Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
scardix
Ciao a tutti un consiglio:
premetto che sono ignorante tra processori, schede grafiche e ram, ci capisco veramente poco!
Sono un amatore, scatto solo Raw e per la mia PP uso per il 90% Lightroom e per il 10% capturNX2!
Adesso mi sono preso la D7000 e coi file che sforna il mio buon Vaio VAIO VGN-FS 195VP inizia a starmi un pò stretto, oltre ad avere la sua età!
Sono stato sempre attirato dai mecbook, ma vorrei un cosiglio:

Secondo voi per fare fotoritocco il 13 pollici e piccolo??
Il mio vaio è 15, e mi trovo bene, ma il mec costa un botto e allora pensavo al 13 per risparmiare qulacosa!

Un'ultima domanda quale processore e scheda grafica(Mec) sono adeguati alle mie esigenze(amatore) senza dover pensare di sostituilo trà un anno(il Vaio lo ho da 5 anni!!)

Grazie a tutti per l'attenzione....


MacsPhoto
passa al mac e non te ne pentirai
il 13 pollici ha i suoi lati positivi e negativi, nel senso che se lo porti in giro è poco ingombrante mentre per fare foto ritocco puo essere un po stretto, poi dipende dal tipo di fotoritocco che intendi fare.
tieni conto che lo puoi collegare ad un monitor esterno.

sulla potenza del mac vai tranquillo anche il modello da 13" è ottimo.
l' unico consiglio che posso darti è quello di investire poco di piu e prendere il macpro da 13"

ciao
Cary
Sono d'accordo con loma.

Anche io ti consiglio il macbook pro da 13"

Buona anche l'idea di collegarlo ad un monitor esterno wink.gif
logitech61
Pensa che uso Aperture3 persino sul MacBook Air da 11" . e va benissimo.
Ottima scelta !
Cary
QUOTE(logitech61 @ Apr 19 2011, 09:23 PM) *
Pensa che uso Aperture3 persino sul MacBook Air da 11" . e va benissimo.
Ottima scelta !


io lo uso sul macbook da 13" Non faccio molta post produzione (solo piccole correzioni... con aperture smile.gif )
pasquale5157
Io sto usando un Sony Vaio vpc13z1e, eccellente: prestazioni di rilievo, sistema operativo molto buono e schermo imbattibile. Da tenere in considerazione.
riccardocaselli
Ciao, io ho un "vecchio" Macbook Pro Core 2 Duo, zero problemi nella gestione di file raw della d300s su ViewNx2.
Zero problemi anche quando lavoro con l'audio (Protools Le 8 con sessioni pesantine).

Se dovessi scegliere tra un Macbook e un Macbook Pro, entrambi da 13"... sacrifico qualche centinaio di euro in più e prendo il secondo.
Ricorda che il Pro è una architettura diversa... per non parlare del processore i5 che lavora su un sistema operativo a 64bit stabile anche se gli spari addosso con un Leopard II tedesco.

Insomma... er mejo der mejo...

Se te lo potrai permettere sarà una bella spesa!

Giacomo.terra
Se comprerò il mac comprerò solo il fisso, costa molto meno ma ho uno schermo molto grande e piu comodo per lavorare...la mancanza del portatile la colmo con un minipc da 250 euro smile.gif...
scardix
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 20 2011, 07:53 AM) *
Se comprerò il mac comprerò solo il fisso, costa molto meno ma ho uno schermo molto grande e piu comodo per lavorare...la mancanza del portatile la colmo con un minipc da 250 euro smile.gif...



....buona idea! ho fatto delle configurazioni:

- imec 21.5": # 3.60GHz Intel Core i5
# 8GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x4GB
# 1TB Serial ATA Drive
# ATI Radeon HD 5670 512MB GDDR3 SDRAM
# 8x double-layer SuperDrive
# Apple Wireless Keyboard (Italiano) & Manuale utente (Italiano) € 1950

- mecbookpro: # Intel Core i7 quad-core a 2,0GHz
# 8GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x4GB
# Unidad Serial ATA de 500GB a 7200 RPM
# Intel HD Graphics 3000
# AMD Radeon HD 6490M con 256MB di memoria GDDR5
# SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
# MacBook Pro 15" con schermo antiriflesso ad alta definizione retroilluminato LED
# Nessuno/a
# Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano) € 2100

la differenza nn è molta e il mecbook 15" mi sembra molto anche piu' potente!!

Oppure vado sul 13" con qs configurazione:# Intel Core i7 dual-core a 2,7GHz
# 4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2x2GB
# 500GB - disco rigido Serial ATA a 5400 giri/min
# SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
# Intel HD Graphics 3000
# Nessuno/a
# Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano) € 1450

col 13" risparmio un mucchio si soldi e come prestazione e simile all'imec!! Chiaramente a parte le dimensioni dello schermo e la scheda grafica(credo!)

