Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
gigigi50
Salve
ho un serio problema con la scheda citata nel titolo.
Al ritorno dalle vacanze pasquali, vado a vedere le foto scattate e, ORRORE, riesco a visualizzare sul pc, solo 160 delle 680 foto scattate in quanto, provando ad aprirle mi compare il messaggio "Impossibile leggere l'intestazione del file, formato del file non conosciuto o file non trovato"
Faccio presente che normalmente scarico le foto su un hard disk portatile fornito di visore e quì riesco a visualizzarle tutte e benissimo.
Come è possibile tutto questo?
Ho provato a recuperare le foto direttamente dalla scheda e lo fa solo con quelle che riesco a vedere sul pc, solo le prime 160.
Cosa posso fare?
Secondo voi la scheda è rotta e se è così, quanto ha di garanzia?
Aspetto un vostro aiuto
Ciao
gianbiccari
Hai provato ad aggiungere l'estensione manualmente sul pc rinominando il file (ad esempio .jpg)?
larsenio
credo sia colpa della scheda difettosa, era originale affidabile?
Hai provato anche a scaricarle sull'HD portatile?
gigigi50
QUOTE(gegiamatt @ Apr 26 2011, 06:29 PM) *
Hai provato ad aggiungere l'estensione manualmente sul pc rinominando il file (ad esempio .jpg)?

Si, ho provato a rinominarle ma nn risolvo niente, le foto originali sono in NEF
gigigi50
QUOTE(larsenio @ Apr 26 2011, 07:36 PM) *
credo sia colpa della scheda difettosa, era originale affidabile?
Hai provato anche a scaricarle sull'HD portatile?

La scheda è originale, fino ad adesso perfettamente affidabile, mai avuto problemi:
Per quanto riguarda l'HD portatile faccio presente che le ho scaricate, le visualizzo sul monitor dell'HD portatile ma poi non riesco a visualizzarle sul pc, nè tantomeno ad aprirle con NX2 o altri programmi.
Nell'anteprima nn si vede la foto in miniatura ma solo l'icona del NEF.
Grazie
larsenio
praticamente ciò che vedi sul visore è l'anteprima in jpeg, non il file in sè che a questo punto credo sia danneggiato.
gigigi50
QUOTE(larsenio @ May 1 2011, 01:13 AM) *
praticamente ciò che vedi sul visore è l'anteprima in jpeg, non il file in sè che a questo punto credo sia danneggiato.

Quindi è l'hard disk che è rotto visto che so riuscito a recuperare tutte le foto dalla scheda?
Grazie
larsenio
i nef quindi sono integri? Avevo letto/capito che non riuscivi ad aprirli.
gigigi50
QUOTE(larsenio @ May 2 2011, 01:12 PM) *
i nef quindi sono integri? Avevo letto/capito che non riuscivi ad aprirli.

Mi spiego meglio:
scatto le foto solo in NEF con la mia D700, per svuotare la scheda le salvo sull'HD portatile (è un DJ-BOOK 2000 fornito di visore) e riesco a visualizzarle perfettamente (tale HD mi permette di visulizzare anche solo i nef).
Nel momento in cui collego l'HD al pc ne riesco a visualizzare con ViewNX e ad aprire con NX2 solo una parte, (solo 160 su 680), nè tantomeno riesco a copiarle sull'HD del pc.
Preso dallo sconforto, uso un programma di recupero dati (avevo formattato la scheda) e riesco a recuperare, dalla scheda, TUTTE le foto.
Ora mi chiedo, è l'HD a essere difettoso o è la scheda?
Grazie ancora
larsenio
QUOTE(gigigi50 @ May 2 2011, 09:40 PM) *
Mi spiego meglio:
scatto le foto solo in NEF con la mia D700, per svuotare la scheda le salvo sull'HD portatile (è un DJ-BOOK 2000 fornito di visore) e riesco a visualizzarle perfettamente (tale HD mi permette di visulizzare anche solo i nef).
Nel momento in cui collego l'HD al pc ne riesco a visualizzare con ViewNX e ad aprire con NX2 solo una parte, (solo 160 su 680), nè tantomeno riesco a copiarle sull'HD del pc.
Preso dallo sconforto, uso un programma di recupero dati (avevo formattato la scheda) e riesco a recuperare, dalla scheda, TUTTE le foto.
Ora mi chiedo, è l'HD a essere difettoso o è la scheda?
Grazie ancora

non puoi scaricare le foto sul pc senza svuotarle sull'HD ?
Se è un HD nuovo posso pensare difettoso altrimenti sarebbe da leggere eventuali specifiche dato che non lo conosco smile.gif
gigigi50
QUOTE(larsenio @ May 2 2011, 09:48 PM) *
non puoi scaricare le foto sul pc senza svuotarle sull'HD ?
Se è un HD nuovo posso pensare difettoso altrimenti sarebbe da leggere eventuali specifiche dato che non lo conosco smile.gif

l'HD non è nuovo, ce l'ho da diverso tempo e ha sempre funzionato in modo egregio.
L'ho sempre usato così:
Scarico la scheda sull'HD, formatto la scheda, la riuso con la D700 e la riscarico sull'HD, ecc. ecc.
Poi trasferisco le foto, tutte, o sull'hd del pc o su altro HD di capacità maggiore dove avviene l'archiviazione definitiva. A questo punto, quando l'HD con visore è pieno, le cancello tutte, in altre parole, l'hd con visore mi serve come memoria di massa temporanea.
Se mi dai in PVT un tuo contatto telefonico posso spiegarti meglio a voce
larsenio
QUOTE(gigigi50 @ May 2 2011, 10:08 PM) *
l'HD non è nuovo, ce l'ho da diverso tempo e ha sempre funzionato in modo egregio.
L'ho sempre usato così:
Scarico la scheda sull'HD, formatto la scheda, la riuso con la D700 e la riscarico sull'HD, ecc. ecc.
Poi trasferisco le foto, tutte, o sull'hd del pc o su altro HD di capacità maggiore dove avviene l'archiviazione definitiva. A questo punto, quando l'HD con visore è pieno, le cancello tutte, in altre parole, l'hd con visore mi serve come memoria di massa temporanea.
Se mi dai in PVT un tuo contatto telefonico posso spiegarti meglio a voce

ti ho capito, purtroppo non conosco questi HD.. sarebbe da tentare un controllo del disco o similare ma ahimé non ho alcuna esperienza con questi dischi tanto da poterti dare la giusta dritta su come interfacciarti.. mi spiace :(
gigigi50
QUOTE(larsenio @ May 2 2011, 10:32 PM) *
ti ho capito, purtroppo non conosco questi HD.. sarebbe da tentare un controllo del disco o similare ma ahimé non ho alcuna esperienza con questi dischi tanto da poterti dare la giusta dritta su come interfacciarti.. mi spiace :(

credo di non essermi fatto capire unsure.gif
larsenio
QUOTE(gigigi50 @ May 3 2011, 09:03 PM) *
credo di non essermi fatto capire unsure.gif

hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.