Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DonShimoda
user posted image
...ILFORD sta chiudendo o problemi nella logistica con l'importatore !? Non ho capito bene se è un problema nazionale, legato al nostro mercato o l'azienda sta chiudendo i battenti. Il dubbio sorge dal fatto che in Inghilterra la produzione di ILFORD continua, ma da noi non arrivano più pezzi...qualcuno ha qualche considerazione un proposito ?
Saluti
ludofox
Sposto la discussione in "Sushi"
Manuelnet85
considerazioni?quante ne vuoi!una su tutte,siamo a mare!
tembokidogo
Io trovo regolarmente materiale Ilford, e i rivenditori vengono riforniri con regolarità...evidentemente la nuova distribuzione non è ancora a regime e "collaudata"...
Diego
DonShimoda
Azz, come sospettavo dalle News lette sul sito di ILFORD (www.ilford.com), pare sia stata acquistata da Harman Technology Ltd., ed il marchio ILFORD cambiato in ILFORD Photo, mi domando se continuerà la produzione, sebbene in scala minore!
Valide alternative al caro Delta100 / Delta400 e XP2 !?!? (Secondo me non ce né sono, specialmente KODAK...)

QUOTE(Manuelnet85 @ Sep 6 2005, 09:24 AM)
considerazioni?quante ne vuoi!una su tutte,siamo a mare!
*


__Claudio__
QUOTE(DonShimoda @ Sep 6 2005, 10:37 AM)

Valide alternative al caro Delta100 / Delta400 e XP2 !?!? (Secondo me non ce né sono, specialmente KODAK...)



Prova ad usare qualche pellicola in B.N. .... biggrin.gif
giannizadra
Ti consiglio le Neopan.
Paradossalmente i giapponesi, signori incontrastati del digitale, credono ancora alla pellicola..
A differenza di noi italiani, impareggiabili nei funerali ai vivi. biggrin.gif
nuvolarossa
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 11:03 AM)
A differenza di noi italiani, impareggiabili nei funerali ai vivi.  biggrin.gif
*



laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Pollice.gif
DonShimoda
QUOTOOO mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif

QUOTE(nuvolarossa @ Sep 6 2005, 10:32 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 11:03 AM)
A differenza di noi italiani, impareggiabili nei funerali ai vivi.  biggrin.gif
*



laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Pollice.gif
*


DonShimoda
QUOTOOO mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif

QUOTE(nuvolarossa @ Sep 6 2005, 10:32 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 11:03 AM)
A differenza di noi italiani, impareggiabili nei funerali ai vivi.  biggrin.gif
*



laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Pollice.gif
*


Al_fa
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 10:03 AM)
A differenza di noi italiani, impareggiabili nei funerali ai vivi.  biggrin.gif
*



Siamo impressionanti. Sembra che in Italia ogni famiglia abbia come minimo una macchinetta digitale e abbiano buttato da parte le analogiche (che avevano e funzionano!!). All'estero non è così, tutt'altro......siamo molto, troppo consumisti.
DonShimoda
Condivido in pieno, ho preso da poco la mia nuova F-75, che sono certo mi regalerà un bel pò di soddisfazioni, e sono lì lì per organizzarmi una piccola camera oscura in casa (devo trovare l'ingranditore di 2a mano).
Ormai sono tutti presi dal digitale, (parlo del consumatore medio), lanciato verso almeno 5MegaPixel con 1Gbyte di memoria, che stia in tasca e che permetta di fare foto di notte (dato che dev'essere utilizzata principalmente per foto ricordo nei locali... dry.gif ) Dato che lavoro giornalmente con immagini, specialmente con PhotoShop, Illustrator, MAYA, applicazioni per il trattamento digitale delle immagini, reputo che "saper" fotografare, implica la conoscenza oltre che dell'apparecchio (corpo macchina e obiettivo) che tecniche di sviluppo, carte, filtri e quant'altro, piuttosto che scaricare immagini sul PC, lanciare PS, e se l'immagine in BN fa cagare (perché fatta con incuranza), basta fare CTRL+L (Livelli) o CTRL+SHIFT+L (Livelli Automatici) per regolare contrasti e luminosità su Hi-Med-Low (o CTRL+U per saturazioni e viraggi), cosa che qualsiasi idiota è in grado di fare, senza sapere nemmeno cosa significa...sarà che sono un retrogrado, ahimé preferisco assai di più fotografare su pellicola e stampare me, con le mie caratteristiche e capacità, errori, etc... che regalano anche maggiore naturalezza alla foto, e non lasciare al PC la perfezione dell'esecuzione...fredda...boh, mah vado a mangiare...forse è un delirio da fame...a dopo gente