Se ho sbagliato qualche considerazione nn esitate a farmelo sapere, confido nella vs competenza, grazie!

Alessandro Castagnini
MAC con la A e non la E... smile.gif

Mah...dipende se è il tuo computer principale o meno. Nel caso lo fosse, 13" sono pochi, IMHO..., io ho il MBP17" ed è uno spettacolo.

Se proprio devi prendere il 13" e tenerlo in casa la maggior parte del tempo, ti consiglio un buon monitor aggiuntivo di dimensioni più generose..... wink.gif

Ciao,
Alessandro.
scardix
MAC con la A e non la E... smile.gif

Che capra che sono messicano.gif
Scausatemi

QUOTE(xaci @ Apr 20 2011, 12:23 PM) *
MAC con la A e non la E... smile.gif

Mah...dipende se è il tuo computer principale o meno. Nel caso lo fosse, 13" sono pochi, IMHO..., io ho il MBP17" ed è uno spettacolo.

Se proprio devi prendere il 13" e tenerlo in casa la maggior parte del tempo, ti consiglio un buon monitor aggiuntivo di dimensioni più generose..... wink.gif

Ciao,
Alessandro.


Sicuramente dovrebbe essere il mio pc principale, quindi mi sa che il 13" è troppo piccolo!!

Come potenza tra imac e il macbook che ho descritto che differense ci sono??
Il macbook mi sembra nettamente piu' performate ho sbaglio?
Grazie.
vicard
Oggi ho cambiato il macbook pro 13" versione 2009 con il nuovo sempre 13".
Ho optato per il processore i5 e non i7 (cambia poco secondo me sono entrambi dual core) ma ho fatto mettere hd da 750 gb e 8 gb di RAM (Aperture 3 docet).
logitech61
QUOTE(scardix @ Apr 20 2011, 12:42 PM) *
MAC con la A e non la E... smile.gif

Che capra che sono messicano.gif
Scausatemi
Sicuramente dovrebbe essere il mio pc principale, quindi mi sa che il 13" è troppo piccolo!!

Come potenza tra imac e il macbook che ho descritto che differense ci sono??
Il macbook mi sembra nettamente piu' performate ho sbaglio?
Grazie.


Aspetta !!! Stanno uscendo i nuovi iMac ..... se opti per il fisso naturalmente !
sub300
una domanda... ma macbook pro 13", con i7, riesce a gestire il montaggio seppur semplice di un video in hd?
lo vorrei prendere adesso, con la prospettiva di aggiungere un monitor esterno decente...
scardix
QUOTE(logitech61 @ Apr 20 2011, 04:38 PM) *
Aspetta !!! Stanno uscendo i nuovi iMac ..... se opti per il fisso naturalmente !



...molto gentile! Allora aspetto, il fisso da 21,5" mi intriga parecchio!!
Vediamo i nuovi(che saranno piu' cari!!!) e poi decido....grazie!
albianir
Se lo tieni sempre in casa prendi iMac e non te ne pentirai. Io ho in semplice core2duo con 4 gb RAM e cs5 ci gira bene. Ma non il 21 meglio il 27 di parecchio
MacsPhoto
QUOTE(sub300 @ Apr 20 2011, 05:28 PM) *
una domanda... ma macbook pro 13", con i7, riesce a gestire il montaggio seppur semplice di un video in hd?
lo vorrei prendere adesso, con la prospettiva di aggiungere un monitor esterno decente...


certo che si
se sei pratico di video editing puoi usare final cut se sei poco pratico usa imovie e vedrai che video
ciao
scardix
QUOTE(albianir @ Apr 20 2011, 05:57 PM) *
Se lo tieni sempre in casa prendi iMac e non te ne pentirai. Io ho in semplice core2duo con 4 gb RAM e cs5 ci gira bene. Ma non il 21 meglio il 27 di parecchio



..si, adesso ho il portatile, ma praticamente lo uso come fisso!
Quello che cercavo è un pc abbastanza potente che nn mi dia problemi con i vari programmi di PP, adesso col mio vecchio vaio con lightroom 3 vado lento lento con Nx2 mi addormento proprio...se magari avesse anche una lunga vita(che rimanga performente per più tempo possibile!), sarebbe il massimo!
Ma lo sò, nel mondo dei Computer questa è pura utopia, anche se mi pare che Apple sia leggermente in controtendenza rispetto alla massa...o sbaglio??

pb86
QUOTE(scardix @ Apr 20 2011, 09:18 AM) *
....buona idea! ho fatto delle configurazioni:

- imec 21.5": # 3.60GHz Intel Core i5
# 8GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x4GB
# 1TB Serial ATA Drive
# ATI Radeon HD 5670 512MB GDDR3 SDRAM
# 8x double-layer SuperDrive
# Apple Wireless Keyboard (Italiano) & Manuale utente (Italiano) € 1950

- mecbookpro: # Intel Core i7 quad-core a 2,0GHz
# 8GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x4GB
# Unidad Serial ATA de 500GB a 7200 RPM
# Intel HD Graphics 3000
# AMD Radeon HD 6490M con 256MB di memoria GDDR5
# SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
# MacBook Pro 15" con schermo antiriflesso ad alta definizione retroilluminato LED
# Nessuno/a
# Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano) € 2100

la differenza nn è molta e il mecbook 15" mi sembra molto anche piu' potente!!

