Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gilbert'76
Ciao ragazzi,
Ormai � quasi un annetto che possiedo la mitica D70 biggrin.gif
per i primi mesi facevo foto tutte da cestinare e che mi facevano rimpiangere di non aver preso una compatta "point and shoot" al posto di una reflex....
poi scatto dopo scatto ho cominciato a capire qualcosa di pi�,
ovviamente restando incollato al pc per seguire tutte le nostre discussioni e comprando tutte le riviste del settore......
ora sono giunto al punto che qualsiasi momento � buono per scattare e tutto � diventato fotografabile laugh.gif
sta diventando una vera e propria passione!!!
Ma mi sorge qualche dubbio....
Visto che vorrei proprio diventare bravino volevo sapere da voi una cosa.
Allora, non ho MAI usati i vari program (ritratto,sport....etc)
Non ho intenzione di spendere soldi in ottiche fino a quando non sar� capace di usare appieno il 18-70 (mi sono regalato finora solo un pola circ. ed una batteria di scorta).
Mi piace moltissimo scattare in priorit� dei diaframmi....
Ma secondo voi � lecito?
Mi spiego
Vorrei diventare bravo seguendo la strada pi� difficile.....che penso sia scattare sempre in manuale
usando quel settaggio per� utilizzo un automatismo e mi d� l'impressione che uno scatto non sia del tutto fatto da me...
E' secondo voi un'impressione giusta?
Voi come preferite scattare?
Dite che utilizzare le due priorit� � meglio che non diventi una abitudine?
O forse credete che nel pranzone di questa domenica ho bevuto un p� troppo? hmmm.gif

Saluti Gilbert.
gilbert'76
QUOTE(Gilby @ Sep 4 2005, 03:14 PM)
Ciao ragazzi,
Ormai � quasi un annetto che possiedo la mitica D70 biggrin.gif
per i primi mesi facevo foto tutte da cestinare e che mi facevano rimpiangere di non aver preso una compatta "point and shoot" al posto di una reflex....
poi scatto dopo scatto ho cominciato a capire qualcosa di pi�,
ovviamente restando incollato al pc per seguire tutte le nostre discussioni e comprando tutte le riviste del settore......
ora sono giunto al punto che qualsiasi momento � buono per scattare e tutto � diventato fotografabile laugh.gif
sta diventando una vera e propria passione!!!
Ma mi sorge qualche dubbio....
Visto che vorrei proprio diventare bravino volevo sapere da voi una cosa.
Allora, non ho MAI usati i vari program (ritratto,sport....etc)
Non ho  intenzione di spendere soldi in ottiche fino a quando non sar� capace di usare appieno il 18-70 (mi sono regalato finora solo un pola circ. ed una batteria di scorta).
Mi piace moltissimo scattare in priorit� dei diaframmi....
Ma secondo voi � lecito?
Mi spiego
Vorrei diventare bravo seguendo la strada pi� difficile.....che penso  sia scattare sempre in manuale
usando quel settaggio per� utilizzo un automatismo e mi d� l'impressione che uno scatto non sia del tutto fatto da me...
E' secondo voi un'impressione giusta?
Voi come preferite scattare?
Dite che utilizzare le due priorit� � meglio che non diventi una abitudine?
O forse credete che nel pranzone di questa domenica ho bevuto un p� troppo? hmmm.gif

Saluti Gilbert.
*



"Usando quel settaggio per�"

Ovviamente riferito ad "A" priority
sergiobutta
E' storia molto antica. Quando, alla met� degli anni '70, comaparvero le prime macchine chiamate automatiche (allora significava appunto impostare diaframmi o tempi lasciando sceglierealla macchina l'altro settaggio), i puristi storsero il naso e parlarono di snaturamento dell'arte fotografica. Invece bisogna intendersi : da molto tempo esistono macchine con esposimetro incorporato, nelle quali, impostato uno dei due valori si attendeva la collimazione di un ago, per poi effettuare la scelta dell'altro. Pertanto, ho sempre ritenuto che effettuare una misurazione manuale, con l'aiuto di un esposimetro, fosse esattamente corrispondente a quella che, oggi compi quando metti la tua macchina in "A" o"S". Con una aggravante, per il caso "M" : distogli la tua attenzione dalla scena per stare a controllare la collimazione di un ago (nel passato) o l'accensione di un led verde, oggi. Ben altra condizione quella dei pochi fortunati che competono con il matrix nell'individuazione dell'accoppiata tempo/diaframma con il solo uso degli occhi e del cervello, mentre l'uso dell'esposimetro esterno, molto indicato in studio � improponibile per le cosiddette istantanee. Non so se tu faccia parte di questa categoria di fortunati. Se cos� non fosse, evita le pippe mentali, impara ad usare bene il semiautomatico (A/S) e dedicati alla scelta delle inquadrature. Per gli obiettivi, comprane solo di qualit� quando ne sentirai l'esigenza.
Brunosereni
Penso che la maggior parte di noi utilizzi una priorit�. Chi, come me, in genere vuole tenere sotto controllo la profondit� di campo utilizzer� la priorit� di diaframmi, chi invece ha come priorit�, scusa il gioco di parole, il controllo dei tempi metter� il selettore su S.
In questo modo hai comunque sempre il controllo della coppia diaframma/tempo e non ti abbandoni ai vari tipi di automatismi (che peraltro in certe condizioni possono risultare utili). Non avere rimorsi di coscenza che non ne hai bisogno.

Bruno S.
FZFZ
Personalmente amo scattare in manuale....
Tuttavia, in situazioni particolari, dove la velocit� � essenziale, i semi automatismi sono fondamentali...
Nella fotografia sportiva, ad esempio, molti utilizzano la modalit� a priorit� di tempi...
E nella street, rubata al volo, spesso la priorit� dei diaframmi � necessaria per non perdere l'attimo....
Naturalmente, se sei particolarmente esperto e rapido, potresti anche farcela in manuale, in certi casi...almeno!
Ma rischiare di perdere uno scatto per lavorare in manuale non lo capisco proprio...
Secondo me ognuno dovrebbe valutare i suoi gusti e le esigenze di quel particolare momento fotografico e scegliere di coneguenza la modalit� pi� adatta...
Come ho gi� detto, anche alla luce della propria velocit� ed esperienza..( direttamente correlate..)
Si impara a fotografare in tutte le modalit�...
Magari , quando puoi, comincia ad usarla un p� in manuale, cos� ti renderai conto della differenza...(anche in termini di...lentezza!!)

Buone foto!

Ciao!

Federico.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.