mb-d10.. Su internet ci sono nn originali, ma conviene comprarli?? In media quanto costa l\'originale?? Grazie..
Enrico_Luzi
Mar 3 2011, 03:10 PM
Vai sull\'originale che dovrebbe stare tra i 110 e 140.
Quelli compatibili funzionano ma x la parte elettrica è sempre meglio stare su originali anche x quanto riguarda eventuali problemi di garanzia
QUOTE(Nicomos @ Mar 3 2011, 09:50 AM)

Salve amici, volevo info sul mb-d10.. Su internet ci sono nn originali, ma conviene comprarli?? In media quanto costa l'originale?? Grazie..
accessori originali e passa la paura
ciao
Francoval
Mar 4 2011, 12:12 AM
QUOTE(Horuseye @ Mar 3 2011, 03:10 PM)

Vai sull'originale che dovrebbe stare tra i 110 e 140.
Quelli compatibili funzionano ma x la parte elettrica è sempre meglio stare su originali anche x quanto riguarda eventuali problemi di garanzia
In realtà costa leggermente il doppio di quanto tu asserisca. Almeno se lo vuoi con garanzia Nital. mentre un universale lo si può trovare anche per meno di un quarto, per cui ci si può fare un pensierino...
marcgast92
Mar 4 2011, 02:21 PM
com'è che io l'ho pagato 350 euro? no no il prezzo è ben più alto di 140 euro
Alessandro V.
Mar 4 2011, 05:15 PM
QUOTE(Marco.Guasta @ Mar 4 2011, 02:21 PM)

com'è che io l'ho pagato 350 euro? no no il prezzo è ben più alto di 140 euro
Infatti costa intorno a quella cifra....un non Nikon lo trovi sotto i 100€!
andreavuelle
Mar 4 2011, 06:16 PM
QUOTE(Alessandro V. @ Mar 4 2011, 05:15 PM)

Infatti costa intorno a quella cifra....un non Nikon lo trovi sotto i 100€!
Cercate cercate, si trovano intorno ai 130 euro in italia...
io pago un mb d11 per la nikon d7000 175 euro originale nikon con garanzia europa.
Ma me lo tengo per me il mio spacciatore
larsenio
Mar 4 2011, 09:00 PM
QUOTE(Horuseye @ Mar 3 2011, 03:10 PM)

Vai sull'originale che dovrebbe stare tra i 110 e 140.
Quelli compatibili funzionano ma x la parte elettrica è sempre meglio stare su originali anche x quanto riguarda eventuali problemi di garanzia
originale? mmm direi di no, originale costa il doppio/triplo.
QUOTE(andreavuelle @ Mar 4 2011, 06:16 PM)

Cercate cercate, si trovano intorno ai 130 euro in italia...
io pago un mb d11 per la nikon d7000 175 euro originale nikon con garanzia europa.
Ma me lo tengo per me il mio spacciatore

175 ?
Non ci credo, posta una foto della scatola e del seriale del grip.
marce956
Mar 4 2011, 09:38 PM
Stai sul Nikon, magari import, ma Nikon

...
Alessandro V.
Mar 4 2011, 10:02 PM
QUOTE(larsenio @ Mar 4 2011, 09:00 PM)

originale? mmm direi di no, originale costa il doppio/triplo.
175 ?
Non ci credo, posta una foto della scatola e del seriale del grip.
Quoto Larsenio...ok l'import,ok gli sconti ma 200€ di differenza son troppi!
andreavuelle
Mar 4 2011, 10:24 PM
QUOTE(Alessandro V. @ Mar 4 2011, 10:02 PM)

Quoto Larsenio...ok l'import,ok gli sconti ma 200€ di differenza son troppi!
Da fotodigit, che è conosciuto ed affidabile il battery pack per nikon d7000 costa 218 euro, per la d7000 che è uscita adesso
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_56835.htmlTra l'altro è NITAL
questo l'ho trovato ora, ma voi come cercate su internet i prezzi?
marcgast92
Mar 4 2011, 10:28 PM
si ma guarda che infatti quello per la d7000 costa meno di quello per d300 e d700, io ho dei negozi di riferimento
andreavuelle
Mar 4 2011, 10:41 PM
QUOTE(Marco.Guasta @ Mar 4 2011, 10:28 PM)

si ma guarda che infatti quello per la d7000 costa meno di quello per d300 e d700, io ho dei negozi di riferimento
Ma io lo so