Oppure vado sul 13" con qs configurazione:# Intel Core i7 dual-core a 2,7GHz
# 4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2x2GB
# 500GB - disco rigido Serial ATA a 5400 giri/min
# SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
# Intel HD Graphics 3000
# Nessuno/a
# Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano) € 1450

col 13" risparmio un mucchio si soldi e come prestazione e simile all'imec!! Chiaramente a parte le dimensioni dello schermo e la scheda grafica(credo!)

Se ho sbagliato qualche considerazione nn esitate a farmelo sapere, confido nella vs competenza, grazie!


Sei nella mia stessa situazione... Anche io ho pensato di passare a apple e sono in procinto di acquistare un macbook pro 2011... Se scegli quello da 13" ti consiglio (come con me hanno fatto molti esperti di macchine apple) il modello con processore i5... I 350€ in più del modello i7 non sono giustificati dal solo processore (che fra l'altro è sempre un dual-core con turbo-boost come l'i5 e non un quad-core come sui modelli da 15 e 17 pollici)... I soldi che risparmi dal processore possono essere poi utilizzati per raddoppiare la ram (con 2 banchi da 4gb per una spesa approssimativa di 100€) e eventualmente (quando i prezzi si abbasseranno) un hard disk SSD che renderà la tua macchina estremamente più veloce... Detto questo ti consiglio un salto presso un rivenditore autorizzato per provare con mano e vedere se i 2 pollici in meno del tuo vaio sono un ostacolo...
Se puoi spendere oltre i 2000€ è ovvio che il modello da te configurato è il top... Una cosa che modificherei è il display che preferisco glare e non antiriflesso (ma sono ottimi entrambi)...
Per la compatibilità nessun problema. Addirittura se avrai qualche problema con un programma specifico sappi che hai la possibilità di installare Windows7 e avere due sistemi operativi (che puoi far funzionare contemporaneamente grazie a parallels o singolarmente grazie a bootcamp)...
Tra un paio di mesi uscirà il nuovo sistema operativo Lion; puoi aspettare e comprare direttamente il tuo mac con questo sistema operativo alla fine dell'estate o comprarlo subito e aggiornare il SO senza perdita di dati (senza formattare tutto) acquistando il CD dallo store...
Infine se in famiglia (o tu stesso) hai uno studente o un insegnante puoi sfruttare lo sconto educational apple che può andare dal 6 al 10%...
Scusa la lungaggine... Ho cercato di infilare tutte le maggiori info che mi sono state riferite su un noto forum apple italiano...
scardix
QUOTE(pb86 @ Apr 22 2011, 10:38 AM) *
Sei nella mia stessa situazione... Anche io ho pensato di passare a apple e sono in procinto di acquistare un macbook pro 2011... Se scegli quello da 13" ti consiglio (come con me hanno fatto molti esperti di macchine apple) il modello con processore i5... I 350€ in più del modello i7 non sono giustificati dal solo processore (che fra l'altro è sempre un dual-core con turbo-boost come l'i5 e non un quad-core come sui modelli da 15 e 17 pollici)... I soldi che risparmi dal processore possono essere poi utilizzati per raddoppiare la ram (con 2 banchi da 4gb per una spesa approssimativa di 100€) e eventualmente (quando i prezzi si abbasseranno) un hard disk SSD che renderà la tua macchina estremamente più veloce... Detto questo ti consiglio un salto presso un rivenditore autorizzato per provare con mano e vedere se i 2 pollici in meno del tuo vaio sono un ostacolo...
Se puoi spendere oltre i 2000€ è ovvio che il modello da te configurato è il top... Una cosa che modificherei è il display che preferisco glare e non antiriflesso (ma sono ottimi entrambi)...
Per la compatibilità nessun problema. Addirittura se avrai qualche problema con un programma specifico sappi che hai la possibilità di installare Windows7 e avere due sistemi operativi (che puoi far funzionare contemporaneamente grazie a parallels o singolarmente grazie a bootcamp)...
Tra un paio di mesi uscirà il nuovo sistema operativo Lion; puoi aspettare e comprare direttamente il tuo mac con questo sistema operativo alla fine dell'estate o comprarlo subito e aggiornare il SO senza perdita di dati (senza formattare tutto) acquistando il CD dallo store...
Infine se in famiglia (o tu stesso) hai uno studente o un insegnante puoi sfruttare lo sconto educational apple che può andare dal 6 al 10%...
Scusa la lungaggine... Ho cercato di infilare tutte le maggiori info che mi sono state riferite su un noto forum apple italiano...