QUOTE(Al_fa @ Sep 6 2005, 10:58 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 10:03 AM)
A differenza di noi italiani, impareggiabili nei funerali ai vivi.  biggrin.gif
*



Siamo impressionanti. Sembra che in Italia ogni famiglia abbia come minimo una macchinetta digitale e abbiano buttato da parte le analogiche (che avevano e funzionano!!). All'estero non è così, tutt'altro......siamo molto, troppo consumisti.
*


FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(Al_fa @ Sep 6 2005, 10:58 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 10:03 AM)
A differenza di noi italiani, impareggiabili nei funerali ai vivi.  biggrin.gif
*



Siamo impressionanti. Sembra che in Italia ogni famiglia abbia come minimo una macchinetta digitale e abbiano buttato da parte le analogiche (che avevano e funzionano!!). All'estero non è così, tutt'altro......siamo molto, troppo consumisti.
*



Non ti meravigliare: vedi cosa è successo e succede (anche se in misura molto minore adesso) con i cellulari, ce li hanno pure i bambini!! Ridicolo!!
Io vado controcorrente, ho ancora un telefonino di tre anni fa (gli ho comprato una nuova batteria) e me lo tengo perchè funziona benissimo. Al lavoro me ne hanno dato uno di ultima generazione ma lo uso solo come telefonino, niente foto, mp3 e tutte le altre balle che gli hanno aggiunto per vendere......
Continuerò con la pellicola per diversi anni ancora, sin tanto che il cambio di sistema, sarà veramente conveniente e convincente!
Flanker78
QUOTE(Al_fa @ Sep 6 2005, 11:58 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 10:03 AM)
A differenza di noi italiani, impareggiabili nei funerali ai vivi.  biggrin.gif
*



All'estero non è così, tutt'altro......siamo molto, troppo consumisti.



Ho sentito questa cosa da gente che ha viaggiato all'estero.
Addirittura sembra che le compatte a pellicola (da noi tramontate da un bel pezzo) vadano per la maggiore. hmmm.gif
DonShimoda
!!QUOTO ASSOLUTAMENTE!! Rimarrò fedele anche io alla pellicola fino a quando non si venderanno più pellicole. La mia intenzione era comunque quella di prendere una digitale per istantanee (di quelle da €.150,00) da utilizzare in compagnia (ovvero foto porcheria), mentre ASSOLUTAMENTE pellicola per foto con un pò di mano e passione ! RELFEX la mia nuova F-75 !!!!!!!!

QUOTE(fabryzio @ Sep 6 2005, 11:23 AM)
QUOTE(Al_fa @ Sep 6 2005, 10:58 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 10:03 AM)
A differenza di noi italiani, impareggiabili nei funerali ai vivi.  biggrin.gif
*



Siamo impressionanti. Sembra che in Italia ogni famiglia abbia come minimo una macchinetta digitale e abbiano buttato da parte le analogiche (che avevano e funzionano!!). All'estero non è così, tutt'altro......siamo molto, troppo consumisti.
*



Non ti meravigliare: vedi cosa è successo e succede (anche se in misura molto minore adesso) con i cellulari, ce li hanno pure i bambini!! Ridicolo!!
Io vado controcorrente, ho ancora un telefonino di tre anni fa (gli ho comprato una nuova batteria) e me lo tengo perchè funziona benissimo. Al lavoro me ne hanno dato uno di ultima generazione ma lo uso solo come telefonino, niente foto, mp3 e tutte le altre balle che gli hanno aggiunto per vendere......
Continuerò con la pellicola per diversi anni ancora, sin tanto che il cambio di sistema, sarà veramente conveniente e convincente!
*


FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(Flanker78 @ Sep 6 2005, 11:43 AM)
QUOTE(Al_fa @ Sep 6 2005, 11:58 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 10:03 AM)
A differenza di noi italiani, impareggiabili nei funerali ai vivi.  biggrin.gif
*



All'estero non è così, tutt'altro......siamo molto, troppo consumisti.



Ho sentito questa cosa da gente che ha viaggiato all'estero.
Addirittura sembra che le compatte a pellicola (da noi tramontate da un bel pezzo) vadano per la maggiore. hmmm.gif
*



Sono stato a Parigi il mese scorso e di macchine a pellicola ne ho viste pochine e quasi tutte reflex o usa e getta, mentre ho visto una miriade di digitali compatte....
Non so negli altri Paesi se la situazione sia diversa, comunque io mi sono gasato abbastanza a scattare a pellicola con la mia F100 wink.gif !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.