Perchè è meglio la d7000 della d300
Cmq era per dimostrare che si trova anche a meno di quello che certa gente ti fa pagare.
Cmq anche i prezzi degli altri battery sono ottimi.
nicomos
Mar 4 2011, 11:15 PM
QUOTE(andreavuelle @ Mar 4 2011, 10:41 PM)

Ma io lo so

Perchè è meglio la d7000 della d300
Cmq era per dimostrare che si trova anche a meno di quello che certa gente ti fa pagare.
Cmq anche i prezzi degli altri battery sono ottimi.
Guarda non direi proprio Che la 7000 e meglio della 300s....!
andreavuelle
Mar 4 2011, 11:32 PM
QUOTE(nicomos @ Mar 4 2011, 11:15 PM)

Guarda non direi proprio Che la 7000 e meglio della 300s....!
No figurati, questo forum è pieno di thread ormai saturi di confronti tra d300 e 7000, gli ho letti e la mia voleva essere solo una battuta.
Io ho la 7000 è l'ho scelta in base alle mie necessità, ma so benissimo che la 300 è una gran macchina.
La differenza la fa colui che sta dietro la camera
Francoval
Mar 5 2011, 04:06 AM
Se lo trovo a non più di 70, naturalmente alternativo, lo cucco. Sennò mi prendo ancora due o tre batterie, anche queste della concorrenza e ho bello che quadrato il mio personale cerchio. Il battery pack al giorno d'oggi serve soltanto a migliorarne l'ergonomia dell'impugnatura. Per il resto è soltanto un peso superfluo. E a oltre 200 palanche? Ma non ci penso nemmeno per scherzo! E poi, quando l'attrezzo smette di fungere (e prima o poi capita: io ho già due dslr belle che decotte!) tutti i costosi accessori dedicati vanno nel pattume praticamente nuovi e questi sono tempi in cui è meglio risparmiare anche gli spiccioli.
andreavuelle
Mar 5 2011, 09:53 AM
QUOTE(Francoval @ Mar 5 2011, 04:06 AM)

Se lo trovo a non più di 70, naturalmente alternativo, lo cucco. Sennò mi prendo ancora due o tre batterie, anche queste della concorrenza e ho bello che quadrato il mio personale cerchio. Il battery pack al giorno d'oggi serve soltanto a migliorarne l'ergonomia dell'impugnatura. Per il resto è soltanto un peso superfluo. E a oltre 200 palanche? Ma non ci penso nemmeno per scherzo! E poi, quando l'attrezzo smette di fungere (e prima o poi capita: io ho già due dslr belle che decotte!) tutti i costosi accessori dedicati vanno nel pattume praticamente nuovi e questi sono tempi in cui è meglio risparmiare anche gli spiccioli.
Ma anche ad aumentare la raffica nella d7000
Per tutto il resto hai ragione
marcgast92
Mar 5 2011, 01:28 PM
il battery pack serve a migliorare l'ergonomia, a bilanciare meglio con ottiche pesanti, ha lo scatto verticale, migliora la raffica e la durata della batteria.. io non la rischierei, ma io sono un gufone
Francoval
Mar 8 2011, 08:29 PM
Per l'ergonomia d'accordo. Per il bilanciamento delle ottiche pesanti serve a poco perchè si impugna sull'ottica. Anzi, se montato su treppiedi spesso ingombra. In quanto alla raffica non riesco a immaginare, almeno per il 95% delle occasioni, che differenza faccia per il dilettante il passaggio da 6 a 8 fps. Semmai, se la si usasse troppo sovente si correrebbe il rischio di ciccarsi l'otturatore. Non so per voi, ma a me è capitato di pensionare delle macchine senza aver mai usato la raffica veloce. Anche perchè se invece di fare un paio di scatti se ne sparano una cinquantina dopo me le devo controllare tutte attentamente e correggerne un numero adeguato. Ora, chi lo fa per lavoro, si può permettere di passare nottate in postproduzione ma io di notte preferisco fare dell'altro. Al limite mi piace anche dormire.
Infine, quello strano aggeggio dello scatto verticale. Ci si dimentica sempre che esista salvo avviarlo innavvertitamente quando meno ce lo si aspetta. Insomma, IMHO, un altro accessorio del tutto inutile. E infine, so per certo che la batteria dura dal numero delle ricariche che si effettuano, indipendentemente da dove si usano.
P.s.- Anche per questo genere di accessori ho il sospetto che i fabbricanti di fotocamere se li facciano costruire da terzi. Gli stessi che poi invadono il mercato con oggetti in concorrenza. Se realmente così fosse, ditemelo, che di originale non prendo più nulla.
Barto89
Mar 10 2011, 09:21 AM
QUOTE(Marco.Guasta @ Mar 5 2011, 01:28 PM)