Sei stato gentilissimo ed esauriente!
Considerando che per adesso ho altre spese, penso di posticipare l'acquisto dopo l'estate, ma omai ho deciso il mio prossimo computer sarà un mac!
Sono stato in centro apple e ho dato un'occhiata agli schermi, il 13" nn è proprio picolissimo, ma il 15" è spettacolare....anche se ti devo dire che l'imac da 21,5 mi piace tanto sai, io il mio vaio lo uso praticamnte come fisso, quindi, quasi quasi....in più adesso stò arredando la mia casa è mi piaceva fare uno spazietto per il pc, a stò punto imac sarebbe perfetto....

Ti volevo fare una domanda, ma come potenza il macbook 15" è molto piu' performante dell'imac da 21.5" vero?? hai notizie sulla prossima uscita dei nuovi imac??

P.s. per lo schermo l'antiriflesso mi attizzava, ma nn l'ho mai visto, in tutti i centi apple che ho visto hanno solo il lucido, nn sò effettivamente se sia una spesa da fare o sia meglio investire quei soldi in qualche altra cosa(tipo ram o disco fisso)

Grazia ancora a presto...

larsenio
scusate ma vorrei capire, lo userete per fotografia? Se si, ne macbookpro ne iMac sono il massimo della qualità quindi tanto vale spendere POCO e affiancarci un monitor ben più performante per colori wink.gif
scardix
QUOTE(larsenio @ Apr 23 2011, 10:31 AM) *
scusate ma vorrei capire, lo userete per fotografia? Se si, ne macbookpro ne iMac sono il massimo della qualità quindi tanto vale spendere POCO e affiancarci un monitor ben più performante per colori wink.gif



..bè la fotografia è l'utilizzo primario, ma poi si usa anche per tutto il resto...niente di che, un uso domestico!!
Parlo da profano, io ho un pò di amici fotografi e grafici e tutti usano(anzi, sono fanatici) il mac! In più, leggendo un pò in rete mi sono orienteto su mec perchè, oltre alla velocità e facilita del sistema aggiunge anche degli schermi molto molto validi, fatto per me molto importante, visto che al lavoro ho una mezza ciofega samsung che rispetto al mio vaio(che nn credo sia il massimo) è veramente improponibile.... adesso però qs tua affermazione mi spiazza unsure.gif unsure.gif

Tu, se ne hai voglia, che mi consiglieresti??
larsenio
QUOTE(scardix @ Apr 23 2011, 01:48 PM) *
..bè la fotografia è l'utilizzo primario, ma poi si usa anche per tutto il resto...niente di che, un uso domestico!!
Parlo da profano, io ho un pò di amici fotografi e grafici e tutti usano(anzi, sono fanatici) il mac! In più, leggendo un pò in rete mi sono orienteto su mec perchè, oltre alla velocità e facilita del sistema aggiunge anche degli schermi molto molto validi, fatto per me molto importante, visto che al lavoro ho una mezza ciofega samsung che rispetto al mio vaio(che nn credo sia il massimo) è veramente improponibile.... adesso però qs tua affermazione mi spiazza unsure.gif unsure.gif

Tu, se ne hai voglia, che mi consiglieresti??

Io pure uso il mac per lavoro, ma è un macpro da 2800 euro con un eizo attaccato così come ce ne sono altri 7 in ufficio.. ho anche il mbp ma l'uso è secondario e comunque NON indicato per la fotografia.

L'iMac 21,3/27 è ottimo come qualità ma non il plus-ultra, chi lavora nel campo fotografico non acquista iMac ma monitor esterni decisamente migliori. Sinceramente non conosco nessun fotografo che campa del suo lavoro conciliare iMac + qualità fotografica. Semmai usano monitor esterni; io a casa ho un iMac 21" veramente orrendo a cui ho attaccato un Eizo, i nuovi 21,3/27 sono migliori e potrebbero bastarti ma lungi dal dire MBP = ottima qualità cromatica, il mio in ufficio se mi sposto di angolazione cambia colore! L'eizo no.

