sv650ale
Sep 7 2005, 09:51 AM
vorrei comprare un trepiedi per la mia "Belva"

, in base a che cosa dovrei sceglierlo???
p.s.: lo so che questa non � prorpiamente una domandona di quelle tecniche che piace a voi, di cui si interessano anche i "maestri" del sito... ma ognuno ha i suoi problemi!!!
ciao a tutti e grazie
Michelangelo Serra
Sep 7 2005, 10:37 AM
Ciao luigi io adopero un manfrotto con testa con inpugnatura rapida a joistic, ma tutto dipende dal peso che deve reggere se adoperi tele obbiettivi, ti consiglio di non scendere in ogni caso sotto i 5 chili di portata, se ami la fotonaturalistica macro in primis cerca di prendereun trepiedi con colonna e gambe divergenti in modo da poterti avvicinare di pi� al suolo. Se non hai problemi sul peso resta sull'alluminio altimenti vail sul carbonio attento per� al costo parecchio elevato
gabrieleD70
Sep 7 2005, 03:47 PM
Quoto in pieno chi mi ha preceduto amche perch� abbiamo la stessa soluzione. Io ho preferito affiancargli anche un monopiede (sempre manfrotto) per praticit�. Spesso � utilissimo, ti d� quei 2 o 3 stop in pi� e ti senti molto pi� leggero.
Gabriele
carlmor
Sep 7 2005, 05:48 PM
A quello che ti hanno gi� detto aggiungo solo il consiglio di comprare subito un treppiede di buona qualit�, quelli economici costano poco ma durano pochissimo e spesso non sono stabili: il treppiede in primo luogo deve garantirti che non piomber� a terra insieme all'attrezzatura quando meno te lo aspetti .
Carlo
georgevich
Sep 7 2005, 06:06 PM
Il trepiede si compra una sola volta ed � secondo al pari di una buona ottica.
Stesso dicasi per la testa ed il sistema di ancoraggio dell'ottica o del corpo macchina. Quindi chi piu spende meglio spende....
georgevich
Sep 7 2005, 06:07 PM
Scusate...volevo dire....secondo me...
lucaoms
Sep 7 2005, 06:08 PM
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 7 2005, 06:06 PM)
Il trepiede si compra una sola volta ed � secondo al pari di una buona ottica.
Stesso dicasi per la testa ed il sistema di ancoraggio dell'ottica o del corpo macchina. Quindi chi piu spende meglio spende....
parole sante!
Michelangelo Serra
Sep 8 2005, 05:50 PM
QUOTE
Quoto in pieno chi mi ha preceduto amche perch� abbiamo la stessa soluzione. Io ho preferito affiancargli anche un monopiede (sempre manfrotto) per praticit�. Spesso � utilissimo, ti d� quei 2 o 3 stop in pi� e ti senti molto pi� leggero.
Gabriele
beh!!!, dimenticavo anch'io possiedo il monopiede mod 681 della manfratto, su quest'ultimo tengo perennemente avvitatao il collare del tele come dire pronto all'uso
sv650ale
Sep 9 2005, 02:31 PM
grazie dei consigli ragazzi...
scusate il ritardo nella risposta ma non trovavo pi� la discussione...
...poi ho saputo per vie traverse che era stata spostata.
ciao a tutti
gabrieleD70
Sep 9 2005, 02:39 PM
QUOTE(Artephoto @ Sep 8 2005, 05:50 PM)
QUOTE
Quoto in pieno chi mi ha preceduto amche perch� abbiamo la stessa soluzione. Io ho preferito affiancargli anche un monopiede (sempre manfrotto) per praticit�. Spesso � utilissimo, ti d� quei 2 o 3 stop in pi� e ti senti molto pi� leggero.
Gabriele
beh!!!, dimenticavo anch'io possiedo il monopiede mod 681 della manfratto, su quest'ultimo tengo perennemente avvitatao il collare del tele come dire pronto all'uso

GRANDE !!!!
sum2791
Sep 9 2005, 03:49 PM
Ciao io mi sono appena fattu un GITZO in carbonio......leggero ma stabile....elegante e discreto..... testa manfrotto a tre regolazioni..... e devo dire che anche con il 70-200 + duplicatore e ovviamente D70 (configurazione + pesante che ho) si comporta molto bene.
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.