il battery pack serve a migliorare l'ergonomia, a bilanciare meglio con ottiche pesanti, ha lo scatto verticale, migliora la raffica e la durata della batteria.. io non la rischierei, ma io sono un gufone
a me un grossista ha detto che per la D300, solo il battery pack originale ovvero l'MB-D10 ha il vantaggio di migliorare la raffica, mentre se prendo un non originale nn ho questo "potenziamento"
qualcuno sa confermarmi o smentirmi questa cosa??
larsenio
Mar 10 2011, 01:12 PM
QUOTE(Barto89 @ Mar 10 2011, 09:21 AM)

a me un grossista ha detto che per la D300, solo il battery pack originale ovvero l'MB-D10 ha il vantaggio di migliorare la raffica, mentre se prendo un non originale nn ho questo "potenziamento"
qualcuno sa confermarmi o smentirmi questa cosa??
la raffica migliora SOLO con le batterie più potenti, BP originale o meno non fa differenza.
La raffica senza quel tipo di batteria è 6 fps (jpeg) e il pregio del BP è che ti consente di scattare senza mai saturare la cache, questo vuol dire che il tuo limite nello scatto continuo è dato solamente dalla capienza della scheda di memoria, la macchina scatterà all'infinito.
Enrico_Luzi
Mar 10 2011, 09:25 PM
il BP è un accessorio utilissimo!
a chi piace e a chi no!
Io non lo stacco mai da quando l'ho scoperto
Marco Carotenuto
Mar 12 2011, 12:21 PM
appena comprato non originale....è costruito benissimo e funziona benissimo! pagato solo 69 caffè...e fa il suo dovere!
tra l'altro un elettricista mi ha detto di non preoccuparsi perchè quelli sono solo contatti che fanno da ponte per usare quell'altri,cosi come le ghiere dei diaframmi...per cui non ci sono rischi di rotture impreviste della nikon!
Enrico_Luzi
Mar 12 2011, 01:14 PM
per funzionare funzionano ma se per caso incappi in problemi elettrici sono guai con la garanzia
larsenio
Mar 12 2011, 01:36 PM
QUOTE(Marco Carotenuto @ Mar 12 2011, 12:21 PM)

appena comprato non originale....è costruito benissimo e funziona benissimo! pagato solo 69 caffè...e fa il suo dovere!
tra l'altro un elettricista mi ha detto di non preoccuparsi perchè quelli sono solo contatti che fanno da ponte per usare quell'altri,cosi come le ghiere dei diaframmi...per cui non ci sono rischi di rotture impreviste della nikon!
semmai la differenza la farebbe l'anima che sull'originale è in lega e qui non c'è
Roblat
Mar 12 2011, 02:48 PM
Ma la batteria EN-EL3e si può utilizzare con il BG....ne ho 2
Marco Carotenuto
Mar 12 2011, 03:00 PM
certo che si può utilizzare...è fatto apposta
Andrea_2
Mar 13 2011, 08:00 AM
QUOTE(larsenio @ Mar 12 2011, 01:36 PM)

semmai la differenza la farebbe l'anima che sull'originale è in lega e qui non c'è

L' anima in lega di magnesio è un vantaggio... ma non è il top: la parte in magnesio è stampata a freddo e non piegata quindi non ci sono punti lungo l' impugnatura, a parte il tappo e la parte dove ci sono i pulsanti, da cui può entrare acqua; i Meike, al contrario, hanno una giuntura lungo tutta l' impugnatura sulla parte che poggia (farsi furbi e farla sulla parte a contatto con il corpo no eh...