Il Vaio come tutti i Vaio sapevo fossero molto avanti come qualità dei pannelli sui portatili, d'altronde non costano quattro soldini smile.gif
Lupo71
Anche io non posso che consigliarti un Mac. Li uso da quasi 20anni e non mi hanno mai dato problemi. Il sistema operativo supera da sempre il winzozz. Gli schermi sono eccellenti. Poi se ne devi fare un uso professionale puoi sempre aggiungere uno schermo secondario Eizo o Lacie.
Io lo prenderei in configurazione base, acquisterei la RAM da Buydiff..... e anche un HD esterno per il backup
...però, lo ammetto, sono di parte
pb86
QUOTE(larsenio @ Apr 23 2011, 10:31 AM) *
scusate ma vorrei capire, lo userete per fotografia? Se si, ne macbookpro ne iMac sono il massimo della qualità quindi tanto vale spendere POCO e affiancarci un monitor ben più performante per colori wink.gif


Io avevo sentito che hanno migliorato tantissimo gli schermi dei macbook pro 2011... Comunque a me serve anche molta portabilità e quindi la scelta è quella... Guarda vengo da anni di schermate blu che veramente non ne posso più!!!
larsenio
QUOTE(Lupo71 @ Apr 23 2011, 03:39 PM) *
Anche io non posso che consigliarti un Mac. Li uso da quasi 20anni e non mi hanno mai dato problemi. Il sistema operativo supera da sempre il winzozz. Gli schermi sono eccellenti. Poi se ne devi fare un uso professionale puoi sempre aggiungere uno schermo secondario Eizo o Lacie.
Io lo prenderei in configurazione base, acquisterei la RAM da Buydiff..... e anche un HD esterno per il backup
...però, lo ammetto, sono di parte

per il mac di casa difatti ho fatto così, un banale iMac 21" 4 Gb di ram, Core 2 Duo e diversi dischi esterni fw800 wink.gif

QUOTE(pb86 @ Apr 23 2011, 05:58 PM) *
Io avevo sentito che hanno migliorato tantissimo gli schermi dei macbook pro 2011... Comunque a me serve anche molta portabilità e quindi la scelta è quella... Guarda vengo da anni di schermate blu che veramente non ne posso più!!!

mmm.. uso un macbookpro 17" dello scorso anno, non credo che sia cambiato molto sai, era il top della serie quando è stato preso, se devi farci fotografia evitalo oppure affiancalo ad un monitor degno.
Lupo71
QUOTE(larsenio @ Apr 23 2011, 07:12 PM) *
per il mac di casa difatti ho fatto così, un banale iMac 21" 4 Gb di ram, Core 2 Duo e diversi dischi esterni fw800 wink.gif


mmm.. uso un macbookpro 17" dello scorso anno, non credo che sia cambiato molto sai, era il top della serie quando è stato preso, se devi farci fotografia evitalo oppure affiancalo ad un monitor degno.


Larsenio è un osso duro tongue.gif !!!!.......io mi accontento del monitor del mio iMac per gustarmi le meravigliose foto che postate. messicano.gif
pb86
QUOTE
mmm.. uso un macbookpro 17" dello scorso anno, non credo che sia cambiato molto sai, era il top della serie quando è stato preso, se devi farci fotografia evitalo oppure affiancalo ad un monitor degno.


L'idea di affiancarlo ad un buon monitor più grande mi era già balenata in mente... Vedrò dopo l'acquisto se mi posso accontentare (visto che di foto non ci vivo ma sono solo un divertimento) o se non mi sarà sufficiente...
larsenio
QUOTE(Lupo71 @ Apr 23 2011, 09:15 PM) *
Larsenio è un osso duro tongue.gif !!!!.......io mi accontento del monitor del mio iMac per gustarmi le meravigliose foto che postate. messicano.gif

io no, se devo stamparle e correggere non mi basta più. wink.gif
scardix
QUOTE(larsenio @ Apr 23 2011, 09:49 PM) *
io no, se devo stamparle e correggere non mi basta più. wink.gif



...grazie a tutti dei preziose consigli!
X Larsenio: con il tuo discorso mi hai messo un pò in crisi....sai io alla qualità del monitor ci ho sempre tenuto, ho preso in mio Vaio (spendendo 400 euri in più) al posto di un Acer proprio per la qualità dello schermo e nn avevo ancora la passione per la fotografia!!!
Una domanda: ma lo schermo Eizo dici di collegarlo ad un macbook, oppure dici di prendere direttamente un mac fisso con uno schermo Eizo abbinato???
P.s. ammetto la mia ignoranza e sul sito Apple nn ho capito se fanno computer fissi da poter acquistare senza video....
Grazie dei chiarimenti, a presto....
marcgast92
sisi esistono da acquistare senza

sono questi: http://store.apple.com/it/browse/home/shop...mco=MTAyNTQzNjA


oppure questo che è una vera potenza:http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/mac_pro?mco=MTgxODUwMDQ
freelazio
Chiedo scusa, mi inserisco in questa discussione per un problema personale.

