QUOTE(max16vj @ Sep 17 2005, 08:20 AM)
QUOTE(DiegoParamati @ Sep 17 2005, 06:01 AM)
Durante quei 6/7 gg avrai accesso a corrente elettrica????
Prova a chiecdere al tipo che spine e che voltaggio usano nella zona dove andrai:se necessario compra gli adattatori.
Malgrado il tuo Argosy (che è una cosa utilissima) compra un'altra CF (anche piccola) che nn si sa mai che la tua decida di rompersi sul più bello. Ricorda il cavo per connettere la D70 al portatile, che se l'Argosy muore.....
Secondo me ti conviene comprare anche una batteria di scorta per la D70.
Nella firma non indichi nessun treppiedi: portati delle sportine vuote da riampire com sabbia/fagioli/piselli/ceci/similia per poter appoggiare la macchina dandole un supporto stabile.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Diego
questa Diego è una bella domanda!! non lo so se siamo without corrente!!!mi informo...chiedo alla reception i tipi di spina aspetta che chiamo....

"zi pronto qui hotel Kilimangiaro, zi zignore qui abiamo corente eletrica azpeti controlo"....

zignore zcoza funziona....!!!
la mattina presto sono stupido...scusa...

ok per le spine sono europee...nella firma non c'è ma nel mio ufficio si...adesso aggiorno anche la firma

..però dovrò contenere i pesi nel bagaglio?!?! che dici mi prendo un monopiede?!? ciao e grazie max
Ciao,
Per il peso del bagaglio a mano dipende dalla compagnia aerea con cui voli, controlla eventualmente sul sito internet della compagnia stessa.
Sono rientrato questa settimana dal Sudafrica e devo dire che al ritorno in aeroporto a Capetown mi hanno fatto venire i sudori freddi perchè da quest'anno etichettano anche i bagagli a mano (risulterebbero così controllati) e l'ho dovuto mettere sulla stessa bilancia su cui vanno i bagagli da stiva.
Il bagaglio suddetto pesava oltre 10Kg (normalmente il peso ammesso oscilla tra i 5Kg e gli 8Kg), ma l'addetto al check-in, persona gentilissima, non ha fatto una piega.
Generalmente però per evitare il problema peso, metto 80-200 e D2h in due tasche di un giaccone che mi porto sempre appresso (riesco così a diminuire di oltre 3kg il peso del bagaglio rientrando nelle norme) per poi rimetterli al loro posto dopo il check-in.
Può capitarti inoltre che ti controllino il contenuto della borsa fotografica, specialmente se hai obiettivi lunghi, con un'apparecchiatura speciale che fiuta la presenza di eventuali esplosivi (mi è successo a Francoforte).
Riguardo il monopiede, sarebbe molto comodo, ma non mi sono mai fidato a portarmelo dietro perchè quasi sicuramente come bagaglio a mano non te lo farebbero portare in cabina, e metterlo dentro la valigia da stiva, con i tempi che corrono, se gli addetti al controllo bagagli non capissero cosa fosse, si correrebbe il rischio di ritrovarsi all'arrivo con la valigia tagliata per il controllo del materiale stesso (fatto realmente capitato a conoscenti).
Procurati adattatori di corrente (eventualmente li puoi comprare in loco) e per sicurezza portati delle batterie di scorta, oltre che un paio di schede di memoria.
Buon viaggio e buon mal d'Africa.......capita regolarmente a tutti quelli che "toccano" questo fantastico continente; personalmente ho una febbre altissima che curo costantemente con uno o due (quando è possibile) viaggi all'anno, costantemente da 5 anni
Luciano