)
Per quanto riguarda la rigidità strutturale il magnesio sarà un metallo ma è un metallo veramente sfigato... è più resistente l' alluminio (però mi viene il dubbio che abbiano scelto l' Mg perchè a contatto con il piombo e acqua l' Al forma una pila e diventa come il pane

).
Resta il fatto che conviene comprarlo import... e son già tanti soldi... un prezzo onesto sarebbe sui 150
@Roblat: Si; col batteri grip ti danno anche la slitta per inserire una seconda EN-EL3
Roblat
Mar 13 2011, 10:55 AM
QUOTE(Andrea_2 @ Mar 13 2011, 08:00 AM)

L' anima in lega di magnesio è un vantaggio... ma non è il top: la parte in magnesio è stampata a freddo e non piegata quindi non ci sono punti lungo l' impugnatura, a parte il tappo e la parte dove ci sono i pulsanti, da cui può entrare acqua; i Meike, al contrario, hanno una giuntura lungo tutta l' impugnatura sulla parte che poggia (farsi furbi e farla sulla parte a contatto con il corpo no eh...

)
Per quanto riguarda la rigidità strutturale il magnesio sarà un metallo ma è un metallo veramente sfigato... è più resistente l' alluminio (però mi viene il dubbio che abbiano scelto l' Mg perchè a contatto con il piombo e acqua l' Al forma una pila e diventa come il pane

).
Resta il fatto che conviene comprarlo import... e son già tanti soldi... un prezzo onesto sarebbe sui 150
@Roblat: Si; col batteri grip ti danno anche la slitta per inserire una seconda EN-EL3
Grazie, una bella notizia, sarà la proxima spesa.
Barto89
Mar 30 2011, 01:17 PM
QUOTE(Andrea_2 @ Mar 13 2011, 09:00 AM)

L' anima in lega di magnesio è un vantaggio... ma non è il top: la parte in magnesio è stampata a freddo e non piegata quindi non ci sono punti lungo l' impugnatura, a parte il tappo e la parte dove ci sono i pulsanti, da cui può entrare acqua; i Meike, al contrario, hanno una giuntura lungo tutta l' impugnatura sulla parte che poggia (farsi furbi e farla sulla parte a contatto con il corpo no eh...

)
Per quanto riguarda la rigidità strutturale il magnesio sarà un metallo ma è un metallo veramente sfigato... è più resistente l' alluminio (però mi viene il dubbio che abbiano scelto l' Mg perchè a contatto con il piombo e acqua l' Al forma una pila e diventa come il pane

).
Resta il fatto che conviene comprarlo import... e son già tanti soldi... un prezzo onesto sarebbe sui 150
@Roblat: Si; col batteri grip ti danno anche la slitta per inserire una seconda EN-EL3
quanto costa import??
Andrea_2
Mar 30 2011, 06:51 PM
QUOTE(Barto89 @ Mar 30 2011, 02:17 PM)

quanto costa import??
250 import cercando da fotopiccione... io son riuscito a tirarlo fuori per 300 uno Nital ma era parte di un blocco mooolto cospicuo
Barto89
Mar 31 2011, 11:59 AM
QUOTE(Andrea_2 @ Mar 30 2011, 07:51 PM)

250 import cercando da fotopiccione... io son riuscito a tirarlo fuori per 300 uno Nital ma era parte di un blocco mooolto cospicuo

l'ho trovato a 215 nuovo import! però ci sarà da aspettare perche devono appunto importarlo....nn so....
Immanuel_Kant
Mar 31 2011, 10:28 PM
QUOTE(andreavuelle @ Mar 5 2011, 10:53 AM)

Ma anche ad aumentare la raffica nella d7000
Per tutto il resto hai ragione
Non mi risulta che il bg aumenti la raffica sulla d7000...
Barto89
May 2 2011, 04:44 PM
curiosità: se a me fosse comodo solo lo scatto verticale, il BG funziona anche senza batteria?
larsenio
May 2 2011, 06:41 PM
QUOTE(Barto89 @ May 2 2011, 05:44 PM)

curiosità: se a me fosse comodo solo lo scatto verticale, il BG funziona anche senza batteria?
Si.
-JuL-
May 9 2011, 08:50 AM
QUOTE(Barto89 @ May 2 2011, 05:44 PM)

curiosità: se a me fosse comodo solo lo scatto verticale, il BG funziona anche senza batteria?
Nel senso ovviamente che funziona solo con una batteria, quella che toglieresti dalla macchina e metti nel battery grip..
andreavuelle
May 9 2011, 08:54 AM
QUOTE(Immanuel_Kant @ Mar 31 2011, 11:28 PM)