Ho una figlia che studia ingegneria e per i suoi progetti usa un Asus 7720 - 17'' - 4 Gb di ram - sceda video dedicata con 512 Mb di ram - Win7 64Bit.
Lei ne è soddisfatta ma sta per laurearsi e mi si presenta l'occasione di poterle regalate un Macbook pro 15''.
L'incremento di prestazioni che avrebbe vale l'importante investimento?
Usa AutoCad per i suoi lavori.

Chiedo di nuovo scusa ma sono completamete profano del mondo Mac e leggendo un po in rete trovo fanatici troppo di parte per fare una scelta basandomi sulle loro "verità".

Grazie e Buona Pasqua
Gian
Lupo71
QUOTE(freelazio @ Apr 24 2011, 11:56 AM) *
Chiedo scusa, mi inserisco in questa discussione per un problema personale.

Ho una figlia che studia ingegneria e per i suoi progetti usa un Asus 7720 - 17'' - 4 Gb di ram - sceda video dedicata con 512 Mb di ram - Win7 64Bit.
Lei ne è soddisfatta ma sta per laurearsi e mi si presenta l'occasione di poterle regalate un Macbook pro 15''.
L'incremento di prestazioni che avrebbe vale l'importante investimento?
Usa AutoCad per i suoi lavori.

Chiedo di nuovo scusa ma sono completamete profano del mondo Mac e leggendo un po in rete trovo fanatici troppo di parte per fare una scelta basandomi sulle loro "verità".

Grazie e Buona Pasqua
Gian

Autocad gira alla grande su Mac che consente di utilizzare software win sotto Parallels. Praticamente sullo stesso computer possono girare più sistemi operativi (Mac & Win).

Da ottobre 2010 è nuovamnte disponibile Autocad per Mac
larsenio
QUOTE(Lupo71 @ Apr 24 2011, 12:26 PM) *
Autocad gira alla grande su Mac che consente di utilizzare software win sotto Parallels. Praticamente sullo stesso computer possono girare più sistemi operativi (Mac & Win).

Da ottobre 2010 è nuovamnte disponibile Autocad per Mac

Autocad per mac non è stabile come su win.. è ancora acerbo come prodotto sebbene funzionale.
larsenio
QUOTE(freelazio @ Apr 24 2011, 11:56 AM) *
Chiedo scusa, mi inserisco in questa discussione per un problema personale.

Ho una figlia che studia ingegneria e per i suoi progetti usa un Asus 7720 - 17'' - 4 Gb di ram - sceda video dedicata con 512 Mb di ram - Win7 64Bit.
Lei ne è soddisfatta ma sta per laurearsi e mi si presenta l'occasione di poterle regalate un Macbook pro 15''.
L'incremento di prestazioni che avrebbe vale l'importante investimento?
Usa AutoCad per i suoi lavori.

Chiedo di nuovo scusa ma sono completamete profano del mondo Mac e leggendo un po in rete trovo fanatici troppo di parte per fare una scelta basandomi sulle loro "verità".

Grazie e Buona Pasqua
Gian

Perchè dovresti regalare un mac se già lavora su pc?
Se usa autocad un monitor da 15" è castrato, troppo piccolo e chi solo lo utilizza sa bene che più è grande l'area e più ti ci trovi bene a lavorarci. L'incremento di prestazioni non c'è su questa fascia "bassa" vedi i 15", dovresti spendere molto di più.

QUOTE(scardix @ Apr 24 2011, 12:41 AM) *
...grazie a tutti dei preziose consigli!
X Larsenio: con il tuo discorso mi hai messo un pò in crisi....sai io alla qualità del monitor ci ho sempre tenuto, ho preso in mio Vaio (spendendo 400 euri in più) al posto di un Acer proprio per la qualità dello schermo e nn avevo ancora la passione per la fotografia!!!
Una domanda: ma lo schermo Eizo dici di collegarlo ad un macbook, oppure dici di prendere direttamente un mac fisso con uno schermo Eizo abbinato???
P.s. ammetto la mia ignoranza e sul sito Apple nn ho capito se fanno computer fissi da poter acquistare senza video....
Grazie dei chiarimenti, a presto....

Scusa, prendi un iMac da 21,5" con 4/8 gb di ram e ci affianchi semmai un eizo qual'ora non ti bastasse la qualità, ma non comprare il 27" ultrapompato, spenderesti molti-troppi soldi inutilmente.
Tanto per farti un esempio, io ho un iMac 21" Core 2 Duo 2.66 con 4 Gb di ram, ci faccio girare tranquillamente la cs5, e uso ViewNX2 per i nef della D300, ci si lavora benissimo.
logitech61
.....aspetta he escono quelli nuovi.... aspetta ... La fretta e' una cattiva consigliera...
freelazio
QUOTE(larsenio @ Apr 24 2011, 02:57 PM) *
Perchè dovresti regalare un mac se già lavora su pc?
Se usa autocad un monitor da 15" è castrato, troppo piccolo e chi solo lo utilizza sa bene che più è grande l'area e più ti ci trovi bene a lavorarci. L'incremento di prestazioni non c'è su questa fascia "bassa" vedi i 15", dovresti spendere molto di più.
......................................

Grazie mi hai tolto il dubbio che avevo.
Il problema è che l'alternativa che lei preferirebbe al Mac........ è la mia moto Fulmine.gif .
Finirà che passo a lei la mia Breva 750 e con la scusa mi compro la moto nuova io dry.gif .

Ciao
Gian
larsenio
QUOTE(freelazio @ Apr 24 2011, 04:30 PM) *
Grazie mi hai tolto il dubbio che avevo.
Il problema è che l'alternativa che lei preferirebbe al Mac........ è la mia moto Fulmine.gif .
Finirà che passo a lei la mia Breva 750 e con la scusa mi compro la moto nuova io dry.gif .

Ciao
Gian

Bé prendigli un 17", almeno lo sfrutta senza troppe noie smile.gif
freelazio
QUOTE(larsenio @ Apr 24 2011, 04:34 PM) *
Bé prendigli un 17", almeno lo sfrutta senza troppe noie smile.gif

Ma se il Cad su Mac da problemi di stabilità e per usare quello per win dovrebbe usare Win su Mac.......tanto vale che resti con quello che ha già.
Spendere una cifra importante per non avere vantaggi rilevanti lo trovo inutile.........non sei daccordo?

Grazie di nuovo
Gian
larsenio
QUOTE(freelazio @ Apr 24 2011, 06:47 PM) *
Ma se il Cad su Mac da problemi di stabilità e per usare quello per win dovrebbe usare Win su Mac.......tanto vale che resti con quello che ha già.
Spendere una cifra importante per non avere vantaggi rilevanti lo trovo inutile.........non sei daccordo?

Grazie di nuovo
Gian

spendi una cifra importante per un portatile con scheda video Fire GL oppure Quadro, vedrai che gli sarai molto d'aiuto smile.gif
Attualmente nessun portatile mac ha queste ottimizzazioni.
Lupo71
QUOTE(larsenio @ Apr 24 2011, 06:56 PM) *
spendi una cifra importante per un portatile con scheda video Fire GL oppure Quadro, vedrai che gli sarai molto d'aiuto smile.gif
Attualmente nessun portatile mac ha queste ottimizzazioni.

ohmy.gif ..... a mio modesto avviso....se la figliola di freelazio ha chiesto specifitacamente un Mac, non vedo ragione di non accontentarla rolleyes.gif potrebbe anche essere che autocad per Mac abbia qualche problema , al momento.... tempo pochi mesi e il problema sparirà. La ragazza è sicuramente più sveglia di noi vecchiardi, nella cerchia dei suoi amici avrà sicuramente qualcuno in grado di procurargli l'ultima versione del programma si esso costruito per win o per mac.....
Auguri alla figliola di Freelazio
larsenio
QUOTE(Lupo71 @ Apr 24 2011, 10:33 PM) *
ohmy.gif ..... a mio modesto avviso....se la figliola di freelazio ha chiesto specifitacamente un Mac, non vedo ragione di non accontentarla rolleyes.gif potrebbe anche essere che autocad per Mac abbia qualche problema , al momento.... tempo pochi mesi e il problema sparirà. La ragazza è sicuramente più sveglia di noi vecchiardi, nella cerchia dei suoi amici avrà sicuramente qualcuno in grado di procurargli l'ultima versione del programma si esso costruito per win o per mac.....
Auguri alla figliola di Freelazio

emm il mio consiglio era dettato dall'esperienza su questi software dato che li conosco discretamente bene ed a casa ho chi ci lavora con autocad et affini, gli occorre ciò che ho scritto non un mac ridotto a 15" wink.gif
sub300
grazie a tutti per i consigli... fra una decina di giorni arriva mbp nuovo
bat21
Sono utente Mac da un po' e non tornerò mai più indietro. A meno che tu non abbia insormontabili problemi di spazio, lascia stare i portatili se vuoi fare del fotoritocco. Io ho un iMac 24 non recentissimo con 4 GB di RAM e mi ci trovo benissimo, dopo le pene passate con Windows dal lontano 3.1 a Vista senza mai saltare un passaggio...
Ho anche un portatile, un semplicissimo Macbook, che uso come portatile e per una prima scrematura delle foto che faccio quando sono in vacanza. Con il tuo budget (vuoi comprare un Macbook pro...) prenderei l'iMac 27 con scheda video buona e tanta ram e per un po' terrei il Vaio (almeno fino a quando non vorrai passare al Macbook...)
larsenio
QUOTE(sub300 @ Apr 27 2011, 05:09 PM) *
grazie a tutti per i consigli... fra una decina di giorni arriva mbp nuovo

hmmm.gif veramente qui è stato detto che non era adatto per fare fotografia..
sub300
QUOTE(larsenio @ May 25 2011, 12:37 AM) *
hmmm.gif veramente qui è stato detto che non era adatto per fare fotografia..