Non mi risulta che il bg aumenti la raffica sulla d7000...
http://www.fotozona.it/magazine/nikon-d700...plementare-7389
-JuL-
May 10 2011, 08:07 PM
Una piccola domanda che riguarda il battery pack..
Io l'ho acquistato in blocco con la macchina fotografica (d90) e stavo cercando una borsa che lo contenesse, visto che tutto sommato mi piace e lo trovo comodo..
Avete consigli su come orientarmi? trovo solo o borse giusto da corpo macchina o borse enormi..
Oppure convincetemi a lasciar perdere il bp
marcgast92
May 10 2011, 08:20 PM
guarda quelle dove ci sta la d3 e la d90 + Bp ci starà comoda
-JuL-
May 10 2011, 08:27 PM
In effetti non ci avevo pensato, più che altro pensavo che la D3 volesse solo una borsa tremendamente protettiva
Immanuel_Kant
May 11 2011, 11:23 AM
QUOTE(larsenio @ Mar 12 2011, 02:36 PM)

semmai la differenza la farebbe l'anima che sull'originale è in lega e qui non c'è

Sono finalmente usciti i battery pack meike per d7000. Solo dalla cina però. Conoscete qualche rivenditore in italia che li abbia già?
marcgast92
May 11 2011, 12:47 PM
QUOTE(Immanuel_Kant @ May 11 2011, 12:23 PM)

Sono finalmente usciti i battery pack meike per d7000. Solo dalla cina però. Conoscete qualche rivenditore in italia che li abbia già?
10+ per il nick!
scusate l'ot
fulvyo
May 12 2011, 08:30 PM
QUOTE(Immanuel_Kant @ May 11 2011, 12:23 PM)

Sono finalmente usciti i battery pack meike per d7000. Solo dalla cina però. Conoscete qualche rivenditore in italia che li abbia già?
Li sto curando anche io, purtroppo li ho trovati solo dalla cina.
Se per caso li trovi fai un fischio
agarest
May 17 2011, 12:54 PM
Scusatemi, sulla baia, nei rivenditori internazionali c'è chi vende il BG per D7000 a 150€ circa. Le foto sono di quello originale con manuale, slitte e scatola originale... Secondo voi è autentico?
Il fatto che ci sia scritto GENUINE significa che è una presa in giro?
Barto89
May 17 2011, 02:02 PM
QUOTE(agarest @ May 17 2011, 01:54 PM)

Scusatemi, sulla baia, nei rivenditori internazionali c'è chi vende il BG per D7000 a 150€ circa. Le foto sono di quello originale con manuale, slitte e scatola originale... Secondo voi è autentico?
Il fatto che ci sia scritto GENUINE significa che è una presa in giro?

se import piu o meno la cifra è quella
agarest
May 17 2011, 02:06 PM
Import nei rivenditori italiani costa 215€ circa... Mi sa che faccio un pensierino al Meike o all'import malesiano...
davide_faggian
May 22 2011, 04:43 AM
QUOTE(Nicomos @ Mar 3 2011, 10:50 AM)

Salve amici, volevo info sul mb-d10.. Su internet ci sono nn originali, ma conviene comprarli?? In media quanto costa l'originale?? Grazie..
salve,
sto valutando se comprare una terza batteria o mb-d10. L'acquisto del mb-d10 mi servirebbe soltanto per paura di una fuori produzione delle batterie per la d700 vale a dire le en-el3e?? quanto durano secondo voi tali batterie e quanti anni prima che non si trovino più sul mercato e quindi uno butti la macchina??
saluti
davide
larsenio
May 22 2011, 11:23 PM
QUOTE(Jul86 @ May 9 2011, 09:50 AM)

Nel senso ovviamente che funziona solo con una batteria, quella che toglieresti dalla macchina e metti nel battery grip..

no, nel senso che la batteria nel grip la togli e usi il grip ugualmente.
Marco Carotenuto
May 23 2011, 02:13 PM
QUOTE(davide_faggian @ May 22 2011, 05:43 AM)

salve,
sto valutando se comprare una terza batteria o mb-d10. L'acquisto del mb-d10 mi servirebbe soltanto per paura di una fuori produzione delle batterie per la d700 vale a dire le en-el3e?? quanto durano secondo voi tali batterie e quanti anni prima che non si trovino più sul mercato e quindi uno butti la macchina??
saluti
davide
ma daiii ma ti pare che già ti fai questi problemi? producono ancora D300,D300s e D700...e pensi già a quando non ci saranno piu in circolo le en el3e??
massimodemedici
May 23 2011, 03:42 PM
Ho acquistato il Meike, con un certo scetticismo, da un sito polacco, pagato circa 50 euro spedito. Soddisfattissimo!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.