veramente avevo chiesto il parere sul montaggio video...
considerato che sembreresti l'espertissimo di mac, mentre io sto facendo i miei primi passi nel mondo apple, potresti consigliarmi da dove cominciare ad imparare?
Ci sono tante risorse nella rete, ma faccio fatica a giudicarne l'effettivo valore..
grazie
agarest
Scusate se mi intrometto ma sono interessato alla domanda iniziale anche se non ho previsione di fare il salto a breve.
Vorrei iniziare ad informarmi per capire un pò cosa posso fare spendendo non più di 1200€.

-Mi sembra di aver capito che le porte USB 3.0 non ci sono nei MacBook, giusto?
-Ha senso prendere un MacBook con Hd da 7200 RPM? Cambiano molto le prestazioni?
-Meglio che valuto un Pro più economico o un Air meno economico (a parità di prezzo quindi)?
-Un i5 con 4Gb di Ram va bene per LR3 e Nef a 14 bit della D7000 (circa 20Mb)?
-Se l'i5 andasse bene (e credo di si), ce ne sono di buoni o meno buoni (che frequenza minima sarebbe consigliata)?

Scusate le domande...
Attendo vostro consiglio!

Grazie in anticipo!!!
larsenio
QUOTE(sub300 @ May 25 2011, 10:11 AM) *
veramente avevo chiesto il parere sul montaggio video...
considerato che sembreresti l'espertissimo di mac, mentre io sto facendo i miei primi passi nel mondo apple, potresti consigliarmi da dove cominciare ad imparare?
Ci sono tante risorse nella rete, ma faccio fatica a giudicarne l'effettivo valore..
grazie

per il montaggio video non userei mai un portatile.. per ovvi motivi, se lo vuoi usare per spasso ok, ma non per fare montaggi complessi ne elaborati.
iMovie, per iniziare ce l'hai già installato. Per il resto dei programmi occorre acquistarli oppure se hai licenza studente hai un grande sconto per acquisto di software più completi, ma che su un portatile ci stanno molto stretti.

ps.: facevo editing video su pc con premiere, edius, avid e su mac ritornato ad usare premiere cs5 dato che final cut è pesante.

QUOTE(agarest @ May 25 2011, 11:47 AM) *
Scusate se mi intrometto ma sono interessato alla domanda iniziale anche se non ho previsione di fare il salto a breve.
Vorrei iniziare ad informarmi per capire un pò cosa posso fare spendendo non più di 1200€.

-Mi sembra di aver capito che le porte USB 3.0 non ci sono nei MacBook, giusto?
-Ha senso prendere un MacBook con Hd da 7200 RPM? Cambiano molto le prestazioni?
-Meglio che valuto un Pro più economico o un Air meno economico (a parità di prezzo quindi)?
-Un i5 con 4Gb di Ram va bene per LR3 e Nef a 14 bit della D7000 (circa 20Mb)?
-Se l'i5 andasse bene (e credo di si), ce ne sono di buoni o meno buoni (che frequenza minima sarebbe consigliata)?

Scusate le domande...
Attendo vostro consiglio!

Grazie in anticipo!!!

a quel prezzo ci prendi un bella macchina pc, su mac stiamo sulla soglia accettabile, HD da 5400 rpm, quelli da 7200 si montano su macchine più performanti.
Un Air è poco più di un giocattolo.. non è espandibile e costa troppo per quello che vale.

Prendi un dell portatile per quella cifra wink.gif
agarest
Grazie per il consiglio! wink.gif
Mi sa proprio che lo seguirò dato che pensavo che quei soldi fossero già sufficienti per avere una buona macchina, ma mi sa che sono proprio sul limite...
Vedo in giro cosa trovo nei Dell...

larsenio
QUOTE(agarest @ May 25 2011, 01:21 PM) *
Grazie per il consiglio! wink.gif
Mi sa proprio che lo seguirò dato che pensavo che quei soldi fossero già sufficienti per avere una buona macchina, ma mi sa che sono proprio sul limite...
Vedo in giro cosa trovo nei Dell...

se vuoi prendere un MacBook (spendendo poco) da usare in viaggio per vedere le foto e lavorare con CS3 o Lightroom (meglio) allora ok, ma se vuoi fare video, lavorare con CS5 allora ti serve qualcosa di più performante che non prendi a quel prezzo, tutto qui smile.gif

CaptureNX è lento a prescindere..
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.